Entra

Visualizza la versione completa : Cerco consigli per acquario da 40litri.


darin
02-10-2015, 21:31
Ciao a tutti/e.
Ho un piccolo acquario di 40lt. dismesso che ora vorrei ripristinare, premetto che non vorrei usare il riscaldatore, forse #24.
Primo dubbio, sarebbe mia intenzione tenerci un maschio e 2/3 femmine di gambusie che dalla prossima primavera, se farò in tempo a farlo, metterò nel laghetto. Oltre alle gambusie pensavo di mettere delle caridine ma ce la faranno a convivere con le gambusie e senza riscaldatore? Se possibile, che varietà?
Eventualmente potrei rinunciare alle gambusie, aggiungere il riscaldatore e fare un caridinaio #70.
Altro dubbio, il filtro, meglio uno esterno tipo eden 511 oppure interno, quale sarebbe il più adatto per non "risucchiare" gli eventuali piccoli delle caridine? Potete suggerirmi marche e modelli adatti?
Non ci saranno solo loro, metterò muschio e piante che non necessitano di molta luce o fertilizzanti in quanto mi sembra di aver capito che le caridine non amano troppa luce e appunto, concimi.
Grazie :-)

leonardo89
02-10-2015, 22:27
Le gambusie se sono in grado di far fuori i guppy con i quali molti pensano di ibridarli(senza successo ovviamente) sicuramente possono banchettare con le caridine.
meglio un filtro esterno sopratutto se disponi di "soli" 40 litri e necessiti di sfruttarli tutti.
Un eden 501 e piu' che sufficiente e se decidi per le caridine puoi mettere un prefiltro in modo da non aspirare le caridine

stefano.c
03-10-2015, 00:12
se ci fai un caridinaio, io userei un filtro ad aria. Fondo inerte di 2-3mm, colore scuro, una bella radice, muschio a volontà e qualche galleggiante magari. Per quanto riguarda il termostato, dipende dalla temperatura che raggiungi in acquario. Le caridine sopportano bene l'acqua "fredda", male quella calda, diciamo che il rage ideale è 20-26 gradi, anche se reggono bene sia qualche grado in più sia qualcuno in meno (mi pare si abbiano problemi sotto i 10-12 gradi, ma non scenderei sotto i 15-16 per sicurezza).

darin
03-10-2015, 08:38
Grazie per i primi consigli, sapevo della famelicità delle gambusie però pensavo che avendo le caridine baby molti nascondigli (muschio), dove ripararsi, si poteva fare la convivenza.
Lasciando perdere i pesci e pensando a un caridinaio, non ho ben capito come funziona il filtro ad aria, deve essere collegato ad un aereatore? Altra cosa, è molto rumoroso?
Visto che sono solo 40lt. quando pulisco il filtro, non rischio di creare uno scompenso nei valori?
Altra cosa, quanto tempo serve per la maturazione del filtro ad aria?
Stefano, intendevi 2-3 mm oppure cm di fondo inerte, pensavo di usare sabbia di fiume fine ben lavata, che dite?
Per l'eventuale filtro esterno opterei per eden511 modificato con nello spazio centrale altri cannolicchi al posto della spugna, le prestazioni maggiori sono sempre benvenute :-)

stefano.c
03-10-2015, 12:24
il filtro ad aria va collegato ad un aereatore e solitamente è rumoroso, personalmente non l'ho mai usato, ma conosco tanta gente che si trova benissimo con questi filtri, specialmente se si tratta di caridinai, dove non c'è bisogno di filtri potenti e grossi, visto che la produzione di inquinanti da parte degli abitanti è bassissima. Inoltre è molto indicato perchè non c'è il rischio che si risucchi le baby. Per la maturazione, è sempre di 30 giorni circa, la pulizia si fa pulendo una spugna alla volta, in modo da avere sempre una spugna del filtro piena di batteri.
Se però vuoi andare sul sicuro puntando su qualcosa che conosci meglio, all'ora l'eden 501 va benissimo.
Intendevo un fondo di granulometria 2-3mm, l'altrezza la puoi fare di quanto vuoi tu, dipende dal tipo di allestimento che hai in mente e dal tipo di piante che vuoi inserire. Ti sconsiglio la sabbia di fiume (intendi quella edile giusto?) non sei mai sicuro di cosa sia composta, spesso è calcarea.

darin
03-10-2015, 13:24
Ok per il fondo, la sabbia sarebbe quella finissima, l'ultimo strato che si trova nei fiumi. niente sabbia ma nuovo fondo neutro. Per il filtro peccato sia rumoroso, se riesco ho un negozio serio (a quanto mi dicono) e ben fornito vicino a casa, vedrò oggi o settimana prossima cosa consigliano ma soprattutto se tengono caridine #24.
Grazie e buona giornata :-)
PS: devo anche sentire cosa vorrebbe il ragazzino che si occuperà dell'allestimento, ovviamente con il mio supporto#36#

plays
04-10-2015, 03:02
Non farti consigliare dai negozi se vuoi un sereno futuro da acquariofilo... i negozi sono fatti per vendere.. gli appassionati se veri, per seguire correttamente la fauna.

I filtri ad aria non sono per forza rumorosi, dipende che areatore metti.. se fai una ricerca sul forum sono consigliati i meno rumorosi, di solito Eheim. A parte gli inquinanti, sono molto importanti per il periodo estivo perché ti danno un margine di sopravvivenza che non ti da nessun altro filtro col caldo, pur alla stessa temperatura. Dipende poi il tipo di caridine che metti.
Per la pulizia delle spugne o metti un filtro a doppia spugna, oppure metti un filtro a singola spugna affiancato da un piccolo filtro interno.

Il filtro esterno ti garantisce invece un acqua di qualità grazie al buon filtraggio e di mettere meno le mani in acqua. È anche questa una buona soluzione.

Se sei sicuro del caridinaio, anche la stanza se sai è molto calda in estate, può orientare le tue scelte. Cambi settimanali e ventole direi sono essenziali





Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

darin
04-10-2015, 10:32
Ciao Plays, ho visto leggendo qua e là il discorso temperature e sinceramente qui in casa si raggiungono i 30 gradi d'estate, forse troppi, che dite? Le caridine sarebbero una bella nuova esperienza ma potrei optare per i pesciolini, magari nano, anche se di questi non ne so nulla al riguardo.
Vado a cercare qualcosina sui "nano", se avete suggerimenti ben vengano, grazie.
PS: dei negozianti so che non ci si deve fidare, il fatto è che quando allestii per la prima volta il piccolo 40lt. diversi anni fa, nel negozio cittadino trovai una signora, la negoziante, che mi spiegò molte cose, ora c'è la figlia ma non sa informare come la madre :(. Tutti i consigli che mi dava erano esatti, si rifiutava persino di vendere pesci appena arrivati perchè prima voleva tenerli lei per vedere se erano sani o malati così da non far brutta figura coi clienti ....... una rarità di negoziante :)

stefano.c
04-10-2015, 12:21
30 gradi in vasca?
Con nanofish a quali pesci ti riferisci?

darin
04-10-2015, 13:03
No, in vasca non ricordo ora, 30 gradi temperatura ambiente. La vasca è ancora vuota e riguardo ai nanofish non ne so propio nulla, zero assoluto. Avendo letto diverse discussioni mi sembra che le caridine siano molto delicate e sinceramente sto pensando che farei prima ad allestire il 40lt per le gambusie, visto che in estate le sposterei nel laghetto, un maschio e tre femmine, come piante resterei sul muschio di java, anubias da legare a legno o sasso e microsorum pteropus. Filtro interno da decidere e l'anno prossimo visto che sicuramente le gambusie si riprodurranno in inverno le sposto in un mastello da 100lt circa con eden511.

plays
04-10-2015, 13:59
30 gradi di temperatura ambiente se metti davidii sono gestibili, se usi ventole.. e ancora di più se usi filtro ad aria. Come grado di difficoltà sono paragonabili a pesci di piccole dimensioni, se escludiamo la temperatura.

Che dimensioni ha l'acquario?

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

darin
04-10-2015, 14:44
L'acquario è un "anziano" tenerife 55 super cristall della askoll, 50x25xh35.
Siccome andrebbe messo nella stanza da letto del ragazzo ho paura che il filtro ad aria farebbe troppo rumore rispetto ad un eden511.
Se poi vedo il prezzo degli eheim ... #24
Una domanda, se io il filtro ad aria lo pulisco nell'acqua dell'acquario, cioè quella che aspiro per il cambio, anche in questo caso si crea uno scompenso?

stefano.c
04-10-2015, 16:56
Sì ma molto minore, visto chemolti batteri si salvano. Ma ccomuqnue è meglio prendere un filtro ad aria con più spugne, così le lavi una alla volta (1 mese una un mese l'altra ad esempio).
Oppure vai con l'esterno e prendi le precauzioni per evitare che si risucchi le baby.

plays
04-10-2015, 19:02
Devi SEMPRE pulirlo con acqua del cambio. Se prendi sicuramente e esclusivamente caridine, fai una bella ricerca sul web su siti di caridine o anche qui.. e prendi un areatore silenzioso. Il filtro ad aria aiuta molto. Come ti dicevo o a 2 spugne così puoi pulirne una alla volta, in un certo arco di tempo. Oppure filtro ad aria a singola spugna e filtro interno, esempio il dennerle angolare.
Calcola la vasca è piccola e le due soluzioni occupano lo stesso spazio. In questo tipo di vasca va allestita cmq con la presenza di ventole, poi in acquario muschi, qualche galleggiante


Se vuoi un filtro esterno lo vedo meglio per i pesci, vai sul tetra ex400, lo usavo a un metro dal cuscino heheee su un acquario così va a pennello. In questo caso se metti le ventole potresti mettere qualche nanofish+caridine red cherry. In questo caso l'allestimento può essere un mix.. piante, muschi o un paio di cladophora, microsorum

Le gambusie invece sono ok.. se non affolli la vasca o quel rischio non c'è.

I cambi regolari settimanali con acqua alla stessa temperatura e stessi valori dell'acquario, aiutano molto in vaschette così

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

darin
05-10-2015, 20:26
Provo a iscrivermi su caridine.it, per il momento vi ringrazio dei consigli e aggiornerò una volta deciso cosa fare.
Grazie a tutti :-)

plays
06-10-2015, 16:04
Vedrai più o meno le opzioni sono queste.. devi solo pensarci bene o accertarti su un areatore silenzioso se lo vuoi mettere. Le ventole è meglio averle sia con pesci sia con caridine, le migliori sono quelle da pc

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk