Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca Riallestita!


RedBeard
08-10-2015, 19:28
Ciao a tutti, parecchi mesi fa avevo presentato la mia vasca (60L) di Hyphessobriccon Bentosi e Cardinali che però ahimè ho dovuto riallestire completamente per problemi legati alle durezze troppo elevate, causa fondo e pietre d'allestimento completamente calcaree, (negoziante incompetente).
A maggio 2015, dopo aver trovato finalmente un negoziante di fiducia, ho provveduto allo svuotamento e riallestimento in questo modo:

Vasca aperta 60l lordi
L58xH36xP28

Fondo:
Primo strato- 6litri JBL Volcano Mineral
Secondo strato - 350g JBL Florapol
Terzo strato - 10 litri JBL Manado

Layout:

3 pietre dragonstone

Due legni di mangrovia

Piante:

Micrantherum Montecarlo ( con il quale ho piantumato la maggior parte del fondo creando il prato)

Echinodorus Tenellus

Java Moss ( che ho fatto crescere su i legni creando un bel cespuglio)

Cabomba

Pogostemon Erectus

Cryptocorine Nana


Illuminazione:

Plafoniera Hasse 2xT5 24w 6500K (8h)
a breve cambierò i tubi con degli Osram 6500k e 6000K

Plafoniera Led Haquoss Led Strip Super Power (con questa plafo simulo alba tramonto accendendo e spegnendo 1H prima e dopo l'accendimento/spegnimento dei T5)
Questa plafoniera l'ho modificata oscurando 12 dei 16 led e tenendone scoperti solo 4 per attenuare l'intensità luminosa.

Filtraggio:

Filtro esterno Hydor Prime 10
Cannolicchi e Torba

Riscaldatore:
Jbl ProTemp S50

Co2:

Bombola da 500g ricaricabile con diffusore in vetro

Fertilizzazione:

Giornaliera dal lun al sabato e la domenica cambio parziale 10% acqua di Osmosi

Jbl Proscape Fe+ microelementi - P+macroelementi

Seachem aquavitro Synthesis (N)

Quando finirò i prodotti proscape passerò al protocollo completo Seachem Aquavitro

Valori all'ultima rilevazione senza fauna:
Ph: 7
Kh: 5
Gh: 7
Conducibilità: 476
Nitrato: <0,5 mg/l*
Fosfato:0,05 mg/l *
Temp: 23,5°/24°

*Il fosfato e il nitrato li sto incrementando

Fauna:

15x Hemigrammus Erythrozonus

15x Hasemania Nana

4x Otocinclus Affinis

Manutenzione:

Potatura e rabbocchi con acqua di osmosi

Per la realizzazione di questa vasca mi sono avvalso delle conoscenze di Fabio Rasa,
un ragazzo molto esperto e preparato, proprietario del negozio Aquaplantarum a Torino.
Consiglio vivamente, uno dei pochi veramente competente in campo acquariofilo nella mia città.

Ecco una foto!! :-)

Ogni consiglio e opinione è ben accetta!!


http://s28.postimg.cc/c0ccep5w9/Foto_08_10_15_19_10_25.jpg (http://postimg.cc/image/c0ccep5w9/)

ocram3012
08-10-2015, 19:38
Complimenti veramente bello!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Giofsanto
09-10-2015, 21:25
Mi piace molto