Entra

Visualizza la versione completa : Fosfati


Franky87
07-10-2015, 15:34
Salve è buongiorno a tutti...volevo chiedervi aiuto sui fosfati in pratica non riesco ad abbassarli sotto i 2mg/l....ho un acquario di circa 55 litri netti come piante ho anubias, ceratophillum e criptocorynne.....come pesci circa una quindicina di guppy. Ho provato a fare cambi di acqua sostanziosi più della metà, ho ridotto il numero di pesci ora a circa quindici,ho ridotto la quantità di cibo ma niente i fosfati si sono un Po scesi ma rimangono sempre a 2 mg/l...stavo anche pensando di pulire i tubi del filtro esterno magari c'è un po di sporcizia che può provocare i fosfati che ne pensate è possibile? Vi ringrazio in anticipo datemi tutti i consigli di cui siete capaci. :-)

Matteo1976
07-10-2015, 19:21
Hai provato a misurare i po4 dell'acqua del rubinetto?
------------------------------------------------------------------------
Mi par di aver capito che non usi acqua di osmosi. Giusto?
------------------------------------------------------------------------
Prova a misurare anche gli no3. Direi anche tanti pesci in poca acqua...

Franky87
07-10-2015, 19:42
Ciao...si ho misurato i fosfati dell'acqua del rubinetto ed i valori sono 0,5 mg/l test tetra ,uso solo acqua del rubinetto ma mi voglio dotare di un impianto ad osmosi anche perché ho un ph 8 e kh 14 nonostante usi co2...dici che devo provare a diminuire la popolazione ittica? 15 guppy sono troppi in 55 litri? Non ho test no3...solo quello no2 il valore è ok.

Giofsanto
07-10-2015, 19:49
Secondo me i pesci non sono pochi!

Matteo1976
07-10-2015, 19:50
Un po si, visto che le cause non sono esterne, bisogna cercarle dentro l'acquario. Poi cerca di piantumare x un buon 70%, le piante aiutano nella riduzione di no3 e po4. L'osmosi è una buona cosa, ma non risolve le cause. Per i tuoi guppy il kh ed il ph vanno bene così

studioone
07-10-2015, 20:26
inserisci piante come Ceratophyllum Demersum che assorbono i fosfati

Franky87
07-10-2015, 21:42
Ok grazie ragazzi molto gentili...proverò a togliere qualche pesciolino per fortuna ho un negozio che li prende volentieri...gia che ci sono vi chiedo un altra cosuccia...come illuminazione ho attualmente un t8 da 18 watt 6500 kelvin e la colonna d'acqua è di 25 cm...che piante posso coltivare con questa illuminazione? Attualmente ho anubias cryptocorine e demersum ( scusate qualche errore di scrittura nel nome delle piante ahahahah)...cmq il mio acquario dispone anche di un ulteriore alloggio per un altro tubo neon.

Matteo1976
07-10-2015, 21:55
Adesso hai circa 0,36 watt, sono un po pochi aggiungerei l'altro neon, avresti il doppio 0,72 watt, che ti consentirebbe di spaziare un po di più con le piante. Di quelle che hai, il c. Demersum vorrebe una luce intensa, la anubians immagino sia una barteri e le crypto stai d'una luce normale

Franky87
07-10-2015, 22:25
0.32 sono 55 litri.. cmq sono pochi anche con 25 cm di colonna d'acqua? Non è che se metto anche l'altro neon ho problemi con le alghe? Vabbe che se ora non diminuiscono i fosfati le alghe si divertono ahahah

Matteo1976
08-10-2015, 14:47
Se gestisci bene po4 e no3 e riempi bene con le piante non dovresti aver più di tanti problemi.

Franky87
08-10-2015, 15:30
Grazie...intanto oggi provvederò a togliere qualche altro pesciolino ed ad effettuare un altro cambio di acqua e monitorero i fosfati...una volta stabilizzato questo valore pensavo di mettere in funzione anche l'altro tubo neon e mettere qualche altra pianta...mi piacerebbe fare un praticello ma sono indeciso su che piante usare #24

Matteo1976
08-10-2015, 18:59
I prati sono una cosa mooltoo difficile, ci vuole tanta luce ed una buona esperienza nella gestione, se fossi in te intanto inizierei con piante semplici...

dario1988
08-10-2015, 20:57
Ciao!
I ragazzi ti hanno consigliato molto bene..

Non ho capito solo una cosa: Che filtro monti?

Aggiungi piante a crescita rapida e dopo una settimana (che si ambientano e riprendono a vegetare) aggiungi l'altro neon..
Io con l'aggiunta del neon ridurrei di un ora il fotoperiodo.. Il rischio di alghe è li in agguato..

Se il neon che monti ora è da 6500 kelvin, quello nuovo prendilo da 3000 o 4000 (a tua indiscrezione)
Altrimenti fai l'opposto :-)

Postaci una bella panoramica se puoi!

Franky87
09-10-2015, 00:07
Ciao dario....ho un filtro esterno askoll pratiko 100 caricato con le spugne in dotazione,Lana filtrante e cannolicchi...ok cercherò di inserire altre piante a crescita rapida oltre al demersum (indicatemene qualcuna facile) attualmente il fotoperiodo è di 8 ore...seguirò le tue indicazioni sulla luce...ma posso mettere anche tutti e due i neon con la stessa gradazione kelvin? Cmq metterò altre piante e dopo una settimana metterò in funzione l'altro neon è 7 ore di fotoperiodo...ho diminuito il numero di guppy portandoli a 10 ma stavo pensando di toglierli del tutto si sono belli ma la riproduzione è eccessiva e dovrei stare sempre con un occhio al numero...stavo pensando ad una coppia di scalari ma con ph 8 e kh 14....poi ho anche il timore che gli scalari mi mangino il demersum...

Matteo1976
09-10-2015, 06:41
Direi che hai pochi litri per gli scalari

Franky87
09-10-2015, 06:55
Con questi valori che pesci potrei inserire al posto dei guppy?

dario1988
09-10-2015, 09:33
Si, volendo puoi prenderlo della stessa gradazione kelvin,
ma è sempre meglio mischiare le varie gradazioni per dare uno specchio più completo alle piante.
Quindi ti consiglio vivamente di prendere un neon da 3000 o 4000 kelvin.
Vedrai una bella differenza :-)

Ah dimenticavo.. Se il tuo attuale neon è senza riflettore ti conviene applicarglielo :-)

Matteo1976
09-10-2015, 12:08
Ciclidi conchigliofili africani tipo neolamprolugus trifasciatus...
------------------------------------------------------------------------
Però dovresti dedicargli e predisporre l'acquario per loro

Matteo1976
09-10-2015, 12:28
Multifasciatus, pardon

Franky87
09-10-2015, 14:22
Il riflettore lo avevo già provato ma riscontrati una crescita di alghe sia sulle anubias sia sul demersum cosi tolsi il riflettore e le alghe diminuirono un po...ma penso che la causa principale delle alghe nel mio acquario sono i fosfati...quindi prima vorrei normalizzare i fosfati...cmq se dovessi rimettere il riflettore il fotoperiodo posso lasciarlo ad 8 ore? E quando metto in funzione il secondo neon come imposto il fotoperiodo?

dario1988
09-10-2015, 14:32
Per scongiurare il rischio di un invasione algale io farei così:

- Inserisci le nuove piante
- dopo 7 giorni aggiungi il riflettore
- dopo 7 giorni aggiungi il neon e porta a 7 ore il fotoperiodo
- dopo 7 giorni portalo ad 8 ore
- dopo 7 giorni aggiungi il riflettore al nuovo neon

Ed in base a come si comporta la vasca valuta se portare a 9 ore il fotoperiodo dopo una decina di giorni


Verifica anche che la Co² in acqua sia in quantità giusta incrociando il valore di ph e kh con l'apposita tabella :-)


Mi ricapitoli un paio di cose:
- Valori
- Hai fondo fertile?
- Fertilizzi in colonna? Se si, con cosa, con che dosi e con che frequenza

Franky87
09-10-2015, 17:24
Ph 8
Kh 13
Po4 1mg/l
No2 0
Co2 4mg/l ( insufficiente)
Temperatura 27 C
Misi fondo fertile ma parliamo di un anno fa....fertilizzo in colonna con il sera florena seguendo le indicazione della casa 5ml /20 L ogni 7 giorni....ho ordinato l'impianto ad osmosi ed il fertilizzante base della seachem...leggendo qua e la ho letto che le alghe prediligono acque con durezza carbonatica alta...se devo abbassare ph e kh solo con l'impianto co2. Ci metto una vita quindi ho preso l'osmosi anche per quello stando sempre attento al ph perché ho guppy in acquario

dario1988
09-10-2015, 17:27
Bene, sei sulla strada giusta..
Il gh a quanto è?
Misura l'acqua di rubinetto..
Se il gh è più basso o uguale al kh, dovrai procurarti dei sali per integrarlo..

Franky87
09-10-2015, 18:10
Gh 12
Tutti i parametri ph kh gh no2 sono uguali sia in acquario che nella rete idrica...solo i fosfati nella rete idrica risultano più bassi...con l'impianto ad osmosi volevo gradualmente abbassare i valori per poi togliere i guppy per il discorso dell'eccessiva riproduzione e mettere una decina di pesci neon che credo in 55 litri di acqua vadano bene(o mi sbaglio?) e qualche gamberetto ( 3 li ho già caridine)
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimg.cc/wiab9y2qj/P_20151009_181309.jpg (http://postimg.cc/image/wiab9y2qj/)

http://s1.postimg.cc/g8k571s2j/P_20151009_181324.jpg (http://postimg.cc/image/g8k571s2j/)

dario1988
09-10-2015, 19:07
Hai il fondo decisamente troppo alto! Un fondo di 5/6 cm è sufficiente..

I neon in 55 litri sono un po' tirati in quanto pesciolini piccoli ma che amano molto nuotare e stare in gruppo..
Non potresti fare un gran branco..

Che misure ha la tua vasca?

Franky87
09-10-2015, 19:51
La vasca è un pet company
L 79cm
H 25cm (colonna d'acqua)
l 29cm
Il fondo è alto 6 cm forse dalla foto sembra di piu :-)