Visualizza la versione completa : Ampullarie problema guscio
mattia.varazze
08-10-2015, 15:46
Secondo voi cos'hanno sopra al guscio? Le ho acquistate oggi.
Sapete dirmi la specie http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/9ed5f59f9e9a6e22610e4ad0bdac38f5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/385302b59666cd39c454be49c094d217.jpg
Parrebbero Pomacea sp. (probabilmente P. diffusa (ex P. bridgesii). Il fenotipo non è wild ma si tratta della varietà gialla.
Il guscio di quella in primo piano è corroso. Queste bestie sono state tenute molto male, in acqua troppo tenera (hanno sofferto carenza di calcio).
Se sono (come sembrano) giovani, hanno forse sofferto il caldo dell'estate (sono cresciute troppo in fretta sviluppando carenze).
Può darsi che si riprendano in acqua dura e alcalina, ben nutrite (magari integrando la dieta con calcio). Il guscio rimane comunque "segnato" a quel modo (al massimo può ricalcificare i buchi).
mattia.varazze
08-10-2015, 17:32
Come pensavo, il ragazzo che me le ha date le faceva pure riprodurre e parecchio. Come potrei fare ad integrare del calcio?
L'acqua dura (e pulita) dovrebbe bastare. Io mi ero fatto anche un pastone di pellet per carassi e osso di seppia in polvere (mescolato umido e seccato in forno). Verdure fresche (assolutamente senza pesticidi), e si dovrebbeo riprendere bene.
Mantieniti sopra i 10lt per ogni ampullaria, oppure fai cambi un po' più frequenti.
Miraccomendo l'acqua dura e il pH alcalino.
mattia.varazze
08-10-2015, 17:44
Questi sono i valori dell'acqua del mio rubinetto. http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/08/597d4c668c1eb70a2c3bd2e33d86547b.jpg
L'acquario é un 180 litri lordi avviato da quasi due mesi con un filtro esterno pratiko 200
Mi sembrano adatti, ma devi misurare quello che ti esce dal rubinetto (per le ampullarie basta conoscere GH, KH, pH e che i nitrati siano non altissimi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |