PDA

Visualizza la versione completa : Fondo alto DSB in vasca al 36 cm? Aiuta scelta fondo


al404
26-09-2015, 13:20
Ho ordinato la vasca dell ADA 60P dimensioni 60 x 30 x 36 cm di altezza

So dei numerosi vantaggi del DSB, e anche di qualche svantaggio, e sono molto indeciso se fare un fondo alto oppure no

Non ho ben capito se ci vogliono 10 cm minimo per ottenere l'effetto denitrificante oppure se si può ottenere anche con uno strato inferiore tipo 6 o 8 cm

Inserirò lo schiumatoio tunze, credo 9001, il più piccolo

Nel caso scegliessi di procedere con un fondo più basso sarebbe indifferente l'altezza?

Fare una parte più alta nella parte posteriore fino a metà vasca e più bassa nel fronte non sarebbe possibile?

Non so se con lo schiumatoio e senza zona denitrificante l'accumulo in vasca di no3 sarebbe inevitabile ipoteticamete in assenza di cambi d'acqua

Ultima cosa ho visto l'aragonite della wave in un negozio. Il prezzo era contenuto ma già da asciutta mi sembrava avesse un colore simile alla sabbia di mare. Quindi immagino che una volta bagnata si scurirebbe. L'aragonite esiste di diversi colori?
Sapete se effettivamente è più scura della corallina?

gerry
26-09-2015, 14:27
Io in una vasca alta 36 cm non metterei sabbia e comunque sotto i 10 cm non scenderei

al404
26-09-2015, 16:03
Ho letto un post lunghissimo su reef central che parla di dsb e a quanto pare, una cosa che non sapevo, dicono che la denitricazione avviene nella parte superiore.

gerry
26-09-2015, 16:05
Ho letto un post lunghissimo su reef central che parla di dsb e a quanto pare, una cosa che non sapevo, dicono che la denitricazione avviene nella parte superiore.


Non ho letto il post, ma comunque con un basso strato di sabbia non hai denitrificazione

Giuansy
28-09-2015, 09:49
mi linkeresti il post di reef central....mi interessa molto ...perchè vedi la denitrificazione con conseguente chiusura del ciclo dell'azoto, si ottiene o meglio per far che avvenga tutto ciò,
bisogna creare una zona anossica (zona priva di ossigeno) e questo significa che nel DSB
lo strato della sabbia deve essere almeno alto 10cm meglio 12 (chiaramente rapportato alla granulometria della sabbia) che in genere la piu piccola che si trova in commercio è con granulometria 05/1ml....poi se si usa carbonato di calcio lo strato scende di altezxzxa perchè la granulometria si misura in micron (molto ma molto piu fine)....

questa benedetta zona anosssica nel DSB si forma vicino al vetro di fondo....ora se questa zona non esisste non esiste neanche la denitrificazione ....chiaro il concetto???

quindi per fare un DSB ed essere certi che funzioni (denitrificazione), meglio avere qualche cm in piu di strato che di meno....poi vedi tu he??

al404
28-09-2015, 17:35
in realtà quello che dicono è che non è vero che serva per forza la zona anossica, il post è proprio dedicato al DSB
commento 259
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2268433&page=11

tmz dice

"Deep sand beds lost some of their allure a a biofilter , when I realized the bacteria performing denitrification are facultative heterotrophs. They live in the presence of oxygen and when they exhaust it in a given location they turn to nitrate for it facilitating the formation of N2 gas from some of the freed up N which exits the tank. If there is left over organic material and both oxygen and oxygen sourced from nitrate are exhausted,sulfate reducing bacteria take over.
This means denitrifying bacteria can do quite well in shallow sand or even on bare surfaces . They even create hypoxic conditions in their mulm where anaerobic activity occurs;ie, using the NO3 for oxygen. So, denitrification via assimilation of dissolved nitrogen as these bacteria grow and nitrate reduction to N and N2 occurs in the top half inch or so of the bed. Not much happens down deep for denitrification since these heterotrophic bacteria need a source of oxygen organic carbon, nitrogen and phosphate to grow and not much moves down there via diffusion, a relatively weak force or even advection a bit stronger but still inadequate force. Not much organic carbon,oxygen, nitrogen or phosphate will get down there fast enough to encourage much deitrification; nor much worry about sulfate reducing bacteria taking over and producing H2S since the sufat reducers need the organics too. In fact ,ime, you can find just as much evidence(black sufides) of anoxia and sufate reduction activity in shallow beds of an inch or so asanywhere else.

Overall, a shallow bed reduces nitrate a about the same rate as a deep one since the action is near the top where the nutrients are. Thus , the choice about a sand bed is more a preference than a case of a good method vs. a bad one,imo "

leggendo il profilo non mi sembra un novellino

in un altro punto ha linciato questo articolo, ma sinceramente mi son perso :-)
http://www.advancedaquarist.com/2014/5/chemistry

Giuansy
28-09-2015, 17:45
bene mi piacerebbe leggerlo ma siccome conosco solo due lingue:

madre lingua: Genovese
Lingua straniera: Italiano
:-D:-D:-D:-D


se me lo traduci (se hai tempo e voglia) mi faresti un favore;-)

al404
28-09-2015, 19:28
ho tradotto con google e dato una sistemata

I letti di sabbia profondi hanno perso un po' del loro fascino, quando ho capito i batteri che svolgono la denitrificazione sono eterotrofi facoltativi.
Vivono in presenza di ossigeno e quando si esauriscono in un determinato luogo si rivolgono al nitrato per esso facilitare la formazione di gas N2 dal N libero che fuoriesce poi dalla vasca.
Se c'è materiale organico e sia l'ossigeno che l'ossigeno provenienti da nitrati sono esauriti, i batteri che riducono i solfati prendono il sopravvento.

