Entra

Visualizza la versione completa : Taratura pHmetro e conduttivimetro a penna


andre8
06-10-2015, 20:58
Salve a tutti :)
Avevo intenzione di prendere questo pHmetro ( http://www.ebay.it/itm/Risepro-pHmetro-pH-metro-Digitale-Acquario-Misuratore-Soluzioni/231471917468?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620074313%26meid%3D41d2ec14b0754c3b82f 880e3550b832f%26pid%3D100011%26rk%3D2%26rkt%3D10%2 6sd%3D400848763027 ) e questo conduttivimetro ( http://www.ebay.it/itm/EC-Conduttivimetro-Misuratore-Osmosi-Acquario-1999-s-cm-/331470585179?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4d2d2fbd5b ).
Insieme al pHmetro forniscono anche le soluzioni di taratura (4.003-6.864) ma molti non ne sono soddisfatti e volevo prendere delle soluzioni monouso Hanna, Milwaukee o Aquili... Quelle incluse col pHmetro sono 4.003 e 6.864. Ciò vuol dire che può essere tarato solo in quei due punti? Visto che per esempio la Milwaukee non ha la 6.864 ma la 7.01, posso tararlo con la 4 e la 7.01 lo stesso? In alternativa la Aquili fa la boccette da 25ml (a intuito direi monouso, ma comunque anche ci fosse per due calibrazioni non mi fiderei di una soluzione aperta) di 4.003 e 6.864 (proprio come quelle di serie del pHmetro) solo che costano il doppio delle bustine Milwaukee (per carità, non faccio il tirchio su un euro o due eh ahaha però era per prendere in considerazione tutti i pro e contro). Voi che dite?

dave81
07-10-2015, 17:48
secondo me uno strumento serio non può costare 15 euro..

io spenderei qualcosa in più sullo strumento stesso, poi vedi tu eh

andre8
07-10-2015, 17:59
secondo me uno strumento serio non può costare 15 euro..

io spenderei qualcosa in più sullo strumento stesso, poi vedi tu eh

Sisi lo so che pagando 15€ ho un prodotto da 15€... Più che altro mi servirebbe perché dovrei "giocare" su pH molto bassi (fino a 4.5/5)... Su quei valori i test a reagente sono inutilizzabili (su valori bassi hanno colori pressoché uguali e scale che vanno di punto in punto. Al momento, in una vasca dove devo stare su pH sub acido, vado bene col reagente JBL, l'unico a intervalli di 0,2 e mi copre il range 6-7.6, ideale per quella vasca) e non saprei cosa usare per monitorare il pH in quest altra vasca senza spendere una fucilata... Per spendere 50/60€ in una pena seria forse conviene prendere una sonda e un lettore usati (tipo Rowal o Milwaukee) allo stesso prezzo, ma sarebbero un po' sprecati per l'uso che ne farei io...