Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da piante finte a piante vere


Diego.diego
04-10-2015, 21:50
Sto per passare da un acquario a piante finte a uno a piante vere. La passione cresce e credo che i miei pesci stiano male con tutta quella plastica. Parto da zero, ho bisogno quindi di sapere tutto. Che fondo mettere che piante inizialmente fertilizzante ecc.... Grazie in anticipo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c
04-10-2015, 22:36
Ciao. Che illuminazione avrà il tuo acquario?
Se vuoi fare un qualcosa di semplice, metti un fondo fertile alto 1 cm (ad esempio il dentarie deponitmix) e lo copri con un fondo scuro (marroncino, ambra, nero) alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro.
Come piante hygrophila polisperma o corimbosa o difformis, limnophila sessiflora, ceratoptheris cornuta, muschi vari, anubias, echinodorus, vallisneria, cryptocorine, microsorum, bacopa, ecc... Ma è importante sapere l'illuminazione che avrai a disposizione.

Diego.diego
04-10-2015, 22:41
Ciao. Che illuminazione avrà il tuo acquario?
Se vuoi fare un qualcosa di semplice, metti un fondo fertile alto 1 cm (ad esempio il dentarie deponitmix) e lo copri con un fondo scuro (marroncino, ambra, nero) alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro.
Come piante hygrophila polisperma o corimbosa o difformis, limnophila sessiflora, ceratoptheris cornuta, muschi vari, anubias, echinodorus, vallisneria, cryptocorine, microsorum, bacopa, ecc... Ma è importante sapere l'illuminazione che avrai a disposizione.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/4917d1428cc0c7517b677887cb1408a7.jpg
Sul fondo ok
Per le piante due tre specie facili da gestire e che crescono in fretta per adesso. Se puoi grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c
04-10-2015, 23:03
Per il fertile intendevo dennerle deponitmix.
Hai 36wat su quanti litri? Guarda anche i gradi kelvin (k) dovrebbero essere scritti sul neon.

Diego.diego
04-10-2015, 23:30
80!litri. 6400 k

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c
04-10-2015, 23:43
Non è male.
Io metterei limnophila, hygrophila corimbosa e anubias nana o qualche muschio sui legni.

xThe_Fishmanx
05-10-2015, 01:45
Ceratophyllum demersum evita le higrophyle... richiedono molto potassio se no si bucano le foglie... specialmente le polisperma, le anubias crescono praticamente ovunque ma hanno crescita lenta, per il ceratophyllun puoi metterlo sia a galla che piantarlo, nel primo caso crescerà molto piu velocemente,è un ottimo alleato contro le alghe,

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

stefano.c
05-10-2015, 11:54
mah... mai fertilizzato la hygrophila, specialmente la polisperma, e sono sempre state prepotentemente invasive, al punto da togliere nutrienti a piante immortali come la najas, che, in presenza dell'hygrophila, rallentava di molto la sua crescita.

xThe_Fishmanx
05-10-2015, 11:59
Non so stefano, ma se io non somministro abbastanza potassio in acqua, le polisperma non ci mettono molto a riempirsi di buchi sulle foglie...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

stefano.c
05-10-2015, 12:21
boh, forse hai una particolare carenza di questo elemento nella tua acqua.

xThe_Fishmanx
05-10-2015, 13:28
Bhe sicuramente, per questo integro con potassio, se no non l avrei fatto, prima di inserire l higrophyla non avevo carenze di potassio anzi, in seguito con la loro introduzione, si è notato molto la differenza di utilizzo di potassio, peró integrando potassio riesco a mantenere stabile la cosa, mi crescono comunque a dismisura, tutti i miei steli sono piu altri di 50cm xD....

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

stefano.c
05-10-2015, 17:53
I miei senza fertilizzante (all'inizio ne usavo uno generico, poi ho smesso), superavano i 30cm uscendo dall'acqua e diventando rosse sulle cime, sia la polisperma che la corimbosa. Quando trovano l'equilibrio diventano piante veramente toste e belle.

cuttlebone
05-10-2015, 18:12
Attento, Vallisneria e Cryptocoryne e Vallisneria e Bacopa sono allelopatiche e non vanno messe insieme perché si contrastano a vicenda [emoji6]
Inoltre la Valli e piuttosto invasiva, soprattutto con il fondo fertile [emoji6]


Alessandro

Diego.diego
06-10-2015, 22:00
Ciao. Che illuminazione avrà il tuo acquario?
Se vuoi fare un qualcosa di semplice, metti un fondo fertile alto 1 cm (ad esempio il dentarie deponitmix) e lo copri con un fondo scuro (marroncino, ambra, nero) alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro.
Come piante hygrophila polisperma o corimbosa o difformis, limnophila sessiflora, ceratoptheris cornuta, muschi vari, anubias, echinodorus, vallisneria, cryptocorine, microsorum, bacopa, ecc... Ma è importante sapere l'illuminazione che avrai a disposizione.
Quanto fondo fertile devo acquistare. Considera che ho già 5kg di ghiaia verde inserita nell'acquario posso metterlo sopra? Se si dopo posso coprire ancora con fondo a piacimento?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c
06-10-2015, 22:43
per sapere la quantità di fondo che ti serve, devi dirmi le dimensioni in cm. Non usare roba dai colori artificiali, tipo il tuo ghiaino verde, punta su colori più naturali come il marroncino, l'ambra o il nero e con granulometria fine, 2-3mm è perfetto.
Hai il ghiaino verde nell'acquario nuovo? Comunque non avrebbe senso mettere il fondo fertile sopra la ghiaia

Diego.diego
06-10-2015, 22:50
per sapere la quantità di fondo che ti serve, devi dirmi le dimensioni in cm. Non usare roba dai colori artificiali, tipo il tuo ghiaino verde, punta su colori più naturali come il marroncino, l'ambra o il nero e con granulometria fine, 2-3mm è perfetto.
Hai il ghiaino verde nell'acquario nuovo? Comunque non avrebbe senso mettere il fondo fertile sopra la ghiaia
Quindi solo fondo fertile?
Posso avere qualche link dal quale acquistarlo? E la quantità? Lo poso sul ghiaino verde che ho giusto? L'acquario è 80x36. 80litri circa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano.c
07-10-2015, 00:33
No... Ho scritto esattamente l'opposto.
Metti il fondo fertile e poi lo copri con un ghiaino dai colori naturali. Il ghiaino verde che hai tu lo puoi togliere, non ha senso metterlo sotto.
Ma rispondimi un attimino, la vasca che devi allestire, al momento, è vuota?
Per fare il fondo ti servono circa 3 litri di fondo fertile e circa 12 litri di ghiaia (che corrispondono a circa 20kg di ghiaia)

Diego.diego
07-10-2015, 06:55
No... Ho scritto esattamente l'opposto.
Metti il fondo fertile e poi lo copri con un ghiaino dai colori naturali. Il ghiaino verde che hai tu lo puoi togliere, non ha senso metterlo sotto.
Ma rispondimi un attimino, la vasca che devi allestire, al momento, è vuota?
Per fare il fondo ti servono circa 3 litri di fondo fertile e circa 12 litri di ghiaia (che corrispondono a circa 20kg di ghiaia)
No ci sono i pesci dentro e l'arredo finto che voglio togliere. Quando ho iniziato non pensavo mi scoppiasse una passione tale. Adesso vorrei rimediare ed ho bisogno di più consigli possibili. Scrivo qui perché di chi mi ha venduto il tutto ormai ho capito che non mi posso fidare

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk