Visualizza la versione completa : mese buio in avvio????
redsiren85
09-10-2015, 15:58
Molti mi dicono che il mese di buio in avvio non serve perchè le rocce vive sono già spurgate anzi che è dannoso, nel libro di Danilo Ronchi "Acquario marino" sembra fondamentale... che ne pensate?
Grazie
Io penso che si debba fare obbligatoriamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clownfish92
09-10-2015, 16:42
ciao diciamo che il mese di buio ormai non si fa piu perche serve a poco, servirebbe a far morire tutte le alghe, ma tanto le alghe in maturazione vengono quindi lascia perdere e comincia ad illuminare...inoltre come dici tu in molti negozi le rocce le danno gia spurgate, in ogni caso io illuminerei da subito, anche il fatto di iniziare con un fotoperiodo ridotto lascia il tempo che trova...tanto le alghe vengono, consumano gli inquinanti e poi vanno via...l'importante è aspettare che spariscano le alghe e che si abbassino i nitrati, il resto non è fondamentale...io il mese di buio non l'ho fatto...leggi questo posto che ci sono piu opinioni...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497451
L'ultimo messaggio dice chiaramente che non è necessario...e la fonte è affidabile...
io comunque non sarei troppo radicale, nè in un senso nè nell'altro.
che le alghe vengano e vadano in ogni modo, se togliamo le diatomee, è tutto da vedere, come non è del tutto scontato che si faccia prima a dar luce subito.
poi ci sono diverse variabili in ballo (a parte le rocce, che in qualsiasi modo te la raccontino restano sempre un grosso punto interrogativo).
per es: in una vasca grande che posso riempire di spazzini degni di tale nome (chirurgo, ricci e compagnia bella) e con una tecnica decente, io azzarderei pure; diversamente me ne starei buono-buono con la vasca al buio fino ad avere valori di nitrati e fosfati bassi, piuttosto che aver la foga di accendere subito e trovarmi per lo stesso tempo, se non di più, un mezzo giardino. in ogni modo, aldilà delle nostre esperienze, che possono voler dire molto, poco o niente, la risposta esatta non c'è ;-)
redsiren85
10-10-2015, 14:59
la vasca è da 270 litri, le rocce che il negoziante mi ha fatto vedere sono estremamente pulite e stanno in una vasca in negozio con molta luce. Inoltre mi ha sconsigliato di mettere rocce ed acqua di altri acquari perchè potrebbero dare problemi e iniziare con delle fiale di batteri all'avvio...
nel tuo caso anch`io partirei subito con la luce, tenendo d`occhio pero` nitrati e fosfati per intervenire con le resine, dovessero salire i po4. magari allontana un po` la plafo e non partire con un fotoperiodo completo. da l` si naviga a vista gestendo la luce a seconda dello sviluppo algale che avrai. la vasca devi iniziare ad osservarla sin dalla maturazione e capirla e` la parte piu` difficile.
anche sul discorso di mischiare rocce e acqua di altre vasche le opinioni sono molto controverse; se lo scopo e` di limitare il rischio di inserimenti di organismi, al tuo negoziante chiederei come fa quando inserisce animali nuovi... li quarantena? #24
non credo proprio...
nella sostanza non riusciamo ad avere dei sistemi chiusi come magari vorremmo: turbellarie, planarie, spore di alghe infestanti e tutto quello che non vorremmo mai trovarci in vasca se ne girano attaccati alle basette o negli animali stessi che andiamo a inserire. quindi, dal mio punto di vista, tanto vale mischiare da subito nel nome di quella biodiversita` che ci piace tanto rincorrere :-))
anche sui batteri liofilizzati c`e` da chiedersi perche` inserirli quando dovrebbero starsene attaccati alle rocce che paghiamo a caro prezzo. per un avviamento di una vasca, secondo me equivalgono piu` o meno ad un gesto scaramantico. sicuro male non fanno, se non al portafoglio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |