Visualizza la versione completa : carenza?
nicholas lisi
25-09-2015, 16:52
salve a tutti, ho un acquario da 60 litri con varie piante, ma le cryptocoryne e l'hygrophila polysperma hanno le foglie "bucherellate", cosa devo fare?
http://s4.postimg.cc/srhowubuh/20150925_164341.jpg (http://postimg.cc/image/srhowubuh/)
http://s28.postimg.cc/s8t2p6e4p/20150925_164346.jpg (http://postimg.cc/image/s8t2p6e4p/)
pietro.russia
25-09-2015, 22:51
salve a tutti, ho un acquario da 60 litri con varie piante, ma le cryptocoryne e l'hygrophila polysperma hanno le foglie "bucherellate", cosa devo fare?
http://s4.postimg.cc/srhowubuh/20150925_164341.jpg (http://postimg.cc/image/srhowubuh/)
http://s28.postimg.cc/s8t2p6e4p/20150925_164346.jpg (http://postimg.cc/image/s8t2p6e4p/)
I buchi e carenza di POTASSIO, probabilmente sei anche in carenza di MACROELEMENTI e MICROELEMENTI. Controlla al più presto tutti i valori, NO3 PO4 FE PH GH KH fatti con test a reagenti senza tralasciare nessun test. Questi valori sono molto importanti nella gestione di una vasca e fertilizanti, che protocollo fertilizante usi al momento.
nicholas lisi
25-09-2015, 22:58
Io attualmente uso dupla plant 24. Ma di fertilizzanti se ne trovano di esconomici? Per non dover spendere molto..
pietro.russia
25-09-2015, 23:50
Io attualmente uso dupla plant 24. Ma di fertilizzanti se ne trovano di esconomici? Per non dover spendere molto..
Di fertilizanti economici in commercio ce ne sono ma se non hai tutti i test sopra indicati non puoi gestire nessun tipo di fertlizante
nicholas lisi
26-09-2015, 13:43
Sisi. Ovvio. Appena ho i test posto i valori
pietro.russia
26-09-2015, 13:53
Sisi. Ovvio. Appena ho i test posto i valori
Ok ricorda tutti i valori indicati a reagenti
Il discorso di pietro.russia vale per i plantacquari. In una vasca non incentrata sulle piante puoi fare tranquillamente a meno di misurare mille mila valori e stare a integrare col bilancino i microelementi facendoli stare in rapporti complicati... Lo si fa se si ha un plantacquario incentrato sulle piante... In genere, come ti ha giustamente detto, i buchi sono sintomo di carenza di potassio (piuttosto comune). Prova a usare un fertilizzante (anche generico, senza stare a complicarti la vita con protocolli costosi) con più potassio rispetto a quello che hai ora, o in alternativa compra un fertilizzante che integri solo potassio (o che sia una buona fonte di potassio) e usalo in contemporanea a quello che già usi...
Io per esempio usavo un fertilizzante generico (nessun protocollo, solo un prodotto unico, a dire il vero è un fertilizzante del brico per le orchidee) ma notavo bordi gialli (carenza ferro) e buchi (carenza potassio). Ora sto integrando, oltre che con quel fertilizzante per orchidee unico, anche con QUESTO (http://t.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_tetra/118790) che è a base di ossido di potassio (K2O) e ferro chelato (contiene anche altro, ma è perlopiù ossido di potassio e ferro, elementi che spesso mancano in vasca)
Non ti dico di usare quella porcheria per orchidee che sto usando io perché mezzo forum mi fucilerebbe (Pietro per primo :-D ) ma potresti usare, oltre al fertilizzante che già usi, un prodotto a base di potassio come quello che ti ho linkato (è uno dei tanti). Oppure appunto prendi un prodotto unico al posto di quello che già usi ma con appunto più potassio ancora (non so se conosci la composizione di quello attuale che usi e non so se ve ne siano con più potassio, forse la soluzione di usare un secondo prodotto è più "rapida" IMHO)
pietro.russia
27-09-2015, 15:07
Controlla prima tutti i valori citati e postali, e dopo si puo scegliere un fertilizante in base hai valori e alle tue tasche in commercio cè di tutto anche prodotti economici ma ugualmente buoni
Quoto Andre,a volte non serve spendere un patrimonio in test quando non sono necessari...anche perché non abbiamo ancora dei test veramente facili ed affidabili per misurare alcuni elementi come il Ferro o il potassio...pertanto secondo me bisogna ed è giusto allenare l'" occhio" e fare dei tentativi senza far dei grandi stravolgimenti.invece il substrato da cosa è composto?per le crypto potresti pensare anche ad un integrazione a livello radicale,integrazione che porterebbe benefici un po a tutte le piante presenti in vasca
nicholas lisi
29-09-2015, 14:35
quindi cosa mi consigliate di fare?
pietro.russia
29-09-2015, 15:40
quindi cosa mi consigliate di fare?
Non hai citato che SUBSTRATO hai
allora io suggerisco di
1.............Fai tutti i vari test NO3 PO4 FE PH GH KH e postali nesun test escluso solo in questo modo sai le carenza di quali nutrienti mancano in vasca
2.............Dopo di che possiamo decidere il tipo di fertilizante che fai al tuo caso sia economicamente chè per le piante
nicholas lisi
29-09-2015, 15:45
Come substrato ho 50% flourite black sand e 50% ghiaietto nero inerte
Dunque,per prima cosa è sbagliato mischiare la black Sand a del ghiaietto.Inoltre per i primi allestimenti è bene affidarsi ad un unica linea di fertilizzanti e prodotti per il fondo e ciò per evitare squilibri e carenze....è evidente che un prodotto come il dupla24 non è stato studiato dalla casa né per funzionare da solo (ma bensì con altri prodotti dupla) né per funzionare assieme ad un fondo unico e molto particolare come la flourite....ora una volta che hai sistemato tutte quelle altre variabili presenti in vasca legate alla corretta gestione e manutenzione (compresa una controllatina ai valori principali di tanto in tanto)ti abbiamo consigliato di andare per gradi e provare anzitutto con un integrazione di macro a lento rilascio nel fondo e di una fertilizzazione qualitativamente migliore in colonna iniziando magari ad informarti sui vari protocolli delle due marche da te utilizzate....probabilmente per te la soluzione più agevole è quellq di acquistare il potassium e le tabs e di valutare nel tempo la soluzione.....sapere come reagiranno le piante ad un mix di filosofie e gestioni diverse è sempre un terno al lotto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |