filo1712
07-10-2015, 15:51
Ciao a tutti,
Sto facendo ripartire una vasca "dolce",misura 75 lunghezza x 43 altezza x 34 profondità,litri totali usati sono circa 95.
Al momento ho inserito queste piante,
Limnnhila sessiflora
Sagittaria subulata
Vallisneria gigantea
Cladophora aegagropila
Riccarda chamedryfolia
Ne vorrei aggiungere altre in seguito,e forse qualche pesce,vedremo con calma....
Come illuminazione sto utilizzando una mini lampada led da 13w e una mini plafoniera led da 45w di recupero da un50 lt dismesso.
Credo che non siano sufficienti,oltre al fatto che non mi coprono uniformemente tutta la vasca.
Leggendo qua e là sto cercando di farmi un'opinione prima di procedere ad un acquisto "serio"
Avrei trovato ad esempio una plafoniera led con controller integrato con cui gestire orari accensione-spegnimento,Alba/tramonto,impostazione della potenza massima dei canali bianco e blu,variazione temperatura colore da 4500k a 6700 k.Questa è disponibile in due versioni,da 60w (con un rapporto di 0,64w/lt)oppure da 90w (0,96w/lt).I prezzi variano dai 300 ai 450€,quindi un investimento almeno per me abbastanza importante.
Sempre guardando qua e là ho visto che c'è chi risolve il problema in maniera egregia e con minor spesa utilizzando lampade CFL di varia potenza.Magari il sistema finale non è così bello da vedere come una plafoniera LED fatta apposta,ma se la differenza di resa tra i due sistemi non è così estrema avrei più risorse da impiegare in altro modo.
Mi potete aiutare dicendomi se effettivamente c'è una similitudine oppure una forte differenza di resa tra i due sistemi?quali i punti di forza dell'uno rispetto all'altro a parte l'ovvia economicità del prezzo di acquisto?
Mi potrei aspettare ad esempio la stessa durata nel tempo dei due impianti?
La manutenzione sarebbe diversa/più impegnativa per l'uno rispetto all'altro sistema?per le lampade CFL posso pensare ad esempio alla sostituzione di quelle che eventualmente si consumano/fulminano col tempo,mentre per la plafoniera a LED non saprei a quali malfunzionamenti dopo un po' di tempo potrei andare incontro.
I consumi sarebbero gli stessi,preparando un sistema a lampade CFL di potenza simile a quello della plafoniera a LED?
Grazie per ogni commento al riguardo.
Sto facendo ripartire una vasca "dolce",misura 75 lunghezza x 43 altezza x 34 profondità,litri totali usati sono circa 95.
Al momento ho inserito queste piante,
Limnnhila sessiflora
Sagittaria subulata
Vallisneria gigantea
Cladophora aegagropila
Riccarda chamedryfolia
Ne vorrei aggiungere altre in seguito,e forse qualche pesce,vedremo con calma....
Come illuminazione sto utilizzando una mini lampada led da 13w e una mini plafoniera led da 45w di recupero da un50 lt dismesso.
Credo che non siano sufficienti,oltre al fatto che non mi coprono uniformemente tutta la vasca.
Leggendo qua e là sto cercando di farmi un'opinione prima di procedere ad un acquisto "serio"
Avrei trovato ad esempio una plafoniera led con controller integrato con cui gestire orari accensione-spegnimento,Alba/tramonto,impostazione della potenza massima dei canali bianco e blu,variazione temperatura colore da 4500k a 6700 k.Questa è disponibile in due versioni,da 60w (con un rapporto di 0,64w/lt)oppure da 90w (0,96w/lt).I prezzi variano dai 300 ai 450€,quindi un investimento almeno per me abbastanza importante.
Sempre guardando qua e là ho visto che c'è chi risolve il problema in maniera egregia e con minor spesa utilizzando lampade CFL di varia potenza.Magari il sistema finale non è così bello da vedere come una plafoniera LED fatta apposta,ma se la differenza di resa tra i due sistemi non è così estrema avrei più risorse da impiegare in altro modo.
Mi potete aiutare dicendomi se effettivamente c'è una similitudine oppure una forte differenza di resa tra i due sistemi?quali i punti di forza dell'uno rispetto all'altro a parte l'ovvia economicità del prezzo di acquisto?
Mi potrei aspettare ad esempio la stessa durata nel tempo dei due impianti?
La manutenzione sarebbe diversa/più impegnativa per l'uno rispetto all'altro sistema?per le lampade CFL posso pensare ad esempio alla sostituzione di quelle che eventualmente si consumano/fulminano col tempo,mentre per la plafoniera a LED non saprei a quali malfunzionamenti dopo un po' di tempo potrei andare incontro.
I consumi sarebbero gli stessi,preparando un sistema a lampade CFL di potenza simile a quello della plafoniera a LED?
Grazie per ogni commento al riguardo.