Entra

Visualizza la versione completa : Non so che pesci prendere X°D 230 Litri


Yaia
05-10-2015, 00:49
Ciao a tutti, non è il mio primo acquario, ma il 3°...
In realtà è il primo grande, gli altri due sono 30 L e 34L.

in un gruppo in cui regalavano cose, hanno regalato un 230 L al mio ragazzo.

Vorrei un allestimento low cost..
Mi sono informata sul lapillo vulcanico, sulla sabbia vagliata (che sembra adatta però solo a pesci che abitano in acqua dure), poi ho letto che c'è gente che usa come fondo la semplice terra bruna, poi ho letto che c'è chi usa la Bionda (ma dice che abbassa tantissimo il pH) e anche l'akadama (sembra faccia la stessa cosa), ma se uno usa la bionda (o l'akadama) e sabbia vagliata (crea una sorta di equilibrio)? o_O

Praticamente non ho idea di quello che voglio fare X°D

Mi consigliereste per favore dei pesci adatti a quel litraggio?
Così che io possa iniziare a chiarirmi le idee su come allestirlo? (valori, fondi, piante ecc?)

Grazie
Yaia

xThe_Fishmanx
05-10-2015, 01:29
Dipende da cosa tu intendi con low cost...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

dario1988
05-10-2015, 09:26
Ciao!

Dovresti descriverci un po' la vasca così possiamo essere più precisi..

230 litri,
che illuminazione ha? (watt e kelvin delle lampade)
che filtro monta?

xThe_Fishmanx
05-10-2015, 10:15
Ma anche le dimensioni precise, perchè ci sono pesci che amano vasche lunghe piuttosto che alte.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

stefano.c
05-10-2015, 13:06
Molti dei metodi di allestimento del fondo da te elencati, sono roba per gente esperta, che sa come gestire al meglio i valori, e che capisce al volo gli eventuali problemi. Ad esempio l'utilizzo di un fondo composto da torba porta ad una gestione iniziale piuttosto travagliata durante la quale devi sapere quando intervenire e quando stare fermo.
Se vuoi andare sul low cost, fai un'acquario di comunità per poecilidi (portaspada e black molly insieme fanno il loro dovere sia dal punto di vista delle soddisfazioni, sia dal punto di vista visivo). Essendo di acque dure ti permettono l'utilizzo di sabbia edile. Come piante ti butti sul super semplice magari, ceratophillum, najas, qualche anubias...

Yaia
05-10-2015, 22:43
le misure sono 109 x 43 x 52 h

Sì, so che sono tecniche difficilotte, ma sono acquariofila da 4-5 anni non sono proprio a digiuno.

Per ora non ho ancora il filtro e le lampade che monta non sono buone (10000 kelvin) ovviamente le sostituirò.

Sinceramente non vorrei poecillidi.

Pensavo a scalari o ciclidi (pensavo africani) o un paio di orande, ma non avendo mai avuto acquari abbastanza grandi non conosco moltissime specie, anche per questo chiedevo.

Ed in base alla scelta poi iniziare ad allestire la vasca.

Non vado di fretta, anche se ci vorrà tempo per stabilizzare i valori ecc.. per me non è un problema. :)

l'acquario è a casa de mio ragazzo, io qui ho i miei due piccini.

Cioè anche se invece di aspettare un mese di maturazione, devo aspettare 2-3 mesi non fa nulla :)

PS: con le piante sono bravina :)

Low cost intendo non spendere dai 35-40 € a sacchetto per il fondo, acquistare lampade dal ferramenta o sostituire con i led che su un cubo sto avendo ottimi risultati e comprare un filtro usato.

