Visualizza la versione completa : E se facessi un refugium?
Madwolf92
29-09-2015, 11:31
Ho da poco avviato un nanoreef con dsb che a breve inizierò a popolare e mentre maturava ho letto molto informandomi anche sul refugium. Facendo ciò mi è venuta un'idea e chiedo a voi se può essere buona o è meglio accantonarla. Di fianco alla mia vasca ho una sump con tre compartimenti: uno per le rocce vive che non potevano stare in vasca, uno per lo schiumatoio e l'altro con il riscaldatore. L'acqua viene immessa nel primo comparto da una pompa, passa al secondo da un'apertura chiusa da una spugna alla base del vetro laterale, arriva così al secondo e poi all'ultimo compartimento ed esce dall'ultimo con una piccola cascatella. La mia idea era quella di inserire nella prima "vaschetta" (quella delle rocce vive) un po' di caulerpa, delle artemie e qualche animaletto che provveda ad arricchire lo zooplancton (lumache o gamberi). Fin qui che ne dite? Il punto critico è però l'illuminazione per la caulerpa; infatti vorrei sapere se secondo voi potrebbe vivere soltanto sfruttando la luce della plafoniera per il nanoreef (una plafoniera led, 55x3w, al massimo della sua intensità dato che alleverò anche sps) o se è meglio non metterla. Volevo inserirla perchè una mano contro gli inquinanti è sempre ben accetta!
Grazie! :-))
spe un'attimo che secondo me non ti serve la Caulerpa nel senso che se hai uno scomparto con le rocce vive è meglio....nel senso che questa si chiama "Criptica" ed è molto meglio del refugium
e non deve essere illuminata....
cmq il principio della "Criptica" è che tenendo le rocce al buio non ci sono predatori quindi
ci vivono e prolificanno sia le spugne che gli spiro (animali che filtrano l'acqua) e sono molto più
efficenti della Caluerpa...inoltre una buona parte dello zooplacton che vive e si riproduce nella
criptica va a finire in vasca ...insomma cibo vivo per coralli......
cmq col tatso cerca scrivi criptica e ti fai una cultura....
poi vedi tu he??
Madwolf92
29-09-2015, 12:21
I pareri sono sempre ben accetti! Adoro il confronto ;) Allora leggo un po' sulla criptica e ci risentiamo qui ahahah
Madwolf92
29-09-2015, 14:39
Ok, ho letto un po' di tutto ma non ho trovato delle info a riguardo dell'inserimento di gasteropodi. Da quanto ho letto mi sembra che non si devono inserire poichè la zona criptica serve per far insediare spugne e altri bentonici. Quindi li devo mettere obbligatoriamente in vasca. Giusto? Ne approfitto per un'altra domanda: tra l'altro ho letto che tra i gasteropodi più indicati per il dsb c'è il Cerithium ma trovarlo è come cercare un ago nel pagliaio ed ordinarlo online mi costa quando un corallo (tra spedizione e costo dell'animale.). Un paio di turbo vanno bene comunque?
nella criptica non metti nulla se non le rocce vive...le tieni al buio dai tempo e vedi che cominciano
a proliferare sia le spugne che spirografini....non a caso quando si allestisce i primi a venir fuori sono proprio le spugne e gli spirografini ora essendo la vasca in piena luce e con predatori sono anche i primi a sparire...cosa che nella criptica non avviene...
per quanto riguarda i gasteropodi (molluschi in genere)....anche se non li introduci per il DSB non è che sia un problema nel senso che devi dare al letto di sabbia di essere "colonizzato" dal bentos (gasteropodi inclusi) provenienti dalle rocce vive ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |