PDA

Visualizza la versione completa : Power led 10w per 70l


VastaxSound
04-10-2015, 22:30
Ciao a tutti, sto allestendo un acquario marino da circa 70 litri che ospiterà soltanto coralli molto semplici, tutti molli.
Voglio creare una illuminazione con il fai da te spendendo il meno possibile.
Ho provato con i faretti gu10, ne ho comprato uno, è comodissimo perchè vanno con la 220, ma il bianco, anche se è venduto come freddo risulta comunque un po' giallino.

Dunque vorrei utilizzare i power led da 10w.
Ho trovato questi che secondo me sono perfetti.
http://www.ebay.it/itm/5x10W-Square-Cool-White-10000K-Royal-Blue-450nm-455nm-High-Power-LED-Light-Bulb-/221263771076?hash=item33845935c4
Sono power led da 10 watt, ma non so come alimentarli.
Questa è la scheda tecnica
DC Forward Voltage (VF): 9V~11V

DC Forward Current (IF): 1000mA

Maximum Pulse Voltage: 12V

Maximum Pulse Current: 1100mA

Quali Driver dovrei prendere? Io ero intenzionato a comprare un alimentatore grigliato da 10 ampere, ma so che è scorretto (ma non conosco il motivo.)

Dunque dovrei comprare uno di questi per ogni led?
http://www.ebay.it/itm/10W-20W-30W-50W-LED-DRIVER-CORRENTE-COSTANTE-ALIMENTATORE-RICAMBIO-FARO-FARETTO-/271890815773?var=&hash=item3f4df49b1d
Ogni led sarebbe alimentato da un driver, semplicissimo.

Per la dissipazione, sto a zero. Ho visto che ci sono i dissipatori fatti apposta, ma sono un po carucci, e per questo vorrei sfruttare il papà fabbro, ma non so proprio in che modo.
Ho visto che i dissipatori commerciali per led da 10w sono circolari e di diametro 9cm e spessi 1.
Io potrei fare una piatta in ferro (o alluminio) da 1 cm, forse anche due bella grande e aiutare con delle ventole.
Cosa ne dite?
Dai che voglio spendere meno possibile :-D

AntonioA93
05-10-2015, 13:32
gli alimentatori hanno un amperaggio troppo basso, se ad esempio metti 5 led da 10W, ti serve un alimentatore da 50W, a 1100mA o 1000mA, quelli che hai visto tu sono da 50W a 650mA se non sbaglio. a parte questo, lascia perdere i 10W, sono impensabili per un 70L.. forse per un 700.. dovrai metterli altissimi altrimenti ti bruciano tutto, in oltre avrai dei coni di luce troppo concentrati, dovrai mettere un lampadario per plafoniera :-D in oltre la dissipazione per i 10W fa fatta con ventole e come si deve.. con 50 60 euro ti fai una bella plafoniera con led da 3W, e puoi metterci anche lps

MICROREEF
05-10-2015, 20:53
Prova a vedere il Led da 50w..sempre ibrido...completo di alimentatore,dissipatore e ventola..

VastaxSound
05-10-2015, 22:18
Ciao, io ho visto i led da 10w utilizzati da più utenti e nessuno lamentava problemi, inoltre li monterei senza lente, quindi la luce si diffonde bene (ne ho visti in funzione diversi)
Ho visto addirittura utilizzati due led da 50 w su una vasca non esageratamente grande, senza problemi...
Inoltre con quelli da 10w mi verrebbe a fare metà.
Per la dissipazione ho gia visto dei profili in alluminio di dimensioni generose che dovrebbero dissipare (sempre con l'aiuto delle ventole) senza problemi.
Quello che non capisco è quale driver utilizzare. posso prendere un 50w con uscita ad 1 ampere e collegarli tutti, o devo prenderne 5 da 10w sempre con uscita da 1?
Inoltre questi driver vanno con la 220 o ci vuole comunque un alimentatore 12v?
Ad esempio questo modello
http://www.ebay.it/itm/RICAMBIO-LED-DRIVER-10W-20W-30W-50W-80W-100W-120W-PER-FARO-LED-CORRENTE-CONTINUA-/261489909025?var=&hash=item3ce2035d21
Eroga 50w ad 1 Ampere, quindi con questo potrei alimentare tutti e 5 i led ed al driver va la 220.
Dunque mi servirebbe solo questo.
Eventualmente ho anche la possibilità di inserire una resistenza o altro per far lavorare i led non proprio al massimo?

MICROREEF purtroppo i led da 50 w sono di difficile reperibilità nelle gradazioni k che a noi servono.
Inoltre la luce sarebbe ancora più concentrata.

AntonioA93
06-10-2015, 01:51
su una vasca di 1000L sono stati messi in discussione i led da 10W, e qui si parla addirittura di led da 50W su un 70L, quando ci sono vasche da 7 800L con led da 3W.. comunque l'ultimo alimentatore va bene, prova anche perche i molli si adattano, ma secondo me dovrai rifare tutto, l'illuminazione è la cosa più importante nel marino pensaci bene

VastaxSound
06-10-2015, 03:32
Si, in effetti ci sto ancora pensando, prendo la cosa con calma, ma voglio anche capire a quali spese vado incontro e sopratutto puntare ad una semplicità di realizzazione per quanto riguarda i collegamenti.
Ma io stavo parlando di led da 10 w, non da 50.
Il driver che ti ho linkato è da 50 watt, ed io volevo collegargli tutti e 5 i chip.
Confermi che va bene?

Resto in attesa di altre opinioni per quanto riguarda l'utilizzo dei led da 10, perchè mi verrebbe molto più semplice realizzare il tutto.

MICROREEF
06-10-2015, 08:06
quello da 50w che ho visto è un ibrido..quindi una combinazione di bianchi/blu con un angolo di 120°... sul fatto che siano troppi w per me è errato...fino a poco tempo fà andavamo quasi tutti di hqi...da 150w/250w/400w con un unico punto luce...esattamente come un "cannon led"...

Ro1984
06-10-2015, 09:08
Eroga 50w ad 1 Ampere, quindi con questo potrei alimentare tutti e 5 i led ed al driver va la 220.

AntonioA93
06-10-2015, 13:12
le hqi non sono concentrate come i led, a parte i W basta pensare che i coralli reagiscono e si colorano diversamente sotto led e sotto neon/hqi, è diversa come luce
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-20-LEDs-DIY-Kit.html
dai un occhiata qui, trovi già tutto il Kit, e con questa potrai allevare molli e lps,vedono anche led singoli, driver ecc, il mio consiglio (e credo chiunque conosca i led te lo direbbe) è di lasciar perdere i 10W, comunque se ci vuoi provare l'importante che li metti molto alti, sopratutto se inserirai coralli da vasche T5, altrimenti i soldi che risparmi sulla plafo dovrai spenderli per comprare altri coralli perchè te li brucia i 10w

VastaxSound
07-10-2015, 01:06
Ciao AntonioA93 , ti ringrazio per i tuoi consigli, ma credo di fare comunque un tentativo con i led da 10w, non credo che il fatto che la luce sia concentrata possa essere un problema, come gia è stato detto, si tratta di un caso simile alle hqi, nelle quali 200-300 w di luce venivano da una fonte molto piccola, in maniera simile a quanto avverrà con questi led da 10w, ma molto meno concentrato.
Con i 10w spendo meno della metà di quel kit che mi hai inviato, per quanto, devo ammettere, è molto molto bello e semplice. Comunque la realizzazione avrà tempi comodi, per non dire lunghi, visto che compro dalla cina, quindi aggiornerò questo post quando avrò fatto qualche passo avanti.

Devo solo scegliere tra questi 2 driver
http://www.ebay.it/itm/1pc-Waterproof-10W-900mA-3-10V-DC-High-Power-10W-LED-Chip-Driver-AC110V-220V-/331625043383?hash=item4d366495b7
Uno per led, o questo
http://www.ebay.it/itm/Mean-Well-MW-9-48V-700mA-35W-AC-DC-LED-Driver-LPC-35-700-TUV-Class-2-IP67-UL-/160899445124?hash=item25765ab184
Ad alimentare tutti e 5.
Il modello che avevo precedentemente postato era inadatto in quanto fornisce 1A, ma ad una tensione massima di 36V, quindi al massimo 3 led, ed alimentati ''a palla''.

tene
07-10-2015, 07:41
Una lampadina hqi è già grande almeno 10 volte un led e sono sempre montate su parabole,quindi la loro luce è diffusa,un led da 10 watt ha un fascio di luce molto più concentrato,due cose completamente diverse non paragonabili sia come resa visiva che comportamento sugli animali.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

VastaxSound
07-10-2015, 17:18
Mi avete ''convinto'', seguo il vostro consiglio ed inizio con un sistema più collaudato, poi magari in futuro farò qualche esperimento.
Quindi led da 3w, ma non sono pratico con queste cose, quindi ne prendo di molto economici, poi prenderò qualcosa di meglio se non sono soddisfatto.
Ho visto che i bianchi arrivano anche a gradazioni di 25000 - 30000 k è un bianco molto freddo, un blu...?
Oltre a questi, chiaramente ci sono anche i classici 10000, ed i blu.
Ho visto anche degli uv, servono? In particolare ne ho visti a 420nm-425nm.
Magari suggeritemi qualche combinazione Tra blu bianchi ed uv.
Credo che nella stessa serie possano esserci colori diversi, le differenze di voltaggio sono minime.
Questi sono i bianchi
http://www.ebay.it/itm/231609103852?var=530843776655
blu
http://www.ebay.it/itm/321156640600
Uv
http://www.ebay.it/itm/221535148884
Driver
http://www.ebay.it/itm/321814301004?var=510739787589

Non mi interessa dividere l'accensione, quindi preferisco un alimentatore solo.

#70

AntonioA93
07-10-2015, 20:36
io sono contro gli UV, cioè non contro però preferisco mettere più blu al posto degli UV #70 basta che non metti rosso verde e giallo come fa ogni tanto qualcuno ahahaha

VastaxSound
07-10-2015, 21:17
No dai, rossi al momento no. #rotfl#
Io pensavo che gli UV facessero vedere molto bene le fluorescenze, per questo ne volevo mettere qualcuno.
Magari potrei fare 15 bianchi, 10 blu, 5 uv.
O anche 20 bianchi e 10 blu, semplice.

Penso di non mettere lenti, vorrei fare una plafo piccola, un dissipatore da 33x12 con un paio di ventole da 8 cm.
Il dissipatore lo farei io con 4 metri di profilo 10x10mm tagliato a 33cm ed accostati. Ispirandomi insomma al kit che mi hai linkato qualche post fa per la grandezza.
Per la struttura esterna faccio fare una lamiera in alluminio pressopiegata + la parte in basso dove fisso i led con alluminio da 2mm.
In pratica fisso i led sul foglio d'alluminio e dietro ci metto il ''dissipatore'' fatto con i profili 10x10.
L'acquario è 67 x 31 h38.

Per il mio 30 litri vorrei fare una cosa simile (visto che ordino dalla cina e devo aspettare un mese, tanto vale fare un solo acquisto...) Quanti led ci potrei mettere?

tene
07-10-2015, 21:30
Io non sono un gran intenditore di plafo a led ,ma molte plafo commerciali ottime montano i rossi io ho una radion sul nano e monta un rosso in ogni modulo ,forse bisognerebbe informarsi sul loro scopo prima di escluderlo a priori,del resto anche con i t5 si mettono lampade con componenti rosse ,tipo i purple

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

VastaxSound
07-10-2015, 22:33
Credo che sia per simulare lo spettro solare completo.
La luce scendendo perde quasi subito le componenti rosse, mentre quelle blu hanno maggiore penetrazione. Credo che qualche led rosso simuli un ambiente poco profondo nel quale le onde rosse non sono del tutto scomparse.
Dunque bisogna capire se ai coralli che ospitiamo le componenti luminose sul rosso servono o meno.
Tu per gli uv cosa dici?
I bianchi vanno dai 10000k ai 35000k, quali conviene prendere?
Se qualche ''intenditore'' dei led vuole intervenire è gradito :-))
Intanto ho pensato di mettere 19 bianchi e 9 blu, se decido di non mettere UV o altri colori.
È un buon rapporto?

Inoltre vorrei fare una plafo a led simile per un 30 litri, andrebbe bene con 20 led, o son troppi?

MICROREEF
08-10-2015, 10:27
Sarebbe utile sapere perchè qualcuno esclude i led giallo/verdi/rossi/uv,se per partito preso oppure con dati di fatto, visto che l'ecotech li monta sulle radion.
Cool White: 4 Cree XP-G2 (20W)
Deep Blue: 4 Osram Oslon Square (20W)
Blue: 4 Cree XP-E (12W)
Green: 2 Cree XP-E Green (7W)
Hyper Red: 2 Osram Oslon SSL (6W)
Yellow: 1 Osram Oslon SSL (3W)
indigo: 2 SemiLEDs (5W)
UV: 2 SemiLEDs (5W)slude i led

VastaxSound
08-10-2015, 14:23
Credo che in vasche più grandi lo si faccia per dare uno spettro più completo, o meglio, i led colorati in proporzione a bianco e blu sono una minima parte, quindi dovrei usare led da 1w o meno per tenere questa proporzione.
O almeno credo.

Io pensavo di inserire:
5 led Blue 460-465 nm
5 led Royal Blue 445-455 nm
6 led Cold White 10.000k-15.000k
6 led Cold White 20.000k-25.000k
6 led Cold White 30.000k

MICROREEF
08-10-2015, 17:31
Be' la radion mette 7w di verde su 20w di bianco...quasi il 30%...

VastaxSound
09-10-2015, 03:20
Ho ordinato tutto il necessario; ho optato per una più consolidata combinazione di bianchi, blu, ed UV. Ho preso abbastanza pezzi da poter provare più combinazioni e poi scegliere.
Aggiornerò appena ci sono novità.

Dalla cina la spedizione impiega almeno un mese... -43

#28