stefano.c
05-10-2015, 23:51
Perfetto. Sabbia edile, belle rocce ben disposte e ciclidi del Malawi.
Per avere più info puoi andare nella sezione apposita, in modo da sapere quali specie puoi mettere e in che quantità.
Anche per gli oranda va bene la sabbia edile, magari cerca di prenderne una per lo più silicea se la trovi (la certezza che lo sia totalmente non c'è mai comuqnue) Ricorda di lavarla bene.
A mio avviso quei sistemi di allestimento non sono adatti ad una vasca che ha lo scopo di accogliere dei pesci. Prendiamo ad esempio la torba, se la metti come semplice fondo fertile, devi comuqnue usare un fondo inerte da acquari, se la usi con fondo base, devi andare a fare una vasca molto particolare.
Sono tutte soluzioni adatte a vasche particolari (tipo quelle totalmente Wild) o che puntano alle piante.
Tra le specie elencate solo gli scalari sono incompatibili con la sabbia edile, anche se, se si riuscisse a trovare unasabbia totalmente non calcarea, allora si potrebbe uusare pure per loro.

xThe_Fishmanx
06-10-2015, 00:12
Bhe io personalmente con quelle dimensioni farei scalari con un gruppetto di paracheidon innesi ( neon) e tante piante...
Pero ovviamente gli scalari sn incompatibili come detto da stefano.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Yaia
06-10-2015, 16:16
e se per il fondo usassi, lapillo vulcanico, fondo fertile (terra normale per i vasi) coperta da quarzo (per acquario) e li spendo qualcosina di più?

Poi mi potrei sbizzarrire con piante con delle belle radici?

Cmq quanti milioni di chili di roba serve?

Cioè quanti chili di lapillo vulcanico, fondo e sabbia o quarzo?

Yaia
06-10-2015, 16:27
ragazzi e se mettessi dei betta?
Quanti?
Non vorrei che si ammazzino di botte.. :S

stefano.c
06-10-2015, 16:33
Con questo allestimento vai ad eliminare i ciclidi africani come possibilità.
Di potrebbe allestire come dici tu, ma non so consigliarti bene purtroppo. Posso solo dirti che anche in questo caso la maturazione dovrebbe durare di più e probabilmente ci sarà un'esplosione algale ad un certo punto. Avevo sentito anche di un certo fertilizzante in palline utilizzato sempre in giardinaggio. Però ora non ricordo il nome.
Secondo me comunque devi prima decidere che pesci mettere e chetipo di allestimento fare. Vuoi una cvasca piena di piante? Una vasca da allevamento? Un acquario semplice e naturale?
------------------------------------------------------------------------
Per i Betta puoi anche mettere un paio di maschi credo, ma devi allestire alla perfezione, ovviamente sarebbe più sicuro un solo maschio con circa 3 femmine.

Yaia
06-10-2015, 23:54
Sono combattuta tra molte piante e tra la vasca semplice e naturale.

é che non la gestirei direttamente io... (almeno non tutti i giorni).

Però non mi dispiacerebbe fare qualcosa con vallisnerie cryptocornye ecc.. Piante facili e belle. (che con gli scaliari dovrebbero andare bene)

e poi dall'altro lato vi è la possibilità dei cicidi che hanno vasche semplici (ma i pesci sono bellissimi)

stefano.c
07-10-2015, 00:01
Puoi fare una vasca piena di piante e non usare fondo fertile. Anche se per gli scalari io preferisco una vasca più naturale, secondi me rendono di più visivamente.
Comunque con piante come bacopa, vallisneria, limnophila, pistia, lemna, echinodorus , muschi vari, anubias, microsorum, bobiltis, e credo potrei continuare ancora per molto, il fondo fertile non ti serve, al massimo, per quelle con apparato radicale più grande, puoi utilizzare del fertilizzante in pastiglie, ne metti qualcuna sotto le radici una volt al mese (puoi anche spezzettarle) e stai apposto.
Io le cryptocorine le tenevo senza fondo fertile e senza tabs.

Yaia
07-10-2015, 00:36
Sì i miei due 30 L non hanno fondo fertile, vado di tabs. :)