novellasemplici
03-10-2015, 19:43
Buonasera a tutti.
Vi scrivo per un consiglio.
Voglio riavviare un 125 lt. Acquistato nel 2011, è stato in funzione fino all' estate scorsa. Era un tropicale dolce con poecilidi ma avendo acqua molto dura dovevo comunque tagliarla in parte con osmosi. I pesci si sono più volte ammalati nonostante i valori fossero buoni, credo che un pesce venduto già malato abbia infestato anche gli altri.
L'acquario è sempre pieno d'acqua, anche senza pesci, ma il filtro è spento. Luci idem. Alcune piante tipo anubias e vallisneria sono comunque sopravvissute. Non ho co2.
Per evitare di usare acqua di osmosi vorrei passare ai pesci rossi che ho già avuto in vasca nella casa precedente, credo ne metterò un paio.
I miei dubbi sono i seguenti.
Primo: i batteri saranno sicuramente morti, quindi provvederò come al primo avvio. Ma i cannolicchi son sempre buoni? Vanno bolliti o buttati? E immagino che vada ben pulita tutta la vasca ma usare roba chimica mi fa paura per possibili residui.
Inoltre come procedere con il fondo? Posso lasciare quello (fondo fertile Dennerle credo ormai esaurito e sassolini a granulometria medio piccola in tono bianco-marrone chiaro) e integrare magari con fertilizzazione? Credo che metterò sempre anubias e higrophila al massimo hydrocotyle.
Io cambierei anche tutto ma temo di non avere la disponibilità economica. Ovviamente non voglio certo riavviare in modo errato, per questo chiedo consiglio.
Posso evitare di cambiare il fondo o è proprio indispensabile? Nel secondo caso aspetto la tredicesima. [emoji1]
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Vi scrivo per un consiglio.
Voglio riavviare un 125 lt. Acquistato nel 2011, è stato in funzione fino all' estate scorsa. Era un tropicale dolce con poecilidi ma avendo acqua molto dura dovevo comunque tagliarla in parte con osmosi. I pesci si sono più volte ammalati nonostante i valori fossero buoni, credo che un pesce venduto già malato abbia infestato anche gli altri.
L'acquario è sempre pieno d'acqua, anche senza pesci, ma il filtro è spento. Luci idem. Alcune piante tipo anubias e vallisneria sono comunque sopravvissute. Non ho co2.
Per evitare di usare acqua di osmosi vorrei passare ai pesci rossi che ho già avuto in vasca nella casa precedente, credo ne metterò un paio.
I miei dubbi sono i seguenti.
Primo: i batteri saranno sicuramente morti, quindi provvederò come al primo avvio. Ma i cannolicchi son sempre buoni? Vanno bolliti o buttati? E immagino che vada ben pulita tutta la vasca ma usare roba chimica mi fa paura per possibili residui.
Inoltre come procedere con il fondo? Posso lasciare quello (fondo fertile Dennerle credo ormai esaurito e sassolini a granulometria medio piccola in tono bianco-marrone chiaro) e integrare magari con fertilizzazione? Credo che metterò sempre anubias e higrophila al massimo hydrocotyle.
Io cambierei anche tutto ma temo di non avere la disponibilità economica. Ovviamente non voglio certo riavviare in modo errato, per questo chiedo consiglio.
Posso evitare di cambiare il fondo o è proprio indispensabile? Nel secondo caso aspetto la tredicesima. [emoji1]
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk