Entra

Visualizza la versione completa : Mobile "fai da te" per acquario da 250 litri


Acquaman78
25-09-2015, 19:27
Ciao a tutti!

sto cercando un mobile per un acquario da 250 litri circa, ma quelli in vendita non mi soddisfano per nulla. Cosi mi sta passando per la mente di costruirne uno in legno.

Tenendo conto che:

- stiamo parlando di almeno 300/400 kg di peso da sopportare
- che il mobile avrà una profondità maggiore rispetto a quella dell'acquario di almeno 10 cm (5 per lato)
- che vorrei realizzarlo con una struttura fatta da 4 tavole verticali/principali da 3 cm di spessore

...potrebbero reggere tutto quel peso?
Che materiale usare disponibile in commercio nei classici centri per il fai da te?

Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno....

GTX
25-09-2015, 20:14
il mio consiglio spassionato e' di comprartene uno gia fatto che vai sul sicuro....fare una struttura che regga quel peso non e' uno scherzo.
la scelta del legno deve essere di un certo tipo per essere sicuri che non si deformi e non ceda. anche come lo monti ed i rinforzi.....credo che vedere cedere il mobile con acquario sopra sia il peggior incubo di un acquarofilo....poi fai tu ma sii accurato nella scelta dei materiali

Acquaman78
25-09-2015, 22:10
Per questo consulterò mio cognato che è ingegnere edile :-D

Chester85
26-09-2015, 14:55
io lo farei con legno di castagno e spessore sopratutto a 5cm se non di più.. con i piedi a sua volta bloccati tra di loro da una tavola che ti consenta di avvitarla ai piedi con almeno 3 viti filettate,quindi deve essere ben spessa e il superiore anch'esso bloccato da ulteriore tavola..

una cosa simile a questa in pratica
http://sardacquari.forumfree.it/?t=52337958

Acquaman78
26-09-2015, 17:39
io lo farei con legno di castagno e spessore sopratutto a 5cm se non di più.. con i piedi a sua volta bloccati tra di loro da una tavola che ti consenta di avvitarla ai piedi con almeno 3 viti filettate,quindi deve essere ben spessa e il superiore anch'esso bloccato da ulteriore tavola..

una cosa simile a questa in pratica
http://sardacquari.forumfree.it/?t=52337958

Ottimo lavoro! #70
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che il nostro salotto, sia come stile che come colore, è identico a questo riportato di seguito. Secondo voi quale legno dovrei usare per il mobile, quale tintura e quale rifinitura dopo averlo verniciato?

http://csdesignarredamenti.it/wp-content/uploads/2012/06/soggiorno-moderno-2.jpg

Chester85
27-09-2015, 16:11
sempre legno di castagno o rovere,per la tintura ne tagli un pezzo,lo porti in un centro specializzato di verniciature e a occhio lo fai trattare a strati come campione,poi torni a casa e li confronti con i tuoi mobili

TheCat
29-09-2015, 11:36
Buongiorno, ascolta per il legno e la realizzazione non sono necessari spessori o legno ricecatissimi. L'importate è come lo assembli. Io lo faccio più o meno per mestiere ed ho fatto strutture che tengono pure di più, però ti consiglio di farti fare tutto un telaio di ferro verniciatoi...con saldate delle piatti ne che ti consentano di avvitare pannelli di legno che fungeranno solo da finitura estetica...per il colore non è complicato...se ad esempio usi il pioppo (multistrato...per il rivestimento) con 2 mani di noce medio a solvente (se vuoi ti dico la marca) arrivi a quel colore...poi per avere una bella riuscita posso consigli arti tutti i passaggi:-) ;-)...spero di esserti stato utile;-)

xThe_Fishmanx
29-09-2015, 14:01
Legno di castagno... piu "piedi" ha migliore sarà il modo in cui verrà ripartito il peso a terra ...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Alfa
11-10-2015, 21:38
prendi un mobile già fatto, è fai una copia con il legno che più ti piace,
considera che basta il truciolato da 1.8cm,
per cui spessori maggiori sarebbero peso e costo inutile,
a maggior ragione se usi legno più resistente, io mio per un 400l è di multistrato da 1.8cm