Visualizza la versione completa : Synchiropus splendidus
gigisonia
19-09-2015, 18:14
ciao oggi ho comprato il Synchiropus splendidus volevo qualche info: Se basta la microfauna ho se dargli io qualcosa e se poi di notte puo saltare fuori dalla vasca...
Ciao Gigi.
Normalmente si cibano esclusivamente del microbenthos che trovano sulle rocce, per questo servono circa 40kg di rocce vive mature per sostentare ciascun esemplare. Raramente col tempo mangiano anche mysis congelato se non hanno in vasca competitori alimentari piu veloci. Il mio iniziò addirittura a mangiare il granulare, ma dopo ben 5 anni che lo avevo in vasca.
Non è da escludere a priori che saltino fuori ma è piuttosto raro che accada.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4
gigisonia
19-09-2015, 18:32
Be per quanto riguarda le rocce penso che 50 kg dovrebbero bastare la vasca 120x50x60h gira da piu di un anno in vasca ho uno Zebrasoma flavescens e un Amphiprion ocellaris... e adesso lui..:-))
Grazie Wurdy per le info....;-)
Perfetto !! Secondo me starà benissimo e se come pesci hai solo quelli potresti provare ad alimentarlo direttamente facendogli cadere davanti del mysis congelato con un tubicino
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4
gigisonia
19-09-2015, 18:41
#70#70#70
arcobaleno
19-09-2015, 18:43
Ciao, i miei dopo quasi due anni hanno iniziato a mangiare anche il granulare (quello piccolo della Hikari , Marine S)
gigisonia
19-09-2015, 19:09
ragazzi un altra cosa quanto cresce....:-))
arcobaleno
19-09-2015, 19:12
Poco...la mia femmina da due centimetri in due anni a due e mezzo. Il maschio da due centimetri a quattro
gigisonia
19-09-2015, 19:24
#70 arcobaleno
gigisonia
19-09-2015, 19:36
...e territoriale ho gira per tutta la vasca,ragazzi scusate le tante domande ma come mi vengono in mente le scrivo.....
...e territoriale ho gira per tutta la vasca,ragazzi scusate le tante domande ma come mi vengono in mente le scrivo.....
Gira per tutta la vasca,
I miei girano per la parte bassa della vasca, tra le rocce e sul fondo... Si vedono sempre ma non è un pesce che nuota a metà vasca come un acanturide!!! Vedrai che non avrai problemi, nella tua vasca starà benissimo
gigisonia
20-09-2015, 22:06
I miei girano per la parte bassa della vasca, tra le rocce e sul fondo... Si vedono sempre ma non è un pesce che nuota a metà vasca come un acanturide!!! Vedrai che non avrai problemi, nella tua vasca starà benissimo
ciao trudi tu li alimenti ho lasci che mangiano quello che trovano in vasca...
Io do da mangiare a tutti, qualche granulo di mangiare se gli capita vicino lo mangiano ma non li alimento direttamente se è quello che vuoi sapere [emoji4]
gigisonia
21-09-2015, 09:50
Io do da mangiare a tutti, qualche granulo di mangiare se gli capita vicino lo mangiano ma non li alimento direttamente se è quello che vuoi sapere [emoji4]
grazie #70
Figurati!!! È una dei miei prsci preferiti [emoji2]
gigisonia
22-09-2015, 12:05
ragazzi competitori per il cibo,domanda stupida le stelline che nascono in vasca.....
No direi che le asterine non sono dei competitori dei synchiropus ... I synciropus si nutrono della microfauna!!
gigisonia
22-09-2015, 12:45
#70
arcobaleno
22-09-2015, 12:51
I labridi penso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |