PDA

Visualizza la versione completa : Parlatemi del vostro sistema di rabbocco


clark77
27-09-2015, 21:57
A distanza di un mese da un disastroso blocco del galleggiante di rabbocco con massacro del parquet e mega incazzatura della moglie, vi chiedo consigli se avventurarsi nuovamente nel costruire un sistema rabbocco sicuro o se prenderne uno delle ditte più blasonate nel tentativo e speranza che non si verifichino altri disastri. Premetto che il sistema che avevo costruito prevedeva 2 galleggianti, ma in negozio ne avevano solo 1 e si cascava nelle ferie x cui era impossibile reperirne un secondo in tempi brevi, Pompa 12v con alimentatore x ridurre gli sbalzi della corrente alternata che in teoria sono causa di guasto x i galleggianti.
Spero in vostri consigli

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

LolloB
29-09-2015, 22:06
io ho provato un po' di tutto, non mi sono trovato per niente bene col sensore ottico ed in generale col sistema di rabbocco della fish street a triplo sensore, mi sono trovato alla grande invece con il sistema di rabbocco ad un sensore (non ottico) della tunze: semplice ma la qualità tedesca batte 100 a zero il risparmio cinese imho :-)

clark77
29-09-2015, 22:16
io ho provato un po' di tutto, non mi sono trovato per niente bene col sensore ottico ed in generale col sistema di rabbocco della fish street a triplo sensore, mi sono trovato alla grande invece con il sistema di rabbocco ad un sensore (non ottico) della tunze: semplice ma la qualità tedesca batte 100 a zero il risparmio cinese imho :-)
Ho visto i tunze, tu ti riferisci al modello osmolator nano, ma è sicuro con un solo galleggiante?


Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

LolloB
29-09-2015, 22:24
Proprio lui, anche io ero scettico, ma alla fine la semplicità nel mio caso ha pagato: quest'estate ha provveduto al rabbocco per 20 giorni senza nessun problema è nessuno che lo controllasse... Io tendenzialmente l'avrei utilizzato solo in mia assenza ma mi sono trovato talmente bene che l'ho lasciato attaccato evitandomi tutti i giorni di fare avanti - indietro con litri e litri d'acqua! E mai un problema: con circa 60-70 euro mi pare ti porti a casa rabbocco semplice ed affidabile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

egabriele
29-09-2015, 22:36
io ho un osmoregolatore con galleggiante che attacca e stacca direttamente il 220V alla pompa. Il galleggiante non ha avuto guasti, ma la pompa subisce un po' (no ho cambiate 2 in 7 anni), in generale si scollava l'albero dal magnete, quindi il magnete girava a vuoto e la girante rimaneva ferma, e anche incollando il tutto, reggeva molto poco.
PEro' il galleggiande non si e' mai bloccato.

alex_wlf
29-09-2015, 23:35
io mi sono e mi trovo tuttora bene con quello della Hydor, con allarme sonoro di livello basso e troppo alto

clark77
30-09-2015, 07:17
io ho un osmoregolatore con galleggiante che attacca e stacca direttamente il 220V alla pompa. Il galleggiante non ha avuto guasti, ma la pompa subisce un po' (no ho cambiate 2 in 7 anni), in generale si scollava l'albero dal magnete, quindi il magnete girava a vuoto e la girante rimaneva ferma, e anche incollando il tutto, reggeva molto poco.
PEro' il galleggiande non si e' mai bloccato.
Questo era il mio primo sistema di rabbocco, nel mio caso fallimento gigante andato in circa 20 GG dall'attivazione x sbalzi corrente. In seguito sono passato a pompa 12v da tanica e galleggiante connesso a trasformatore. Ma anche in questo caso galleggiante andato in un soffio...mentre ero in ferie[emoji33] [emoji34] [emoji34].
X la girante della pompa capitava anche a me con il modello multijet di acquasistem, ma con quella da tanica vai alla grande: pensa ha girato a vuoto forse anche dieci giorni e tuttora funziona

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

tene
30-09-2015, 08:04
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
30-09-2015, 08:24
Ciao io ti consiglio il tunze con il doppio galleggiante e stai tranquilla, non prendere quello con sensore ottico perché è molto più delicato!

Tommy_RSM
30-09-2015, 09:23
Ciao, io ho l'Hydor da circa 3 anni, prima col sensore direttamente in vasca nel minireef senza sump ed ora in sump per un 300 litri: non mi ha mai dato problemi tendendolo pulito dalle incrostazioni del sale con efficace allarme in caso di sovralivello e spegnimento se la pompa lavora per più di 10 minuti. Ho sempre da 3 anni una pompa da camper (che entra anche nel buco della tanica) che non ha mai avuto problemi; l'ho messa a 9 volts invece che a 12 per darle meno flusso ed ho messo un rubinetto regolabile sull'uscita per evitare un rabbocco rapido e dar modo al sensore di livello di mantenere sempre molto costante il livello di pieno perché ovviamente ci mette qualche secondo un più rispetto ad un semplice galleggiante a sentire l'acqua (se arriva un flusso rapido si stoppa un po' più tardi e la differenza di livello fra attivazione e disattivazione è maggiore, inoltre risente delle oscillazioni della superficie legate alla caduta dell'acqua nella vasca - non mettere il tubo di carico a bagno che delle volte aspira l'acqua e continua a caricarsi con la pompa spenta).

clark77
30-09-2015, 14:28
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In effetti 220 in vasca fa paura ma consideriamo anche che normalmente le pompe di movimento vanno a 220.
Tu che sistema di rabbocco hai? Cosa Consigli?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao io ti consiglio il tunze con il doppio galleggiante e stai tranquilla, non prendere quello con sensore ottico perché è molto più delicato!
Il sistema che hai è quello senza la pompa, va anche con una 12v?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

egabriele
30-09-2015, 22:06
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il 90% delle pompe hanno il 220 in vasca!!! giusto le elettroniche ora sono in bassa tensione.
L'importante e' che il galleggiante sia sigillato in doppio isolamento, e sostituire l'intero oggetto (galleggiante o pompe) al minimo segno di deterioramento del filo, senza provare riparazioni artigianali.

Gia'... chissa' se il mio lo e'..... ora vado a controllare....

Tommy_RSM
30-09-2015, 22:11
Il problema non è tanto la pompa quanto il galleggiante: sicuramente meglio a bassa tensione!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-09-2015, 22:18
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il 90% delle pompe hanno il 220 in vasca!!! giusto le elettroniche ora sono in bassa tensione.
L'importante e' che il galleggiante sia sigillato in doppio isolamento, e sostituire l'intero oggetto (galleggiante o pompe) al minimo segno di deterioramento del filo, senza provare riparazioni artigianali.

Gia'... chissa' se il mio lo e'..... ora vado a controllare....
Sì certo.tutte le pompe non elettroniche sono 220 volts ,ma sono studiate per questo uso i contatti stampati e sigillati con resina,la.maggior parte.dei galleggianti non è progettato per lavorare in acquario Con acqua salata (almeno quelli comprati in negozi elettrici non specialistici a pochi euro) e non mi risulta che la maggior parte degli acquariofili sia professionista nel ramo elettrotecnica.
Io personalmente un rabbocco con galleggiante a 220 fatto da un non professionista nella.mia vasca non lo monterei,un relè costa pochi euro .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
30-09-2015, 22:29
[QUOTE=egabriele;1062678385][QUOTE=tene;1062678102]
Io personalmente un rabbocco con galleggiante a 220 fatto da un non professionista nella.mia vasca non lo monterei,un relè costa pochi euro .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Sono perfettamente d'accordo con tene ma non utilizzerei un rele ma direttamente una pompa a 12-24 volts tipo camper che durano una vita!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77
30-09-2015, 22:29
Bene sicurezza prima di tutto!
Ringraziò tutti per aver dato il proprio consiglio. Vedo che non c'e' una preferenza netta tra un sistema e l'altro, ma credo si concordi che i tunze siano i più quotati. Resta da decidere se il modello con uno, due o tre sensori

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Auran
13-10-2015, 12:38
Ho usato per anni il DAC sitemi e nell'ultimo periodo l'hydor...mai sbagliato un colpo entrambi.

pedrolandia
13-10-2015, 17:32
io ho provato un po' di tutto, non mi sono trovato per niente bene col sensore ottico ed in generale col sistema di rabbocco della fish street a triplo sensore, mi sono trovato alla grande invece con il sistema di rabbocco ad un sensore (non ottico) della tunze: semplice ma la qualità tedesca batte 100 a zero il risparmio cinese imho :-)

io con il sensore ottico mi son trovato INVECE strabene, mai bloccato una volta e mai mai mai avuto nessun problema. Logico almeno ogni 2 mesi lo tolgo e lo tengo pulito senno altrimenti si che non va...

rob44
13-10-2015, 19:16
io ho due galleggianti in sump uno per il ripristino ed uno per troppo pieno. Entrambi agiscono sulla bobinaa 12 volt di un relai che comanda la pompa a 220 volt . Per maggior sicurezza ho inserito anche un galleggiante in vasca, sempre con il sistema a relai, che interviene sulla pompa di mandata. Non ho avuto mai problemi

LolloB
13-10-2015, 21:50
io ho provato un po' di tutto, non mi sono trovato per niente bene col sensore ottico ed in generale col sistema di rabbocco della fish street a triplo sensore, mi sono trovato alla grande invece con il sistema di rabbocco ad un sensore (non ottico) della tunze: semplice ma la qualità tedesca batte 100 a zero il risparmio cinese imho :-)

io con il sensore ottico mi son trovato INVECE strabene, mai bloccato una volta e mai mai mai avuto nessun problema. Logico almeno ogni 2 mesi lo tolgo e lo tengo pulito senno altrimenti si che non va...
Infatti la mia era solo un'opinione derivante dalla mia personale esperienza :-)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

aug
15-10-2015, 07:43
Da qualche mese passato a sistema rabocco tunze con sensore ottico, per ora nessun problema (sgratt sgratt).#70