PDA

Visualizza la versione completa : aiuto principiante


silasea
15-07-2006, 10:54
ciao a tutti! possiedo due acquari d'acqua dolce ma sono completamente nuovo del terracquario...
ho una vaschetta 50x35x25 che vorrei allestire per ospitare due tartarughine ma non ho idea di come allestirla (fondo, zona emersa, filtro.....)
qualcuno mi consiglia? grazie
:-))

ellisreina81
16-07-2006, 18:48
Io ti consiglio di non mettere le tartarughe in una vasca così piccola. Diventano dei mostri di 20 e passa cm e fra 2-3 anni non saprai più dove metterle. O prendi subito un terracquario come dio comanda oppure lascia perdere. Le tartarughe ringrazieranno.

Pupa
17-07-2006, 05:48
Quoto ellisreina81.
La vasca va bene i primi due anni, al max, dopo le tartarughe più commercializzate, tipo le Trachemys, hanno bisogno di un acquaterrario di 120 cm(minimi, l'ideale sarebbe 150 cm) a coppia.
Raggiungono dai 25 ai 35 cm di lunghezza (solo di carapace).
Queste vanno bene:

Prima di acquistare tartarughe palustri leggi quante più informazioni puoi e se non hai giardino e possibilità di fare un laghetto, tra un paio d'anni, compra solo quelle che non superano i 15 cm (acquario minimo 100-110x 60x60 cm) che sono molto belle, e più adatte alla vita in casa come queste:
-TERRAPENE ORNATA, 15CM
-STERNOTHERUS ODORATUS, 12 CM
-KINOSTERNON SUBRUBRUM, 12 CM
-SACALIA BEALEI, 15 CM
-GEOEMYDA SPENGLERI, 15 CM
-MAUREMYS LEPROSA, 18 CM
Tutte le altre superano i 25 cm, sopratutto le americane (Graptemys, Trachemys e Pseudemys) che arrivano a 35-40 cm e hanno bisogno di stare in laghetto.

In questa discussione c'è uno schema di come allestire un terracquario:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66872

Le cose essenziali sono:
-vasca dimensioni minime 100x60x60 cm(acqua 25#30 cm)
-filtro, possibilmente esterno
-zona emersa(vendono isole già pronte all'uso)
-riscaldatore per acqua tarato a 25° (Newatt in plastica, no a quelli in vetro per pesci)
-faretto spot per rettili(la zona asciutta deve avere 30°)
-termometro
-neon uvb/uva per rettili(no quello per pesci)
-sabbia fine sul fondo, e ciottoli di fiume grossi.

Altre info le trovi:
www.tartaclubitalia.it
www.tartaportal.it