Visualizza la versione completa : aiuto allestimento primo acquario
martina1986
19-09-2015, 04:06
ciao a tutti mi rivolgo a voi esperti da subito per non fare pasticci e piangere dopo!
non ho esperienza ma ho bisogno di creare una buona casa per i miei nuovi ospiti...
sto acquistando un acquario usato delle dimensioni 100x50x30 che sarà abitato da 2 pesciolini rossi, (se mi dite che può entrarci un terzo pesciolino allora 3!) calcolando che sono i pesci più zozzoni da come ho letto, e la grandezza della vasca pensavo di acquistare questo filtro
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13350.html
che ne dite? va bene? se sapete anche dove trovarne di più economici dite pure :)
poi, poi... quali piante mi consigliate che siano adatte per pesci rossi e che siano le più facili da piantare mantenere ecc? (sempre calcolando che sono una totale inesperta e anzi usare piante vere mi spaventa perchè non so davvero dove e come metter mano :S)
poi c'è la parte dove non ci ho capito quasi niente... ossia il fondo, come si fa? cosa devo usare?
ok, una volta fatto il fondo piantato le piante posso riempire con acqua giusto?
potrà essere riempito con acqua di rubinetto biocondizionata?
poi so già della maturazione del filtro picco dei nitriti ecc (grazie proprio a questo sito!) una cosa che non mi è chiara è come usare il flacone dei batteri buoni, va messo direttamente nella vasca o sui cannolicchi?
durante il mese di maturazione dovrò mai effettuare cambi parziali d'acqua?se si in quale percentuale e con quale frequenza? sempre biocondizionata anche se ancora non ci saranno pesci?
ok per ora credo basti XD grazie a chiunque perderà tempo per guidarmi e spiegarmi passo passo.
un ultima domanda che non c'entra niente con l'acquario ma sul comportamento di un pesce rosso... mangia dalle mie dita, se metto una mano in vasca per pulire un pò il fondo mi segue dappertutto e mi smordicchia mano e dita, si lascia toccare (ovviamente in modo super delicato) testa e fianchi e se sposto la mano mi segue e continua a farselo fare -:33
ragazzi ma sono cose normali per i pesci? non ne avevo mai avuti e per me è una sorpresa scoprire questi atteggiamenti! poi dici perchè me ne sono innamorata -15
comunque grazie in anticipo a chi avrà questa santa pazienza di leggere e guidarmi :-)
Ciao Martina, il filtro che hai intenzione di acquistare è un ottimo filtro a detta di molti, e sicuramente anche il marchio è più che valido, è sovradimensionato quindi per la tua vasca va bene.. alcuni ne lamentano un pò di rumorosità, altri a distanza di anni non sentono nemmeno un ronzio. Quindi quedta è una variabile diciamo imprevedibile che si può riscontrare potenzialmente in qualsiasi filtro. Senza dubbio, aprirlo solo se strettamente necessario aiuta molto. Avendo una vasca da 150 litri circa 3 pesci rossi sarebbero proprio giusti giusti, 2 starebbero belli comodi.
Per quanto riguarda le piante, tendenzialmente è difficile conciliarle con questi pesci, ma anche in questo caso dipende.. in ogni caso andrai sul sicuro con anubias e microsorum, che sono molto robuste e poco esigenti sotto tutti i punti di vista. Se vuoi inserire anche altre piante l'unica è sperimentare: magari i tuoi pesci non sono interessati (la butto lì) all'echinodorus e quelli di un altro la divorano.
Veniamo al fondo: puoi stendere un fondo di ghiaia/sabbia di 5/6cm in modo uniforme oppure sulla parte anteriore 5 cm per salire progressivamente verso il vetro posteriore arrivando ad una decina di cm anche. I pesci rossi amano grufolare quindi una granulometria inferiore ai 5 mm sarebbe preferibile. La scelta tra sabbia e ghiaia è tua: alcuni preferiscono la sabbia perché a differenza della ghiaia non lascia penetrare i detriti troppo in profondità. Tieni presente che un fondo di sabbia sarà più compatto e uno spessore eccessivo potrebbe portare a zone anossiche nelle quali si formeranno sostanze nocive, ma con 5 cm anche in questo caso si può stare tranquilli. Assicurati cmq che il fondo sia inerte. Un substrato fertile è sconsigliato perché i carassi lo rimescolerebbero insieme alla ghiaia, inoltre la maggior parte delle piante che potrai coltivare con i tuoi ospiti sarà poco esigente, al massimo se serve puoi utilizzare tabs vicino alle radici e/o fertilizzante liquido in colonna.
Attivatori batterici: inutili per molti, o cmq non necessari. Con qualche scaglia di mangime e le piante si avvierà bene la maturazione. Per riempire l'acquario hai detto bene, utilizzerai acqua decantata e biocondizionata... solitamente si stende il fondo, poi versa un pò di acqua per diciamo 1/3 in modo da avere la possibilità di piantare senza avere tutto il braccio in acqua e poi si completa il riempimento. Nessun cambio parziale fino a maturazione, se non per evaporazione. :-)
P.s. i pesci rossi non sono timidi generalmente, anzi, abbastanza curiosi. Non è raro che alcuni riescano ad "imboccarli" al momento della pappa o che questi non scappino se toccati.
leonardo89
19-09-2015, 08:49
quoto Davide molto esaustivo e preciso nelle risposte senza "bacchettare".... bravo :-))
mi permetto di specificare che non occorre decantarla o biocondizionarla, in un mese il cloro avra' tutto il tempo di evaporare, al contrario per i cambi se non si decanta per almeno 24 ore.
riguardo a filtri validi e silenziosi cè ne sono e i prodotti validi costano....
