Entra

Visualizza la versione completa : pompa marea


raffaele85
15-07-2006, 09:28
non sapevo dove postarlo...
se compro la marea a parallelepipedo smontandolo ho la classica pompa da appendere oppure sono due modelli differenti?

red105
15-07-2006, 09:59
se la smonti assomiglia a una tunze

raffaele85
15-07-2006, 10:46
e possibile mettere il singlecontroller alla marea?

zefiro
15-07-2006, 10:51
e possibile mettere il singlecontroller alla marea?
NO

keronea
16-07-2006, 00:32
se la smonti assomiglia a una tunze

che parolone red105

personalmente non le ritengo affidabili #07

raffaele85
16-07-2006, 08:07
keronea che pompa mi consigli senza dover vendere 1 organo :-))
e perchè non sono affidabili?

red105
16-07-2006, 12:00
che parolone red105

personalmente non le ritengo affidabili

Esteticamente si intendeva :-D :-D tanto che ho due tunze in vasca una 6060 e 6080 ho anche una marea ma la tengo di scorta ;-)

keronea
16-07-2006, 23:05
raffaele85, le Tunze lo sai anche tu :-)) ma possono andare bene anche le Askoll Powerhead ;-)

PEPPECL
18-07-2006, 11:03
lasciale perdere, fanno schifo...

Antonio1983
19-07-2006, 20:27
Buonasera posso sapere perchè non sono affidabili le marea?
Io ho comprato 2 marea 2400. E' vero ci ho messo un po per capire che la stessa pompa può essere usata in verticale e con la bocca rotonda direttamente a vista, però mi sto trovando bene.

Come faccio ad accorgermi che non vanno bene rispetto alle altre?

fischer
20-07-2006, 14:19
Ciao anche io appena installata marea 2400, la pompa è la stessa le possibilità di montaggio sono 2 con o senza gabbia. Mi sembra molto valida getto abbastanza largo che non reca fastidio agli invertebrati. Sensazione che forse doveva spingere di più essendo una 2400lt. prima avevo una 500lt. e faceva piu effetto che però infastidiva gli animali. Nè prenderò un altra ma questa volta prendo la 3200 o 4400. Sulla plastica è disegnato Hi e Low ma no nho trovato nulla per regolare la spinta..... sono regolabili? e come? sapevo di NO !
ciao.

raffaele85
20-07-2006, 14:58
forse bisogna girare la ghiera, ma il getto com'è? è meglio della maxyjet?

fischer
20-07-2006, 15:15
Ma posso dirti che mi aspettavo un getto piu potente, adesso devo capire se si regola non vorrei fosse al minimo, però se devi comprare marea forse ti conviene prendere almeno la 3200. Le maxijet danno un getto piu stretto e concentrato secondo me!

raffaele85
20-07-2006, 15:19
si propenso per la 3200 o la 4400...

zefiro
20-07-2006, 15:29
Il getto delle marea è largo e con poca prevalenza..insomma un flusso continuo..non violento e non spella gli invertebrati..
le tunze hanno un'altro tipo di getto più potente..ma sempre flusso largo e più delicato rispetto ad una pompa con grande prevalenza e violenza di flusso come le normali pompe..

raffaele85
20-07-2006, 15:34
zefiro mi consigli un negozio (magari in mp) a messina dove posso trovare le marea che qui a reggio non c'è nulla...
grazie

Antonio1983
20-07-2006, 17:15
Infatti anche io mi aspettavo un getto più potente. Ma valutando che spingono una grande quantità di acqua si capisce che i 2400litri sono distribuiti in maniera diversa. La ghiera girevole non fa altro che chiudere dei rettangolini alla base della bocca della pompa. Io le ho aperte al massimo ma nella via vasca da 240 litri lordi vanno bene.

fischer
20-07-2006, 17:39
Quindi scusa è regolabile ? potresti spiegarmi bene come? te ne sarei grato perchè temo che la mia sia impostata al minimo. Ciao e grazie.

Antonio1983
20-07-2006, 19:31
Si sono regolabili grossolanamente. Devi guardare la pompa senza colonna verticale con le bocchette quadrate. Allora ti trovi una pompa che assomiglia alle comuni pompe con la bocca rotonda. Alla base della bocca dalla quale esce il getto d'acqua ci sono dei fori rettangolari. Se provia girare la base della bocca della pompa noti che da un lato i fori si chiudono e dall'altro i fori si aprono. Io l'ho capito per caso perchè dalla confezone le istruzioni non sono granchè.

fischer
20-07-2006, 21:08
Fori rettangolari vedo solo questi tutti intorno alla pompa.... sono loro? Azzz potevano dare delle istruzioni .....pazzesco!
Ti allego foto dimmi se intendi quei fori. Grazie #24

zefiro
20-07-2006, 22:08
raffaele85, guarda a messina non c'è nulla da consigliare i negozi del marino al momento sono scarsissimi cmq la pui trovare da acquariumboutique..mi ricordo che ce l'aveva

raffaele85
21-07-2006, 09:42
grazie zefiro proverò a dare un'occhiata lì

fischer
21-07-2006, 10:43
Hai MP ...prendila on line fai prima!
dato un consiglio......ciao #22

Antonio1983
21-07-2006, 15:10
Si sono quelle aperture attorno alla pompa. Vedi che girando la ghiera i fori si chiudono.

mariobros
21-07-2006, 15:16
io ho due marea 4400 e per il momento non posso lamentarmi, se ti può servire le ho comprate da reeftrading.com che comunque è a mantova

fischer
25-07-2006, 14:36
Ragazzi mi è appena arrivata una marea 3200 da aggiungere alla 2400, che dire è un altro mondo tra le due c'è un abisso di differenza. La 2400 come gia detto non sembrava spingere molto, ma la 3200 a confronto è uno tsunami. Presto spiegato la 2400 è da 5watt la 3200 è da 15watt. Mi sa che è anche troppo forte per mia vasca piega gli animali. Devo provare a direzionarla ma temo che in 50x50 non riesco a gestire una pompa cosi potente. Ummmm

mariobros
25-07-2006, 16:49
riduci un pò il flusso

fischer
26-07-2006, 08:47
Ok ho trovato il giusto compromesso tra posizione e flusso........ #17

pipistrello
26-07-2006, 08:53
quoto non affidabili comprate due da 6000 lt dopo un mese le ho tolte dalla disperazone -04

fischer
26-07-2006, 09:54
quoto non affidabili comprate due da 6000 lt dopo un mese le ho tolte dalla disperazone -04

Bè dai "non affidabili" mi sembra esagerato, sicuramente non a livello delle tunze, ma tra le pompe economiche mi sembrano le piu valide. Poi comunque sono in arrivo a Settembre le nuove nanostreem. Quelle potrebbero davvero eliminare tutti i dubbi sulla scelta di acquisto.
Ciao.

vento76
26-07-2006, 18:35
quoto non affidabili comprate due da 6000 lt dopo un mese le ho tolte dalla disperazone -04

dacci anche una motivazione della tua affermazione?
tolte dalla disperazione perchè? che ti facevano?

Andydiscus
28-07-2006, 12:12
ciao ragazzi in un 92 litri lordi( mio futuro nano) ........sono meglio 2 marea da 2400lt ( che cosme dite non spingono poi molto, ma per il mio litraggio dovrebbero andare bene) oppure due maxijet powerhead ( Aquarium systems) ( 1200 lt/h) ......in un altro topic mi hanno consigliato le maxijet ma sono ancora indeciso..........qualcuno ha qualche latro consiglio........ :-)

Grazie #22

vento
28-07-2006, 13:19
Io ne ho 2 una da 3200 ed una da 4400 sono circa 4 mesi e non si sono mai bloccate per ora mi sento soddisfatto. Per le tunze è ovvio che sono un altro pianeta ma costano anche un botto e che botto, e' vero si potrebbero prendere quelle non elettroniche che sono abbordabili come prezzi ma tutti voi mi insegnate che per avere una resa ottimale ci vorrebbero le elettroniche con il controller e qui c'è il botto #80

vento76
28-07-2006, 14:43
ancora non ho capito quali sono questi punti dolenti delle marea che farebbero disperare... #24

Andydiscus
01-08-2006, 16:34
allora ragazzi nessuno mi sa dire se meglio le 2 maxijet oppure le 2 marea 2400 ? nel mio futuro acquario da 92 litri ?

vento76
01-08-2006, 17:58
secondo mè come flusso sono meglio le marea! non le ho mai provate personalmente, ma ho avuto tante maxijet!

io voto marea!

Abra
01-08-2006, 18:20
io ho marea da 6000 e 4400 e mi trovo bene.

Andydiscus
02-08-2006, 09:32
ma le marea che qualcuno di voi sappia sono regolabili ( magari diminuire il flusso) ? sicuramente il fatto che il getto sia ampio rispetto alle maxijet è indubbiamente un vantaggio........ma mi chiedevo se 2400 litri/ora ( nominali, ma magari non effettivi) , non disturbino i coralli molli :-) ........

zefiro
02-08-2006, 11:09
metti due da 3200 alternate ogni sei ore e sei a posto nel tuo litraggio..ciao

Andydiscus
02-08-2006, 12:23
:-) usti!!!!!!!! #23 io che mi preoccupavo delle 2400.........tu mi consigli addirittura le 3200 :-) .........uno tsunami in vasca :-) :-))

zefiro
02-08-2006, 12:40
bhò..non direi io la 2400 la tengo in 50 litri..
prova con la 2400 a limite le rivendi..ma dubito che alternate muovano abbastanza..

matzara
02-08-2006, 14:00
Io ne ho 2 da 4000 e mi trovo bene.
Tutti dicono che le tunze sono meglio, ma poi nessuno dice perchè. Boh?
Mi piacerebbe che qualcuno argomentasse, ma con prove e non impressioni.

Andydiscus
02-08-2006, 14:56
ciao Zefiro, quindi alla fine se tu le tieni in un 50 litri ......vuol dire che alla fine non spingono molto...i famosi 2400 litri/H , nn sono per nulla reali #19 .......
e che ne pensi invece delle maxijet powerhead dell'Aquarium systems sono sui 1200 lt/H........magari sono reali ( come potenza di ricircolo) rispetto alle marea 2400.........