Entra

Visualizza la versione completa : Ph basso


danieleall94
10-10-2015, 14:24
Ragazzi ho l'acquario avviato da una settimana. Oggi ho provato a fare i test dell'acqua e ho notato che il ph e gh sono troppo bassi. Ph <5,5
A cosa può essere dovuto? Cosa devo fare? Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
10-10-2015, 14:41
È strano perché lo stesso acquario lo avevo avviato due settimane fa sbagliando però la scelta del fondo e la piantumazione. I valori però erano perfetti. Una settimana fa allora ho deciso di rifare tutto e ho messo un fondo fertile! L'unica cosa che è cambiata da allora è il fondo. Può essere quello che abbassa il ph?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
10-10-2015, 16:48
Puo essere si, alcuni fondi hanni delle torbe che lo mantengono leggermente acido, prendi ad esempio il Deponit della Dennerle.

Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
10-10-2015, 17:27
Quindi cosa devo fare per alzarlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zagab
10-10-2015, 17:59
Misura il kh, inoltre se il responsabile è il fondo il potere acidificante svanirà. Basteranno i cambi acqua ad avviamento finito (fra un mese?) e prima dell'inserimento dei pesci

danieleall94
10-10-2015, 18:14
Si fra 3 settimane la maturazione finisce! Aspetto che finisca per fare i cambi vero? Il kh è nella norma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTX
10-10-2015, 19:03
guarda che la maturazione non e' detto che bastino 4 settimane ...a volte più a volte meno.
per ora limitati a controllare no2 e no3. quando avrai no2 a zero e no3 presenti potrai dire di aver fatto la maturazione. sino ad allora niente mani in acqua...anche eventuali problemi di altri valori ne riparlerai a maturazione fatta...ora la vasca e' molto instabile ed e' normale....

zagab
11-10-2015, 07:39
Si fra 3 settimane la maturazione finisce! Aspetto che finisca per fare i cambi vero? Il kh è nella norma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lazarùn :-) ho scritto un mese con ? , logico che devi misurare i valori!

danieleall94
11-10-2015, 09:50
Ma questo crollo del ph può uccidere i batteri che si stanno formando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
11-10-2015, 19:56
Nel frattempo ho acceso un po l'aeratore. Ho fatto bene?
Quanto devo lasciarlo acceso al giorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
*areatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTX
11-10-2015, 21:05
un po potrebbe aiutarti peche diperdi la co2 presente...comunque torno a ripetere che in questa fase l'acquario non e' stabile dunque non ti preoccupare più di tanto. a maturazione avvenuta (a volte ci vogliono anche 6 settimane) controlli i valori e si vede.

danieleall94
11-10-2015, 21:27
Ok, in ogni caso quanto tempo lo lascio per capire se effettivamente fa effetto o no? È un areatore può effettivamente alzare il ph da 5 come sarà adesso fino a 7?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTX
11-10-2015, 21:30
magari accendi lo di giorno.
l'innalzamento del ph dovuto all'areatore dipende da quanta co2 hai in vasca...

danieleall94
11-10-2015, 21:33
Adesso considerando la tabella ph kh co2, ne ho moltissima. Infatti kh e ph sono bassissimi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTX
11-10-2015, 21:34
scusa ma stai immettendo co2?

flashg
11-10-2015, 21:34
a ph 5,5 ci possono volere 3 o 4 mesi affinché maturi...non date consigli sbagliati dite non lo so che e' meglio...
i ceppi di batteri che normalmente popolano i nostri filtri non arrivano a quei valori di ph...