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-plus-acquari-litri-p-309.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-2071950-completo-materiali-filtranti-p-6653.html
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-professional-filtro-esterno-acquari-fino-consumo-portata-p-16677.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-bioactive-filtro-esterno-acquari-fino-250litri-p-12728.html
Sono rossi ornamentali o i classici rossi?
martina1986
19-09-2015, 12:32
allora innanzitutto grazie mille davide, sei stato utile e molto chiaro :D
mi resta un dubbio sugli attivatori batterici... si usano allora per velocizzare il processo di maturazione? se cosi fosse sarebbe meglio in quanto per ora ho i pescioli in un luogo di fortuna e prima li passo in una degna casa meglio è :S
per leonardo (non so come si mettono i tag >.<) è migliore quindi hydor professional 250 dell'askoll pratiko 200? tanto il prezzo stiamo li quindi se mi consigli l'hydor vada per quello :D
per Robi.C la pesciolona un pò più grande è il classico pesce rosso vinto alla festa di paese (ahimè il gioco delle palline...) vinta da mia figlia. è una pesciolona sana forte e affamatissima ed è lei ad essere "affettuosa" se così si può definire! inizialmente erano in 2, ma l'altro pesciolino vinto era più piccolo, mostrò da subito meno vivacità e voracità ed era poverino bersagliato dagli argulus, è stato con noi solo 9 giorni poi se nè andato -.-
rimasta sola questa pesciolona rimaneva quasi tutto il giorno ferma, pensavo "ecco ora si ammala anche lei ma non so di cosa.." però l'appetito non mancava mai sempre la solita morta di fame e notavo che se ci giocavo io con lei (con le mani in acqua) lei tornava attiva nuotava gironzolava ecc ho aspettato qualche giorno e ho ipotizzato il suo essere più moscia in quanto sola! (soffriva solitudine) per questo sono andata ad acquistare un altro pesce rosso e avevo ragione! da quando cè lui lei non sta mai ferma :) il pesce comprato ha la coda diversa da lei, fatta tipo a forbice più lunga di quella di lei (anche se il pesce è piu piccolo) e alle estremità della coda ha una colorazione nera. so che andrebbero in laghetto, e giuro se avessi il posto glie lo costruirei io pur di non lasciarla (mi ci sono affezionata :S) ma non ho un giardino. poi ovviamente se crescerà molto e non dovrebbero bastare più i 150 litri si penserà al da farsi, ingrandire l'acquario o liberarla in qualche laghetto :(
Gli attivatori DOVREBBERO accelerare la maturazione: alcune case parlano proprio di veri e propri batteri liquidi (mah) altre semplicemente di attivatori.. ma se allora si parla di attivatori andrebbe bene a maggior ragione qualche scaglia di mangime, risparmiando qualche euro. Se si parla di batteri i batteri sono presenti ovunque già prima dell'avvio dell'acquario: sui vetri, su ghiaia/arredi e nello stesso filtro...devono solo "attivarsi" e formare colonie adatte ad una buona trasformazione dei composti azotati. Poi se vuoi utilizzare l'attivatore sicuramente danni non fa, ma in entrambi i casi si consiglia di aspettare comunque un mese di maturazione. :-)
P.s. grazie leonardo ;-) e ammetto che decantarla per l'avvio è inutile, l'ho detto per abitudine ahah
martina1986
19-09-2015, 13:00
ci capisco sempre meno #24 in casa ho un flacone (liquido) dell'ambrosia "cycle ultrafast" cè scritto additivo biologico per filtri, microrganismi buoni per iniziare un nuovo acquario
1° giorno 25ml ogni 38litri
2° 10ml ogni 38l
3° 10ml ogni 38l
poi per ogni cambio d'acqua 5ml ogni 38l
dose di mantenimento settimanale 5ml ogni 38l
che caspita ci devo fare? #24
Allora... purtroppo come sai i pesci rossi comuni diventano enormi, 30 cm e anche un paio di chili.
Se non hanno spazio a sufficienza per crescere non crescono e rimangono piccoli, quindi non te ne accorgerai che la vasca è piccola perché non crescerà.
Quello che farei io è liberare i 2 pesci che hai, laghetto ovviamente mica in un fiume.
Poi lascerei girare la pompa e il filtro per un mese senza inserire nessun prodotto nell'acqua, mettendo solo un po di cibo ogni tanto, anche una volta sola all'inizio.
Poi, passati 30/35 giorni prendi 3 bei rossi ornamentali, black Moore, ryukin ecc...
Questo è quello che farei io...
P.s. lascia perdere attivatori e robe simili
Semplicemente, quel flacone potevi anche evitare di acquistarlo :-)) Ma visto che lo hai già puoi sicuramente utilizzarlo per l'avvio e quindi inserirlo la prima volta che riempi l'acquario. Il mantenimento settimanale mi sembra una barzelletta, soprattutto con i pesci rossi: di materiale organico ce ne sarà a sufficienza per mantenere le colonie attive e stabili. Anche dosarlo ai cambi dell'acqua mi sembra superfluo, dato che comunque di solito sono in ragione del 20% al massimo.
Per chiarirti le idee dai un'occhiata a questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014 ;-)
martina1986
19-09-2015, 13:21
roby allora il flacone farò conto di non averlo, non lo userò e inserirò qualche scaglia di cibo all'inizio. fine!
per quanto riguarda i pesci......... ma come me ne separo ormai #12 l'ideale sarebbe conoscere qualcuno che abbia un laghetto già con altri pesci ma non conosco nessuno (sono a roma nord) e non avrei la più pallida idea di dove portarli O.o
vicino a me c'è il laghetto di tor di quinto (se qualcuno fosse di roma e quindi lo conosce...) ma non so se sono presenti altri pesci rossi e se soprattutto posso andare e liberarli li come se niente fosse.. insomma non saprei come muovermi :S
e se dovessi liberarla non allestirei un acquario... volevo farlo grande e fatto bene solo per lei #12
Allora non so che dire... se i pesci sono già dentro non inserire nemmeno il cibo...
Dagli da mangiare e basta
martina1986
19-09-2015, 14:03
roby non ho capito cosa intendi #24
Credo vi stiate fraintendendo... se ho ben capito i pesci non sono ancora stati inseriti nella nuova vasca che è ancora da allestire, ma attualmente si trovano in una vasca di fortuna.
martina1986
19-09-2015, 14:38
esatto davide, la vasca va allestita ancora, non sono li... purtroppo sono arrivati prima loro della casa! nella mia totale ignoranza iniziale (non che ora sia chissà quanto più colta...) acquistai un acquario da 30litri, acquistai dopo qualche giorno il filtro e lo montai nell'acquario (con i pesci dentro) poi avendo capito che il litraggio era troppo misero e la storia della maturazione del filtro li ho tolti da li e ora sono in una casa di fortuna :S ossia una boccia da 5 litri in 2.
scherzo XD un catino con 50 litri d'acqua senza filtro, sifono il fondo ogni sera e cambio 20 litri al giorno con acqua biocondizionata. invece di far ripartire quello da 30l (che è troppo piccolo) volevo allestire quello che dicevo all'inizio, e tenere (ormai i soldi li ho spesi) l'altro acquario piccolo come vasca d'emergenza per curare eventuali pesci malati, come quarantena ecc...