Questo significa che i batteri denitrificanti possono fare molto bene in acque poco profonde sabbia o anche su superfici nude. Hanno anche creare condizioni di ipossia nella loro melma in cui si verifica l'attività anaerobica, cioè, utilizzando il NO3 per l'ossigeno.

Quindi, la denitrificazione mediante l'assimilazione dell'azoto disciolto con la crescita di questi batteri crescono e riduzione dei nitrati ad N e N2 si verifica nel mezzo pollice ( 2 cm circa ) superiore del fondo.

Non succede molto in profondità per la denitrificazione dal momento che questi batteri eterotrofi hanno bisogno di una fonte di ossigeno carbonio organico, azoto e fosfato per crescere e non molto si muove laggiù via diffusione, una forza relativamente debole o addirittura avvezione un po 'più forte, ma ancora insufficiente.

Non molto organico carbonio, ossigeno, azoto o fosfati saranno scendere abbastanza velocemente per incoraggiare molta denitrificazione; né preoccuparsi dei batteri della riduzione del solfato che si occupino della produzione di H2S dal momento che i riduttori dl solfato hanno bisogno anche loro dell'organico.

In realtà, ime, si può trovare quante più prove (macchie neri) di attività anossia e la riduzione del solfato in fondi da un pollice come in ovunque altro posto.

Nel complesso, un letto poco profondo riduce nitrato un tasso quasi uguale come un DSB dato che l'azione è vicino alla parte superiore in cui i nutrienti sono presenti.

Così, la scelta di un letto di sabbia è più una preferenza di un caso di un buon metodo contro uno cattivo, imo

Giuansy
29-09-2015, 10:35
va be non è che ci capisco molto ma secondo me meglio fare un DSB tradizionale...non voglio con questo dire che non funzioni ...ma diciamo che si sa per certo che il DSB funziona per anni
con lo strato alto 12cm. poi vedi tu he??

Madwolf92
29-09-2015, 10:55
Seguo il post perchè questo argomento mi interessa e mi affascina. Il fatto di essere batteri eterotrofi facoltativi significa che loro preferiscono sfruttare O2 e perciò nelle zone in cui c'è una concentrazione elevata di O2 loro lo useranno anche perchè gli permette di avere molti più ATP. Quando invece c'è poco O2 (condizioni di ipossia, [O2]<2 mg/L) allora utilizzano anche NO3 ottenendo però meno ATP. Il dogma della biologia è massima resa con minimo sforzo e direi che anche in questo caso ci siamo. Secondo me un dsb basso può avere le stesse caratteristiche di uno alto qualora si realizzino le suddette condizioni e quindi una struttura tale che permetta un passaggio ridotto di O2 in alcune aree. Ragionandoci su mi sembra possibile, magari con una granulometria sottilissima, ma difficile da realizzare nella pratica. Perciò meglio un dsb alto e sicuro che un dsb basso ma rischioso.

(Parere di un neofita dell'acquariofilia marina)

Giuansy
29-09-2015, 12:00
ciao...che c'entra il neofita??? nel senso che mi sembra tu sai come funziona un sistema reef
ed in particolare il DSB...ma a parte questo, uno dei "rischi" con uno strato di sabbia basso è
che è opportuno utilizzare sabbia con cranulometria piu fine (piu fine è la sabbia e piu basso puoi fare lo strato di sabbia) solo che l'aragonite, piu facile da trovare, con granulometria piu fine
è di 05/1ml....di piu fine si usa il carbonato di calcio (granulometria che si misura in micron...tanto per intenderci della consistenza del borotalco)...ma il problema, (specie in vasche piccole) è
che tende a solidificare (insomma a fare la "crosta") e in un DSB e l'ultima cosa che deve succedere....imho

Madwolf92
29-09-2015, 12:04
Va be ma da neofita ho ancora tantissime cose da scoprire e imparare! Comunque ti quoto in toto ed è quello che volevo sottolineare col mio post precedente. Inoltre, ragionandoci su, secondo me potrebbe risultare ancora più difficile il discorso dell'ipossia in quanto il movimento del benthos (che in un dsb funzionante deve essere abbondante) porta ad un ossigenazione maggiore e quindi ad un aumento della concentrazione di ossigeno con conseguente assenza di ipossia.

Kiddannos
29-09-2015, 13:40
per il DSB compra la sugar size...la migliore.... ma con quella vasca come avevo detto in un precedente post le misure sono limitanti....

al404
30-09-2015, 00:13
ho chiesto maggiori info su reef central e a quanto pare la risposta sintetica è che non serve un DSB per eliminare i nitrati mi hanno linkato questo articolo

esperimento comparativo DSB (http://www.advancedaquarist.com/2005/6/aafeature)

a quanto pare non esiste nessuna sostanziale differenza tra DBS e fondi bassi

Madwolf92
30-09-2015, 11:41
Appena riesco gli do una bella lettura! Mi sembra molto interessante.