Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario in assoluto


matt.manuelli
03-10-2015, 16:55
salve a tutti

è ormai passato un anno dall'avvio della vasca......
non avevo mai avuto un acquario in assoluto e per il mio compleanno mi hanno regalato la vasca...
da subito l'ho voluta fare marino con lo scetticismo di tutti...negoziante compreso (un caro saluto ad alessandro).

molti sono stati passaggi più o meno obbligati che hanno portato a questo risultato......
ho iniziato con uno schiumatore interno della tunz senza sumpe e come luci due barre lflc una bianca e una bianca e blu da 10W l'una.....
risultato direi buonino con solo molli.... ma molte alghe soprattutto sotto la barra bianca

ma si sa l'appetito vien mangiando ed io volevo di più

A maggio la svolta trasloco!!!!!
ho messo sump e cambio luce e inseriti i primi LPS e poi da un mesetto i primi SPS

descrizione vasca attuale:
vasca pure askoll L (l'ho aperta)70 l netti
tracimatore tunze senza forare la vasca
sump 30l
rocce vive 20Kg
lieve strato di sabbia
filtro meccanico post scarico con lana (sostituzione settimanale)
skimmer BM 3.5
rabbocco automatico tunze nano
luci plafo led maxspect 70W lente 120° + barra led 10W Bi/BL
due pompe tunze 6015 e 6020 alternate ogni 30 min
riscaldatore 100W

popolazione:
molli in fondo
zohantus
sarcophyton
xenia
briaderum

LPS a metà vasca:
Euphyllia glabrescens
hydnophora exesa
Caulastraea echinulata

SPS in cima:
2 acropore
montipara digitatapocillopora diamicornis
talea di seriatopora hystrix.

1 turbo
1 lancaster (la lancaster sta in acqua praticamente da sempre)

pesci:
2 ocellaris
1 salarias
1 Hepatus (lo so che la vasca è stretta ma sta benone!!!! e cmq in programma c'è l'intenzione di allargarla)

test ultima settimana ma costanti
ph 8,2 (elettronico)
No2 0 salifert
No3 0/2 red sea
po4 0/0,02 red sea
KH 9/10 red sea
Ca 450 red sea
Mg 1350 red sea
K 400 salifer
I 0,06 red sea
Fe 0,1red sea
Sr 8 salifer

Cambi settimanali di 15 l circa

1 fiala di biodigest linea standard ogni 15 gg

sistema di reintegro oligoelementi secondo linea red sea

Alimentazione pesci:
shg premium marino
Alimentazione coralli:
SHG snow reef 5 ml a gg alt
SHG daily reef 1 ml/die
1 cubetto di reef booster una tantum (2 fiale portate a 150 ml di acqua RO e congelati nel porta ghiaccio)

ogni commento e suggerimento è ben accetto
------------------------------------------------------------------------
ecco qualche foto
http://s2.postimg.cc/pa0bfpy0l/image1.jpg (http://postimg.cc/image/pa0bfpy0l/)

http://s4.postimg.cc/3kptl5phl/image3.jpg (http://postimg.cc/image/3kptl5phl/)

http://s14.postimg.cc/j91innxu5/image4.jpg (http://postimg.cc/image/j91innxu5/)

http://s30.postimg.cc/4m6kthvhp/image5.jpg (http://postimg.cc/image/4m6kthvhp/)

http://s3.postimg.cc/5fsj6et2n/image8.jpg (http://postimg.cc/image/5fsj6et2n/)

http://s23.postimg.cc/umcufresn/image10.jpg (http://postimg.cc/image/umcufresn/)
------------------------------------------------------------------------
gli abitanti in dettaglio
http://s28.postimg.cc/589tvvjt5/image28.jpg (http://postimg.cc/image/589tvvjt5/)

http://s30.postimg.cc/qf8h53hyl/image1.jpg (http://postimg.cc/image/qf8h53hyl/)

http://s15.postimg.cc/houuknb1z/image3.jpg (http://postimg.cc/image/houuknb1z/)

http://s3.postimg.cc/8coqy6dnz/image4.jpg (http://postimg.cc/image/8coqy6dnz/)

http://s30.postimg.cc/5ref43m3x/image5.jpg (http://postimg.cc/image/5ref43m3x/)

http://s7.postimg.cc/v9dlgmgrb/image6.jpg (http://postimg.cc/image/v9dlgmgrb/)

http://s1.postimg.cc/4k2r1e34b/image7.jpg (http://postimg.cc/image/4k2r1e34b/)

http://s9.postimg.cc/ah3nzmaor/image8.jpg (http://postimg.cc/image/ah3nzmaor/)

http://s9.postimg.cc/vphch1p5n/image9.jpg (http://postimg.cc/image/vphch1p5n/)

http://s9.postimg.cc/e1zjiuf8b/image10.jpg (http://postimg.cc/image/e1zjiuf8b/)

http://s22.postimg.cc/nm8bolo99/image16.jpg (http://postimg.cc/image/nm8bolo99/)

matt.manuelli
03-10-2015, 17:08
mi scuso per le foto con il cellulare... e per i vetri che di sicuro non sono in extrachiaro
la pollicipora ha dei bei colori rosa gialli verdi con i polipi ambra
la montipara è di un bel viola con le punte sull'azzurro.......

tene
03-10-2015, 22:11
Mi sembra che tutto vada molto bene,a parte l'epathus e le foto,hahahahahahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

matt.manuelli
04-10-2015, 00:32
grazie!!!!
ci speravo in un commento positivo!!!#70

leolux86
15-10-2015, 00:04
Hai mai avuto problemi col tracimatore?? Xke ho in programma di fare una sump come te senza forare la vasca..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

matt.manuelli
15-10-2015, 10:00
lo utilizzo da maggio e non ho avuto nessun problema di scarico o mancato scarico....
la bocca di tracimazione è molto larga con una griglia di protezione a "balconcino"
------------------------------------------------------------------------
il tracimatore è quello della tunze
lo vendono senza tubo di scarico che è da 40mm ma per esempio io ho preso il Kit della tunze con tubo e filtro...incluso nel kit ci sono anche i ganci per fissaggio alla vasca e/o al mobile...

non so dirti se questo è meglio di altri in quanto ho avuto solo questo...

pesca sia dal fondo che dalla superficie in scheda tecnica dicono al 50%

unica pecca (ma risolvibile) è che la distanza tra l'appoggio sul vetro alla bocca di tracimazione è di 8 cm....
quindi se vuoi più acqua in vasca lo devi alzare mettendo uno spessore... spessore che devi cmq mettere per far aderire il tracimatore al vetro..... io ho risolto con della semplice gommapiuma...

per maggior sicurezza ho fissato uno dei gancio in dotazione al mobile così che anche il tubo discarico faccia una leggera pressione verso l'alto...

il tubo per il pescaggio dal fondo è abbastanza lungo e l'ho dovuto segare sennò il tracimatore mi restava "impalato" fuori dall'acqua...

la risalita deve essere giusta
se è < ai 300 l/h si formano bolle d'aria nel tubo a U (verificata e provata sul campo) basta cambiare pompa di risalita
se è > 1200 l/h devi aggiungere un secondo tubo a U (non in dotazione)

devo dire che è abbastanza silenzioso

se hai altre domande chiedi pure

leolux86
15-10-2015, 10:14
La domanda vera e ha senso avere una sump o no sul mio misero 200ltr..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

matt.manuelli
15-10-2015, 10:18
be onestamente non ho le competenze per rispondere alla tua domanda

il mio acquario è di 70 litri e alla fine ho optato per la sump per togliere tecnica dalla vasca e aumentare la potenza dello schiumatoio prima avevo un tunze interno

leolux86
15-10-2015, 10:21
Grazie per le preziose informazio e per l'aiuto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk