PDA

Visualizza la versione completa : Eccomi con la mia prima esperienza!!


Michele Mirko Saitta
26-09-2015, 22:49
Eccomi dopo 2 mesi, andando a correggere alcune errori iniziali, ho aggiunto i miei primi pagliaccetti ed un gamberetto, successivamente una bella anemone ed ecco come si presenta allo stato attuale. http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/26/f75107a49bf49c241dd2bd077620168b.jpg

Vi pongo ora un quesito, cosa è questo?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/26/89062c1b1711121274027a9439421aed.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che da qualche giorno ho qualche alga che sto combattendo diminuendo il foto periodo aumento di corrente e sifonando...sotto quel bozzolo si trova la tana del gambero

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

alegiu
27-09-2015, 10:18
Non riesco a capirlo, riesci a far una foto un più zommata?


Sent from my iPad using Tapatalk

Michele Mirko Saitta
27-09-2015, 12:30
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/27/8d35b360c75639dfdf509677f764292a.jpg

Non riesco a capirlo anch'io...in vasca non ho lumache, ho solo un gamberetto

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

alegiu
27-09-2015, 13:52
Sembra una spugna


Sent from my iPad using Tapatalk

Giuansy
28-09-2015, 09:58
Ciao, anche a me sembra una spugna (per quanto posso capire dalla foto)....

ma non è questo il problema, nel senso che intanto vedo sabbia (è un DSB) perchè se così non fosse, ti consiglio di toglierla, poi due pinnuti inseriri ad appena due mesi dall'avvio???#24
non parli di SKY spero tu lo abbia perchè con due pinnuti ti è indispensabile.....
mi dici quanti litri netti è la vasca ...oppure le misure vasca??

un'ultima cosa: fossi in te toglierei immediatamente l'anemone perchè sono animali difficli...sia per allevarli ....inoltre si spostano e tutto quello che toiccano (letteralmente) bruciano ...poi se nel malaiugurato caso morisse e tu non sei presente e lo togli nel giro di poco tempo ti ammazza tutto quello che c'è in vasca rocce vive comprese....

no te la prendere se ti sembra che ti ho "criticato" ma, non è mia intenzione, credimi, ti ho detto tutto quello scritto sopra perchè non vorrei che poi tu rimanga deluso e (lungi da me il gufare)
nel medio lungo periodo ti tocca smantallere.....insomma cerco di aiutarti a correggere la
tua gestione/conduzione del nano;-)

Michele Mirko Saitta
28-09-2015, 10:24
Lo skimmer è stato installato nella foto non era ancora montato..non è un dsb ma un naturale con 2 cm di aragonite che sifonando a poco a poco diminuisce sempre di più....cambio 5 litri d'acqua a settimana e sifonando 2 volte a settimana più lo skimmer. So che è rischioso tenere una anemone, ci starò attento. Poi signori ci sono degli accorgimenti che ti permettono di mettere pesci anche 5 giorni dopo, non deve andare per forza male, basta che si hanno i dovuti accorgimenti. Io ho fatto 50 giorni di maturazione con somministrazione di batteri e su 90 litri lordi di vasca ne ho messi 40 di un acquario già avviato.

Inviato da Note 3

Giuansy
28-09-2015, 14:22
Lo skimmer è stato installato nella foto non era ancora montato..non è un dsb ma un naturale con 2 cm di aragonite che sifonando a poco a poco diminuisce sempre di più....cambio 5 litri d'acqua a settimana e sifonando 2 volte a settimana più lo skimmer. So che è rischioso tenere una anemone, ci starò attento. Poi signori ci sono degli accorgimenti che ti permettono di mettere pesci anche 5 giorni dopo, non deve andare per forza male, basta che si hanno i dovuti accorgimenti. Io ho fatto 50 giorni di maturazione con somministrazione di batteri e su 90 litri lordi di vasca ne ho messi 40 di un acquario già avviato.

Inviato da Note 3

:-D:-D:-D:-D:-D......

ok scusa se mi sono permesso di darti qualche consiglio, per quanto mi riguarda, non sprrco più il mio tempo per persone come te.... fai un po come ti pare ....il nano è tuo.....#28

Michele Mirko Saitta
28-09-2015, 14:48
Prima di scrivere consigli, che in questo mondo si sa ALCUNI possono essere personali, si cerca di capire se la persona in questione è a conoscenza di alcune cose....io faccio così.
Inviato da Note 3

Giuansy
28-09-2015, 14:56
Prima di scrivere consigli, che in questo mondo si sa ALCUNI possono essere personali, si cerca di capire se la persona in questione è a conoscenza di alcune cose....io faccio così.
Inviato da Note 3

mi spieghi cosa avresti voluto dire...perchè mica ho capito#24

Michele Mirko Saitta
28-09-2015, 15:39
Allora lo spiego in maniera più diretta:
- I 2 pinnuti con i dovuti accorgimenti si posso inserire anche ai primi 30 giorni.
- la sabbia nel naturale sifonando regolarmente si può tenere tranquillamente a patto di controllare i valori una volta a settimana
- lo skimmer se fai cambi d'acqua settimanali puoi anche non metterlo in questo tipo di acquario e con questa vita.
- l'anemone se riesce a trovare il posto si ancora e non si muove più...come nel mio caso. Se morisse ci sono delle avvisaglie che ti permettono di spostarla in quarantena e vedere se riprenderla o meno.
In conclusione invece di elencare consigli a bruciapelo, si potrebbe discutere insieme di metodi differenti derivati da esperienze differenti.



Inviato da Note 3

Giuansy
28-09-2015, 16:44
Allora lo spiego in maniera più diretta:
- I 2 pinnuti con i dovuti accorgimenti si posso inserire anche ai primi 30 giorni.
a che accorgimenti ti stai riferendo, perchè vedi prima stabilità/maturazione di un sistema reef la si raggiunge dopo i 4/5 mesi (se tutto gira bene) ma la vera e propria stabilità la si raggiunge oltre l'anno dall'avvio....detto questo, sai bene che il carico organico prodotto dai due pinnuti, è smaltito dalle rocce vive (chiusura del ciclo dell'azoto) e queste
appunto ci mettono parecchio tempo a stabilizzarsi e funzionare come si deve....ora se come dici esistono metodi che dopo appena 30giorni si possono inserire i pinnuti. e di quali accorgimenti stai parlando mi faresti il favore di spiegarmeli???
- la sabbia nel naturale sifonando regolarmente si può tenere tranquillamente a patto di controllare i valori una volta a settimana
a parte il fatto che tu hai un berlinese e non un naturale visto che usi lo sky, perchè sifoni la sabbia??? forse perchè le rocce vive spurgano ancora??.....cmq la sabbia meglio inserirla dopo almeno 4 mesi...perchè in questo lasso di tempo le rocce vive (che siano stabulate o meno) quando le movimenti, e le movimenti per fare la rocciata, rilasciano sempre fango e bentos morto che si va a depositare sul vetro di fondo e se c'è la sabbia è un casino sifonare per bene...a meno che tumentre sifoni tiri su anche la sabbia e poi la rimetti...ma non è un saggia cosa da fare perchè stabilizzi il sistema...
- lo skimmer se fai cambi d'acqua settimanali puoi anche non metterlo in questo tipo di acquario e con questa vita.
qui mi sembra tu sia un pochino confuso: i cambi acqua si fanno principalmente per andare ad integrare i vari valori (oltre la triade CA/KH/MG) anche un'altra miriade di elementi traggi utili a tutto il sistema e, non certo per togliere gli inquinanti disciolti in acqua...mentre lo SKY riesce proprio in questo: gli inquinanti disciolti in acqua che le rocce vive non rioescono a smaltire, ci pensa lo SKY che lavora in questo modo: nella colonna di contatto ci sono le bollicine (piu fini sono meglio è ed ancora più stanno nella colonna di contatto meglio è) queste bollicine funzionano proprio come una calamita ed attirano le molecole di inquinanti che poi vengono scaricate nel bicchiere ..spero di essermi spiegato
- l'anemone se riesce a trovare il posto si ancora e non si muove più...come nel mio caso. Se morisse ci sono delle avvisaglie che ti permettono di spostarla in quarantena e vedere se riprenderla o meno.guarda quando ho iniziato anche io avevo la fissa deglki Anemoni (che indubbiamente sono animali affascinanti, ma ti garantisco che sono animali difficili da allevare e non si riesce (specialmente in vasche piccole) a sorpassare l'anno ....sono animali estremamente urticanti e spesso se sono infastiditi possono o megli dire hanno la capacità di spostarsi e, questo è un problema quando avarai popoalato la vasca...inoltre come ti dicevo se nel malaugurato caso morisse quando non sei a casa, nel giro di un'ora ti ammazza tutto quello che c'è in vasca (purtoppo è quello che mi era successo)...ecco perchè ti sconsigliavo ti metter o tenere un'anemone ...cmq se lo fai solo per far andare in simbiosi i pagliaccetti, ti consiglio di sostituire l'anemone con coralli tipo Euphillie o sarcophiton et simila (poi se trovo la fato se vuoi te la posto e ti rendi conto...i miei pagliaccetti erano andati in simbiosi con un'Euphilla....tieni resente che questi coralli sono di facile allevamento e sopratutto dovessero morire non sucede nulla......poi tieni o presente anche che i pagliacetti sono di allevamento e, non sanno assoltamente cosa sia un'anemone e cosa sia la simbiosi...con questo voglio dire che non è detto che vadano in simbiosi propio con l'anemone...possono benissimo andare in simbosi con una pompa o con qualsiasi cosa che è in vasca...o magari non andarci...imiei anno impeiagto ad andare in simbiosi dopo 5mesi dall'inserimento

