Entra

Visualizza la versione completa : 16,5 litri senza filtro


Giofsanto
03-10-2015, 19:10
Vasca
25x25x30 cm aperta.
Fondo
1 cm terricio da giardino e dai 4 agli 8 cm di aquashrimp powder
Data di avvio
Inizio allestimento fine luglio2015.
Tecnica
Faretto cosmos 13w con riflettore
Fauna
7 red cherry e 3 crystal red.
Flora
Anubias nana
Muschio di java
Echinodorus
Hygrophila polyspherma
Limnophila heterophylla
Microsorum pteropus
aegagropila linnaei

Valori Attuali
Kh2
Ph 6,8
Gestione
Nessun filtro, nessun riscaldatore, solo rabbocco con acqua di osmosi.
Note
Vasca avviata a fine luglio con terriccio e fondo per caridine , ho aggiunto acqua matura di un'altra vasca e le piante.
Lasciato maturare per oltre un mese prima di inserire le caridine.


http://s17.postimg.cc/u96pdyfcr/image.jpg (http://postimg.cc/image/u96pdyfcr/)

http://s17.postimg.cc/knd4xno6z/image.jpg (http://postimg.cc/image/knd4xno6z/)

dave81
03-10-2015, 20:19
potevi postare in sezione caridinaio oppure nanoacquari

Giovanni91
03-10-2015, 20:22
sicuro che sono tb??

Giofsanto
03-10-2015, 20:35
sinceramente no, chi me le ha vendute ne aveva diversi tipi nella vasca e purtroppo ne sapeva meno di me!!!;-)

Giovanni91
03-10-2015, 22:10
da quello che ho visto mi sembra una crs, al max sarà una f1 o altra generazione se ti ha detto che ha anche le tb
------------------------------------------------------------------------
se le vedi tutte e 3 , puoi postare la foto degli esemplari??

Giofsanto
03-10-2015, 22:19
Purtroppo in questo momento sono tutte e tre nascoste, in effetti guardando le foto credo che siano crs. Cosa vuoi dire "f1 o altra generazione"?

Giovanni91
03-10-2015, 22:25
per f1 in genetica si intende una progenie venuta da un incrocio, quindi dato che il tizio ti ha detto che aveva le tb insieme a queste, questa potrebbe essere una f1, ossia una figliata nata dal primo incrocio tb x crs, altra generazione sarebbe f2 ,f3 etc etc, ovviamente + aumenti le generazioni, + ti diminuisce la percentuale che quella generazione porti gene tb nel suo corredo cromosomico

Giofsanto
04-10-2015, 15:08
Ecco le foto per l'identificazione delle caridine
http://s29.postimg.cc/ufcmyxj1f/image.jpg (http://postimg.cc/image/ufcmyxj1f/)

http://s29.postimg.cc/gx5qmn6w3/image.jpg (http://postimg.cc/image/gx5qmn6w3/)

http://s29.postimg.cc/fsboh9kf7/image.jpg (http://postimg.cc/image/fsboh9kf7/)

http://s29.postimg.cc/vpagdzctf/image.jpg (http://postimg.cc/image/vpagdzctf/)

Giovanni91
04-10-2015, 19:42
si crs

Giofsanto
04-10-2015, 22:49
Grazie!

Giovanni91
04-10-2015, 23:27
#70

Giofsanto
15-02-2016, 14:56
Ciao a tutti, ecco le foto aggiornate del Caridinaio,

da quando avviato ad agosto 2015, non ho mai fatto cambi d'acqua, e l'acquario sta girando senza filtro, riscaldatore, e movimento. L'unica cosa che ha sono 5 ore di luce al giorno e rabbocco acqua al bisogno. Come potete vedere si nota qualche piccolo nato in vasca.

Come si sembra?
http://s30.postimg.cc/gb9p7vsgd/D4_D9_C81_E_2198_4266_8_EC2_CAAD4_CF5_C59_B_1.jpg (http://postimg.cc/image/gb9p7vsgd/)

http://s30.postimg.cc/3xwv0z2rx/E2_A3_BF2_E_1_D01_4_E26_9924_81_E6_D88159_D5_1.jpg (http://postimg.cc/image/3xwv0z2rx/)

http://s30.postimg.cc/o2ltsp77x/F31_ACB4_A_4_DB2_4_F52_9732_D551_D27_C295_B.jpg (http://postimg.cc/image/o2ltsp77x/)

Chester85
15-02-2016, 15:44
davvero interessante seguo con interesse e ti faccio i complimenti.. se hai già dei piccoli non può che andare bene #70

Giofsanto
16-02-2016, 00:10
Grazie

Giofsanto
24-10-2016, 23:35
Ciao a tutti,
Stufo del paesaggio, ho fatto delle modifiche al layout, ho trasformato la cladophora in un "pratino" ed ho aggiunto catappa e pignette, continuo a non alimentare, non filtrare, non fare cambi e ad aggiungere solo l'acqua evaporata.

ik2qcw
04-01-2017, 18:27
Riesumo il topic perché ne sto allestendo uno quasi uguale.
la temperatura in vasca adesso in inverno quanto e'?
mangime quanto ne dai?
valori acqua?

Grazie.

Giofsanto
04-01-2017, 21:55
Ciao io non do mangime, le caridine vivono con quello che trovano in vasca. La temperatura oscilla tra i 18- 20 gradi a luci spente, ( dipende se riscaldamento di casa è acceso o spento) 1 grado in più a fine periodo di illuminazione

ik2qcw
04-01-2017, 22:27
Grazie