Visualizza la versione completa : La mia seconda.... prima volta
Ciao a tutti, sono Nicola e sono un ex possessore di acquario dolce.
Avevo smesso per mancanza di tempo e spazio. Ora mi sono trasferito, e mio figlio di 5 anni mi ha chiesto un acquario per il suo compleanno.
Quindi userò questo "pretesto" per ricominciare. Ho trovato un acquario usato da 100 lt, però vorrei realizzare un abitat con molte piante e una sola specie di pesce (tanto a mio figlio non interessa per ora la varietà)
Consigli?
grazie a tutti
stefano.c
09-10-2015, 15:41
Se la gestione sarà affidataa tuo figlio, punterei sui poecilidi, guppy, platy, pportaspada o molly, ne metti un trio con 1 maschio e 2 femmine e li lasci riprodurre. Colorati semplici da allevare e vivaci. Inoltre l'acqua di rubinetto solitamente ha valori adatti a loro.
lui vuole solo dargli da mangiare :) a me interessa un acquario adatto per far crescere delle belle piante. per i pesci pensavo anche a i neon...
dario1988
09-10-2015, 16:18
Se vuoi sbizzarrirti senza costi di gestione esagerati ti consiglio:
- vasca 100x40x50 (200 litri lordi)
- plafoniera 3x39 watt T5 (per raggiungere uno 0,7watt per litro, se vuoi di più vai sulla 4x39w)
- Riscaldatore 200W
- Filtro esterno
E puoi fare praticamente di tutto :-)
Se invece ti piacciono i discus e pensi che in futuro potresti volerli in vasca, scegli una 110x50x50 (275 lordi).
Al momento con tanta luce e piante non è un ambiente adatto, ma se in futuro cambierai esigenze, cambiando layout e riducendo l'illuminazione ti ritrovi con una vasca adatta.
Ovviamente serve un impianto co² e fertilizzazione del fondo ed in colonna, ma sono cose che approfondirai in futuro nel caso scegliessi questa strada.
Tutto questo se vuoi coltivare ogni tipo di pianta, dai praticelli alle rosse di ogni tipo.
Se invece vuoi stare su qualcosa di più 'sobrio', secondo me un juwel rio 180 ti può dare delle belle soddisfazioni
(Sempre se pensi ai discus per il futuro, minimo un rio 240)
dario1988
09-10-2015, 16:30
Pardon, non ho capito bene... Ma la vasca da 100 litri ce l'hai già o stai valutando cosa acquistare?
Nel caso fosse così, descrivila
(misure, illuminazione e filtro)
purtroppo so solo che è 100 litri e ha 1 neon solo. filtro interno. non ho altre info. ho solo una foto di lato... non so quanto sia utile
leonardo89
09-10-2015, 18:00
occhio all'usato, assicurati che tutto funzioni correttamente(pompa filtro, scatola filtro senza rotture o perdite, illuminazione e vasca in condizioni accettabili) ci sta' qualche graffio superficiale e il classico rigo del rabbocco ma senza esagerare con solchi profondi.
un'utente ha dovuto cestinare scatola filtro perchè modificata ed inefficace riguardo ai flussi e la pompa rotta, spendendo altri 80euro per un'esterno(certo guadagnandoci estetica e spazio in vasca)
Quindi occhio ;-)
stefano.c
10-10-2015, 00:48
Mi fa pensare ad una vasca poco adatta per le piante, visto il neon unico che probabilmente sarà intorno ai 25w. Vedremo.
Come fauna, se vuoi mettere i neon, devi assicurarti che il tuo amico sua capace di utilizzare l'osmosi per i cambi e la torba /co2 per acidificare.
A me pare di capire che sia uno alle prime armi che ne capisce molto poco e che forse non ha intenzione di "mettersi a studiare", se fosse così, con i poecilidi sarebbe enormemente più semplice l'approccio, nonché più soddisfacente. Comunque senza info sull'illuminazione non possiamo parlare di allestimento.
come detto non è per il mio amico. ma per mio figlio di 5 anni. a lui non interessa nulla. vuole solo vedere i pesci nella vasca. la gestione la farò io.
per ora non ho visto la vasca. ma so che ha un solo neon. so che non è sufficiente per quello che ho in mente, ma penso si possa sempre variare l'illuminazione
stefano.c
11-10-2015, 23:42
Scusami mi ero confuso un po'.
oggi dovrei acquistare l'acquario. vi farò sapere se posso modificare la plafoniera per avere + luce. per la pulizia prima di avviarlo? aceto? alcool?
dario1988
13-10-2015, 10:54
Ma sei certo di acquistare qualcosa che sai già che dovrai modificare?
