PDA

Visualizza la versione completa : Che illuminazione scegliere tra LED e lampade CFL?


filo1712
07-10-2015, 15:51
Ciao a tutti,
Sto facendo ripartire una vasca "dolce",misura 75 lunghezza x 43 altezza x 34 profondità,litri totali usati sono circa 95.
Al momento ho inserito queste piante,
Limnnhila sessiflora
Sagittaria subulata
Vallisneria gigantea
Cladophora aegagropila
Riccarda chamedryfolia

Ne vorrei aggiungere altre in seguito,e forse qualche pesce,vedremo con calma....
Come illuminazione sto utilizzando una mini lampada led da 13w e una mini plafoniera led da 45w di recupero da un50 lt dismesso.
Credo che non siano sufficienti,oltre al fatto che non mi coprono uniformemente tutta la vasca.
Leggendo qua e là sto cercando di farmi un'opinione prima di procedere ad un acquisto "serio"
Avrei trovato ad esempio una plafoniera led con controller integrato con cui gestire orari accensione-spegnimento,Alba/tramonto,impostazione della potenza massima dei canali bianco e blu,variazione temperatura colore da 4500k a 6700 k.Questa è disponibile in due versioni,da 60w (con un rapporto di 0,64w/lt)oppure da 90w (0,96w/lt).I prezzi variano dai 300 ai 450€,quindi un investimento almeno per me abbastanza importante.
Sempre guardando qua e là ho visto che c'è chi risolve il problema in maniera egregia e con minor spesa utilizzando lampade CFL di varia potenza.Magari il sistema finale non è così bello da vedere come una plafoniera LED fatta apposta,ma se la differenza di resa tra i due sistemi non è così estrema avrei più risorse da impiegare in altro modo.
Mi potete aiutare dicendomi se effettivamente c'è una similitudine oppure una forte differenza di resa tra i due sistemi?quali i punti di forza dell'uno rispetto all'altro a parte l'ovvia economicità del prezzo di acquisto?
Mi potrei aspettare ad esempio la stessa durata nel tempo dei due impianti?
La manutenzione sarebbe diversa/più impegnativa per l'uno rispetto all'altro sistema?per le lampade CFL posso pensare ad esempio alla sostituzione di quelle che eventualmente si consumano/fulminano col tempo,mentre per la plafoniera a LED non saprei a quali malfunzionamenti dopo un po' di tempo potrei andare incontro.
I consumi sarebbero gli stessi,preparando un sistema a lampade CFL di potenza simile a quello della plafoniera a LED?
Grazie per ogni commento al riguardo.

dario1988
07-10-2015, 16:12
Ciao!

Anche io avevo valutato di passare ai led in un mio ultimo allestimento (vasca da 200 litri) ma alla fine ho optato per una plafoniera T5..
Sopratutto per il rapporto costo led/risparmio di corrente, che con litraggi relativamente bassi non è molto vantaggioso..
Si risparmia molto nel non dover sostituire i tubi/lampade ogni anno per esempio, ma se sono 3/4 come nel mio (e tuo) caso ho ritenuto che il gioco non vale la candela..

Poi sicuramente le led sono fantastiche per i vari effetti alba tramonto che puoi impostare e puoi personalizzare le tonalità al 100%..

Come manutenzione a lungo termine non so proprio aiutarti, speriamo intervenga qualcuno che ha testato i led..

Come mai non hai preso in considerazione le plafo T5?
Esempio questa 3x24 watt da 80 cm?

http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-3X24W-60CM63CM80CM-3X39W93CM100CM-3X54W-120CM-PER-ACQUARIO-/151736486275?var=&hash=item2354330983

Costa 82 euro..

leonardo89
07-10-2015, 18:30
ciao, trovo corretto e sensato il discorso di dario riguardo ai costi iniziali e risparmio nel tempo su grosse vasche utilizzando i led.
Volevo aggiungere che coi led il discorso rapporto w/l non si puo' paragonare alle fluorescenti dato che a parita' di potenza i led producono molti piu' lumen ed è questo il fattore che bisogna valutare, i lumen appunto.
se non vuoi rinunciare ai led senza svenarti puoi dare un'occhiata a queste,
http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-easy-universal-freshwater-plafoniere-attacchi-p-20140.html
nel tuo caso la versione da 590mm o 742mm

https://www.youtube.com/watch?v=wKgMEIbtOwk

filo1712
07-10-2015, 20:57
Ciao a tutti è grazie peri post. Dario:diciamo che dopo aver cercato di raggranellare quante più info possibili e cercare di digerirle sono arrivato a questa conclusione di preferenza.Al primo posto LED,poi lampade CFL quindi neon.
La tecnologia LED,se fatta bene permette di raggiungere grandi risultati per la salute delle piante e per l'impatto scenografico,oltre alla possibilità di avere consumi bassi a parità di luce erogata.Certo che un sistema abbastanza sofisticato,fatto cioè bene con i LED giusti dimmer etcetc inizia ad avere un prezzo non indifferente.Sicuramentese avessi il tempo e le conoscenze giuste per assemblare un sistema da solo il prezzo finale calerebbe abbastanza.Vorrei evitare di prendere una cosa da poco solo per poter dire di avere i led,senza sapere che tipo di LED sono etcetc.
Al secondo posto le lampade CFL, credo da quello che ho letto con unpò di ingegno e manualità ma sopratutto con un risparmio evidente rispetto ad una plafoniera Led si possono ottenere buoni risultati e consumi ridotti,certo senza le sofisticazioni e spettacolarità che un sistema LED può permettere.
Terzo posto per i neon.Sicuramente ottimi sapendo quali scegliere,meno interessanti almeno per me per quanto riguarda durata e consumi.
Questo non vuole essere il Vangelo delle luci ma solo un mio parere.
Ho provato a guardare la plafoniera che suggerisci,ho anche chiesto al venditore quale sarebbe la più indicata per la lunghezza della mia vasca (74cm)ma quella da 60 non ha sostegni abbastanza lunghi quindi dovrei usare quella da 80 cm che sporgerebbe dai bordi della vasca e sinceramente la cosa non mi entusiasma.... leonardo 89 grazie per il tuo aiuto e il suggerimento,sto valutando cosa fare,se eventualmente costruire con poche decine di eur un sistema con lampade CFL e magari aspettare Natale per farmi un bel regalo :-)) intanto vedendo di fare partire come si deve la vasca

luca4
14-11-2015, 23:21
http://www.banggood.com/UP-PRO-U-R1-15-Aquarium-Light-for-Tropical-Fish-18Inch-45CM-p-935176.html

Prova con 1 di queste e poi vedi ,
se ti piace ne prendi una seconda (che ti serve altrimenti rimane troppa parte dell´acquario , se non ti piace mi contatti e te la ricompro io ) .
Alcuni utenti del forum avevano provato con successo una versione differente di qs lampada ,
la serie P , ma si trova ormai solo da 120 cm .

Per le piante che hai va bene anche l´illuminazione attuale,
se vuoi un bel plantacquario , sarebbe piu´ sicuro prendere
come ti hanno suggerito una plafoniera per T5 .
Volendo scialare (tanto ormai costano pochissimo)
direi di prendere 2 plafo da 2 lampade , per poter applicare
2 timer e regolare il fotoperiodo e l´ev . picco come vuoi .
Scegli plafo per lampade di LUNGHEZZA COMMERCIALE cosi´ potrai
scegliere anche tra le economicissime e valide Osram, Philips etc. oltre a quelle
"specifiche" .