danieleall94
11-10-2015, 21:36
No , non sto immettendo co2. I batteri che ho inserito tramite attivatore batterico saranno morti con questi valori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
12-10-2015, 09:51
No , non sto immettendo co2. I batteri che ho inserito tramite attivatore batterico saranno morti con questi valori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


per essere precisi ,tu non stai inserendo batteri , ma un attivatore , cioe' "mangime " per batteri :)
quindi non muore ma aiuta a formare i batteri

danieleall94
12-10-2015, 09:58
Ok quindi una volta che il ph si stabilizza mi conviene inserirlo nuovamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
12-10-2015, 17:02
Ok quindi una volta che il ph si stabilizza mi conviene inserirlo nuovamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si ,se vuoi male non fa' :-)

danieleall94
12-10-2015, 18:42
In ogni caso se per esempio fra un mese faccio i test e i valori ( soprattutto no2 e no3 ) sono esatti vuol dire che i batteri sono sopravvissuti e che la maturazione è avvenuta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
12-10-2015, 20:07
Vi chiedo anche un altra cosa. Ho comprato i test a reagente delle Aquili. Potreste dirmi i valori ottimali dell'acqua, perché sulla scala dei colori di questi test appunto non sono indicati quali valori sono ideali e quali sono dannosi.
Ps: mi interessa sapere soprattutto gh e kh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zagab
12-10-2015, 22:09
Fatti aiutare dal sapiente che ha detto che non sappiamo le cose:-)

danieleall94
12-10-2015, 22:44
Io cosa ne posso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
12-10-2015, 22:48
Vi chiedo anche un altra cosa. Ho comprato i test a reagente delle Aquili. Potreste dirmi i valori ottimali dell'acqua, perché sulla scala dei colori di questi test appunto non sono indicati quali valori sono ideali e quali sono dannosi.
Ps: mi interessa sapere soprattutto gh e kh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieall stai facendo un po' di confusione... che intendi per ottimali?? non esistono valori ottimali a meno che tu non specifichi che specie tu vuoi allevare , dimmi che pesci vuoi mettere e ti diro' su che valori orientarti

danieleall94
12-10-2015, 22:49
Intendevo in generale per la maggior parte di pesci d'acqua dolce. Un range di valori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
12-10-2015, 22:49
In ogni caso se per esempio fra un mese faccio i test e i valori ( soprattutto no2 e no3 ) sono esatti vuol dire che i batteri sono sopravvissuti e che la maturazione è avvenuta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non esitono valori esatti , tu continua a misurare i nitriti almeno una volta a settimana e riporta i risultati se aumentano e poi vanno a zero allora e' maturo.

flashg
12-10-2015, 23:21
Misura il kh, inoltre se il responsabile è il fondo il potere acidificante svanirà. Basteranno i cambi acqua ad avviamento finito (fra un mese?) e prima dell'inserimento dei pesci

se io sono saccente tu sei ignorante in maniera direttamente proporzionale.

Leggi qui http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0056.htm#nitrosomonas_e_nitrobacter

dice che nessun batterio del gruppo nitrosomas vive a ph inferiore a ph 5,5 e , aggiungo io, fatica comunque molto anche a ph tra 5,5 e 6...

se saturi l'allofano con cambi continui (tra l'altro senza specificare con che acqua farli) allora che cosa lo hai messo fare ????

consiglia solo su quello che sai , non su quello che non sai....
------------------------------------------------------------------------
Intendevo in generale per la maggior parte di pesci d'acqua dolce. Un range di valori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ok acquario di comunita'?

ph intorno al 7 e kh e gh tra 8 e 10 ...ma sappi che non accontenti pienamente tutti i pesci in questo modo ...

danieleall94
13-10-2015, 17:08
Ma adesso che sono in maturazione non posso nemmeno cambiare un 15/20% di acqua con solo acqua di rubinetto per provare ad alzare un po' sto ph? Perché le piante si stanno ingiallendo forse per la troppa acidità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
13-10-2015, 17:16
se non fai salire il ph la maturazione non inizia ,quindi fai dei cambi e stabilizza il ph , poi conti i giorni della maturazione.

