PDA

Visualizza la versione completa : Conducibilità a 1300!


Matteo1976
04-10-2015, 11:12
Ciao ragazzi, stamattina mi sono trovato con 1300 di tds! Gli altri valori sono no2 0, no3 25, po4 2, kh 6, ph 7, per il gh da 9 adesso mi da 31, ma sinceramente sia il test tetra che quello sera mi sembrano abbastanza balenghi, virano in maniera strana...boh Da un po' di giorni la mia cryptocoryne wenditii si è presa la sua buona peste, quindi si sta sciogliendo lasciandomi non pochi residui in acqua, devo attribuire a questo la salita così veloce del tds, siano ad una settimana fa giravo intorno ai 400. Per ora i pesci sembrano tranquilli. Grazie da subito a chi mi può aiutare. Buona giornata

Matteo1976
05-10-2015, 18:45
Dopo cambio acqua del 10%, il tds é a 1350. Per ora i pesci stanno più che bene. Tra una settimana la cryptocoryne dovre esser totalmente sparita( solo le foglie spero��), così finalmente riuscirò a sifonare in maniera più adeguata. Speriamo bene

GTX
05-10-2015, 20:19
hai rocce in acquario che possono rilasciare carbonati?
che acqua usi per i cambi?

Matteo1976
05-10-2015, 20:27
Acqua osmosi. Pietre aggiunte recentemente, quarzo ialino, e della pietra grigio scura, ma entrambi non sembravano reagire con l'aceto

GTX
05-10-2015, 20:32
tara il conduttimetro e rifai la prova e riconferma il gh
sicuro che i sali per l'acqua da osmosi li dosi giustamente?

Matteo1976
05-10-2015, 20:40
L'osmosi la taglio con L'aqua di rubinetto, il tester è tarato. Poi se fossero le pietre non si sarebbe alzato anche il Kh? Provo a rifare il gh, il problema dei test è che non virano manco alla prima goccia, non sono scaduti...

GTX
05-10-2015, 20:58
testa anche l'acqua di rubinetto. non e' infrequente che arrivi no zozzerie

Matteo1976
05-10-2015, 21:08
Allora l'acqua di rubinetto sta sui 420 tds come il solito. Il gh dell'acquario non riesco a leggerlo, con test sera non vira dopo 35 gocce, con il tetra sono arrivato a 30, non so che dire, poi un po' di sospetto sulle pietre grigio scuro mi é venuto, ma mi aspetterei dei valori un po' più normali.

Matteo1976
05-10-2015, 21:39
Il sera l'ho buttato, non vira manco con l'acqua di rubinetto. Il tetra a virato a 14 e mi sembra attendibile x il rubinetto. Sta di fatto che non posso credere di aver un gh a 31 ed i pesci belli vivaci e affamati!!

Matteo1976
05-10-2015, 22:03
Riprovato kh tra 5/6...

GTX
06-10-2015, 15:07
guarda metti qualche foto delle rocce e aspetta qualche esperto di rocce....io non ne so molto. se hai gh piu alto di quello del rubinetto ovvio e' qualcosa dell'aacquario che lo fa aumentare....con gh alto non so se i pesci ne risentono subito.

Matteo1976
06-10-2015, 19:26
http://s11.postimg.cc/6fy5lc94f/image.jpg (http://postimg.cc/image/6fy5lc94f/)

http://s11.postimg.cc/48pbjoegf/image.jpg (http://postimg.cc/image/48pbjoegf/)
------------------------------------------------------------------------
Le pietre aggiunte di recente sono queste. Ad ogni modo resto perplesso che il gh per colpa di in pietra possa arrivare a 35/40...

Matteo1976
07-10-2015, 12:14
Aggiornamento, dopo una settimana dall'inizio della disintegrazione della cryptocoryne ( prima prendeva il 45% dell'acquario, adesso il 5h) i valori sono questi tds 1350, kh 5,5, ph 7, no2 0, il gh non si riesce a prenderlo, dopo 40 gocce ho smesso... I pesci stanno bene, mangiano e sono vivaci. Naturalmente po4 e no3 alti, ma niente di mostruoso. Cerco di pulire ogni giorno il marciume delle foglie e speriamo bene.😅

Matteo1976
13-10-2015, 17:36
Tirato fuori le nuove pietre, provato con anicalcare ed in effetti 3 di quelle piccole, friggevano! (Con l'aceto non l'avevano fatto. Ho provato anche sulla pietra trasparente ma non reagisce. Sta di fatto che dopo due cambi del 10%, mi trovo il tds che va da 1400 a 1500. Qualcuno conosce la pietra trasparente che ho messo in foto. Quanti cambi d'acqua d'osmosi e quanto ravvicinati posso farli. Aspetto consigli, grazie.