PDA

Visualizza la versione completa : La delusione di aver fallito


1984pepino
11-10-2015, 08:43
Salve a tutti, dopo anni di pagliacci, chromis e un dimiatus, cui ultimi due morti causa di un anemone bastarda (risalente 2 anni fa), mi sono deciso ed ho preso un hepatus, ahimè arrivato morto (dopo 30 ore di viaggio) ed uno zebrasoma flavescens, adesso, anzi ieri sera dopo che si sono spente le luci l ho trovato agonizzante, stamattina anche lui se n é andato. A parte la tristezza, dovuto alla loro morte e ad altri motivi, vorrei arrivare alla causa di tale morte. Allora, il pesce mi é arrivato 5 giorni fa, aveva qualche pinna danneggiata, credo dovuto allo stress, io sicuramente invece gli avro dato il colpo letale, cioè, ieri ho fatto il cambio d acqua, però prima ho avuto la brillante idea di usare le pompe per dare una pulita alle rocce, quindi vi lascio immaginare lo schifo che ci stava come particellato, poi sempre a pompe spente ho aspirato il tutto, già al momento vedevo che lo zebra era in affanno, poi ho messo l acqua e ieri sera il fattaccio, si sono spente le luci e dopo un paio d ore la triste scoperta, era sul fondo agonizzante. La domanda é, può essere che il cambio d acqua con mani messo dentro lo abbia stressato al punto da portarlo alla morte? Può essere anche che il particellato abbia dato problemi alla respirazione? Anche se non credo, perché i pagliacci stanno bene, ma stamattina nel prenderlo e avvolgerlo nella carta ho notato che usciva sangue dalle branchie, é normale?

clownfish92
11-10-2015, 11:10
ciao probabilmente il colpo di grazie è stato lo stress dovuto al cambio d'acqua per il trambusto con le mani in acqua ecc, ma secondo me non ce l'avrebbe fatta comunque...posta i valori dell'acqua. Da come parli te li hanno spediti, e spedire i pesci, a differenza dei coralli, non è una buona cosa di solito, anche perche non vedi il pesce prima che te lo spediscano (magari parte gia malconcio)...i pesci se li vedi in negozio vispi e sani, in un'ora sei a casa e non hai problemi di quel genere. Poi vedo che hai un filtro biologico, avendo il berlinese il biologico va tolto, ma non è la causa delle morti...
PS: ho dato per scontato che il resto sia stato fatto come si deve, intendo acclimatamento, cambio d'acqua graduale senza sbalzi di salinita e con acqua a 25 gradi, sale rimasto a sciogliersi almeno 4 ore nella tanica con una pompa ecc...

gerry
11-10-2015, 12:13
altra cosa che hai sbagliato è stato proprio l'acquisto, se la vasca che hai è quella del profilo (220 litri) hepatus e flavescens proprio non dovevi metterli.
sono pesci, soprattutto l'hepatus, che si ammala no facilmente, se poi li spedisci e li stressi in una vasca piccola il finale è quello.

ultima cosa, se le rocce sono piene di sedimento, probabilmente il movimento in vasca non è corretto, o è poco o è direzionato male.

1984pepino
11-10-2015, 12:42
altra cosa che hai sbagliato è stato proprio l'acquisto, se la vasca che hai è quella del profilo (220 litri) hepatus e flavescens proprio non dovevi metterli.
sono pesci, soprattutto l'hepatus, che si ammala no facilmente, se poi li spedisci e li stressi in una vasca piccola il finale è quello.

ultima cosa, se le rocce sono piene di sedimento, probabilmente il movimento in vasca non è corretto, o è poco o è direzionato male.

la vasca è stata cambiata, devo aggiornarlo il profilo, adesso ho la sump, senza filtro. Comunque hai pienamente ragione, ho peccato di egoismo, volevo mettere qualche pesce colorato e ho sbagliato nell acquisto. Sono delle tristi esperienze che in futuro non accadranno, anche se ho visto acquari di 150 litri con 5 pesci e tutti in buone condizioni. Ma comunque, grazie per le risposte