danieleall94
13-10-2015, 17:25
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
13-10-2015, 17:49
Cambiando un po di acqua oggi domani posso già testare le durezze ( cioè i risultati dei test saranno già attendibili)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
13-10-2015, 18:04
si

danieleall94
14-10-2015, 17:33
Allora, dopo il cambio d'acqua di ieri ho rifatto i test il ph si è leggermente alzato (ora è a 6) kh 7 gh 5-6
Credo che il ph basso sia dovuto a troppa co2 perché facendo il test agitando bene l'acqua prelevata è circa sul 6,5. È possibile? Come può esserci troppa co2 se non la immetto neanche in vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
14-10-2015, 23:31
certo che e' possibile , la tabella dice che con quei valori stai con una contrazione di co2 elevatissima , se aumenti lo scambio gassoso con l'ambiente dovresti notare un innalzamento del ph , quindi usa un aereatore o sposta l'uscita del filtro in modo che smuova pesantemente il pelo dell'acqua

danieleall94
14-10-2015, 23:34
Purtroppo ho un mirabello 30 con una pompa del filtro che fa anche da aereatore però non è che smuova più di tanto l'acqua...posto una foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/741e43bf714be38a1bc62fabdc86527b.jpg

Può bastare? Per quel che si capisce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
15-10-2015, 11:37
orientare il beccuccio di uscita della pompa verso l'alto si puoi fare?

danieleall94
15-10-2015, 11:39
No :(
Al massimo si può abbassare il livello dell'acqua. Non so però se crei problemi alla pompa il fatto di non essere totalmente immersa e poi esteticamente non è bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma tutta sta co2 da cosa è data?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 12:21
IMHO il test pH è andato.

danieleall94
15-10-2015, 12:22
???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 12:34
Intendo che è un valore poco credibile, a meno che il KH non sia nullo e tu abbia qualche acidificante (torba, tanta tanta CO2, ecc.) in acqua, cosa che invece (a quanto leggo) non è.
Quindi penso proprio che la misura del pH sia sballata.

flashg
15-10-2015, 12:34
mi sembra di vedere in foto ,che sulla superficie hai una patina o sbaglio?
perché le bolle d'aria restano appiccicate la , se fosse cosi' e' quella che impedisce lo scambio gassoso e non porta ad un equilibrio la co2 in acqua con quella atmosferica.
ammesso che come dice il vanni i valori da te misurati siano effettivamente corretti

danieleall94
15-10-2015, 12:36
mi sembra di vedere in foto ,che sulla superficie hai una patina o sbaglio?
perché le bolle d'aria restano appiccicate la , se fosse cosi' e' quella che impedisce lo scambio gassoso e non porta ad un equilibrio la co2 in acqua con quella atmosferica.
ammesso che come dice il vanni i valori da te misurati siano effettivamente corretti


No è solo una pianta alta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intendo che è un valore poco credibile, a meno che il KH non sia nullo e tu abbia qualche acidificante (torba, tanta tanta CO2, ecc.) in acqua, cosa che invece (a quanto leggo) non è.
Quindi penso proprio che la misura del pH sia sballata.


Credo che il fondo fertile che ho messo contenga della torba...penso sia quello che acidifica l'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=danieleall94;1062684207]mi sembra di vedere in foto ,che sulla superficie hai una patina o sbaglio?
perché le bolle d'aria restano appiccicate la , se fosse cosi' e' quella che impedisce lo scambio gassoso e non porta ad un equilibrio la co2 in acqua con quella atmosferica.
ammesso che come dice il vanni i valori da te misurati siano effettivamente corretti


No è solo una pianta alta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Intendo che è un valore poco credibile, a meno che il KH non sia nullo e tu abbia qualche acidificante (torba, tanta tanta CO2, ecc.) in acqua, cosa che invece (a quanto leggo) non è.
Quindi penso proprio che la misura del pH sia sballata.


Credo che il fondo fertile che ho messo contenga della torba...penso sia quello che acidifica l'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE
Non mi pare che ci sia una patina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 12:40
Credo che il fondo fertile che ho messo contenga della torba...penso sia quello che acidifica l'acqua

Il KH dovrebbe essere bassissimo per permettere quella acidificazione. E l'acqua sarebbe color thè

danieleall94
15-10-2015, 12:41
Non il kh come ho scritto è circa 7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
* no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
15-10-2015, 16:53
Scusate se ho risposto un po' così ma ero di corsa...ho rifatto il test. Non si capisce neanche bene il colore...voi che dite?http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/d7b0117312c7ddf36c5ccc88c58340bf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/1af02af11a18df37f878eac52b448011.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 17:08
Dalla foto sembrerebbe segnare un pH molto basso, ma la foto può falsare anche di molto i colori...
Dovresti provare con un altro test (anche in negozio) per vedere se è sballato il test attuale.
Oppure è sbagliato il kh così alto. Potrebbe anche essere così.

danieleall94
15-10-2015, 17:16
Mi sento di poter dire che il test è giusto perché anche prima con le strisce me lo dava basso e con lo stesso test l'acqua di rubinetto ha ph 8 ( quindi il test credo che funzioni)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 17:23
Se i test sono corretti, c'è effettivamente qualcosa che tiene basso il pH (prodotti tipo pH minus? torbe? CO2?).

danieleall94
15-10-2015, 17:30
Allora secondo me c'è della torba contenuta nel fondo fertile! Possibile?
Co2 io non ne immetto! Però dalla tabella ph-kh pare ce ne sia troppa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 17:31
Possibile, ma improbabile che abbia quell'effetto lì (si vedrebbe l'ambratura e il KH dovrebbe essere calato di molto).

danieleall94
15-10-2015, 17:35
Ipotizzo il fondo perché 3 settimane fa avevo già allestito sto acquario con un fondo diverso tenendolo per una settimana e i valori erano perfetti. Avendo però sbagliato la piantumazione ho deciso di rifare tutto da capo cambiando tipo di fondo. Faccio un altro cambio d'acqua!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 17:43
Ma le misure di KH e pH sono tutte e due recenti? Potresti rifarle adesso prendendo un po' d'acqua dalla vasca?

danieleall94
15-10-2015, 17:44
Adesso ho appena cambiato l'acqua...quella del ph che ho postato è di 30 minuti fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
15-10-2015, 17:52
E il KH? (per sapere se è calato).
Se il KH fosse prossimo a zero, giustificherebbe il crollo di pH.

danieleall94
15-10-2015, 17:53
Ieri il kh era 7 ma il ph rimane lo stesso da giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma poi quando misuro il kh con i test a reagente Aquili, devo prendere per buono appena l'acqua diventa leggermente sfumata di arancione o devo aspettare che diventi un po intenso il colore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
15-10-2015, 21:02
Comunque oggi ho fatto ancora questo cambio e nei prossimi giorni vediamo...non so a cosa possa essere dovuto :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 00:36
Daniele su youtube se cerchi test a reagente aquili ci sono dei video,tutti della medesima persona, che illustrano come effettuare una corretta misurazione con i test a reagente aquili, ad esempio cerchi test reagente aquili Kh, test reagente aquili ph... e cosi via... bene.
Dopodichè, potresti dirci il nome del fondo fertile da te inserito???
Potresti elencare tutti i materiali filtranti nel filtro?
Potresti fare una foto alla vasca,ci sono arredamenti strani in vasca? Tipo ad esempio rocce? Legni??? Comuque posta una foto, versi qualcosa in vasca che ti ha dato il tuo negoziante????
Scusa se faccio tutte queste domande ma voglio essere sicuro di non tralasciare nulla... io come ben sai sono stato il primo in questa discussione che il fondo potrebbe essere la causa... ma mi pare un po troppo basso il ph per essere solo il fondo il responsabile di tutto....un ultima cosa..usi fertilizzante in colonna? Se si quali e in che dosi, elencali tutti...grazie

Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
16-10-2015, 07:44
Il fondo è della sicce (devo vedere il nome esatto)
Nel filtro ho carbone attivo lana di perlon spugna e cannolicchi.
Per ora non verso nulla. Non fertilizzo ancora http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/10fbd0100e3426474cad31d981dfeef8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
16-10-2015, 11:55
Il problema è che non posso iniziare la maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 14:30
Non sembra ci sia nulla di anormale,a meno che il tenere il fondo fertile direttamente a contatto con la colonna d'acqua comporti qualcosa di negativo...non so magari se il fondo fertile è composto da torba avendo una maggior superficie di contatto con la colonna d'acqua,fa in modo che il ph scenda in maniera visibile,Ma prendi mooooolto con le pinze questa affermazione perchè non ne sono per nulla convinto, sto solo cercando di immaginare quale possa essere l'effettiva causa di questo PH cosi basso...
Quelle "cose bianche" cosa sono Pietre??? che pietre sono?(questa è solo una curiosità mia)..
Per quanto riguarda il carbone attivo nel filtro è pressochè inutile, Solitamente viene utilizzato in seguito a trattamenti medicinali in vasca,oppure per schiarire l'acqua e renderla cristallina...Oh per bacco ilVanni ha detto:

Possibile, ma improbabile che abbia quell'effetto lì (si vedrebbe l'ambratura e il KH dovrebbe essere calato di molto).

ma tu nel filtro tieni Carbone attivo per tanto l'ambratura non la vedresti affatto...
Comunque leva il carbone attivo...
Attendiamo il nome esatto del fondo fertile da te inserito così si può vedere di cosa effettivamente è composto

danieleall94
16-10-2015, 14:38
Il fondo si chiama "arena line" della Sicce.
Quelle sono due semplici pietre che ho preso in negozio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
16-10-2015, 16:13
Ho rifatto i test oggi...ph 6,5
Il kh non riesco a misurarlo. Ho guardato i tutorial su YouTube ma lì da una goccia all'altra il colore cambia di netto, mentre nel mio caso l'acqua ha una sfumatura impercettibile di arancione già dopo la prima goccia di reagente. Boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 17:09
Se hai seguito perfettamente il video e da come dici gia dopo la prima goccia vi è una sfumatura di arancione ipotizzerei che hai un KH tra 1 e 2 al massimo....
Per tanto il ph può facilmente essere soggetto a variazioni...
I test a reagente aquili per esperienza è affidabile,purtroppo non ho trovato informazioni tecniche riguardo al fondo fertile sul web...
Andando comunque per esclusione il responsabile dovrebbe essere lui.... magari non agisce direttamente sul PH ma abbassa tutti gli altri valori ... un po' come fa il fondo fertilr akadama....
Se usi solo acqua di rubinetto ed effettui i test su di essa e come risultato ottieni valori totalmente diversi, con kh ph piu alti allora..io mi azzardo a dire che la causa è proprio il fondo fertile che hai in vasca.... Magari se qualcun altro con più esperienza di me risponde potrebbe essere d 'accordo o meno ...nel caso in cui fosse il fondo fertile non so se col tempo questo effetto diminuisce ....


Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
16-10-2015, 17:13
Grazie...nell'allestire la vasca ho usato 50% rubinetto e 50% osmotica
Negli ultimi 2 cambi d'acqua che ho fatto ho usato solo acqua di rubinetto e un po il ph è salito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/520a5d4b935513a88fd8f657eb1273cd.jpg
Posto una foto per quel che si può capire.
Quello che vorrei sapere è : con ph 6,5 la maturazione avviene lo stesso? Posso lasciare così è aspettare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
16-10-2015, 17:35
Mi par di capire che il KH è bassissimo (probabilmente lo ha "ciucciato" il fondo fertile). In queste condizione è plausibilissimo che il pH sia crollato.
IMHO devi ripristinare il KH (con appositi sali per evitare di continuare a fare cambi con acqua di rubinetto durante la maturazione).
Dopo la maturazione dovrai ripristinarlo al valore voluto con cambi con durezza opportuna e/o coi sali per il KH.

Terrei d'occhio anche il GH a questo punto, per scrupolo.

Per la misura del kh:
1 goccia e si mescola un po' (basta squotere leggerissimamente la provetta per rimescolare i liquidi), un'altra goccia e si ri-agita la provetta, e così via.
Se l'acqua è tenerissima il viraggio si osserva subito, se l'acqua ha durezza non nulla (per es. quella del rubinetto) si osserverà un netto viraggio del clore alla n-esima goccia + mescolamento.

C'è unpost di Scriptors in evidenza nella sez. Chimica sui sali fai-da-te per KH e GH, se può aiutare.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo, a pH acidi la maturazione è fortemente inibita.

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 19:03
Con ph 6.5 la maturazione avviene ma in maniera mooolto lenta rispetto ad un acqua neutra o leggermente basica da quel che so...io solitamente( ma poi ognuno fa ció che vuole) faccio sempre maturare il tutto con solo acqua di rubinetto, senza effettuare tagli con osmosi e solo dopo aver avuto il picco dei nitriti (solitamente tra i 30 e i 40 giorni) se necessito di un PH piu basso in relazione alla fauna che voglio inserire allora intervengo per modellare i valori a mio piacimento e in maniera graduale...
Comunque se leggi IMHO come ha scritto ilVanni, nel caso in cui tu non lo sapessi. È l acronimo di In My Humble Opinion che vuol dire a mio modesto parere.... comunque come ti ha consigliato ilvanni potresti usare dei sali per sistemare i valori e non effettuare cambi in fase di maturazione( che sono sconsigliati)... spero di essere stato il più chiaro possibile e di essermi fatto capire :D

Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
16-10-2015, 19:10
Sisi grazie acquisterò dei prodotti apposta è una volta stabilizzati i valori inizierò da capo la maturazione aspettando il tempo necessario. Ancora una cosa: l'attivatore batterico che avevo inserito sarà andato a farsi benedire? Posso farne a meno da quando ho capito sul forum. Metto un po di cibo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 19:28
Si puoi farne benissimo a meno... io personalmente nemmeno lo uso e mai usato... metti tranquillamente un po' di cibo...comunque posso farti una domanda? I test a reagente aquili a quanto li hai presi??? Io di solito li prendo a 17€ ...

Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
16-10-2015, 19:29
21 li ho presi in negozio...ogni cosa lì la pago un po di più peró è comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 22:25
Vabbe ovviamente senza ombra di dubbio;) grazie per l info

Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
16-10-2015, 22:26
Ciao grazie a voi per la pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xThe_Fishmanx
16-10-2015, 22:47
Di nulla per qualsiasi dubbio noi tutti siamo qui [emoji16]

Inviato dal mio Asus Zenfone2

danieleall94
19-10-2015, 17:42
Ho preso dei sali per alzare il kh. Devo metterli direttamente in vasca o diluirli a parte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
19-10-2015, 18:10
L'ho diluito a parte. Ho preso i sali minerali "dennerle kh+"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
19-10-2015, 19:00
Benissimo. La misura del KH (fatta dopo qualche minuto affinché i sali si distribuiscano in tutta la colonna d'acqua) dovrebbe confermare l'aumento di KH voluto.
Tienilo monitorato affinché non vada a valori troppo bassi (2 - 3 dKH), con conseguente ri-crollo del pH.

danieleall94
19-10-2015, 19:03
Sisi lo tengo monitorato giornalmente anche perché se c'è qualcosa che lo abbassa probabilmente lo riabbasserà. Comunque ho messo i sali circa un ora fa. Posso già fare i test?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
19-10-2015, 20:50
Ho fatto i test adesso è ho:
Ph 7,5
Kh 4
Gh 6
Vorrei incrementare il kh ancora di 3 gradi o devo lasciare così ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
19-10-2015, 21:28
Per ora lo terrei lì, e monitoralo: probabilmente si abbasserà ancora un po' per via del fondo.
Il periodo di maturazione serve, d'altra parte, anche per imparare come si comporta la tua vasca.
Per i valori "finali", dipende dalle specie che vorrai mettere, per cui ti rimando alle schede (poi casomai apri pure i topic che credi per avere consigli sulle compatibilità, l'aggiunta di invertebrati o altri animali, ecc. ecc.).

danieleall94
20-10-2015, 17:36
Ho fatto di nuovo i test e il kh da 4 è passato a 2. Ho aggiunto di nuovo i sali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
20-10-2015, 17:40
Bene.
Continua a monitorare.

danieleall94
20-10-2015, 18:38
Per ora lo terrei lì, e monitoralo: probabilmente si abbasserà ancora un po' per via del fondo.
Il periodo di maturazione serve, d'altra parte, anche per imparare come si comporta la tua vasca.
Per i valori "finali", dipende dalle specie che vorrai mettere, per cui ti rimando alle schede (poi casomai apri pure i topic che credi per avere consigli sulle compatibilità, l'aggiunta di invertebrati o altri animali, ecc. ecc.).


Scusami ma le schede di cui parli in che sezione posso trovarle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg
20-10-2015, 22:50
Per ora lo terrei lì, e monitoralo: probabilmente si abbasserà ancora un po' per via del fondo.
Il periodo di maturazione serve, d'altra parte, anche per imparare come si comporta la tua vasca.
Per i valori "finali", dipende dalle specie che vorrai mettere, per cui ti rimando alle schede (poi casomai apri pure i topic che credi per avere consigli sulle compatibilità, l'aggiunta di invertebrati o altri animali, ecc. ecc.).


Scusami ma le schede di cui parli in che sezione posso trovarle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211

danieleall94
20-10-2015, 22:50
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
21-10-2015, 00:17
Dai sempre un occhio anche su seriouslyfish. E' l'autorità in materia di info sui pesci da acquario.
E chiedi sempre in caso di dubbi. Alcune schede sono, per loro natura "sintetica", incomplete.

danieleall94
21-10-2015, 09:13
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
21-10-2015, 15:09
Stamattina ho rifatto i test:
Ph 7
Kh 4
Gh 3
Non so per quale motivo si sia abbassato il gh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
23-10-2015, 23:35
Oggi i test erano:
Ph 7,5 kh 3 Gh 3
Ma se vado ad aumentare il kh aumento anche il ph anche se è già a 7,5? Ad un certo valore non si stabilizza? Come potrei fare altrimenti ad aumentare il kh senza intaccare il ph che è già un po' alto? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
24-10-2015, 00:14
Come vedi da tabella, aumentando il KH (considera la concentrazine di CO2 circa costante) il pH non varia apprezzabilemente (a meno che tu non aumenti TANTO).
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg
Tenendo il KH a 4 il pH dovrebbe rimanere circa a 7.5 o giù di lì (probabilemnet quando ci saranno abitanti ci sarà un più più di CO2 prodotta, e il pH scenderà un po' da sé).
Se la fauna lo dovesse richiedere, inoltre, basterà poco per acidificare.

danieleall94
24-10-2015, 14:23
Ok grazie. Facendo i test oggi ho notato che stanno piano piano scendendo: kh 2 gh 2
Così ho di nuovo aggiunto un po' di sali per il kh. Dovrò aumentare anche il gh . Per quale motivo continua a scendere anche il gh secondo voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
24-10-2015, 15:05
Evidentemente il fondo assorbe anche ioni calcio e magnesio.

danieleall94
24-10-2015, 15:06
Eh credo di sì. Spero che col tempo questo effetto svanisca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
24-10-2015, 21:52
Col tempo il fondo satura e svanisce.

danieleall94
09-11-2015, 20:05
Ciao ragazzi, ho di nuovo bisogno di qualche consiglio. Il fondo ha smesso di assorbire gh mentre continua ad assorbire un po' il kh. Il problema che ho adesso però riguarda il ph. Con i vari sali che ho inserito in queste settimane il ph è salito a 8. Per abbassarlo un po' il venditore mi ha dato un liquido acidificante ( ph minus della si line). Ora mi chiedo ma se il kh dovrebbe fare da tampone contro gli acidificanti appunto, come fa il ph a scendere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
09-11-2015, 20:13
Infatti. Prima l'acido (questo è) deve "consumare" il kh.
Io sconsiglio questi prodotti. Tra l'altro l'effetto è temporaneo.

danieleall94
09-11-2015, 20:15
Quindi si abbasserà di nuovo il kh? È già solo a 4. Poi quando vado a mettere dei sali per alzarlo il ph sale di nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
09-11-2015, 20:26
Come devo procedere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
09-11-2015, 21:04
Ho letto che potrei usare torba o co2. La torba però mi sembra di difficile gestione per un principiante e rende l'acqua ambrata. La co2 in questo momento non riesco a procurarmela se non quella in pastiglie se può essere utile. In ogni caso avevo intenzione di inserire dei poecilidi che se non sbaglio tollerano ph anche fino a 8,5 e magari produrranno un po di co2 che farà abbassare un po' il ph?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-11-2015, 00:23
Avevo capito che a forza di inserire sali il KH fosse salito.
Se è già basso per acidificare devi usare torba o CO2 (ti rimando ad una ATTENTISSIMA lettura delle guide in caso di CO2).
Però se vuoi tenere poecilidi, viceversa, dovresti avere acqua dura e alcalina.

Devi scegliere.

danieleall94
10-11-2015, 10:30
Quindi con un ph 8 posso inserire poecilidi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
10-11-2015, 12:14
Le guide sotto che voce le trovo?
E poi non ho ben capito se la co2 per poter abbassare il ph deve prima abbassare il kh? In tal caso sarei da capo:(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-11-2015, 12:34
Con pH 8 puoi inserire guppy o endler o altri poecilidi d'acqua dura, compatibilmente col litraggio.

La CO2 si può erogare anche con acqua dura, ovviamente il pH non deve scendere troppo (v. tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp ) altrimenti soffochi i pesci. Anzi, si usa proprio un KH elevato per EVITARE al pH di scendere troppo se si vogliono mantenere acque alcaline.
Puoi vedere anche qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/

danieleall94
10-11-2015, 12:38
Ok grazie...io in realtà vorrei evitare di usare co2 in questo momento anche perché ho già il fondo che assorbe e quindi abbassa il kh e sto facendo fatica ad alzarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuseppefaeroer
10-11-2015, 19:28
svelami il tuo segreto, il mio ph è inchiodato sulla croce a 7.5 da mesi

danieleall94
10-11-2015, 20:35
Io a forza di aggiungere sali per alzare il kh perché il fondo lo assorbiva mi ritrovo con ph stabile a 8. Anche se a quanto pare per i poecilidi non è un problema lo vorrei più basso perché ho paura che se dovessi aggiungere ancora dei sali salga ulteriormente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
11-11-2015, 16:08
Una volta che avrò i pesci, se dovessi aggiungere dei sali, di quanti gradi alla volta devo aumentare le durezze senza stressare gli animali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
11-11-2015, 16:16
Il meno possibile. Indicativamente 1/2 grado al giorno, anche 1 grado se fatto in più volte al dì.

danieleall94
12-11-2015, 19:15
Ma per i poecilidi durezze alte sono indicate soprattutto per gli avannotti o anche per gli adulti? Perché ora in acquario ho kh 6 gh 9. Vorrei evitare di usare dei sali per alzarle per non nuocere ai pesci. Opterei per fare i cambi settimanali usando solo acqua di rubinetto con biocondizionatore. Voi che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
12-11-2015, 23:51
Per i poecilidi comuni l'acqua di rubinetto, che solitamente è dura e alcalina, va benissimo, purché decente (pochi nitrati e fosfati, ben decantata, non addolcita, ecc. ecc. ). Per adulti e avannotti naturalmente.

danieleall94
12-11-2015, 23:53
Ma facendo i cambi con solo quella rischio di essere invaso dalle diatomee? Per via dei silicati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
12-11-2015, 23:56
Usciranno dalla vasca e ti aggrediranno.
------------------------------------------------------------------------
L'invasione delle diatomee è la moda del momento!

danieleall94
30-12-2015, 16:01
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un chiarimento: la situazione è stabile con ph 8. Il kh riesco a tenerlo a 4-5 con cambi con acqua di rubinetto che ha kh 6. Il fondo non è ancora del tutto saturo e quando vedo kh 4 sono tentato ad aggiungere dei sali per alzarlo un po' però ho paura di alzare troppo il ph che è già a 8. Come posso fare?
In vasca ho poecilidi. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
30-12-2015, 22:37
Non salirà più di 8 e qualcosa (v. tabella CO2).