PDA

Visualizza la versione completa : cambi d'acqua sono necessari?


paperino68
08-10-2015, 02:15
orbene preparate i sassi e inizi la lapidazione#e39

-dico: ma i cambi d'acqua sono necessari? e necessari x cosa? ohibò si risponderà x reintegrare oligoelementi persi nel tempo e consumati dal nostro ecosistema artificiale#24 eh si,può darsi,ci sta.. ma.. nonono e non mi torna..
-se in una vasca da 100 litri con una quantità di oligoelementi di 100 io considero (metto numeri semplici x esemplificare) una perdita di 10 , adesso mi trovo con 100 lt e presenza oligo a 90 (10 sono stati consumati;-)).
-orbene decido di cambiare 10 litri d'acqua che ovviamente avranno la stessa percentuale di oligo che avevo in vasca all'inizio(x esemplificare a inizio allestimento)ed ecco il punto,io vado a togliere 10 litri che in proporzione significherà togliere quantità 9 oligoelementi(abbiamo 90 oligo su 100 lt e togliamo 10 lt acqua in un decimo del totale oligoelementi;-))

-evvai:-)) abbiamo tolto 10 litracci acqua vecchia e vedrai ora a mettere quella nuova siamo a posto:-)) mmmhhh#24#24#24 facciamo 2 calcoli:

avevamo perso 10 x il consumo dell'ecosistema e ci ritroviamo con quantità 90 a sto punto togliamo 10 lt acqua vecchia che con se portano quantità 9 oligoelementi, ADESSO QUINDI ABBIAMO QUANTITà OLIGO 81, a sto punto immettiamo ACQUA NUOVA che come quella che avevamo a inizio vasca su 10 LT si porta dietro quantità 10 di oligoelementi, ora se facciamo la somma avremo che dopo un cambio acqua la nostra quantità oligoelementi è di 91 (gli 81 acqua vecchia + i 10 acqua nuova) e siccome la matematica non è un opinione questo ci dice che se fare i cambi fa bene non è certo x reimmettere oligoelementi xchè al netto siamo in difetto e non è detto che gran parte delle nostre vasche a lungo andare siano molto carenti proprio di loro(oligoelementi).

viene il dubbio che + che fare cambi dovremmo reimmettere quel che serve x controllare la salinità e aggiungere oligoelementi .

a sto punto ci sono gestioni che vanno avanti senza fare cambi acqua??? ho sentito parlare del sistema TRITON,di cui xò non ho letto nulla al riguardo,ma ho letto che costa e non vorrei che ci stessero vendendo x vino quella che è acqua (cioè un qualcosa alla portata di tutti,magari loro non fanno cambi proprio xchè reintegrano gli oligoelementi)

ps calcio e magnesio li possiamo regolare a nostro piacimento(abbiamo i test e il reattore x reimmettere),quelli che invece andiamo a perdere sono gli elementi traccia ed i teoria sono quelli che dovrebbero essre reimmessi

-detto questo a voi la parola(o la lapidata#70)

clownfish92
08-10-2015, 08:50
i cambi d'acqua sono rimasti dai metodi di gestione piu vecchi dove si usava il filtro biologico e i nitrati si accumulavano percio era necessario "diluire", il fatto è che anche con il berlinese in certi acquari i nitrati non sono a zero e si accumulano, lo stesso vale per i fosfati (che pero si possono togliere con le resine), gli oligoelementi di regola si integrano a parte appunto per il discorso che fai tu...comunque la triton per il suo metodo raccomanda un refugium che consumi nitrati e fosfati, e dice di eliminare un tot di acqua al giorno da rabboccare con osmotica, quindi una specie di cambio d'acqua lo fai anche qui ogni giorno, ma non centra con gli oligoelementi perche quelli si integrano con le apposite soluzioni...