Entra

Visualizza la versione completa : Buongiorno a tutti!


sagioma
29-09-2015, 11:51
Sono felice perchè qui ho buoni consigli ed ho trovato anche un negoziante di fiducia al quale appoggiarmi e soprattutto ha capito che essendo abbastanza ignorante, ancora, deve avere pazienza con me! #12
Ora sto iniziando a pensare a quali pesciolini inserire. devo rimisurare l'acqua, l'ho fatto sabato ma non ricordo più i valori esatti anche se rientravano in quelli che mi ha detto il negoziante quindi ci siamo quasi.
Mi chiedevo solo una cosa.
Qualora prendessi dei pesci che potrebbero riprodursi poi che faccio?? -:33 Ho letto di come funziona, della sala parto...ma poi mi chiedo. NON RIDETE! Come faccio a sapere quando la pesciolina sta per partorire??#28g E se mi continua a rimanere incinta come faccio con tutti sti pesci? Ma ogni quanto potrebbe rimanere incinta ?
So che sono domande magari per voi banali e ridicole #12 ma mi capita di pensarci e chiederò magari anche al negoziante ma se lo so prima da voi mi risparmio la figura con lui! #17

stefano.c
29-09-2015, 14:21
Ciao. Per quanto riguarda i valori, sarebbe più sicuro farli vedere anche a noi, per capire se vanno bene per i pesci che vuoi inserire e per essere sicuri che la vasca sia matura. Per quanto riguarda la riproduzione, se prendi pesci con un alto tasso riproduttivo, come i guppy ad esempio, sarebbe meglio limitarsi a lasciarli partorire in vasca, in modo che solo i pesciolini più forti sopravvivano, evitando così di ritrovarsi in men che non si dica non una vasca super affollata di pesci.

sagioma
29-09-2015, 14:26
Ciao. Per quanto riguarda i valori, sarebbe più sicuro farli vedere anche a noi, per capire se vanno bene per i pesci che vuoi inserire e per essere sicuri che la vasca sia matura. Per quanto riguarda la riproduzione, se prendi pesci con un alto tasso riproduttivo, come i guppy ad esempio, sarebbe meglio limitarsi a lasciarli partorire in vasca, in modo che solo i pesciolini più forti sopravvivano, evitando così di ritrovarsi in men che non si dica non una vasca super affollata di pesci.
Grazie. Sicuramente tra un paio di giorni riproverò i valori e vi farò sapere!
Un'altra cosa, ammesso che l'acqua sia adatta ai guppy, che sono poi quelli a cui pensavo, c'è un altro tipo che starebbe bene insieme?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

stefano.c
29-09-2015, 14:34
Solitamente l'acqua di rubinetto è adatta a tutti i poecilidi (guppy, endler, molly, portaspada, platy). Questi possono tutti convivere tra loro, evitando magari di mettere insieme quelli che si ibridano (guppy con endler ad esempio si ibridano, come platy con portaspada). Quanto è rosso l'acquario? Metti qualche foto magari

sagioma
29-09-2015, 14:38
Solitamente l'acqua di rubinetto è adatta a tutti i poecilidi (guppy, endler, molly, portaspada, platy). Questi possono tutti convivere tra loro, evitando magari di mettere insieme quelli che si ibridano (guppy con endler ad esempio si ibridano, come platy con portaspada). Quanto è rosso l'acquario? Metti qualche foto magari
È 125 litri. Appena posso faccio foto[emoji4]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sagioma
29-09-2015, 19:31
Solitamente l'acqua di rubinetto è adatta a tutti i poecilidi (guppy, endler, molly, portaspada, platy). Questi possono tutti convivere tra loro, evitando magari di mettere insieme quelli che si ibridano (guppy con endler ad esempio si ibridano, come platy con portaspada). Quanto è rosso l'acquario? Metti qualche foto magari
È 125 litri. Appena posso faccio foto[emoji4]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scusate altro dilemma. Abbiamo inserito in vasca una radice. Per ora galleggia legata ad una pietra ma ci siamo accorti che in tanti punti si è creato come una alone bianco....mio marito dice sembra muffa, ma non è attaccato al legno è come un contorno, un alone..che roba è? Ora provo a mettere un paio di fotohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/2dad5e8a26c11fe715f998241ec6d07a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/25407016657f90774707e263472c003c.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

stefano.c
29-09-2015, 20:13
si è proprio muffa. Scompare da sola o viene mangiata dai primi inquilini (di solito lumachine che arrivano con le piante).
In un 125 litri, che saranno un centinaio netti, ci vedrei bene un trio di guppy + un trio di molly o platy. Dico un trio perchè così ti tieni tutte le nascite per un po' di tempo, senza rischiare sovraffollamenti, tanto in qualche mese lo riempiono l'acquario.
Una bella combo, e nel tuo acquario puoi permettertela, è portaspada (magari rossi) e black molly o molly gold. Sempre due trii con 1 maschio e 2 femmine per specie. Se devi legare piante alla radice, ti conviene farlo fuori dall'acquario, è molto più semplice.
Come altri coinquilini vanno bene caridine (red cherry o japonica), gasteropodi (le varie lumachine che arrivano con le piante o anche qualche neritina che tiene a bada le alghe oltre ad essere molto bella), e/o anche un gruppetto di cory paleatus o aeneus.

sagioma
29-09-2015, 22:01
si è proprio muffa. Scompare da sola o viene mangiata dai primi inquilini (di solito lumachine che arrivano con le piante).
In un 125 litri, che saranno un centinaio netti, ci vedrei bene un trio di guppy + un trio di molly o platy. Dico un trio perchè così ti tieni tutte le nascite per un po' di tempo, senza rischiare sovraffollamenti, tanto in qualche mese lo riempiono l'acquario.
Una bella combo, e nel tuo acquario puoi permettertela, è portaspada (magari rossi) e black molly o molly gold. Sempre due trii con 1 maschio e 2 femmine per specie. Se devi legare piante alla radice, ti conviene farlo fuori dall'acquario, è molto più semplice.
Come altri coinquilini vanno bene caridine (red cherry o japonica), gasteropodi (le varie lumachine che arrivano con le piante o anche qualche neritina che tiene a bada le alghe oltre ad essere molto bella), e/o anche un gruppetto di cory paleatus o aeneus.
Grazie 1000 per i consigli. Avevo risposto ma devo aver sbagliato qualcosa dato che non vedo più la mia risposta. Mi chiedevo se aggiungendo l'attivatore batterico può aiutare a migliorare la situazione della muffa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

stefano.c
29-09-2015, 22:40
La muffa è normale, non devi migliorare nulla, vedrai che scompare da sola. Hai già allestito la vasca con le piante?
Gli attivatore batterici non servono, l'acquario matura ugualmente senza.