se riesco vi posto una foto delle povere condizioni in cui stanno vivendo ora :S
ecco perchè voglio sbrigarmi a fare l'acquario!
martina1986
19-09-2015, 14:57
non so se si vede ma purtroppo ora stanno cosi e spero di poterli spostare presto
http://s7.postimg.cc/c4pmr5kuv/situazpesci.jpg (http://postimg.cc/image/c4pmr5kuv/)
Sisi se non ricordo male avevo seguito un'altra discussione che hai aperto e mi sembra di essere intervenuto anche lì #36#
Comunque che dire.. capisco che è facile affezionarsi, però calcola che liberandoli starebbero in un ambiente più adatto alle loro esigenze. Da come hai descritto l'altro dei due esemplari sembrerebbe essere un cometa che è considerato già un ornamentale, ma è comunque appartenente alla categoria degli omeomorfi (ossia presenta un fenotipo più vicino a quello del suo antenato carassius). Lui non dovrebbe raggiungere dimensioni esagerate.. Mentre il pesce rosso comune come già detto da Robi starebbe meglio in un laghetto o in una grossa fontana con altri pesci rossi.
------------------------------------------------------------------------
La foto non la riesco a visualizzare
P.s. rimodifico: visualizzata xD
martina1986
19-09-2015, 15:11
ok ammettiamo per un momento che io voglia preferire il loro bene (anche non sapendo poi realmente se staranno bene o no) e che anche se lei soprattutto mi mancherà tanto #07
come faccio a trovare un luogo adatto dove liberarli? io non ho la più pallida idea di dove recarmi, mi dite un laghetto ok, come faccio a capire se un determinato laghetto è idoneo? come posso accertarmi che siano presenti altri pesci rossi? posso andare e immergerli cosi? non rischio che qualcuno del posto possa dirmi "aò ma che stai a fa? nun ce li poi mette i pesci qua!" tipico rimprovero romano #rotfl#
Certo, liberarli non sarebbe consentito, quindi è necessario avere l'accortezza di farlo in determinati posti o orari. Se il laghetto è popolato da altri pesci rossi non dovrebbe essere così difficile riuscire a scorgerli.
Queste le indicazioni che ti posso dare io, riguardo alla componente affettiva non posso fare nulla :)
Devi scegliere tu.
martina1986
19-09-2015, 15:58
girando su internet mi trovo questo:
"Da 8 anni ho 2 pesci rossi "normali" in acquario e ci sono molto affezionato.
Quando li ho presi erano piccoli, ma ora sono grandi quasi 25 cm e nell'acquario di 120 litri non ci stanno più e non posso prendere un acquario più grande.
A primavera avrei intensione di liberarli, magari nel laghetto di villa pamphili (sono di roma) dove ci sono altri pesci rossi e capre koi.
Secondo voi sopravviveranno? Saranno in grado di procurarsi il cibo da soli?
Conoscete posti migliori per liberarli? Oppure sarebbe meglio portarli in un negozio di acquari?
Ci sono molto affezionato e non vorrei che facessero una brutta fine..."
dunque è possibile allevarli in vasche comunque capienti dove riescono a vivere e a crescere!
poi ovviamente una volta cresciuti si cerca un'altra soluzione!
e i litraggi consigliati (sui 50l a testa) sono basati per pesci adulti, esatto? se così è sono un pò perplessa... se sbaglio correggetemi pure eh!
ma se è vero che i litri sono calcolati per pesci adulti e ormai belli cresciuti, voglio fare il mio esempio, stavo iniziando (senza informazioni) con 30litri per 2 pesci rossi PICCOLI, forse mi si doveva dire "ormai i soldi li hai spesi, l'acquario ce l'hai, tienili li per tot mesi ma sappi da subito che necessiteranno di tot litri a testa da adulti, dunque piano piano organizzati per spostarli in un luogo più grande e adatto" se così fosse stato non mi sarei fatta prendere dal panico oddio oddio in 30 litri muoiono devo spostarli immediatamente!!! no... muoiono se ci passano la vita intera! ma se devono abitarci per 4 ipotetici mesi da piccoli, tempo che si acquista un altro acquario lo si allestisce e si fa maturare ecc.. non è che muoiono cavolo! secondo me si dovrebbero spiegare bene queste cose...
50L per gli ornamentali, poi per il carassio comune è sconsigliato del tutto l'allevamento in acquario. Ed in ogni caso non contano esclusivamente i litri... ti faccio un esempio, ti sarà capitato in tv o in qualche acquario pubblico di vedere degli acquari a forma di "colonna", cilindrici insomma. Molto carini da vedere e sicuramente molto capienti ma molto lontani dall'essere funzionali per la maggior parte dei pesci: i pesci nuotano soprattutto in orizzontale, quindi in una vasca da diciamo 100 cm di lunghezza un pesce di 25 cm in due colpi di pinne è già contro il vetro opposto. E' vero che inizialmente possono essere ospitati da piccoli in una vasca di dimensioni contenute, basti pensare alle vasche di vendita dei negozianti: 40 pesciolini rossi in...boh 60 litri?
Stando per tempi eccessivamente prolungati in vasche piccole però c'è la possibilità che la crescita si blocchi; i pesci sembreranno di dimensioni adeguate alla vasca, ma svilupperanno forme di rachitismo.
Inoltre mi sento di dire, non come critica a te ma come semplice riflessione, che il posto dei pesci, così come di tutti gli animali, sarebbe in natura e che quindi nel momento in cui si decide di prenderne uno ci si fa carico anche della responsabilità di garantirgli le migliori condizioni possibili. (per i pesci rossi la questione è ancora più delicata forse, dal momento che in natura non esistono e sono da secoli selezionati artificialmente per appagare i gusti dell'uomo...il risultato sono però pesci molto delicati, quindi averne buona cura è fondamentale).
Concludo con una citazione da un libro relativamente ai pesci rossi ornamentali: "Ci saranno coloro che pensano sia una ben misera creatura. Ma lo è veramente? Si è allontanato dalla natura, in cui avrebbe potuto nuotare liberamente, ma in cambio ha guadagnato l'amore degli uomini, per cui la sua esistenza è così cara. Quindi in un certo senso si può pensare che i pesci kingyo abbiano avuto un felice destino. Il mondo selvatico è infatti molto più spietato di quanto pensino in genere gli esseri umani, perchè vige la legge del "pesce grosso mangia quello piccolo". Penso che il kingyo sia una anima a cui, in cambio della bellezza acquisita grazie agli uomini, sia promessa una vita di cure e affetti costanti."
E ti linko anche questo http://www.acquaportal.it/_Archivio/ARTICOLI_2013/acquari_affollati.asp?Stampa=true
martina1986
20-09-2015, 05:22
davide condivido pienamente ciò che dici io volevo solo dire che se stanno "stretti" per un tempo breve che può essere 1/2 mesi da piccoli per poi passare a meglio è una cosa, magari la vedo male io, non così pericolosa, discorso diverso se il tempo si prolunga per 1 anno o più. guarda i miei ora, sono piccoli sistemati in un catino senza niente con 50 litri... certo non è il massimo ma ti assicuro che già cosi sono fortunati perchè non immagini tutti i pesci rossi vinti a inizio mese in quella festa in che condizioni vengono tenuti (quelli che sono sopravvissuti!) via con bocce da 5 litri o classiche vaschette/trasportini quelle piccole che ti vendono e li si parla non di sistemazione temporanea in attesa di case migliori e idonee ma a vita, finchè il pesce resiste e poi muore!!! io li ho temporaneamente si ok un catino, ma per lo meno con 50 litri e qualcosa dentro per dar riparo/colore o come vuoi chiamarlo e tornando al discorso iniziale ti pregherei di darmi una mano, scorda l'acquario che dissi all'inizio, ho dato l'acconto oggi per un altro che prenderò lunedì, è un 200litri 100x50x40 (lo preferivo più lungo però...) mi ha detto proprio fortuna 150 euro con mobile filtro esterno eheim e altri accessori!
ora visto che lunedi lo avrò devo sbrigarmi a fare l'ordine per fondo e piante. seguimi perchè ho il terrore delle piante vere non sono capace non so neanche come si piantano #07
rileggendo i tuoi consigli mi dicevi di usare solo sabbia niente substrato giusto? e granulometria inferiore ai 5mm, questa può andare bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/colorado-sand-sabbia-naturale-rossa-granulometria-p-15255.html
dunque farò uno strato di 5 cm con solo questa sabbia e niente più giusto? oltre che informatissimo dimmi che sei anche un matematico!!!! #17 sai mica come calcolare quanti kg di sabbia serviranno per fare uno strato di 5cm in un acquario lungo 1 metro alto quasi 50 e profondo 40? #13 io lessi da qualche parte c'era una formula per fare questo calcolo ma non riesco a ritrovarla >.<
martina1986
20-09-2015, 05:37
ora aiutami nella scelta delle piante (lo so sono peggio dei bambini) ma non sapendo un tubo ho il terrore di far male :S
ne ho scelte 3 tutte anubias come mi consigliavi, e le ho scelte tutte e 3 che necessitano di zone ombrate o bassa intensità di luce e sempre tutte e 3 di bassa fertilizzazione
http://www.aquariumline.com/catalog/anubias-barteri-barteri-p-13139.html
http://www.aquariumline.com/catalog/anubias-species-p-13967.html
http://www.aquariumline.com/catalog/anubias-nana-p-13276.html
che ne pensi? vanno bene? (quando sarà finito se vieni a roma te pago na cena to prometto!) #rotfl#
(...) oltre che informatissimo dimmi che sei anche un matematico!!!! #17 sai mica come calcolare quanti kg di sabbia serviranno per fare uno strato di 5cm in un acquario lungo 1 metro alto quasi 50 e profondo 40? #13 io lessi da qualche parte c'era una formula per fare questo calcolo ma non riesco a ritrovarla >.<
Intervengo da matematico, leggevo per caso :-))
dimensioni 100 x 40 x 5 cm
100 x 40 x 5 / 1000 = 20lt di sabbia
approssimativamente un litro di sabbia fine pesa 1,7 kg
20 x 1.7 = 34 kg arrotondi a 35 :-)
Ciao martina, allora innanzitutto confermo quanto detto da dierre sulla quantità di sabbia, la formula è quella #70
Il prezzo che ti è stato fatto per acquario+mobile+filtro+accessori è bassissimo, assicurati sia tutto in buone condizioni!
Tornando alla sabbia, l'ADA è piuttosto costosa, che ne dici di questo?http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1730-ghiaietto-quarzo-marrone-scuro-p-4245.html (ce ne sono diversi colori). Te lo segnalo solo per una questione di prezzo, se preferisci l'altro come colore ecc. prendi tranquillamente quello :-)
Il substrato fertile riconfermo che è meglio evitare.
Riguardo le piante vanno bene tutte e tre quelle che hai indicato #36#
Le anubias sono piante epifite, il loro apparato radicale ha la sola funzione di ancoraggio e non di assorbimento dei nutrienti che saranno invece assorbiti attraverso le foglie. Alla luce di questo, andrebbe ancorata a rocce o legni legandola con un filo da pesca o di cotone. Se invece preferisci interrarla, stai molto attenta a non interrare il rizoma... pena la marcescenza della pianta.
Per la cena ti ringrazio ma, nonostante abbia dei parenti a roma, non capito spesso da quelle parti :-D
Resto a disposizione per altri dubbi :-)
P.s. in questi link, tra le altre cose, trovi dei paragrafi relativi al metodo per la messa a dimora delle piante: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
martina1986
20-09-2015, 16:17
Intanto grazie mille dierre! #70 #25
e ora mio caro davide (che se nun ce fossi tu!!! sento d'amarti :-D) non credevo ci volessero tutti quei kg di sabbia dunque ehm.. ho bisogno di un altro tipo ad esempio questo
http://www.aquariumline.com/catalog/ghiaia-ambra-acqua-dolce-granulometria-12mm-p-14963.html
mi costerebbe per 35 kg 32 euro... (quanto costano sti pesciozzi!!!) ed è il minor prezzo ditemi che va bene per quelle piante >.<
se questo fondo va bene è preso! non ho capito per le piante #07
tu mi dici "Se invece preferisci interrarla, stai molto attenta a non interrare il rizoma... pena la marcescenza della pianta." detta in modo più spiccio, che significa? devo stare attenta a piantare solo le radici in quel fondo che ti ho fatto vedere? ma perchè è tutto cosi complicato #28d#
leonardo89
20-09-2015, 16:33
questo è il rizoma che non va' mai interrato
https://www.google.it/search?q=rizoma+anubias&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI6o_uxemFyAIVA-sUCh2pwwd0&dpr=1#tbm=isch&q=rizoma+pianta+anubias&imgrc=sVULfCyUEriFBM%3A
martina1986
20-09-2015, 16:52
grazie leo! cosi è chiarissimo :-)) dunque sarebbe meglio non accorciare le radici quando la inserirò o sbaglio? e dovrò lasciare fuori dalla ghiaia quella parte cerchiata... me sento na mongola incapace #12
leonardo89
20-09-2015, 17:00
calma e sangue freddo(come a canzone :-D) non accorciare le radici, l'importante che non "interri" il rizoma, una volta ancorata o posata le radici manco le vedi piu'
http://rybicky.net/obr/rostliny/max/1218.jpg
martina1986
20-09-2015, 17:10
comunque intanto sto postando un video su youtube che appena verrà pubblicato ve lo incollo qua perchè non capisco se la pesciolona gioca con l'altro o lo caccia come per prepotenza #24
sapevo che tra pesci rossi vanno d'accordo ma lei mi pare proprio una prepotente e oggi pare che hanno pippato nun se fermano un attimo se rincorrono, o meglio lei rincorre l'altro che nuota sempre per fatti suoi :-D
leonardo89
20-09-2015, 17:21
magari si devono ambientare e tranquillizzare (sopratutto la femmina)
aspettiamo il video #e39
martina1986
20-09-2015, 17:53
oddio lei mi pare si sia ambientata già da un pezzo! ed è una pesciolona forte sana e resistente ha resistito a tutto, al passaggio dall acquario di 30l con filtro in funzione senza maturazione alla bacinella, agli argulus, alla morte dell'altro, al passaggio da bacinella a pentolone il tempo per ripulire tutta la bacinella e rientrare li, a qualche giorno in solitudine... è una combattente! credo sia incrociata con uno squalo o piranha per come è famelica sul cibo XD
comunque ecco il video, come la devo interpretare? vuole giocà o fa la prepotente e caccia via l'altro come per dire "oh sciò qua è robba mia?" #24
https://www.youtube.com/watch?v=US5kB0KT8aI&feature=youtu.be
leonardo89
20-09-2015, 18:08
probabilmente il piccolo essendo stato inserito dopo è visto come un intruso, la dimensione inferiore non aiuta.
Strano questo comportamento nei rossi, solitamente sono pacifici e amano la compagnia.
Da quel che si vede comunque lo scaccia o rincorre senza attaccarlo, col passare del tempo dovrebbe calmarsi.
martina1986
20-09-2015, 18:19
ora che ci penso faceva così anche con il primo pesce che vinsi a qualla maledetta festa, vinsi prima il piccolo, e poi il giorno dopo decisi di prenderne un altro per fargli compagnia (ossia lei) quindi in realtà lei entrò per ultima e trovò già lui dentro, eppure gli faceva le stesse cose che fa a questo, gli corre dietro con la testa lo spinge da sotto e guai se ho la mano dentro e lui s'avvicina... parte come un razzo a "cacciarlo" #07
comunque posso sta tranquilla? non è che si scannano no? e per far mangiare l'altro è una tragedia! con la mano destra immersa distraggo lei e dall'altro lato con l'altra mano mi sbrigo a "imboccare" lui prima che arrivi la famelica divoratrice che ingoia tutto e lo lascerebbe morire di fame!!!!! forse prima di me è stata in vasca con molti pesci e ha imparato a essere più svelta per sovravvivere? booooh comunque è una gran prepotente #28d#
leonardo89
20-09-2015, 18:32
sinceramente non so' dirti come andra' a finire, non credo che anche i rossi si scannino tra di loro.....
Mi dispiace dirlo ma sara' il tempo a fare chiarezza
magari in una vasca con delle piante avranno piu' spazio e il piccolo piu' possibilita' di evadere alla sua prepotenza.
martina1986
20-09-2015, 19:17
pensi che passando in 200 litri se aggiungessi un terzo pesciolino come lui piccolo (se ho capito bene un cometa) sarebbero 2 contro 1 e la situazione migliorerebbe o meglio lasciarli solo loro 2? che mi consigliate? credo che più che dare compagnia a lei ora come ora dovrei dare un alleato a lui #07
che poi non è che si attaccano veramente, è solo lei che lo importuna correndogli dietro e spingendolo via con prepotenza ma porello che ha fatto di male >.<
leonardo89
20-09-2015, 19:35
potresti tranquillamente,magari prendi una taglia che sia una via di mezzo tra i due. l'unico inconveniente è che starebbero ancora piu' stretti da adulti.
Buonasera a tutti, io sapevo che alle piante vendute in vasetto e lana di roccia conviene spuntare le radici fino a lasciarle lunghe 2 o 3 cm. Proprio nell'articolo che ho linkato prima lo suggerisce. Onestamente però non so il perchè e se poi vi sia un beneficio reale.
Per il fondo andrà bene anche quello martina, alla fine una volta scelta granulometria, colore, forma dei granelli sono tutti abbastanza equivalenti.
Infine, guardato il video, non mi sembra che comunque il piccolo sia intimidito. E per il mangime alla fine gli dovrebbe arrivare anche senza imboccarlo: di solito i pesci fanno "un boccone" e poi si allontanano, per poi tornare di nuovo, quindi in quel lasso di tempo anche il piccolo dovrebbe riuscire ad attingere dal banchetto :-))
leonardo89
20-09-2015, 21:47
Buonasera #28,credo non succeda nulla spuntando le radici dato che sono epifete, sara' per non vederle fluttuare alla merce' della corrente :-))
Ah ecco possibile, non avevo pensato all'aspetto prettamente estetico :-)
leonardo89
20-09-2015, 22:09
prendi con le pinze riguardo le radici.... è un mio modo di interpretare la cosa :-D
:-D Il punto è che a volte si trovano dei suggerimenti o delle indicazioni ma non è specificato il motivo che ne è alla base. Almeno tu hai argomentato :-))
martina1986
20-09-2015, 23:45
davideeee ma quale non ti sembra intimidito.... ha passato la serata dentro il vaso senza uscire l ho tentato col cibo ma appena uscito è arrivata lei come un trattore in corsa ed è riscappato li dentro >:-(
il piccolo mangia come dici tu, un boccone e scappa poi torna, lei no! ne prende uno poi un altro e tutti quelli che vede alla velocità della luce senza fermarsi e a volte mentre cerca di prende tutto lei rigetta tutti i pezzettini e si sbriga a farli rientrare in bocca cioè.... ma siamo sicuri che sia na pescia rossa? #24
Beh io intendevo quello piccolo che non mi sembrava intimorito, di solito se lo sono stanno appunto fermi in un angolo guardinghi....però mi hai appena detto che è stato rintanato nel vaso tutta la sera #24 se il catino era in una stanza a luci spente è possibile che magari si fosse rintanato lì a riposare per non avere scocciature... altre ipotesi, a me, non vengono in mente. Quante volte gli dai da mangiare al giorno? Magari aumentare i pasti riducendo al contempo le dosi potrebbe attenuare un po' la voracità di quello grosso (nei limiti del possibile: ricordiamoci che parliamo di pesci rossi :-D).
Ma invece come fai a essere sicura che sia una femmina il pesce grosso?
martina1986
21-09-2015, 00:54
nella stanza in cui sono gli spengo la luce e buio totale solo quando vado a dormire sennò li lascio con una luce bassa, una lampada da scrivania non puntata su di loro, poi di giorno non ci sono problemi ogni stanza è molto illuminata. dunque non erano ancora al buio pesto...
forse si sta facendo da parte perchè ha capito che è lei che comanda?!?!
perchè credo sia femmina uhm... il primo che avevo aveva dei tubercoli bianchi vicino alla bocca più o meno e lessi che ce l'hanno solo i pesciolini maschi, lei non ce l'ha. che le femmine sono piu grandi, lei lo è e poi dai, ma non lo vedi come è prepotente vuole comandare vuole tutto il cibo lei, se metto la mano dentro devo dar retta solo a lei ecc E' UNA FEMMINA fidate... XD
ah mi chiedevi i pasti, 3 al giorno e ogni volta do 1/2 fiocchi a testa, a volte 4 al gg se ogni volta do un solo pezzetto.
questo perchè lessi che con loro è preferibile dare poco e spesso.
che poi... ma voi... che acquari avete?? fateme vedè?? :-))
Ahahah sarà... riguardo ai tubercoli è vero, vengono solo ai maschi su pinne pettorali o branchie e solo nel periodo della riproduzione. Questo però, in genere dovrebbe verificarsi in condizioni buone dell'acqua e della vasca in genere.
Per le dimensioni io ho sempre letto che l'unico tratto distintivo sono i suddetti tubercoli. La storia delle dimensioni non mi è mai pervenuta e così a naso direi che è un criterio piuttosto inaffidabile: nel senso che anche essendo certi che abbiano la stessa età non ci sono differenze così enormi da poter arrivare a conclusioni certe credo. Ma che mi correggano se sbaglio :) Visto che cmq al maschio eran venuti i tubercoli probabilmente è una femmina ;)
martina1986
21-09-2015, 21:50
comunque difficile capirlo davvero! per me comunque resta femmina :D
domanda, l'acquario monta due luci al neon (tra l'altro fighissime) ma non so da quanti watt sono, come faccio a capire se con queste luci sono meglio piante che hanno bisogno di zone ombrate/basso-media intensità di luce, o piante con illuminazione medio-intensa? :S
posso mettere qualsiasi?
leonardo89
21-09-2015, 21:56
sulle lampade dovrebbero essere scritte delle informazioni come watt e gradazione(es 6500k o sigle come 865) ti ricordo che coi rossi meglio piante dalle foglie robuste come anubias cosi' non rischi che le mangino, di conseguenza non ti serve un illuminazione da stadio
martina1986
21-09-2015, 22:16
grazie leo infatti ho scelto 3 anubias tutte e 3 che necessitano di poca luce e/o zone d'ombra però l'acquario che ho preso ha luci come uno stadio...fighissimo l'effetto si, ma veramente troppo potente credo :S ora vedo se trovo queste sigle intanto guarda qua! me impazziscono i pesci e brucio le piante co ste luci montate ve???
http://s22.postimg.cc/5xtmlvc99/lucineon.jpg (http://postimg.cc/image/5xtmlvc99/)
leonardo89
21-09-2015, 22:25
piu' che bruciarle le infesti di alghe....
il blu' attinico è indicato per il marino e non va bene per le piante
quella tendente sul rosa(fitostimolante) è un invito alle alghe
non ho dubbi dell'effetto piacevole che danno(indicate per il marino) ma nel dolce non ci azzeccano nulla, sono innaturali e controproducenti per le piante.
ovviamente non è colpa tua ma del vecchio proprietario, disinformato o ignorante se gestiva una vasca dolce.
quando si dispone di piu' neon la combinazione ottimale e naturale per le piante è uno da 6500k l'altro da 4000k.
martina1986
21-09-2015, 22:28
non ne sono certa ma credo ci tenesse i piranha :S allora mi consigli di toglierle e cambiarle giusto?
quali luci mi consigli sapendo che ho 3 anubias tutte e 3 che necessitano di poca luce e che vada bene anche per i roscetti???
