PDA

Visualizza la versione completa : primo malawi consigli!!


moro09
05-10-2015, 00:20
ciao a tutti!!!! parto con una premessa sono anni che vorrei allestire un malawi per il suo fascino africano e i suoi pesci coloratissimi mi ha sempre colpito e finalmente dopo vari allestimenti d'amazzonico piantumati e verdissimi, layout con sfondi fai da te, ho finalmente deciso di riempire la mia vasca con rocce e ripeto coloratissimi pesci. Ed è proprio per questo (rocce e pesci) che chiedo gentilmente l'aiuto di voi più esperti .La vasca:Tenerife 240 misure 120x40x50 illuminazione T8 2x39 w. Per quanto riguarda la rocciata ho acquistato in un vivaio 60 kg di roccia lavica, il primo problema sta proprio qui; secondo voi seguendo le dovute precauzioni tappetino per fitness sul fondo, 60 kg sono troppi? Perché credetemi ho provato ad incastrare i massi grandi come me li hanno venduti l'effetto è oserei dire fantastico, non oso pensare in vasca quindi mi dispiacerebbe non poterle inserire tutte o perlomeno una cinquantina di chili. Un altro aiuto che vi chiedo è sulla fauna ditemi se posso far convivere insieme Labidochromis caeruleus e Pseudotropheus demasoni
Melanochromis chipokae e Melanochromis johanni. Graze a tutti

Metalstorm
05-10-2015, 11:45
Ciao!

Non temere per le rocce: se ci stanno fisicamente in vasca, la vasca non si rompe ;-)
Il buon vecchio tappetino/foglio di polistirene e vai tranquillo (a maggior ragione con le laviche, che son più leggere)

per quanto riguarda la fauna, i chipokae son da lasciar stare, troppo grossi e soprattutto troppo aggressivi.
Caeruleus e joanni sono perfetti....come terzo mbuna, per stare su coloraizone simile al demasoni (che personalmente eviterei, visto che con 40cm di profondità fai un po fatica a creare molti cunicoli adatti ad una specie fortemente rocciaiola e territoriale come loro), potresti pensare a qualche cynotilapia afra. Oppure un'altrenativa (anche se differente) può essere il Pseudotropheus socolofi.
L'ideale sarebbe anche sostituire uno tra caeruleus e joanni con una specie che non ha femmine gialle, in modo da limitare il rischio ibridazione....un alternativa ai caeruleus sono i "cugini" L. chisumulae e perlmutt (mai metterli assieme al caeruleus, ibridazione assicurata), una per entrambi invece è lo Iodotropheus sprengarae (molto bello per la banda viola sul fianco!)

moro09
07-10-2015, 01:58
comincio con il ringraziarti per i consigli Metalstorm!! per le rocce allora ok a 60kg, per quanto riguarda i pesci vediamo se ho capito!!! a questo punto io inserirei Caeruleus e joanni ma sono indeciso tra Pseudotropheus socolofi o cynotilapia afra, tutti e due no?non compatibili? sovrapopolerei la vasca? Ancora una domanda, quanti esemplari maschi e quante femmine per specie? scusa metalstorm le troppe domande ma sai mi voglio avvicinare al malawi con abbastanza informazioni da provare a non commettere errori anche se questo nell'acquariofila penso sia quasi impossibile. Se interessati domani cerco di postare alcune foto delle rocce e della vasca che userò ciao a tutti#70#70#70

Metalstorm
09-10-2015, 10:12
la vasca non è enorme, mi fermerei a 3 specie, magari inserendo più femmine: 1m + 3f per due specie, mentre una classico trio 1m+2f

posta le foto della rocciata appena l'hai allestita ;-)