marchesim
21-09-2015, 09:48
Ho un acquario di 60 litri lordi con molte piante di bassa e media esigenza avviato ormai da oltre 2 anni e che procede benissimo. I valori sono stabili ormai da anni. Il mio ph è stabile tra i 6,0 e i 6,5 avendo un kh piuttosto alto, per cui la variazione giorno e notte dai test che ho fatto recentemente è ininfluente. Pesci ne ho pochissimi, 6 rasbore (prossime al pensionamento visto che ormai hanno quasi 4 anni di vita e che ho ereditato da un amico a cui il terremoto ha danneggiato l'acquario irreparabilmente e che è riuscito a salvare appena in tempo facendole vivere in una acquario/cassetta di plastica con filtro per oltre un anno) e qualche decina di lumachine di varie dimensioni ereditate dal negozio di piante probabilmente perchè io non ne ho mai immesse. Anche la popolazione di lumachine è costante pur non avendo predatori per cui credo che la popolazioni ormai si autocontrolli in base al cibo.
Leggendo alcuni post leggo che la co2 va erogata costantemente 24 su 24 per non creare sbalzi di ph, mentre leggendo il post sulla co2 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346 specifica chiaramente che di notte praticamente non serve.
Ora il mio dubbio è questo:
Io somministro co2 anticipando di circa di 30 minuti l'accensione dell'illuminazione e fermandola contemporaneamente allo spegnimento dell'illuminazione, il tutto automatizzato da elettrovalvola e timer ovviamente. Ora volendo aggiungere piante un po più esigenti (come luce dai miei calcoli sono a circa 0,8w/l) come Alternanthera reineckii Rosaefolia Minor e Pogostemon Helferi mi chiedevo se fosse necessario somministrare 24h su 24h la co2 considerando soprattutto che non ho problemi nella vasca di nessun tipo e non vorrei destabilizzare il tutto con qualche manovra sconsiderata.
Leggendo alcuni post leggo che la co2 va erogata costantemente 24 su 24 per non creare sbalzi di ph, mentre leggendo il post sulla co2 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346 specifica chiaramente che di notte praticamente non serve.
Ora il mio dubbio è questo:
Io somministro co2 anticipando di circa di 30 minuti l'accensione dell'illuminazione e fermandola contemporaneamente allo spegnimento dell'illuminazione, il tutto automatizzato da elettrovalvola e timer ovviamente. Ora volendo aggiungere piante un po più esigenti (come luce dai miei calcoli sono a circa 0,8w/l) come Alternanthera reineckii Rosaefolia Minor e Pogostemon Helferi mi chiedevo se fosse necessario somministrare 24h su 24h la co2 considerando soprattutto che non ho problemi nella vasca di nessun tipo e non vorrei destabilizzare il tutto con qualche manovra sconsiderata.