Visualizza la versione completa : Aiuto moria di pesci in una settimana
Scorpione_81
09-10-2015, 10:16
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto....
In una settimana ho avuto una moria di pesci e non ho idea di come riuscire a bloccarla...
Intanto vi dico che ho un Askoll pure xl ed i valori dell'acqua sono questi (misurati sia martedì che ieri sera) e tali valori sono stabili da un bel pò senza picchi registrati di nessun valore:
PH 8
KH 5
GH 6
NO3 0
NO2 0
PO4 0
Ammoniaca 0
Temp. 27°C
Il problema è questo, sabato scorso ho comprato 3 molly e 3 caridine per ripopolare un pò il mio acquario, ma già dal giorno dopo sono iniziati i primi problemi....
La mattina dopo ho trovato uno dei molly "nuovi" morto senza aver dato alcun segnale di sofferenza la sera prima.... Poi da quel giorno in sequenza sono morti 5 cardinali, un platy, 2 caridine tutti di colpo senza apparenti segnali di sofferenza, li trovavo morti al mattino o alla sera quando rientravo a casa e fino a qualche ora prima stavano bene #28c.....
Ieri sera finalmente, per modo di dire, sono riuscito a vedere un cardinale con segni di sofferenza, aveva la pinna centrale rovinata e stava sbiancando esattamente sotto, allego una foto per farmi capire meglio.... stamattina in acquario i "superstiti" sembravano tutti presenti..
Sapete dirmi cosa posso fare per cercare di fermare questa moria? Cosa potrebbe esserci in acqua che li fa morire così velocemente?
Ho alzato di 2° la temperatura ed effettuato un cambio parziale d'acqua, circa 20 litri, 2 giorni fa...
Che cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
http://s8.postimg.cc/xn4fvw57l/IMG_2909.jpg (http://postimg.cc/image/xn4fvw57l/)
http://s8.postimg.cc/s0coc5s2p/IMG_2920.jpg (http://postimg.cc/image/s0coc5s2p/)
http://s8.postimg.cc/ttfl0hd9d/IMG_2921.jpg (http://postimg.cc/image/ttfl0hd9d/)
dario1988
09-10-2015, 10:51
Ciao!
No3 e po4 a 0 mi pare insolito..
Che test usi?
Quanti litri è la vasca?
Da quanto è avviata?
Che filtro usi?
Ciao. Da quanto è avviata la vasca? L'hai fatta maturare? Perché hai dei valori piuttosto strani. con cosa li hai misurati? Perché i fosfati a 0 sono quasi impossibili con pesci e piante che comunque hanno il loro carico organico... A meno che la vasca sia stata appunto allestita da pochissimo...qualcosa ci deve essere se la vasca é correttamente avviata. Poi i nitrati a 0 non vanno bene, ciò capita spesso in acquari fortemente piantumati ma in genere devono stare sui 10 max 25 per andare bene altrimenti le piante vanno in carenza di nutrienti e patiscono.devi integrarli con appositi fertilizzanti.Una causa di morte per me é il ph non corretto per la vita dei cardinali che necessitano di acqua tenera con un ph 6,5 circa...
Scorpione_81
09-10-2015, 11:10
La vasca è circa 90 litri avviata da circa 2 anni e mezzo ma ho traslocato circa un mese e mezzo fa ed ho rifatto il fondo (compreso quello fertilizzato)...
Il test NO3 è della tetra e quello del PO4 è della Elos.... I valori direi che sono corretti anche perchè li ho rifatti a distanza di 2 giorni...
Il filtro è quello originale della vasca (quello nel coperchio per intenderci della linea Askoll Pure XL)....
Il fatto strano è che fino ad una settimana fa non ho mai avuto problemi, anche appena dopo aver traslocato non avuto problemi per quanto riguarda i pesci... Quindi direi che il fatto scatenante è stato l'immissione in vasca di nuovi "inquilini" probabilmente infetti da non so cosa e non so come fermare la moria....
------------------------------------------------------------------------
Ciao. Da quanto è avviata la vasca? L'hai fatta maturare? Perché hai dei valori piuttosto strani. con cosa li hai misurati? Perché i fosfati a 0 sono quasi impossibili con pesci e piante che comunque hanno il loro carico organico... A meno che la vasca sia stata appunto allestita da pochissimo...qualcosa ci deve essere se la vasca é correttamente avviata. Poi i nitrati a 0 non vanno bene, ciò capita spesso in acquari fortemente piantumati ma in genere devono stare sui 10 max 25 per andare bene altrimenti le piante vanno in carenza di nutrienti e patiscono.devi integrarli con appositi fertilizzanti.Una causa di morte per me é il ph non corretto per la vita dei cardinali che necessitano di acqua tenera con un ph 6,5 circa...