Io punterei su una vasca spoglia e ci aggiungerei plafo e filtro scelti da me..
Poi la decisione è tua :-)
Comunque una sfregata con lana di perlon ed aceto va benissimo salvo incrostazioni importanti :-)
penso che spenderei molto di +
stefano.c
13-10-2015, 11:29
quanto la stai pagando?
dario1988
13-10-2015, 11:31
A quanto te la vende questa vasca?
Sempre personalmente, vedo rischioso comprare una vasca di cui hai una sola foto laterale, sai che ha un solo neon (probailmente da sostituire) e non ti basterà, e non sai bene come e se puoi aggiungerne altri..
Non sai che filtro monta ne se è funzionante
Non sai se ha il riscaldatore
Se compri tutto nuovo, a spanne ti costa:
- Vasca aperta da 100 litri - 100€
- Filtro esterno - 60€
- Plafoniera 2x39w t5- 65€ ( calcola 15/20€ per sostituire i neon che quelli di serie non sono adatti al dolce)
http://www.aquariumline.com/catalog/professional-dual-plafoniera-2x39-10000degk-attinico-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-100cm-colore-nero-p-14378.html
- Riscaldatore 100w - 15
E sei certo di non avere nessun tipo di problema. Fai i tuoi calcoli e valuta tu :-)
stefano.c
13-10-2015, 11:39
oppure con 180-190 euro (+qualcos'altro per cambiare uno dei due neon, in modo da avere uno spettro migliore), ti prendi un juwel 125 che ha un buon impianto luci, un buon filtro ed è chiuso, quindi gestione più semplice.
mi spiace... non ho 200 euro da spendere. l'acquario usato mi costa 65 euro con mobiletto e accessori. se mi va bene devo solo cambiare i neon... ma credo che stia andando decisamente OT
stefano.c
13-10-2015, 11:53
allora è conveniente in effetti. Per sicurezza silicona i vetri quando lo prendi, con gli acquari usati non si sa mai.
Per quanto riguarda la pulizia, io delle volte ho usato anche la candeggina, tanto evapora completamente, ovviamente se puoi evitare, evita, limitati ad acqua e aceto
ok. visto che poi nel fine settimana vorrei avviarlo, che fondo mi consigliate? ho letto che sarebbe meglio un fondo fertilizzante. mi sono fatto anche un'idea delle piante che andrebbero bene con i Poecilidi, ma non so se fertilizzare il fondo sia proprio necessario.
mi piacerebbe creare quanche un bel layout, magari con un parte + alta da una parte e + bassa dall'altra, aggiungendo radici e quant'altro. sto vedendo molte foto...
stefano.c
13-10-2015, 12:12
Facci vedere qualche foto. Il fondo fertile ti da più possibilità, però si può anche evitare scegliendo le piante giuste. Ad esempio, ceratophillum, najas, anubias, riccia, i muschi, non hanno bisogno di nessuna fertilizzazione del fondo. Limnophila, bacopa, ceratoptheris, hygrophila, ne possono fare a meno, ma se c'è lo sfruttano. Cryptocorine, echinodorus, vallisneria, meglio averlo o usare delle tabs, in certi casi però si adatto e crescono anche senza nessuna fertilizzazione del fondo. Ti ho citato esclusivamente piante di semplice gestione, la bacopa è leggermente più esigente.
ho trovato questo elenco su internet
http://www.tropicalfish.it/guppy/html/piante.html
ha senso?
stefano.c
13-10-2015, 12:31
più o meno. L'importante, se vuoi salvare qualche piccolo nato, è avere una pianta che crei un bel boschetto fitto. Può essere la limnophila, la najas, il ceratophillum, (sia galleggianti che piantate) o anche i muschi se crescono bene e le galleggianti come la pistia se hanno lunghe radici. Per quanto riguarda piante come anubias, microsorum, cryptocorine, ecc.. sono solo per decorazione e possono essere sostituite da altre piante senza alcun problema.
era perchè volevo creare un biotopo più adatto possibile ai pesci. per ora devo vedere come fare per sistemare al meglio l'acquario
stefano.c
13-10-2015, 12:58
Lasciamo perdere il biotopo, ti dovresti mettere a guardare video in modo da poter fare una copia di quello che è il loro ambiente in natura, utilizzando lo stesso tipo di rocce, sabbia dello stesso colore e granulometria, radici dello stesso tipo ed esclusivamente piante provenienti da quegli areali. Quindi quell'elenco sarebbe da buttare se vuoi fare un biotopo, perchè ad esempio le anubias sono africane, le cryptocorine sono asiatiche, le microsorum pure, le echinodorus sono presenti nei biotopi dei guppy ma non tutte. Per far vivere bene dei pesci non è importante fare un biotopo, basta rispettarne le esigenze generali e specifiche. Per i poecilidi questo è moto semplice, basta avere una piantumazione medio-alta, con piante a crescita rapida che assorbano gli no3 prodotti e creino ripari per la prole. Importante anche avere piante con foglie piccole e fitte che favoriscano la formazione di microalghe e microfauna. Da queste indicazioni capisci perchè piate come limnophila, najas e ceratopillum siano perfette per questi pesci, visto che possiedono tutte le caratteristiche elencate.
Poi ovviamente aggiungere altre piante come anubias, cryptocorine, muschi, hygrophila ecc... non fa che bene all'estetica della vasca, andando anche a creare ulteriori rifugi.
:) spiegazione perfetta! per ora lo faccio ripartire e vedo
ho fatto l'acquisto. la plafoniera è molto grande quindi penso che 3 neon ci possano stare. che devo comprare?
stefano.c
13-10-2015, 15:56
Per sistemare la plafoniera? Ti consiglio di aprire un posti nella sezione fai da te, con foto della plafo e della vasca.
Se vuoi risiliconare i vetri, devi usare un silicone acetico senza antimuffa
ok... credo di essere + o - a posto con la plafoneria. direi che alla fine opterò per 2 neon da 24w che penso su un 100 litri lordo (credo che arriverò a 80 netto) siano sufficienti, o sbaglio?
stefano.c
15-10-2015, 15:59
Sì, andresti ad avere una buona illuminazione, adatta a far crescere bene molti tipi di pianta.
alla fine ho cmq optato per 4 porta lampada. credo che metterò 4 neon da 24
dopo circa 1 mese dall'avvio:
ph 7.5
gh 7
kh 6
no2 0.01
no3 non rilevati
co2 secondo tabella 7
popolazione 3 guppy(ho pero' notato diversi avannotti) e 4 otocinclus
le piante stanno bene e crescono anche se + limitate (ho dimezzato la dose di fertilizzante per contrastare le alghe verdi filamentose) ma continuano cmq a crescere
la produzione di ossigeno dalle alghe e piante è cmq molto attiva
come fare per eliminare completamente le aglhe verdi filamentose?
stefano.c
09-12-2015, 13:35
I valori sono alquanto inadatti ad entrambe le specie che hai. Le durezze sono buone poer gli oto e basse per i guppy, il ph al contrario è buono per i guppy e basso per gli otocinclus. Dovresti aumentare gli no3, le piante con no3 troppo bassi assorbono meno nutrienti, chevanno quindi alle alghe. in un acquario molto piantumato dovresti tenerli sempre tra 10 e 20
stefano.c
10-12-2015, 00:42
Con un fertilizzante che li aumenti tipo il fluorish nitrogen
non esiste nessun rimedio "naturale"?
stefano.c
10-12-2015, 12:53
eccedere con il mangiare, ma è una soluzione poco stabile, che può richiedere molto tempo e che può dare svariati problemi, ad esempi i pesci potrebbero mangiare troppo e stare male. Il metodo più sicuro è quello del fertilizzante, poi man mano che la vasca si stabilizza ed i pesci diventano di più, dovresti riuscire ad avere i giusti no3 senza aggiungere nulla
cercando il fluorish nitrogen in un negozio, il proprietario mi ha consigliato di abbassare il ph a 6.5 per far sparire le alghe filamentose. ha senso?
stefano.c
13-12-2015, 00:09
Non saprei, credo di no.
Comunque diventerebbe totalmente inadatta ai guppy se abbassi il ph a 6,5. Già il compromesso di adesso non è un granché per il lungo periodo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |