Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo caridinaio, pH alto


Abramites
08-10-2015, 16:32
Salve,
ho avviato la mia prima vasca da 30 l per caridine.
Il secondo giorno acqua appariva lattiginosa, dopo altre 24 ore si è schiarita e sono comparse delle "mucillagini" penso batteriche, su alcuni arredi, soprattutto sui tronchi.
Ho inizialmente riempito la vasca con acqua di osmosi e aumentato gradualmente il KH e il GH con i sali della Elos.
A 4 giorni dall'avvio i valori sono questi: KH 4°; GH 8°; NO2- <0,3; NO3- 12,5 e pH 8.
Il dubbio è su quest'ultimo, ho speranze che andando avanti si abbassi o è meglio che aggiunga un diffusore di CO2?
Grazie
http://s11.postimg.cc/dv9y3d7kv/IMG_1552.jpg (http://postimg.cc/image/dv9y3d7kv/)

http://s10.postimg.cc/f5xhn80zp/IMG_1554.jpg (http://postimg.cc/image/f5xhn80zp/)

GTX
08-10-2015, 19:00
io direi per ora scordati la vasca...niente mani a mollo. apetta un mese e se ne riparla con valori un po più stabili. magaro metti qualche scaglia di mangime per i batteri.

Abramites
08-10-2015, 19:03
io direi per ora scordati la vasca...niente mani a mollo. apetta un mese e se ne riparla con valori un po più stabili. magaro metti qualche scaglia di mangime per i batteri.

Ok!
Alle piante non crea disagio un ph alto?

dario1988
08-10-2015, 21:01
Ciao!

D'accordissimo,
dimenticatela per un mese fatta eccezione per i rabbocchi, meglio se fatti con osmosi se vuoi mantenere le durezze che hai ora.
Ti consiglio di inserire un pizzico di mangime in vasca e nel filtro una volta a settimana, ottimizzerai la maturazione..

Delle piante non preoccuparti, non avranno problemi :-)

Abramites
09-10-2015, 06:11
Ciao!

D'accordissimo,
dimenticatela per un mese fatta eccezione per i rabbocchi, meglio se fatti con osmosi se vuoi mantenere le durezze che hai ora.
Ti consiglio di inserire un pizzico di mangime in vasca e nel filtro una volta a settimana, ottimizzerai la maturazione..

Delle piante non preoccuparti, non avranno problemi :-)

Ok, grazie mille

stefano.c
09-10-2015, 12:25
alcune di quelle piante potrebbero avere problemi con quel ph. Se non ti sia abbassa da solo, alla fine della maturazione, prova ad utilizzare foglie di catappa o di quercia. Con quel kh basso e viste le ridotte dimensioni della vasca, potrebbero bastare ad abbassare e stabilizzare il ph. Inoltre sono un'ottima fonte di nutrimento per le caridine.