Visualizza la versione completa : Pulizia vetri acquario riesumato
Alla mia ragazza hanno regalato una vasca (senza filtro e nulla) che prima di allestire dev'essere pulita a lustro...qualcuno mi può aiutare? Come tolgo il calcare più ostinato? Prodotti oltre all'olio di gomito? Tenete conto che è preso maluccio..
RamPrealpino
15-07-2006, 12:22
Se c'è tanto calcare puoi usare il "metodo della nonna" .. ovvero l'aceto di vino :-)
ma non ti migliora molto...(con l'aceto)
ma non ti migliora molto...(con l'aceto)
Quindi cosa consigli?
Guarda parlano di un prodotto della SERA, per il trattamento dell'acqua verso il PH, mi sembra che si chiami PH plus o qualcosa del genere. Dicono che serve di più a togliere il calcare che a fare quello per cui è stato creato :-))
berserk79
15-07-2006, 20:48
Acido muriatico diluito con acqua... 2/3 acido 1/3 acqua, non intacca le siliconature ed il cloro che eventualmente rimarrà in vasca evaporerà una volta che la farai partire!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Avevo sentito anch'io dell'acido muriatico ma ho paura di far danni e di farmi male #06
Acido muriatico diluito con acqua... 2/3 acido 1/3 acqua, non intacca le siliconature ed il cloro che eventualmente rimarrà in vasca evaporerà una volta che la farai partire!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Quoto, io ho fatto cosi, poi lavi bene prima di mettere l'acqua e far partire l'acquario. Naturalmente vanno usati guanti.
berserk79
16-07-2006, 15:39
Non c'è niente di cui aver paura, usa i guanti di lattice per lavare i piatti (io in genere non uso neache quelli), dai una bella lavata dopo che hai finito di pulire ed il gioco è fatto! Stai tranquillo che non ti corrodi ne tu ne la vasca! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
io uso il vaporì!!!Vaporizzo tutto alla grande!! :-D
io ho toltoil calcare strofinando bene cn una di quelle spugnette ruvide...il vetro nn si è graffiato minimamente..
Ci sono anche delle pagliette d'acciaio pero' molto morbide, io non ho mai graffiato nessun vetro ed eviti qualsiasi prodotto chinico.
Se hai dei dubbi prova in un angolino del fondo o su un vetro di casa, miraccomando sono veramente morbide, non usare quelle grosse... ;-)
JulietKn
17-07-2006, 18:07
la lana d'acciaio è un buon metodo, basta usare quella 00! Cioè quella che usano i restauratori per "spagliettare" la gommalacca.... ah mi raccomado se utilizzarai la lana d'acciaio come metodo, lava la vasca fino a morire in modo tale da non lasciare residui sottili in vasca!!! ciao ;-)
oltre a quotare il metodo dell acido muriatico diluito,ti posso consigliare di usare una bella lametta,attento a non tagliarti!
Ok, direi che l'acido muriatico è il top in assoluto per togliere il calcare. Testato in prima persona funziona che è una meraviglia.
Ora vi chiedo un altro consiglio...per togliere dei leggeri graffietti che ha il vetro avete delle soluzioni? Avevo letto da qualche di usare della polvere di ossido di cerio..qualcuno sa spiegarmi cosa sarebbe?
Zoran,
Ora vi chiedo un altro consiglio...per togliere dei leggeri graffietti che ha il vetro avete delle soluzioni? Avevo letto da qualche di usare della polvere di ossido di cerio..qualcuno sa spiegarmi cosa sarebbe?
Di preciso non so cosa sia ma qui vedi come deve essere usata, finora non mi e' mai servito pero' una cosa e' certa, devi strofinare di forza e a lungo, ti fai due braccia da culturista alla fine :-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/schiumatoio2/Incollaggio2B.asp
L'ossido di cerio è un composto del cerio e viene utilizzato in vari campi industriali.
Non ultimo per la lucidatura dei vetri.
Vedi anche:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ossido_di_cerio
Se hai graffi profondi con l'ossido di cerio puoi anche starci delle ore a strofinare #07 , in tal caso puoi provare, se non sei al limite con lo spessore del vetro, ad utilizzare delle carte vetrate molto fini (per la grana fatti consigliare dal tuo vetraio di fiducia) e alla fine l'ossido di cerio. ;-)
PS L'ossido di cerio puoi trovarlo dal vetraio (se non ha quello ha dei prodotti equivalenti) o da qualche orologiaio.
PPS: Okkio ad utilizzare la carta vetrata! Prova prima su un vetro che non sia dell'acquario che di graffi rischi di farne molti se non sei pratico :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |