Shark_MD
04-10-2015, 18:29
Ciao a tutti!!
Da qualche giorno ho problemi di cianobatteri sul DSB...la vasca è 66x50x50 avviato da gennaio..durante i primi 4 mesi ho aggiunto in 2 occasioni della sabbia fino ad arrivare a 10 cm di altezza.
Non capisco se sia un problema di maturazione, sovraddosaggio alimentare (ma sto diminuendo da qualche giorno il cibo) o movimento...sembrano essere comparsi dopo l'aggiunta di una turbinaria che forse smorza la corrente in fase di ritorno...
I valori sono I seguenti:
Ca: 450
No3: 5
Po4: 0.03
Kh: 6.4 (non riesco ad alzarlo..)
Mg: 1245
Densità: 1025
Temperatura: 24°
Grazie in anticipo per le risposte che riceverò!!
------------------------------------------------------------------------
Ho 2 Amphiprion Ocellaris, 1 Centropyge Eibli, 2 Lysmata Boggesi e un grosso Sarcophyton..più qualche piccola talea di SPS e Caethomorpa in sump
Da qualche giorno ho problemi di cianobatteri sul DSB...la vasca è 66x50x50 avviato da gennaio..durante i primi 4 mesi ho aggiunto in 2 occasioni della sabbia fino ad arrivare a 10 cm di altezza.
Non capisco se sia un problema di maturazione, sovraddosaggio alimentare (ma sto diminuendo da qualche giorno il cibo) o movimento...sembrano essere comparsi dopo l'aggiunta di una turbinaria che forse smorza la corrente in fase di ritorno...
I valori sono I seguenti:
Ca: 450
No3: 5
Po4: 0.03
Kh: 6.4 (non riesco ad alzarlo..)
Mg: 1245
Densità: 1025
Temperatura: 24°
Grazie in anticipo per le risposte che riceverò!!
------------------------------------------------------------------------
Ho 2 Amphiprion Ocellaris, 1 Centropyge Eibli, 2 Lysmata Boggesi e un grosso Sarcophyton..più qualche piccola talea di SPS e Caethomorpa in sump