Ciao Cla, l'acquario prima del trasloco, avvenuto circa un mese e mezzo fa, era tanto piantumata... ora l'ho un pò sfoltita... nel filtro non ho cambiato nulla rispetto a quello fatto maturare 2 anni e mezzo fa...
Anche pesci non ne ho molti ora... saranno ormai 6 o 7... il ph purtroppo è così ma ormai da un pò... i cardinali sono in vasca da circa un anno.....
dario1988
09-10-2015, 11:19
Se hai riallestito la vasca è neccessario attendere il mese di maturazione..
Il filtro è stato fermo, all'asciutto o lavato?
I test non sono scaduti?
Scorpione_81
09-10-2015, 11:24
Se hai riallestito la vasca è neccessario attendere il mese di maturazione..
Il filtro è stato fermo, all'asciutto o lavato?
I test non sono scaduti?
Il filtro è stato fermo il tempo di svuotare la vasca e spostarmi nella casa nuova che dista circa 5 minuti da quella vecchia quindi non so se può essere quello il problema (ma non credo).... Poi considerando che dal trasloco è passato più di un mese e fino a che non ho messo pesci nuovi non avevo avuto nessun tipo di problema nè ai pesci nè alle piante...
I test non sono scaduti anche perchè li uso spesso e non li ho da tanto...
dario1988
09-10-2015, 11:38
Stando all'asciutto la maggior parte dei batteri (per non dire tutti) nel filtro sono morti e rifacendo il fondo hai resettato tutti i batteri della vasca.
Aggiungendo popolazione hai aumentato il carico organico e quindi, non avendo la vasca matura, hai più nitriti in vasca che provocano la morte dei pesci..
I test non rilevano valori e non capisco il perché, ma questa è lo scenario più plausibile..
Ovviamente trasferire i pesci in una vasca matura per un paio di settimane sarebbe la soluzione migliore, se ti è possibile..
In caso contrario:
- Tampona la situazione facendo subito un cambio del 30% con tutte le precauzioni necessarie per i cambi,
e fai cambi giornalieri del 10% per 7 - 10 giorni..
- Oggi non nutrire i pesci, nutrili da domani riducendo le quantità.
- Se hai un aeratore inseriscilo h24
Devi dare tempo ai batteri di formarsi per trasformare i nitriti in nitrati...
Così facendo le morti dovrebbero cessare!
Scorpione_81
09-10-2015, 11:48
Immaginavo anch'io che ci fosse qualche valore sballato perchè una moria di pesci così avviene solo in quel caso (almeno da quanto ne so io)... però i test mi dicono questo... il fatto che siano affidabili i test te lo dò quasi per certo perchè ho anche un acquario marino e li uso quasi settimanalmente...
Ok cercherò di procedere in questo modo coi cambi d'acqua...
Grazie...
dario1988
09-10-2015, 12:00
Infatti è davvero strano!
Prova a ripeterli tra un paio di giorni...
Tienici aggiornati mi raccomando :-)
Scorpione_81
09-10-2015, 12:06
Provo a rifarli magari domenica sera e vedo un pò...
Per ora ti ringrazio, vi terrò aggiornati su come procede :-))...
Ciao, ciò che ti è stato detto è corretto ma è importante dire che cardinali e molly non sono compatibili e quel PH non va affatto bene per i cardinali quindi o dai via i molly e ti munisci di torba, foglie ecc (o tagli con osmosi) per acidificare o aumenta le durezze ed orientati sui pecilidi
Se i nitriti sono rimasti a 0 la vasca è IMHO ben matura (specialmente dopo un mese e mezzo e con filtro rimasto spento pochi minuti).
Penserei più a un cross batterico dai nuovi arrivi (favorito dalla coabitazione di specie incompatibili per valori: un pesce d'acqua acida ha meno difese in ambiente alcalino, dove trova molti più patogeni).
Per i fosfati e nitrasti a zero, se la vasca è ben piantumata (come mi pare) non è insolito che siano stati consumati dalle piante.
PS: leggo che qualcuno consiglia di integrare i nitrati fino a un valore tra 10 e 25 mg/l. Le piante li trovano anche a concentrazioni basse: 1 - 2 mg/l. In vasche (parecchio) spinte si correggono fino a 5 o max. 10 mg/l. Di più serve solo a coltivare alghe nella maggior parte dei casi.
Va bene che ultimamente l'ultima moda dell'acquariofilia è aggiungere nitrato anche se in vasca c'è solo un'anubias, ma così si esagera. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |