Entra

Visualizza la versione completa : Acquario appena allestito


masante.marco
29-09-2015, 09:08
Buongiorno a tutti volevo chiedere un consiglio:

ho recuperato un acquario da 85 litri lordi da un amico che oltre all'acquario mi ha dato il fondo (un policromo di di medie dimensioni).

Premettendo che sono alle prime armi in questo campo, ho allestito l'acquario senza fondo fertile, ho posizionato una radice, alcune piante (vedi foto) e dei sassi (tutto accuratamente lavato e bollito prima).

Il giorno 25 ho riempito l'acquario con l'acqua, accesso i filtri (uno interno dell'acquario con spugna a grana grossa, grana fine, lana di perlon e cannolicchi) e uno esterno eden 501.

Come fertilizzazione per ora ho solo la CO2 artigianale a gel e nel fondo ho posizionato le palline della jbl vicino all radice delle piante (e alcune l'ho sbriciolate nel fondo).

Come illuminazione ho un neon LED da 9 watt (corrispondete ad uno da 18w normale).

Come fertilizzazione vorrei utilizzare il protocollo jbl del quale sono gia in possesso di tutto l' occorrente, oggi ho messo del ferropol perchè le painte mi sembravo un po provate, forse anche dal viaggio.

Vi posto 2 foto dell'acquario una fatta il 25/09/2015 subito dopo l'allestimento, e una fatta il 27/09/2015 dopo 2 giorni.

Vorrei chiedervi il nome delle piante, io ne conosco solo un paio, e consigli sull'allestimento, come progredire con la fertilizzazione, e altro.

P.s. da quanto letto sul forum l'acqua biancastra e gelatinosa è normale in questo fase, o mi devo preoccupare?


Grazie
http://s12.postimg.cc/dqj8c4g49/20150926_081440.jpg (http://postimg.cc/image/dqj8c4g49/)

fatta il 25/09/2015



http://s30.postimg.cc/nxbq57hil/20150927_140718.jpg (http://postimg.cc/image/nxbq57hil/)

Fatta il 27/09/2015

Si accettano consogli di qualsiaisi tipo, purchè costruttivi

dario1988
29-09-2015, 09:46
Ciao!

Le tabs per fertilizzare il fondo le hai sbriciolate senza interrarle?
Se si, ora hai nutrienti in eccesso in vasca, quindi non fertilizzare più per almeno 1 mese..

Se vuoi coltivare con successo le piante sicuramente l'illuminazione è da rivedere.
Puoi pensare ad una plafoniera da appoggiare ai lati della vasca togliendo il coperchio,
tipo una 2x24 watt T5 (ti costerà sui 35/40€)
In caso contrario dovrai accontentarti di piante poco esigienti esempio anubias e microsorium e simili, ed alcuni muschi.. Con queste piante non ti servirebbe neanche la co2, e fertilizzante in dosi davvero minime..

L'acqua torbida è normalissima in questa fase, non preoccuparti.. In 3/4gg sparirà da sola..

Riguardo alle foto dovresti inserirle un po più grandi perchè dal pc le vedo piccolissime :-)

masante.marco
29-09-2015, 10:06
Le tabs le ho messe sia interrate che un paio sbriciolate...............

Per l'illuminazione posso pensre ad aggiungere un neo led come quello nella plafoniera? Vorrei evitare di togliere il coperchio


http://s21.postimg.cc/jkor88pyb/20150926_081440.jpg (http://postimg.cc/image/jkor88pyb/)

http://s4.postimg.cc/b4em5xyzd/20150927_140718.jpg (http://postimg.cc/image/b4em5xyzd/)

dario1988
29-09-2015, 10:35
Sui led non non ho molta esperienza e quindi non saprei dirti se aggiungendo un tubo led uguale sia sufficiente..

Magari interviene qualcuno che sa consigliarti..

stefano.c
29-09-2015, 14:43
Le tab sbriciolate potrebbero fare qualche danno allungando il periodo di maturazione.
Le piante che hai mi pare siano anubias sul legno, cryptocorine quella sulla destra, un0altra crypto al centro, e quella sulla sinistra mi sembra una bacopa. Io aggiungerei del ceratophillum nella zona posteriore, in modo da avere una pianta che assorbe tutti i nutrienti in eccesso e che ti va sicuramente avanti anche se l'illuminazione è un po' scarsa. La co2 non ti serve visto che l'illuminazione non è molta, quindi le piante non richiederanno grandi dosi di co2. Per quanto riguarda la fertilizzazione, per ora non farne.

masante.marco
29-09-2015, 15:04
Le tab sbriciolate potrebbero fare qualche danno allungando il periodo di maturazione.
Le piante che hai mi pare siano anubias sul legno, cryptocorine quella sulla destra, un0altra crypto al centro, e quella sulla sinistra mi sembra una bacopa. Io aggiungerei del ceratophillum nella zona posteriore, in modo da avere una pianta che assorbe tutti i nutrienti in eccesso e che ti va sicuramente avanti anche se l'illuminazione è un po' scarsa. La co2 non ti serve visto che l'illuminazione non è molta, quindi le piante non richiederanno grandi dosi di co2. Per quanto riguarda la fertilizzazione, per ora non farne.

Grazie del consiglio, ho visto la piantina ma non mi piace tanto, altre soluzioni?

Pensi che posso aggiungere un neon led da 9 w o peggiora la situazione?

L'acquario l'ho allestito il 25/09 quando comincio a fare i primi test?

La co2 è del tipo artigianale a gel (fatta con il deflusso-re della flebo), mi consigli di toglierla o diminuire il flusso?

Per la Cryptocoryne parva (quella in primo piano giusto?) ha qualche foglia gialla, motivo? Rimedio?

Scusa le tante domande ma sono un neo-neofita.

Inserisco una foto di come si presenta oggi (non mi è venuta benissimo).

Cosa ne pensi?



http://s8.postimg.cc/wmo6lozxt/20150929_134835.jpg (http://postimg.cc/image/wmo6lozxt/)

stefano.c
29-09-2015, 20:37
Il neon aggiuntivo di sicuro non peggiora, se serva non lo so, anubias e cryptocorine non ne hanno bisogno, la bacopa (se è una bacopa) potrebbe averne bisogno invece. In alternativa al cerato, guarda la najas o l'hygrophila polisperma.

masante.marco
30-09-2015, 15:22
http://s18.postimg.cc/btasnx1r9/20150930_140002.jpg (http://postimg.cc/image/btasnx1r9/)

http://s18.postimg.cc/56o4uqk2t/20150930_140024.jpg (http://postimg.cc/image/56o4uqk2t/)

http://s18.postimg.cc/ktfe83xut/20150930_140038.jpg (http://postimg.cc/image/ktfe83xut/)

http://s18.postimg.cc/c8m2gxnol/20150930_140105.jpg (http://postimg.cc/image/c8m2gxnol/)

Ciao vi posto le foto in primo piano delle piante cosi vediamo se troviamo i nomi mancanti.

Un ultima cosa mi sono accorto che attacata alla radice si è formata un patina bianca gelatinosa..............cosa puo essere?

Grazie

stefano.c
30-09-2015, 15:57
Sono abbastanza sicuro
Bacopa
Cryptocorine
cryptocorine
Nell'ultima non capisco quale vuoi riconoscere.
La roba bianca è muffa, si forma sempre e scompare sola o viene mangiata da lumachine o pesci appena li inserisci.

masante.marco
30-09-2015, 17:11
Sono abbastanza sicuro
Bacopa
Cryptocorine
cryptocorine
Nell'ultima non capisco quale vuoi riconoscere.
La roba bianca è muffa, si forma sempre e scompare sola o viene mangiata da lumachine o pesci appena li inserisci.

Nell'ultima foto vorrei conoscere il nome di quella pi piccola.

Grazie

masante.marco
19-10-2015, 12:35
ciao a tutti Sono stato un po assente per motivi personali MS finalmente sono riuscito a cambiare 15 litri d'acqua dell'acquario con acqua RO. Ho aggiunto 3 piantine (2 Vallisnera spiralis e 1 rotala rotundifoglia) e ho ripetuto i test ed ora sono<br />GH 13<br />KH 8<br />NO2 0.05<br />PH 6.9<br />FE 0.1<br />PO4 0.05<br />NO3 <20<br />TEMP 25°<br /><br />Come ti sembrano i valori?<br /><br />Unici dubbi sono: <br /><br />1. Invasione di diatomee (però penso dipenda dall'acqua di rete piena di silicati) dovrei combatterle con il tempo e l'acqua di RO<br /><br />2. Sul pelo dell' acqua si è formata una patina tipo oleosa. Cos'è, da cosa dpinde e come combatterla?<br /><br />3. La radice d coperta di muffa che subito era bianca ma nel tempo è diventata nera (posto una foto) devo preoccuparmi?<br /><br />http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/ca03f0af13c9792eb67cfce01459f307.jpg<br /><br / >Grazie mille dell'aiuto[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] <br /><br />Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c
19-10-2015, 13:10
la patina sono batteri, vuol dire che l'acqua è poco mossa in superficie, basta mettere l'uscita del filtro più alta rispetto alla superficie, ci sarà anche più ossigenazione.

masante.marco
19-10-2015, 13:38
E la "muffa" nera sulla radice da cosa può dipendere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c
19-10-2015, 13:52
Non lo so, non la vedo. Possono essere alghe bba?

masante.marco
19-10-2015, 22:37
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/359720fb3c2054765d9898ad37d05217.jpg

Sì riesce a capire qualcosa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c
19-10-2015, 23:14
No, sembra il normale colore del legno. Com'è al tatto? Si stacca se gratti?

masante.marco
19-10-2015, 23:18
Al tatto è viscido. ....ieri con le pinzette ne ho grattato un po e sembra muffa......I primi giorni in maturazione era uscita negli stessi punti. Unica differenza il colore. Prima era bianca poi con il passare dei giorno sino diventate nere.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

stefano.c
19-10-2015, 23:21
Forse è semplicemente la muffa che è morta o altro tipo di materiale organico. Non mi pare nulla di dannoso comunque