Entra

Visualizza la versione completa : Nano molto piccolo


red82
05-10-2015, 22:21
Ciao a tutti mi hanno appena regalato un cubo 25x25x30. So che e molto piccolo 18 lt lordi ma secondo voi si può fare qualcosa? Ho anche un riscaldatore 50 w , una pompa di movimento nano voyager 1000 (1000 lt ora) e un filtro interno per acquari da 50 lt , quest'ultimo si che non serve a niente ma ho pensato che sa la pompa e troppo forte potrei usare il filtro eliminando tutto il materiale filtrante.
Penso che dovrei comprare roccie vive 4kg e non mi serve schiumatoio visto che leggevo che serve con i pesci e per avere pesci ci vogliono almeno 60 lt. Per la luce quanto w occorrono considerando che vorrei mettere coralli molli zoanthus quanti c'è ne entrano poi potrei inserire qualche gamberetto quanti?e quali? Oppure qualche pagare? Infine come si gestisce una vasca così piccola basta fare solo cambi d'acqua del 10% a settimana. Scusate tutte questa domande ma prima di iniziare vorrei essere sicuro anche che non sia una cosa troppo impegnativa visto che ho già un dolce con una coppia di scalari che attualmente stanno curando i loro piccoli. Grazie in anticipi Per le risposte.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
06-10-2015, 07:18
Il titoli doveva essere nano molto piccolo naturalmente

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

alegiu
06-10-2015, 11:31
Ciao e benvenuto!

Visto che al massimo ospiterai un gambero o un paguro, puoi stare anche al massimo su 3 kg scarsi di roccia. Prova la voyager visto che ce l'hai già, ma potrebbe essere veramente forte. Per la luce puoi pensare ad una pl oppure una led tipo la blau da 11w, con soli zoas può bastare. Oltre ai cambi settimanali, ti consiglio di mettere un osmoregolatore, perchè in un acquario così piccolo, la salinità sballa in fretta. Diciamo che per cominciare, essendo così piccolo devi star molto attento, però un pico naturale è gestibile con le dovute attenzioni.

Giuansy
06-10-2015, 14:51
Dai retta al Mod e non sbagli...certo che un pico non è che sia il max per iniziare, nel senso che
è molto "sensibile" agli sbalzi sia di temperatura che di salinità ecc. non impossibile he? ma ha bisogno di più attenzione nella gestione/conduzione ...tutto qui...;-)

red82
06-10-2015, 14:58
Grazie per le risposte, in effetti avevo pensato che il più piccolo richiedeva più attenzioni. Adesso ci penso poi vediamo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

alegiu
09-10-2015, 10:51
Grazie per le risposte, in effetti avevo pensato che il più piccolo richiedeva più attenzioni. Adesso ci penso poi vediamo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

per qualsiasi dubbio siamo qui #70