In conclusione invece di elencare consigli a bruciapelo, si potrebbe discutere insieme di metodi differenti derivati da esperienze differenti. ma sai sono anni che mi permetto di dare consigli ...che poi sono sempre gli stessi....ma vedi mi fa piacere darli per non far sbagliare e quindi rimanere delusi i vari Utenti che sbagliando gestione/conduzione stai sicuro che rimarebbero delusi...tutto qui

Inviato da Note 3

bene ora che ci siamo chiariti, dalla foto vedo (ma potrei sbagliarmi) una sola pompa.....se copì fosse sarebbe opportuno che ne aggiungessi un'altra da far girare alternata di 6 ore in 6 ore...
poi se vuoi ti spiego il perchè....poi sempre per migliorare dovresti mettere anche un sfondo sul vetro posteriore che (ti garantisco) aumenti l'estetica in modo esponeziale (risaltano più i colori dei vari animali ...dona profondità e sopratutto non vedi oltre il vetro fili penzolanti ecc.

Michele Mirko Saitta
28-09-2015, 19:37
Come vedo e come penso sia normale anche tu dai i tuoi consigli soprattutto in base alla tua esperienza...cmq il mio reef è nato in parte da uno già maturo e stabile..ma se uno parte da zero ovviamente deve aspettare.
Per quanto riguarda il vetro posteriore l'ho già messo ma non si vede ( è uno sfondo marino)molto bello....la seconda pompa c'è ma non l'ho elencata ed è una piccola da 800 l/h e la alterno con il timer per le mareggiate con quella più grossa sicce da 3000 l/h.
Per l anemone c'è da fare un discorso perché quando lho presa era piccola ed in 3 settimane ha raddoppiato le sue dimensioni cosa che mi vede costretto a questo punto riportarla indietro, anche perché i pagliaccetti sono entrati in simbiosi con qualsiasi cosa tranne lei [emoji29]
Per quanto riguarda la sifonatura adesso che ho lo skimmer faccio solo il superficiale (detriti, e sporcizia e soprattutto aspirio a poco a poco sabbia con depositi)


Inviato da Note 3