PDA

Visualizza la versione completa : jebao rw-8 quale è il modo migliore per usarle?


Di Muzio
19-09-2015, 12:17
buongiorno a tutti
stamattina non ho resistito alla curiosità che avevo di provare queste pompe e cosi le ho prese e inserite al posto delle mie hydor. messe in acqua da poco devo dire che sembrano molto più potenti forse anche troppo cosi vorrei chiedere consigli a chi le ha su che programma utilizza e come le ha posizionate.

io ho una 85x55x55 e per ora le ho messe sui due lati corti una vicino al vetro anteriore e una vicino a quello posteriore sono settate al 50% con il programma W1.

le pompe che avevo prima erano agli estremi del vetro posteriore con funzionamento alternato di 6 ore come imposto il tempo di funzionamento di queste rw8? sul libretto ho letto che in modalità C è possibile farle funzionare alternate ma solo a distanza di un minuto, non si puo aumentare questo tempo?

voi come le utilizzate?

grazie a tutti

Trudi
24-09-2015, 10:03
Ciao io le lascerei accese sempre entrambi, non ha senso farle spegnere . abbassa la potenza magari ma lasciale sempre accese!!!!!!!!

Di Muzio
24-09-2015, 14:04
Ciao
Si infatti le ho impostate IB modalità w1 con una lunghezza d onda un po più lunga...è ancora presto pero sembra funzionare tutto bene

adrianello
24-09-2015, 15:31
io le uso con h2 e con potenza f1......

Luca.Ga
24-09-2015, 17:03
buongiorno a tutti
stamattina non ho resistito alla curiosità che avevo di provare queste pompe e cosi le ho prese e inserite al posto delle mie hydor. messe in acqua da poco devo dire che sembrano molto più potenti forse anche troppo cosi vorrei chiedere consigli a chi le ha su che programma utilizza e come le ha posizionate.

io ho una 85x55x55 e per ora le ho messe sui due lati corti una vicino al vetro anteriore e una vicino a quello posteriore sono settate al 50% con il programma W1.

le pompe che avevo prima erano agli estremi del vetro posteriore con funzionamento alternato di 6 ore come imposto il tempo di funzionamento di queste rw8? sul libretto ho letto che in modalità C è possibile farle funzionare alternate ma solo a distanza di un minuto, non si puo aumentare questo tempo?

voi come le utilizzate?

grazie a tutti

Ciao! secondo me vanno benissimo così, io le ho impostate allo stesso modo, moto ondoso e 50% di potenza e ho praticamente le tue stesse misure 92x55x55 cm:-)

Di Muzio
24-09-2015, 21:49
Ciao! secondo me vanno benissimo così, io le ho impostate allo stesso modo, moto ondoso e 50% di potenza e ho praticamente le tue stesse misure 92x55x55 cm:-)

ciao
oggi ho cambiato per vedere se avevo una migliore circolazione e ho messo le pompe una fronte l altra sempre sui lati corti con flusso direzionato sui due lunghi.
il problema è che l euphilia si è chiusa e non si apre piu bene.
forse torno all onda di prima, visto che hai praticamente le mie stesse dimensioni ti posso chiedere la cortesia di postarei una foto della tua vasca?:-))
a che profondita le hai messe?e come reagiscono gli lps?
io con moto ondoso tarato in modo che si crei proprio un onda al 50% ho paura che esca l acqua da sopra ,senza contare che coprendosi lo scarico mi fa uno strano effetto e l osmoregolatore entra in funzione al ritmo dell onda:-))
come hai regolato la manopola del tempo te?
grazie

Luca.Ga
24-09-2015, 21:57
Ciao! secondo me vanno benissimo così, io le ho impostate allo stesso modo, moto ondoso e 50% di potenza e ho praticamente le tue stesse misure 92x55x55 cm:-)

ciao
oggi ho cambiato per vedere se avevo una migliore circolazione e ho messo le pompe una fronte l altra sempre sui lati corti con flusso direzionato sui due lunghi.
il problema è che l euphilia si è chiusa e non si apre piu bene.
forse torno all onda di prima, visto che hai praticamente le mie stesse dimensioni ti posso chiedere la cortesia di postarei una foto della tua vasca?:-))
a che profondita le hai messe?e come reagiscono gli lps?
io con moto ondoso tarato in modo che si crei proprio un onda al 50% ho paura che esca l acqua da sopra ,senza contare che coprendosi lo scarico mi fa uno strano effetto e l osmoregolatore entra in funzione al ritmo dell onda:-))
come hai regolato la manopola del tempo te?
grazie

certo! :-) ti metto anche le foto delle manopole. dopo che hai impostato l'onda aspetta 2 minuti che la prende e poi vedi se non esce dopo 2 minuti non esce più....





http://s1.postimg.cc/dcnhb6mrf/Reef_Acquarium_Gallizio_5_di_35.jpg (http://postimg.cc/image/dcnhb6mrf/)

http://s14.postimg.cc/4w33x2hst/20150924_215529.jpg (http://postimg.cc/image/4w33x2hst/)

Di Muzio
24-09-2015, 22:15
.....




http://s1.postimg.cc/dcnhb6mrf/Reef_Acquarium_Gallizio_5_di_35.jpg (http://postimg.cc/image/dcnhb6mrf/)

http://s14.postimg.cc/4w33x2hst/20150924_215529.jpg (http://postimg.cc/image/4w33x2hst/)

anche la manopola è identica a come l avevo messa io:-)
intanto ti faccio i complimenti per la vasca, mi piacerebbe molto un giorno avere un risultato simile...:-)

tornando alle pompe ad occhio saranno 20 cm dal pelo dell acqua una centrale e una laterale...io forse le dovrò mettere entrambe sul davanti perché la rocciata poggia sul vetro posteriore.

ho un altra domanda nell'angolo sinistro della vasca hai delle alghe color ruggine o è la foto?
perché anche io ho una cosa simile, solo con qualche sfumatura di verde fluo,in un paio di punti e credevo fossero ciano dovuti alla maturazione ma in 9 mesi non sono mai andati via, nonostante i valori di no3 e po4 a 0, anzi con le temperature che stanno scendendo mi sembra che stiano uscendo anche altrove ma se sono coralline ben vengano.:-)

grazie ancora

Luca.Ga
24-09-2015, 22:31
.....




http://s1.postimg.cc/dcnhb6mrf/Reef_Acquarium_Gallizio_5_di_35.jpg (http://postimg.cc/image/dcnhb6mrf/)

http://s14.postimg.cc/4w33x2hst/20150924_215529.jpg (http://postimg.cc/image/4w33x2hst/)

anche la manopola è identica a come l avevo messa io:-)
intanto ti faccio i complimenti per la vasca, mi piacerebbe molto un giorno avere un risultato simile...:-)

tornando alle pompe ad occhio saranno 20 cm dal pelo dell acqua una centrale e una laterale...io forse le dovrò mettere entrambe sul davanti perché la rocciata poggia sul vetro posteriore.

ho un altra domanda nell'angolo sinistro della vasca hai delle alghe color ruggine o è la foto?
perché anche io ho una cosa simile, solo con qualche sfumatura di verde fluo,in un paio di punti e credevo fossero ciano dovuti alla maturazione ma in 9 mesi non sono mai andati via, nonostante i valori di no3 e po4 a 0, anzi con le temperature che stanno scendendo mi sembra che stiano uscendo anche altrove ma se sono coralline ben vengano.:-)

grazie ancora

di nulla, be dai grazie dei complimenti cmq è ancora una vasca poco matura ha circa un annetto ho fatto il cambio da un 150l al 240l

sono maledetti cyano.... niente di bello.... cmq ora ho quasi risolto ma la foto era di questa estate XD
che impianto osmosi hai? gli no3 a 0 a volte anche non aiutano, che test usi? come misuri i fosfati? io ho preso Cyano Clean della korallen zucht che sono semplicemente batteri che alla lunga aiutano un pò e male non fanno, non usare prodotti chimici, almeno io non li userei. :-)

Di Muzio
24-09-2015, 23:00
eccomi ho un ruwal a 5 stadi con tds in uscita a 0.
i miei test sono della sera ma anche con i salifert di un amico o i redsee del negozio risultano no3 prossimi allo 0 e po4 a 0( tutti test a reagente).
vedrò se riesco a reperire quel prodotto.. provare non penso faccia danni.
comunque se sono ciano spiegherebbero anche i filamenti marroni che trovo sulle seriatopore e che io attribuivo a dei filtratori...

Luca.Ga
24-09-2015, 23:06
per i po4 sempre con fotometro? prova a sporcare u pò di più l'acqua magari con amminoacidi o cibo... anche quando sono completamente a 0 a volte compaiono...

sisi di solito si attaccano ai pezzetti di coralli morto anche

Di Muzio
24-09-2015, 23:20
la caliendrum è un regalo e quando l ho presa era tutta bianca ora aveva rimesso un po dei suoi colori naturali ma da una settimana mostra questi filamenti e sbiancamenti dove si formano, l istrix invece era in perfetta salute ora invece anche lei punte bianche e filamenti...
che dici poto il bianco?
poi in generale vedo che i coralli crescono un po poco dall inizio dell estate...io da inesperto credevo fosse a causa del caldo..

Luca.Ga
24-09-2015, 23:22
fammi vedere una foto può essere carenza di nutrienti avendo l'acqua molto magra.... alimenti i coralli? che illuminazione hai?

Di Muzio
24-09-2015, 23:30
alimento con zooplancton e phito a meta delle dosi consigliate sicuramente è un po poco ma vedendo che comunque crescono ancora alghe ho pensato che di più avrebbe fatto peggio
per le foto se non è un problema le metto domani ora è tutto spento.

a dimenticavo la plafoniera è una 6x39 ati

grazie di tutto

Luca.Ga
24-09-2015, 23:45
alimento con zooplancton e phito a meta delle dosi consigliate sicuramente è un po poco ma vedendo che comunque crescono ancora alghe ho pensato che di più avrebbe fatto peggio
per le foto se non è un problema le metto domani ora è tutto spento.

a dimenticavo la plafoniera è una 6x39 ati

grazie di tutto

quando vuoi e di nulla figurati! ti chiedevo le foto poi perchè sicuramente ci sono molti esperti qui sul forum che magari sanno darti consigli anche migliori dei miei a riguardo!:-)) dipende a volte in generale come dico avere valori a 0 può esserne anche la causa... mi ero informato poco tempo fa quando me lo hanno fatto notare..... io utilizzo reef energy A e B tutti i giorni 5ml e phitoplancton una due volte settimana.

Di Muzio
25-09-2015, 15:48
buongiorno a tutti
ecco le foto:
http://s3.postimg.cc/dvp76ukxb/IMG_20150925_145813400_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/dvp76ukxb/)

http://s3.postimg.cc/jen5abskv/IMG_20150925_145820234_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/jen5abskv/)

http://s3.postimg.cc/v55o5gar3/IMG_20150925_145827005_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/v55o5gar3/)

http://s3.postimg.cc/eg489je5r/IMG_20150925_145835759_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/eg489je5r/)

http://s3.postimg.cc/m2clkolm7/IMG_20150925_145852745.jpg (http://postimg.cc/image/m2clkolm7/)

http://s3.postimg.cc/ry6j830xb/IMG_20150925_145920846.jpg (http://postimg.cc/image/ry6j830xb/)

http://s3.postimg.cc/ujlan352n/IMG_20150925_145925158.jpg (http://postimg.cc/image/ujlan352n/)

http://s3.postimg.cc/fpahe4zn3/IMG_20150925_145930330.jpg (http://postimg.cc/image/fpahe4zn3/)

http://s3.postimg.cc/6wtiqgei7/IMG_20150925_145941313.jpg (http://postimg.cc/image/6wtiqgei7/)

http://s3.postimg.cc/yb8nemmwf/IMG_20150925_145954770.jpg (http://postimg.cc/image/yb8nemmwf/)

http://s3.postimg.cc/53qm24tbj/IMG_20150925_150036562.jpg (http://postimg.cc/image/53qm24tbj/)

http://s3.postimg.cc/izyue0pkf/IMG_20150925_150042072.jpg (http://postimg.cc/image/izyue0pkf/)

http://s3.postimg.cc/z3gdaxxf3/IMG_20150925_150047630.jpg (http://postimg.cc/image/z3gdaxxf3/)

http://s3.postimg.cc/nm00jhhf3/IMG_20150925_150053847.jpg (http://postimg.cc/image/nm00jhhf3/)

http://s3.postimg.cc/7k22qu73j/IMG_20150925_150100627.jpg (http://postimg.cc/image/7k22qu73j/)

http://s3.postimg.cc/fa8uvz9f3/IMG_20150925_150112379.jpg (http://postimg.cc/image/fa8uvz9f3/)

http://s3.postimg.cc/81x86owof/IMG_20150925_150119580.jpg (http://postimg.cc/image/81x86owof/)

http://s3.postimg.cc/prubdzkvj/IMG_20150925_150127231.jpg (http://postimg.cc/image/prubdzkvj/)

http://s3.postimg.cc/d1uoen2b3/IMG_20150925_150201741.jpg (http://postimg.cc/image/d1uoen2b3/)
ne ho approfittato anche per spostare le pompe

Luca.Ga
25-09-2015, 16:04
a me le pompe così sembrano vadano bene, devi vedere come reagiscono gli animali... forse le sfalserei un pò, una un pò più bassa dell'altra... già sai di sicuro che il Dejardini starà strettino tra un pò che cresce no? normalmente dovrebbe stare in vasche di 400l minimo però è anche vero che praticamente c'è solo lui.... belle le talee! ! ! ! a me non sembra un problema di nutrienti.... aspetta qualcun'altro che saprà consigliarti meglio di me a riguardo, piuttosto mi sembra un problema di bruciatura.... però come dico non ne sono certo.

Di Muzio
25-09-2015, 17:04
si il dejardini lo so che a breve stara stretto pero stava li in vasca con le pinne mezze mangiucchiate dagli altri e non ho saputo resistere....#07 era anche piccolino ma in poco tempo eccolo li...lui non ha problemi di crescita.:-))
le talee sono contento stiano bene anche se in 4 mesi sono cresciute molto poco ma ci vuole pazienza gli lps mi preoccupano erano chiusi anche prima del cambio pompe eccezione fatta per l euphilia io credevo fosse per il poco movimento e invece stanno ancora chiusi..
vedremo un po che succede piu in la...
grazie!!

Luca.Ga
25-09-2015, 17:11
di nulla! be dai partendo da talee la crescita non è immediata ma poi ti da più soddisfazione dopo! :-))

Di Muzio
25-09-2015, 19:09
Ho trovato il problema misa
Ho anticipato i test settimanali da sabato a oggi e sorpresa....
Kh precipitato da 8 a 6 e po4 a 0,5 in una settimana....mi chiedo da dove saltino fuori....

Luca.Ga
25-09-2015, 19:41
Eh si al 100%

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio
25-09-2015, 20:06
Eh si al 100%

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

la domanda è come li faccio secchi?
intanto anticipo un po il cambio della membrana e delle resine dell impianto...i tds segna 0 ma forse qualcosa passa lo stesso
le membrane sono tutte uguali o ogni marchio ha una sua?
grazie

Luca.Ga
25-09-2015, 20:11
Se segna 0 non cambiare i filtri dell'osmosi il problema non è quello

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio
25-09-2015, 20:18
Se segna 0 non cambiare i filtri dell'osmosi il problema non è quello

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tanto a breve devo farlo quindi lo faccio ora e via...l unico altro cambiamento è l inserimento di questo carbone
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-carbomax-carbone-minerale-iper-attivo-granulare-1000ml-p-5650.html
l ho preso perche di solito forwater è garanzia di buoni prodotti, non è che li ha rilasciati lui?

Luca.Ga
25-09-2015, 20:31
Io non cambierei finché non è arrivato a tds 3... cioè quando serve.... non dovrebbe però se lo tieni più delle indicazioni riportate di sicuro può essere...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio
25-09-2015, 20:40
Io non cambierei finché non è arrivato a tds 3... cioè quando serve.... non dovrebbe però se lo tieni più delle indicazioni riportate di sicuro può essere...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

l ho messo una settimana fa per altre 2 dovrei essere apposto...i fili marroni non potrebbero essere dinoflagellati?

Luca.Ga
25-09-2015, 20:45
Sì sono dinoflagellati e cyano che sicuramente sono portati dai fosfati così alti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio
25-09-2015, 21:18
secondo te è il caso di mettere delle resine antiphos?

Luca.Ga
25-09-2015, 21:33
Se lo hai così alti si ci penserei... il fatto è capire come mai

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio
25-09-2015, 21:47
altrimenti leggevo del metodo vodka ma gli no3 sono a 0...per il kh vedo se trovo una ricetta con bicarbonato di sodio poi domani compro il kent a+b o simile.
te con cosa reintegri?

Luca.Ga
25-09-2015, 21:56
Con il reattore di calcio kh e ca mentre per il magnesio Red Sea. .. ho sempre usato Red Sea per mg e ca e Kent per kh sempre singoli elementi. Lascia stare il metodo vodka usa piuttosto delle resine Anti fosfati....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di Muzio
25-09-2015, 22:36
ma red sea ha un prodotto a+b simile a questo http://www.aquariumline.com/catalog/kent-marine-tech-parte-confezione-risparmio-1896ml-p-6998.html
oppure semplici integratori?
purtroppo per il reattore ho finito lo spazio in sump (lo skimmer è bello ingombrante) altrimenti ci facevo un pensierino...
scusami ti sto uccidendo di domande :-) se capito a bolzano dai parenti della mia compagna ti offro un aperitivo/caffe/colazione:-)

Luca.Ga
25-09-2015, 22:40
Hahaha! ma stai tranquillo mi fa piacere! Prova a vedere ucs nano della ultrareef è stra piccolo e fa il suo dovere come reattore.... io uso quello.... pensaci seriamente il reattore è importante e risolvi tantissimi problemi e tempo.... per gli integratori c'è sia il singolo elemento che combinati certo! Se hai però solo il kh basso alza solo il kh non usare tutti e tre insieme perforza dipende dalle esigenze.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk