Visualizza la versione completa : Help. Alghe marroni. Di che tipo si tratta? Come si combattono?
mandatopaolo
03-10-2015, 11:47
Salve a tutti.
Da alcuni giorni ho delle alghe che si sono formate sui legni del mio acquario ma non riesco a capire quali siano. Vi posto una foto per capire quale sia, e premetto che i legni sono posizionati in ad arco, e queste alghe prendono molta luce
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
http://s18.postimg.cc/frnc4qlwl/ALGA.jpg (http://postimg.cc/image/frnc4qlwl/)
mandatopaolo
07-10-2015, 12:55
nessuno sà rispondermi?
pietro.russia
07-10-2015, 16:12
nessuno sà rispondermi?
A me sembrano ALGHE staghorn! con un mix Diatomee Dacci un po di Info.
1..............Posta una panoramica della vasca ben visibile
2.............Servirebbero alcuni valori NO3 PO4 FE PH KH GH
3.............Che tipo di lampada hai Gradi Kelvin e Watt per litro
4.............Che acqua usi
5.............Che fertilizanti usi
6.............Che fotoperiodo usi
http://s11.postimg.cc/3rnnoxg5r/algae_staghorn.jpg (http://postimg.cc/image/3rnnoxg5r/)
mandatopaolo
07-10-2015, 22:48
Le info che posso dare sono:
1 ) carico un brevissimo video ed alcune fotohttps://vimeo.com/141715977http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/33f51f00644f310553e053b2ab74a357.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/0ecf6699a1be01e439c3d3394fa42adf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/368dc3759d7110795ada3ab39b1256e9.jpg
2) i valori sono i seguenti( con test a provetta in vetro della Sera):
Ph =7.3
NH3-NH4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 0
KH = 5
Gh = 11
PO4 = 0.1
Conducibilità 560 microsiemens
Utilizzo attualmente un Phmetro con somministrazione CO2 tramite elettrovalvola
3) Ho le lampade della dotazione standard del Juwel Rio 180 (2 neon 45 watt)
4) acqua osmosi con aggiunta di sali Amazonas SHG
5) non ho fondo fertile ma uso solo fertilizzante liquido Dennerle Scaper'a green, con somministrazione settimanale di metà della dose consigliata sulla confezione
6) fotoperiodo di 8 ore
Altre informazioni che potrebbero essere utili sono che l'acquario ha poco più di 2 mesi, le alghe sono solo sui legni (mopani) e sono stati bolliti e messi a mollo per più di 2 settimane ed ho in dotazione un filtro esterno Eheim Ecco PRO 300
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
secondo me stai fertilizzando le alghe in quanto no3 e po4 sono a zero. questi sono fattori limitanti per la crescita delle piante, e di solito non sono nel fetilizzante appunto perche dovrebbero stare in acquario. dovresti avere un rapporto di no3 a 10 e po4 a 1.
le diatomee (alghe marrono) di solito si hanno in presenza di silicati, ora controlla i silicati della tua acqua d'osmosi...potresti avere un'amara sorpresa soprattutto se non hai le resine post filtro.
mandatopaolo
07-10-2015, 23:16
Fino ad alcuni giorni fa avevo i nitrati a 10 ed i PO4 a 0.25, ma devo puntualizzare che non ho le resine anti silicati (avevo intenzione di prenderlo ma la casa produttrice mi avevo scritto che i silicati si abbattono lo stesso ma in misura del 70-80% al posto del 99% con il desilco...a questo punto direi sia il caso di controllare i silicati (avevo letto qualcosa sulle alghe marroni ed ho ordinato su internet il test per i silicati.
Appena fatto il test lo posterò.
Puntualizzo che ho utilizzato esclusivamente acqua d'osmosi.
Una info: eccesso di silicati nuoce ai pesci in vasca?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
no i silicati non nuociono...anche nell'acuq di rubinetto non c'e una limitazione sull livello. l'unico problema son le alghe che si sviluppano da 2 se non sbaglio.
il produttore dice il vero ma non e' raro trovarsi 20-30 di silicati dal rubinetto, e tu ti ritrovi 4-6 di silicati in vasca,
pietro.russia
07-10-2015, 23:28
Allora ecco cosa fare
1..............Tira fuori quel legno dalla vasca puliscilo bene da quelle ALGHE spruzzaci dell'acqua OSSIGENATA sopra dopo 24 ore lo sciaqui e lo rometti dentro.
2.............I JUWEL di serie montano lampade da 9000K controlla se e cosi toglilo subito e sostituiscilo con un 6500K
3...............NO3 PO4 a zero non vanna bene come ti e stato già detto il rapporto e da 10 a 1
4............Vasca troppo spoglia cerca di aggiungere qualche pianta a crescita veloce ma non metterla negli angoli
5............Quelle piante sono tutte al buio dietro quel tronco in quel modo non si svilupperanno mai bene
6............Cerca di dare un LAYOUT alla vasca perche cosi non sicapisce cosè
mandatopaolo
12-10-2015, 14:13
Salve, posto un aggiornamento della situazione.
Ho effettuato il test dei silicati, il valore è di 0,2.
Ieri sera ho comunque provveduto a togliere i legni e stasera li "innaffierò" con acqua ossigenata nel tentativo di estirpare queste alghe.
Ho fatto un cambio d'acqua di circa 40 litri.
Riguardo al layout, la mia intenzione iniziale era quella di fare un allestimento esclusivamente con legni e rocce, quindi inserire nuove piante non mi entusiasma affatto...eventualmente sarei più propenso al toglierle integramente, fermo restando che 2 legni di quelle dimensioni sono eccessivi per una vasca da 180 litri.
Ho ordinato delle nuove lampade da 6400°K.
Da 2 giorni avevo notato l'inizio della formazione di alcune BBA (alghe nere a pennello), e nonostante tutto mi chiedo come sia possibile che si siano sviluppate così tante alghe...
pietro.russia
12-10-2015, 18:44
Questi sono i tuoi valori, vuoi sapere perchè si sono sviluppate le ALGHE nella tua vasca ecco perchè NITRATI e FOSFATI a zero e le piante anno blocato lo sviluppo veggetativo e le ALGHE nò
Ph =7.3
NH3-NH4 = 0
NO2 = 0
NO3 = 0......................#26 Mai a zero mai in eccesso ma NO3=10
KH = 5
Gh = 11
PO4 = 0.1...................#26 Mai a zero mai in eccesso ma PO4=1
Poi mettici anche poche piante e tutto fa ALGHE
mandatopaolo
02-11-2015, 23:55
Aggiornamento: ho messo le lampade da 6400k da circa 2 settimane, ho tolto i legni e le piante crescono. Rimangono ancora delle alghette (anche se non sono assolutamente al livello delle brutte BBA sui legni). Da circa 2 settimane utilizzo acqua di osmosi con un filtro aggiuntivo per eliminare i silicati ma ancora ho i fosfati a 0...possibili soluzioni solo l'inserimento di altre piante? Nel caso vorrei inserire delle piante galleggianti che facciano ombra ai miei discus...qualcuno mi consiglia qualcosa? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pietro.russia
03-11-2015, 11:38
Aggiornamento: ho messo le lampade da 6400k da circa 2 settimane, ho tolto i legni e le piante crescono. Rimangono ancora delle alghette (anche se non sono assolutamente al livello delle brutte BBA sui legni). Da circa 2 settimane utilizzo acqua di osmosi con un filtro aggiuntivo per eliminare i silicati ma ancora ho i fosfati a 0...possibili soluzioni solo l'inserimento di altre piante? Nel caso vorrei inserire delle piante galleggianti che facciano ombra ai miei discus...qualcuno mi consiglia qualcosa? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok hai dato un aggirnamento, ma serve anche una panoramica della vasca. Sia i FOSFATI chè i NITRATI sono due elementi molto importanti per le piante, senza le piante bloccherebbero la loro crescita. Questi elementi vanno integrati al momento di carenza, mantenendo i valori NO3 PO4 nella norma quindi nel tuo caso se hai i FOSFATI a ZERO puoi usare questo vedi foto e questo vale anche per i NITRATI.
http://s3.postimg.cc/i2k63y6pr/easy_life_fosfo_cxo_OHzzt_OElu_large.jpg (http://postimg.cc/image/i2k63y6pr/)...........................Fosfato
http://s28.postimg.cc/a33zj3t09/easy_life_nitro_s_B4hbg_Zbt_Ae_M_large.jpg (http://postimg.cc/image/a33zj3t09/)........................Nitrato
mandatopaolo
05-11-2015, 00:17
Grazie per il suggerimento dei prodotti, la loro somministrazione sarà vita natural durante o dovrò monitorare i fosfati ed i nitrati fino ad un equilibrio "automatico" che avverrà col tempo?
Le piante le ho da poco tagliate perché erano davvero molto alte (oltre che un pò rovinate nelle parti più alte)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/4d9b4df3adef675cfcbe3335be2af100.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pietro.russia
05-11-2015, 19:49
Grazie per il suggerimento dei prodotti, la loro somministrazione sarà vita natural durante o dovrò monitorare i fosfati ed i nitrati fino ad un equilibrio "automatico" che avverrà col tempo?
Le piante le ho da poco tagliate perché erano davvero molto alte (oltre che un pò rovinate nelle parti più alte)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/4d9b4df3adef675cfcbe3335be2af100.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non fare mai potature drastiche come hai fatto rimani sempre a 5........10 cm a bordo d'acqua controlla sempre NO3 PO4 FE mai in carenza mai in eccesso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |