Visualizza la versione completa : Quale Scegliere?
xThe_Fishmanx
01-10-2015, 16:11
Ciao a tutti ragazzi , avrei intenzione di fare un prato in vasca,un qualcosa di esteticamente piacevole, guardando tra le varie piante utilizzate per creare piccoli pratini in vasca la mia attenzione è ricaduta su:
Eleocharis Parvula e su hemianthus callitrichoides.
Leggendo e spulciando un po' su AP, e sul web in generale, ho notato che,la prima delle due che ho menzionato è una pianta più resistente rispetto alla seconda, che richiede un illuminazione leggermente minore ecc, comunque riassumendo,correggetemi se sbaglio, l'elocharis è meno esigente dell hemiantus.
Ho notato però che in molti dicono che bisogna piantarle con un fondo fine, se no le radici si rompono,ma spulciando foto sul web ho visto prati estesi su fondi di granulometria media come al mio,quindi cosa fare?..i valori che ho in vasca sono nel mio profilo,
potrei avere problemi con l eleocharis?.. magari meglio evitare e puntare su un qualcosa di diverso?,
ah quasi dimenticavo, ho recentemente modificato il reparto illuminazione adesso ho 0,75W litro,devo modificarlo nel profilo,...credo che dovrebbero bastare.
Potreste darmi gentilmente consigli in base alla vostra esperienza con queste piante o magari con altre piante per pratini?grazie in anticipo.
#e39
pietro.russia
01-10-2015, 19:36
Ciao a tutti ragazzi , avrei intenzione di fare un prato in vasca,un qualcosa di esteticamente piacevole, guardando tra le varie piante utilizzate per creare piccoli pratini in vasca la mia attenzione è ricaduta su:
Eleocharis Parvula e su hemianthus callitrichoides.
Leggendo e spulciando un po' su AP, e sul web in generale, ho notato che,la prima delle due che ho menzionato è una pianta più resistente rispetto alla seconda, che richiede un illuminazione leggermente minore ecc, comunque riassumendo,correggetemi se sbaglio, l'elocharis è meno esigente dell hemiantus.
Ho notato però che in molti dicono che bisogna piantarle con un fondo fine, se no le radici si rompono,ma spulciando foto sul web ho visto prati estesi su fondi di granulometria media come al mio,quindi cosa fare?..i valori che ho in vasca sono nel mio profilo,
potrei avere problemi con l eleocharis?.. magari meglio evitare e puntare su un qualcosa di diverso?,
ah quasi dimenticavo, ho recentemente modificato il reparto illuminazione adesso ho 0,75W litro,devo modificarlo nel profilo,...credo che dovrebbero bastare.
Potreste darmi gentilmente consigli in base alla vostra esperienza con queste piante o magari con altre piante per pratini?grazie in anticipo.
#e39
Allora prima di parlare di pratino bisogna sapere
1.............Che lampade hai watt per litro e gradi kelvin
2.............Che substarto hai
3.............Che protocollo fertilizante usi
4.............Se hai tutti i vari test NO3 PO4 FE PH GH KH
5.............Se usi impianto CO2 professionale
6..............se hai tutti questi requisiti puoi pensare di coltivare un pratino
7..............Posta una panoramica della vasca ben visibile
8..............E con questo ho detto tutto :-D
xThe_Fishmanx
05-10-2015, 12:04
Domani rietorno a casa e oltre la panoramica posto tutte le info richieste.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
pietro.russia
05-10-2015, 13:26
Domani rietorno a casa e oltre la panoramica posto tutte le info richieste.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
#70 noi siamo qui
xThe_Fishmanx
07-10-2015, 00:47
1....8 Neon T8 da 36W taluno 6500K°=> 288W su 400lt = 0,72w/lt
2....Nessun substrato.
3....Linea easy life nello specifico Easylife profito,e integro con Kalium(potassio) e ferro,sempre Easylife.
4....NO3=10mg/l .... PO4= 0,1 mg/l .....Fe 0,1Mg/l .....PH 8.0...GH 13.0 .....KH 8.0 ....
5....No non uso impianto Co2 professionale,ma quello fai da te ,ma ovviamente nulla a che vedere con uno professionale.
6....Non ho tutti i requisiti sopra elencati ma pensavo che avendo la vallisneria che va molto bene ed assorbendo essa nutrimento dalle radici,potesse essere lo stesso per un eventuale pratino.
7....Panoramica.
8.... credo di aver risposto a tutto.
Ovviamente se non posso non è un dramma:) #22
Nel tempo ho avuto anche altri valori in vasca totalmente diversi,adattati al numero di piante,per esempio prima praticamente avevo una versione WILD della vasca il 99% dei 400LT erano solo piante #rotfl# metto anche un link :9 col tempo gradualmente ho avuto diverse trasformazioni.
comunque metto anche la situazione attuale :)#e39
http://s14.postimg.cc/l8969e2b1/P_20151001_172008.jpg (http://postimg.cc/image/l8969e2b1/)
http://s8.postimg.cc/p27kmng6p/P_20151001_172114.jpg (http://postimg.cc/image/p27kmng6p/)
http://s18.postimg.cc/w25ug9p7p/P_20151001_172148.jpg (http://postimg.cc/image/w25ug9p7p/)
http://s14.postimg.cc/tx1ddxoa5/P_20151006_195352_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/tx1ddxoa5/)
http://s16.postimg.cc/bndeog7kx/P_20151006_195410_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/bndeog7kx/)
Ecco IL link della trasformazione,lo so prima era meglio,ma il lavoro l università la partitella con gli amici ed il tempo è quello che è :(
Ah e scusate per il ritardo con la quale rispondo.-43
xThe_Fishmanx
07-10-2015, 09:28
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419640
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Dunque,la prima cosa che noto è il gran numero di lumache....dai troppo cibo?Poi da quel che vedo la vasca non sembra luminosissima #24 Un fondo inerte nel tempo può ospitare un ottima flora batterica ed accumulare del materiale biologico in decomposizione tant'è che si può definire fertile...la Vallisneria e le Cryptocoryne son delle piante molto resistenti che non deperiscono con facilità.Per l'Eleocharis un fondo dalla granulometria cosi grande impedisce che si infittisca in quanto ostacola la formazione degli stoloni..tal cosa l'ho osservata ad es. con la Flourite.
xThe_Fishmanx
07-10-2015, 22:04
Per la luminosità ho abbassato il parametro ISO della fotocamera. Perche la luce reale in vasca è molto piu intensa se vuoi ti mando la foto della luminosità effettiva, comunque da quel che ho capito il mio fondo non è adatto per niente, c e qualche pianta che potrei utilizzare come pratino ? Se no niente lascio perdere
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il cibo no, non ne do troppo, ma queste si moltiplicano sempre..ma non mi danno alcun fastidio, ormai mi sono abituato a vederle.
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
xThe_Fishmanx
07-10-2015, 22:19
Ecco:
http://s17.postimg.cc/g57iwwotn/P_20151006_195245_PN.jpg (http://postimg.cc/image/g57iwwotn/)
stefano.c
07-10-2015, 23:02
Perché non provi a farlo con del muschio?
pietro.russia
08-10-2015, 00:37
Ecco:
http://s17.postimg.cc/g57iwwotn/P_20151006_195245_PN.jpg (http://postimg.cc/image/g57iwwotn/)
Allora io sono ottimista, ho fatto due calcoli tù hai 8 neon x 36 Watt = 400 litri totali Watt x litro 0,7.2 bè io ti dico chè se metti eleocharis parvula. In un punto dove i 0,7 Watt gli arrivano tutti, e usando dell DENNERLE Pawer Tabs per il fondo. Direi chè cè la fai a coltivarla, in mancanza della CO2 puoi usare CARBONIO LIQUIDO e sono convinto chè riesci a farla sviluppare.
xThe_Fishmanx
08-10-2015, 22:29
Ooook ci provo :D
Inviato dal mio Asus Zenfone2
pietro.russia
09-10-2015, 15:42
Ooook ci provo :D
Inviato dal mio Asus Zenfone2
Per qualsiasi info siamo sempre qui
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |