Entra

Visualizza la versione completa : Gestione fondo allofano


Abramites
24-09-2015, 08:42
Salve,
vorrei avviare un nuovo caridinaio inserendo come materiale di fondo l'ADA Aqua Soil New Amazonia.
Ho capito che deve "maturare" perchè nel primo periodo tende ad azzerare il Kh, ma come va gestito?
Cioè:
1) riempio la vasca con acqua da osmosi e aggiungo i sali o acqua di rubinetto?
2) Ogni quanto faccio i cambi e in che percentuale?
3) Come mi accorgo che la maturazione è completa?
Grazie

dierre
24-09-2015, 13:39
Salve,
vorrei avviare un nuovo caridinaio inserendo come materiale di fondo l'ADA Aqua Soil New Amazonia.
Ho capito che deve "maturare" perchè nel primo periodo tende ad azzerare il Kh, ma come va gestito?
Cioè:
1) riempio la vasca con acqua da osmosi e aggiungo i sali o acqua di rubinetto?
2) Ogni quanto faccio i cambi e in che percentuale?
3) Come mi accorgo che la maturazione è completa?
Grazie

1) L'acqua del rubinetto in maturazione. Non ha senso sprecare osmosi e sali per alzare il kh quando puoi averne in abbondanza con il rubinetto.
2) Questo dipende dai valori dell'acqua: quando il kh scende a 0, devi aggiungere nuova acqua.
3) La "maturazione" o meglio saturazione del fondo è completa quando l'assorbimento di kh sarà finito, non saprei dirti quanto ci impiega. La maturazione vera e propria, quella del filtro, sarà ovviamente rallentata dai continui cambi.

Spero che qualcuno con esperienze dirette con questo fondo intervenga, la mia è conoscenza teorica abbastanza superficiale.

Giovanni91
24-09-2015, 22:01
Ada amazonia è sconsigliato, gli ultimi pacchi sono molto instabili, ti conviene puntare su qualche altro fondo(il migliore al momento è il benibachi imho)
Io usavo il metodo dei cambi totali, dato che l'ada è molto potente, usavo RO a 015 ms max e una volta a settimana , per 4 volte, facevo i cambi totali
Poi dopo incominciavo ad usare Ro + sali per arrivare a conducibilità ottenuta
Il kh deve essere sempre il + possibile 0 e per questo ti conviene usare RO pulita(lascia perdere i negozianti) e usare sali che ti alzino possibilmente solo il gh(io uso i preis)
La maturazione è completa quando il ph si assesta intorno ai 5,5/6 e, di solito, incominci a vedere le muffe sul fondo

Mato11
28-09-2015, 22:04
Salve,
vorrei avviare un nuovo caridinaio inserendo come materiale di fondo l'ADA Aqua Soil New Amazonia.
Ho capito che deve "maturare" perchè nel primo periodo tende ad azzerare il Kh, ma come va gestito?
Cioè:
1) riempio la vasca con acqua da osmosi e aggiungo i sali o acqua di rubinetto?
2) Ogni quanto faccio i cambi e in che percentuale?
3) Come mi accorgo che la maturazione è completa?
Grazie

1) io ti consiglio di usare da subito osmosi + sali, eviterei quella di rubinetto xke non sai che sostanze introduci. Usando direttamente RO+sali sai che in vasca hai solo acqua buona!
2) dipende se vuoi far maturare prima il filtro o preferisci prima scaricare il fondo. Nel primo caso lascia girare il tutto per 1 mese e mezzo e poi fai cambi parziali sul 40% a settimana per un altro mese abbondante. In questo caso in 3 mescetti hai sia filtro che fondo relativamente maturi.
3) la maturazione completa è quando ti ritrovi un ph stabile, senza sbalzi durante le misurazioni.