Visualizza la versione completa : fosfati alti e nitrati 0
Ciao a tutti, ho un acquario aperto 100L da diversi anni; al momento ospita 12 cardianali, 10 rasbore, 7 otocinclus e diverse caridine (japoniche e red cherry). Al momento non ho tante piante perchè il caldo estivo mi ha incenerito una bellissima bolbitis e mi ha quasi fatto fuori il pratino di Hemianthus callitrichoides (che sta cercando di ripartire); ho poi una Rotala rotundifolia, delle ninfee e una Ludwigia mini super red (in vasca da poco), Lemna minor.
Illuminazione: 2 T5 39W accesi per 8 ore e un HQI 150 w acceso per 4 h.
Utilizzo un fertilizzante mensile ( Flora Pride Tetra) e del ferro (Fyton sideros) che somministro giornalmente (più o meno). Erogo CO2
I pesci sono alimentati con mangime in scaglie (Tetramin) e pastiglie vegetali per pesci da fondo (Askoll Ambrosia) 1 al giorno
I valori della vasca:
pH 6.7
gH 10
kH 7
PO4 1.5
NO3 0 o poco più
Ho sempre avuto fpsfati molto bassi e non capisco perchè adesso sono saliti mentre i nitrati sono pure troppo bassi.
Chiaramente sono comparse alghe nere sulle rocce
Grazie a chi avrà voglia di darmi una mano
con i valori di fosfati e nittrati che ti ritrovi e' normale che le alghe arrivino. e' un po strano che con fosfati a 1.5 i nitrati siano a zero. i nitrati a zero ti bloccano le piante . dovresti avere fosfati 1 e nitrati 10.
io riconfermerei il valore nitrati (test a reagente?) e che tipo di acqua usi? dai un'occhiata ai fosfati del'acqua di cambio non si sa mai.
se tutto confermato dovresti abbassare i fosfati con i cambi acqua e portare un po su i nitrati. per i nitrati ci sono delle guide nel forum oppure fai una ricerca (c'e chi usa sali fai date o fertilizzanti da giardino..ma io non ne ho mai usati)
pietro.russia
10-10-2015, 19:30
Ciao a tutti, ho un acquario aperto 100L da diversi anni; al momento ospita 12 cardianali, 10 rasbore, 7 otocinclus e diverse caridine (japoniche e red cherry). Al momento non ho tante piante perchè il caldo estivo mi ha incenerito una bellissima bolbitis e mi ha quasi fatto fuori il pratino di Hemianthus callitrichoides (che sta cercando di ripartire); ho poi una Rotala rotundifolia, delle ninfee e una Ludwigia mini super red (in vasca da poco), Lemna minor.
Illuminazione: 2 T5 39W accesi per 8 ore e un HQI 150 w acceso per 4 h.
Utilizzo un fertilizzante mensile ( Flora Pride Tetra) e del ferro (Fyton sideros) che somministro giornalmente (più o meno). Erogo CO2
I pesci sono alimentati con mangime in scaglie (Tetramin) e pastiglie vegetali per pesci da fondo (Askoll Ambrosia) 1 al giorno
I valori della vasca:
pH 6.7
gH 10
kH 7
PO4 1.5
NO3 0 o poco più
Ho sempre avuto fpsfati molto bassi e non capisco perchè adesso sono saliti mentre i nitrati sono pure troppo bassi.
Chiaramente sono comparse alghe nere sulle rocce
Grazie a chi avrà voglia di darmi una mano
Questa non lo capita e la prima volta chè sento una cosa cosi ho letto bene
Illuminazione: 2 T5 39W accesi per 8 ore e un HQI 150 w acceso per 4 h. su 100 litri #23guarda che quella vasca non e mica un campo da BESIBOL e ti credo che hai le ALGHE in vasca in più hai anche carenza di MACROELEMENTI ed e probabile anche di MICROELEMENTI
1.................Posta una panoramica della vasca ben visibile
2................I prodotti fertilizanti che usi non sono idonei alle esigenze delle tue piante
3................Ho fatto due calcoli ed e uscito fuori chè tù hai 2,28 Watt per litro alla faccia neanche TAKASCHI AMANO ha tutti quei Watt nel suo acquario
4...............L'illuminazione di sicuro e darivedere
pH 6.7.........................Ok
gH 10..........................#24
kH 7............................#24
PO4 1.5......................#26 Meglio PO4 1
NO3 0.........................#26 Meglio NO3 10
Per i test uso quelli della Sera, ho controllato i valori più volte. L'acqua dei cambi è a posto.
pietro.russia forse non mi sono spiegata bene, il fotoperiodo totale è di 8 ore, non 8 + 4 (l'HQI si accende nelle ore centrali del fotoperiodo) e la vasca è illuminata così da anni e non ho mai avuto problemi di alghe. I nitrati prima erano più alti e i fosfati più bassi, ora non so cosa sia successo anche perchè è strano, in genere salgono entrambi. Concordo con te sul fatto che la fertilizzazione sia da rivedere, prima però vorrei capire cosa è successo.
Per i test uso quelli della Sera, ho controllato i valori più volte. L'acqua dei cambi è a posto.
pietro.russia forse non mi sono spiegata bene, il fotoperiodo totale è di 8 ore, non 8 + 4 (l'HQI si accende nelle ore centrali del fotoperiodo) e la vasca è illuminata così da anni e non ho mai avuto problemi di alghe. I nitrati prima erano più alti e i fosfati più bassi, ora non so cosa sia successo anche perchè è strano, in genere salgono entrambi. Concordo con te sul fatto che la fertilizzazione sia da rivedere, prima però vorrei capire cosa è successo.
restano sempre 2,28 watt litro a prescindere da quanto le tieni accese..sono veramente tanti....
il problema dei fosfati non saprei perché se fossero state le piante sarebbero diminuiti anche i fosfati. sembra come se ti si sia formata una flora batterica che si pappa i nitrati (e' possibile in condizione di carenza di ossigeno) ma vallo a sapere...
comunque occhio al tuo ph e kh , secondo tabelle sei in zona tossica per i pesci (intorno a 50)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |