Visualizza la versione completa : Haquoss diversa 60
supergiove
25-09-2015, 11:16
Salve a tutti dorrei allestire un Haquoss diversa 60
dimensioni vasca: 60x30x35h
luce: neon t8 da 15w
come fondo vorrei mettere del fertilizzante solido e poi del policromo medio della zolux che già ho utilizzato in un'altro acquario.
su questo acquario con queste dimensioni cosa potrei mettere?
al centro vorrei mettere un legno delle dimensioni di 30 cm circa e applicare del muschio e poi mettere delle piante sullo sfondo
come pesci pensavo a dei coridoras per il fondo e poi una coppia di guppy magari con due femmine e un maschio
voi cosa mi consigliate? sbizzarritevi con le vostre idee!!!!
bettina s.
25-09-2015, 11:20
ciao, corydoras e ghiaino medio non vanno d'accordo, i loro teneri barbigli prediligono la sabbia fine, per cui o cambi fondo o cambi pesce.
I guppy in una vasca così piccola te li sconsiglio, perché sono troppo prolifici, a meno che non ti accordi in anticipo per il ritiro degli avannotti.
supergiove
25-09-2015, 11:48
Grazie per la risposta, naturalmente gli avannotti li darei via per evitare di affollare la vasca, altrimenti una coppia di platy?
e al posto dei coridoras da fondo cosa potrei mettere per mantenere il fondo pulito?
come piante invece?
anubias, microsorum, muschio di java? cladophora? echinodorus?
leonardo89
25-09-2015, 13:55
con 18 watt su 60 litri principalmente epifete(anubias,microsorum e bolbitis) se opti per un fondo fine(sabbia) potresti inserire i corydoras.
Riguardo ai platy anche se leggeremente meno prolifici dei guppy ti riempirebbero ugualmente la vasca nel giro di un paio di mesi, ed inoltre sono anche di taglia maggiore rispetto ai guppy, quindi dovresti tenere meno esemplari adulti.
Potresti valutare un piccolo gruppo di rasbora heteromorpha, non piu' di 5 o 6 esemplari.
federico99
25-09-2015, 14:05
e al posto dei coridoras da fondo cosa potrei mettere per mantenere il fondo pulito?
I corydoras non sono pesci da "pulizia", ma pesci da fondo e che quindi non puliscono un bel niente in quanto non mangiano le alghe che ti si formano sui vetri e non mangiano le cacche dei pesci o le foglie marce delle piante... Eventualmente potrebbero mangiare qualche residuo di cibo che è finito sul fondo ed è sfuggito agli altri pesci...ma per quello ci sono le lumache...che mangiano appunto dal cibo sul fondo fino alle foglie marce...parlando in termini di "utilità":-)
Inoltre vorrei chiarire che i cory vanno alimentati come tutti gli altri pesci (ci sono le apposite pastigle)....lo dico perchè qualcuno pensa che scorrazzando sul fondo si nutrano già a sufficienza e non somministrano niente.
Spero di esserti stato utile:-)
Inviato da iPad con Tapatalk
supergiove
25-09-2015, 21:57
Si certo so che vanno alimentati con mangimi appositi...
sinceramente sarei tentato con i guppy cercando di controllare la popolazione, i rasbora sinceramente non mi fanno impazzire
su questa vasca qui il filtro esterno senza fare modifiche potrei metterlo? converrebbe? perchè il filtro interno l'ho usato nella vasca da 20 litri netti. quindi qui dovrei acquistarlo o interno o esterno. quale mi consigliate interno o esterno e quali?
leonardo89
25-09-2015, 22:07
puoi mettere un eden 501 senza invertire l'ordine dei materiali, metti un sottile strato di spugna fine sui cannolicchi per evitare che si intasino (risaputo il fatto che nel 501 l'acqua passa prima dai cannolicchi e poi dalla spugna prima del rientro in vasca) o usare la funzione cerca dove troverai argomenti riguardanti piccole modifiche da apportare al filtro per invertire l'ordine dei materiali. in una vasca di quelle dimensioni l'esterno ti fa guadagnare litri utili, a maggior ragione in vista di inserimento guppy.
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html
puoi montarlo tranquillamente anche con coperchio, se non hai una "finestrella" apribile per far passare i tubi puoi forare il coperchio e farceli passare ugualmente ;-)
supergiove
26-09-2015, 08:47
Il 501 mi sembra un buon filtro e anche economico il maxxima 200 invece ha un littaggio di 100lt la differenza di prezzo è minima,
Naturalmente non hanno lq possibilità di mettere il riscaldatore che va messo in vasca giusto?
leonardo89
26-09-2015, 13:01
per avere il riscaldatore nel filtro devi puntare al modello 511
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-termoricaldatore-100watt-acquari-fino-litri-modello-511100w-p-9931.html
oppure comprare un riscaldatore esterno che puoi collegare a qualsiasi esterno
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth200-attacco-diametro-1216-p-1255.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |