Entra

Visualizza la versione completa : non capisco i test NO2 - NO3


Gandalf82
05-10-2015, 23:23
CIAO a tutti ho fatto i test, il mio acquario e' avviato da 3 giorni:

ph= 7.5
gh=9 il primo giorno era 11
no2= 0.05
no3=0.5

sollo che no2 ed no3 li ho un po dedotti io, mi spiego:
no2: mettere 10ml di acqua 10 goccie di tester e asp 5 minuti.....dovrebbe uscire o trasparente o un colore tendente alle varie sfumature di rosa, da chiarissimo a scuro
no3: mettere 5 ml acqua, un cucchiaino minuscolo (compreso nella confezione) di una specie di zucchero (reagente A) e 6 goccie (reagente B) e asp 5 minuti.....dovrebbe uscire o trasparente o un colore tendente alle varie sfumature di rosa, da chiarissimo a scuro

miei risultati:entrambi risultano piu che tendenti al rosa tendenti al giallino....gli no2 e' un colore chiarissimo anche se sul giallino quindi li ho considerati tendenti allo zero, gli no3 invece sono un giallino piu intenso anche se nn abbastanza forte da ritenerlo piu alto di 0.5 ma sono cose inventate da me in praticaaaa
PERCHEEEEEEE'

PS:se volete metto una foto nn ho buttato i test ma preferivo farle domani con il giorno le foto nn so se si vedono ora
------------------------------------------------------------------------
i test sono della aqualine

Giovanni91
06-10-2015, 09:08
che test sono??
Cmq hai l'acquario avviato da 3 giorni, è relativamente normale avere valori sballati, ma sugli no3 ho dubbi che siano a 0.5,quindi ti consiglio di rifare i test,possibilmente usando i jbl che sono i migliori sulla piazza IMHO

ilVanni
06-10-2015, 10:34
In una vasca appena avviata è normalissimo che i valori di NO2 e NO3 siano entrambi a 0 (il filtro non lavora ancora, ed evidentemente l'acqua usata per il riempimento non ne contiene, come spesso accade).

Aranollo
05-01-2016, 16:11
Riprendo questa discussione sui test, io sto usando i JBL che tutti consigliano ma ho problemi con la leggibilità: ad esempio per i nitrati faccio fatica a distinguere tra 5, 10 e 20 ed anche per il potassio 0,05 e 0,1 mi sembrano uguali. É un mio difetto di vista?

Agro
05-01-2016, 23:58
Con che luce controlli il colore?
Come osservi la provetta per stabilire il colore?
Il test deve essere fatto con la luce diurna non con la luce, con con la luce della lampadina, e non al sole diretto.
In genere le provette devono essere osservate su un fondo bianco dall'alto non attraverso, in modo da massimizzare il percosso della luce.

Aranollo
06-01-2016, 11:48
La valigetta JBL ha un contenitore di plastica dove infilare la provetta da testare per cui si verifica sempre con provetta verticale su sfondo bianco e pareti laterali grigio scuro; effettivamente in inverno spesso controllo con luce artificiale ma in estate no