leonardo89
21-09-2015, 22:36
avendo un impianto standard montato nel coperchio devi per forza acquistare i tubi della stessa potenza, comprandoli piu' piccoli e di conseguenza piu' corti non ci arrivano agli attacchi. se riesci a scovare info sulla potenza e genere di lampada ancora meglio(watt e tipo...es t5 o t8) nel frattempo prova a vedere se l'impianto funziona soltanto con una lampada montata
martina1986
21-09-2015, 22:58
io su sti tubi non leggo un tubo >:-(
ma na cosa facile no è? grrrr
domani provo a chiedere all ex proprietario e vediamo un pò... allora non confermo per ora l'ordine delle piante, aspetto di capire che luci monta e poi vedere se è meglio piante che necessitano di poca media o tanta luce, esatto? >.<
grazie ancora comunque :)
leonardo89
21-09-2015, 23:02
se li misuri con un metro ti dico di cosa si tratta....watt e tipo #70
ad occhio sembrerebbero t8 e dalla lunghezza(quasi quanto il coperchio) direi 30watt
nel caso fossero t5 sono 39watt
meglio chiedere conferma all'ex proprietario #36#
martina1986
22-09-2015, 13:07
davide luci a parte....sto pesciolino cometa sta per fare la fine dell'altro, sta per morire o comunque ha qualcosa ve prego aiutateme... i valori dell'acqua non li so, le cose che faccio sono sifonare il fondo 2/3 volte al gg e ogni giorno cambio 20lt d'acqua (in tutto sono 50l), le uniche cose visibili sono:
da stamattina non mangia, gli passa il cibo davanti e cambia direzione, staziona spesso in superfice come se gli mancasse l'ossigeno o non respirasse bene, ma dubito che l'acqua non sia abbastanza ossigenata è lunga 73 cm e tutta aperta e se fosse così anche pesciolona soffrirebbe ma invece lei no, gli unici segni visibili sono, mancanza d'appetito (grave), respira spesso in superfice, tiene la pinna di sotto (dove fanno popò per capirci, non so il nome) raccolta, chiusa, e nell'acqua oggi ho trovato molte cose bianche tipo ovatta, sembra muco bianco... ho provato a fare piselli con succo d'aglio ma ignora anche quelli. che devo fareeee aiutooooo è bene svuotarla completamente ripulirla e riempirla da capo con tutta acqua pulita? in tutto ciò pesciolona sempre uguale, mega appetito e nessun segno di malessere.... -.-
Ciao Martina, allora la quantità di acqua e l'altezza della colonna non sono strettamente correlate con l'ossigenazione, lo sono invece l'estensione della superficie di scambio acqua-aria (uno dei motivi per cui l'acquario a parallelepipedo è ancora uno dei più usati) e il movimento dell'acqua. Non avendo tu filtro o aeratore l'acqua è ferma e stagna e lo scambio di ossigeno è minimo. La respirazione dei pesci fa presto a ridurre l'ossigeno in vasca. Con i cambi di acqua compensi in parte a questa carenza dato che la nuova acqua sarà sicuramente più ossigenata e il fatto di introdurla in acqua genera movimento. Tuttavia mi sa che 2 o 3 sifonate al giorno sono troppe: i pesci potrebbero stressarsi troppo e un pesce stressato è debole e più soggetto ad attacchi di parassiti. Metto già le mani avanti dicendo che di malattie so poco, solitamente "batuffoli" sul corpo dei pesci sono causati da funghi se non erro...ora non so se questi possano staccarsi o meno. Quindi per quanto riguarda questo, a meno che il buon leonardo possa fornirti una risposta più precisa, ti direi di scrivere nella sezione malattie (sempre che abbia davverO qualcosa).
P.s. mi raccomando decanta l'acqua almeno 24 ore prima di inserirla! :-)
martina1986
23-09-2015, 01:55
ciao davide!!! non so che pensare, sta facendo come il primo pesce, respira a stento a galla e totalmente inappetente... gli ho fatto oggi due bagnetti col sale ma mica gli hanno fatto niente -.-
ciò che mi stupisce è pesciolona che nuotava tranquilla con lui malato accanto, in mezzo a tutti questi batuffoli di muco tipo cotone senza mostrare neanche un accenno di sofferenza!
oggi per precauzione li ho spostati e pulito totalmente sto catino risciacquando anche i sassi di fondo e riempita da capo, dopo qualche ora pesciolona è rientrata li e dio la benedica è na roccia! niente la scalfigge a lei e ho notato anche che in sole 2 settimane è cresciuta molto! O_O
lui l'ho lasciato solo in un altra vasca ma continua a non respirare e non mangiare....già so che assisterò al suo decesso perchè non so neanche cos'abbia e dunque non so curarlo ho postato in sezione malattie ma nessuno mi caga :(
mi sento impotente
ah riguardo il sifone, tranquillo! si divertono! soprattutto pesciolona! nel mentre mi segue tutta curiosa ciuccia il sifone e ciuccia anche la mia mano, pensando tipo: "cosè sto coso? si mangia? XD" e io invece penso ma perchè non ti sposti non vedi che sto facendo? vuoi essere aspirata? perchè non vai a nasconderti come tutti i pesci?? XD io la amo ti giurooooo
------------------------------------------------------------------------
leo comunque ho letto sulle lampade! cè scritto
OSRAM L 30W/76 NATURA
Gandalf82
23-09-2015, 11:56
ehehhe e' bellissimo l'amore che hai per quella "pesciolona " come la chiami tu ed e' troppo forte come la descrivi e ne parli eheheh ho visto solo ora il viedo e sembra che anche lei sia affezionata a te o almeno alla tua mano...guai a chi ti si avvicina ahahahah
non intervengo xke c'e' gente molto piu esperta di me qui :) xo da quello che ho letto i pesci ancora stanno in vaschetta e non in acquario quindi niente piante e niente filtro.....quindi sei costretta fare spesso cambi d'acqua e come detto da davide portano stress ai pesci che sono piu soggetti a malattie.....i batuffoli pure io so che di solito sono indice di funghi (ma non sono esperto) io in passato ho dovuto usare un medicinale contro i funghi in questi casi...ma usare medicinali in una vasca senza filtro non credo sia opportuno non ne conosco gli effetti
------------------------------------------------------------------------
eh e men omale che nn volevo intervenire hahaha facevo meglio a nn parlare non sono espertissimo :P
------------------------------------------------------------------------
cmq grazie per la dritta sulla ghiaia...anche se e' abbastanza fine da definirla sabbia mi serve e ne avevo trovata una molto piu costosa :)
leonardo89
23-09-2015, 12:22
http://www.lighting-gallery.net/gallery/albums/userpics/10532/normal_DSCF2756.JPG
ok sono t8
se ne monti uno e l'accenditore funziona ugualmente avresti 30w/150L=0,20w/L
Se ne monti 2 sono 60w/150L=0,40w/L
in base a questa tabella indicativa ti consiglio di montarli entrambi
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
1x30w t8 6500K(865)
1x30w t8 4000K(840)
con queste sigle non dovresti avere problemi a reperirle in un qualsiasi negozio di illuminotecnica e le piante ringrazieranno oltre a donare alla vasca un aspetto piu' naturale ;-)
Per il pesce mi spiace ma non sono un intenditore di malattie, se non l'hai gia' fatto potresti leggere le schede ed individuarla conoscendo gia' i sintomi.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234459
martina1986
23-09-2015, 13:07
ciao gandalf si ineffetti mi ci sono proprio affezionata ma era invetibale ha un carattere bellissimo!
comunque la cosa strana è che ieri dopo che l'avevo spostata per ripulire tutto ho notato che anche lei perdeva un pò di questo muco/cotone bianco ma non da nessun segno di malessere non ha chiazze bianche e non gli manca di certo l'appetito!!! ho ipotizzato che in quanto più grossa e forse più forte combatte meglio e da sola il fungo? e l'altro essendo più piccolo è più vulnerabile... è solo un ipotesi...
il piccolo continuo a fargli bagni di sale mattina e sera, non perde più roba cotonosa ma continua a non mangiare e quindi mi aspetto il peggio a giorni -.-
leo ho già letto tutte le malattie e relative cure figurati appena ho visto che non mangiava... ma non è facile individuarla perchè i sintomi sono solo inappetenza dimagrimento e roba cotonosa, se fosse fungo dovrebbero bastare i bagni di sale se presa all'inizio e difatti il cotone non cè più ma resta il pesce che è piccolo e quindi debilitato... ci vorrebbero delle vitamine da sciogliere nell'acqua in modo che anche se non mangia assimila qualche nutriente dall'acqua, esiste roba del genere?
al negozio vicino da me non ho visto niente del genere se dovessi trovarlo su internet tempo che ordino e arriva ciao pesce.... :(
cmq leo... allora dovrò acquistare 2 luci, 1x30w t8 6500K(865) e l'altra 1x30w t8 4000K(840) esatto? e queste luci vanno bene per piante anubias che necessitano di zone ombrate o poca luce?
ora le vedo sul sito di aquarium line tanto sto prendendo anche le piante da li!! grazie cmq ragazzi ^^
Gandalf82
23-09-2015, 13:14
se la pesciolona inizia ad avere qualche sintomo anche se lo combatte bene meglio non sottovalutare la cosa e' questo il momento che si intende per "intervenire in tempo"...ma hai i valori dell'acqua? magari c'e' proprio qualcosa nella tua acqua di rubinetto che non va
martina1986
23-09-2015, 13:22
no non ho strumenti per analizzarla ancora, a è la stessa acqua che usano tutti e la cosa che mi innervosisce è che gli altri li fanno vivere in vaschette da 5 litri a vita senza nessun accorgimento e io che mi preoccupo dello spazio, di sifonare il fondo, faccio decantare 20 litri d'acqua per 24h e uso anche il biocondizionatore mi ritrovo problemi!!! assurdo....
dici faccio un bagno di sale anche a pesciolona? male non può fargli giusto?
Gandalf82
23-09-2015, 13:28
onesto.....io non ho mai fatto bagni di sale e nn so esattamente incosa consiste il trattamento ehehhe pero' se con l'altro ha funzionato....
domanda a chi e' piu esperto di me: puo essere che avendo messo la ghiaia nella vaschetta gli escrementi dei pesci finiscono li sotto e sballano tuttii valori? magari gli altri che li tengono nella vaschetta non hanno messo ghiaia e quando fanno i cambi d'acqua tolgono piu facilmente escrementi e sporcizia varia???
la cosa che mi innervosisce è che gli altri li fanno vivere in vaschette da 5 litri a vita senza nessun accorgimento e io che mi preoccupo dello spazio, di sifonare il fondo, faccio decantare 20 litri d'acqua per 24h e uso anche il biocondizionatore mi ritrovo problemi!!! assurdo....
In vaschette di 5 litri vivono meno della metà della loro vita media.
Premesso che non li terrei un mese in una bacinella, grande o piccola che sia, li lascerei più tranquilli.
Non sifonare così spesso, elimina tutti i giorni li sporco, e cambia metà acqua un giorno se 2 no...
Oppure mettili nell'acquario e basta, dovrebbero reggere i nitriti....
Poi consiglio personale, lascia stare il condizionatore, lascia solo l'acqua a decantare e non aggiungere niente
leonardo89
23-09-2015, 13:46
si martina le luci sono quelle, come puoi vedere nella tabella che ti ho inviato in precedenza con una lampada non riusciresti a tenerle in salute(0.20w/l)
mettile entrambe e non preoccuparti, magari aggiungi qualche epifeta piu' esigente cosi' da sfruttare la luce e magari far ombra alle anubias.
ti rimetto la tabella,vedi tutte quelle >0.33w/l
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
martina1986
23-09-2015, 13:48
gandalf anche se è presente la ghiaia col sifone la smuove tutta e pulisce anche ciò che finisce sotto quindi toglie comunque ogni escremento
robi ma dove li dovrei tenere sennò? cioè meglio che aspettano quindi nel classico trasportino da 5 litri?
non so io credo che è meglio che aspettano dove sono ora piuttosto che la vaschetta!
per quanto riguarda l'acquario, comincerò a fare test dell'acqua dopo 10 giorni e appena mi accorgo che si può vado. sto facendo tanto, per lei soprattutto, e rischiare ormai di vedere se regge o no il picco dei nitriti mi sembra una cazz*** scusa... ormai qualche giorno in più o meno ma almeno sono sicura che poi starà bene!!!
martina1986
23-09-2015, 13:58
ok grazie leo! ho preso tutte e 3 anubias >0.33w/l #70
Qualche giorno vuol dire un mese circa da quando fai partire il filtro.
Il fatto è che vaschetta o acquario è uguale.
leonardo89
23-09-2015, 14:04
di nulla martina1986 #70
Gandalf82
23-09-2015, 15:15
ah ok martina come nn detto credevo che essendoin vaschetta facevi semplici cambi d'acqua senza sifonare :) sicura di essere alle prime armi?? stai imparando molto velocemente mi pare :)
martina1986
23-09-2015, 15:20
un mese circa da quando fai partire il filtro... si. e quindi?
l'80% delle persone li tengono in bocce o trasportino non 1 mese, ma per 1/3 anni finchè porello il pesce muore e lei non può resistere in 50 litri 1 mese????? mi prendi per il c***?
vaschetta o acquario è uguale? O.o
dunque questi 200 euro e oltre che spendo per lei per dargli un 200 litri completo di tutto lo sbattimento di mettersi li a leggere di tutto preoccuparsi di tutto ecc è tutto inutile perchè non fa differenza tra qui e una vaschetta? mannaggia a sapello prima me li risparmiavo tutti sti soldi e tempo!
robi caro, ho capito dove vuoi andare a parare, tu non vedi differenze tra 5 litri di vaschetta e acquario da 200 litri perchè per te esiste solo il laghetto! il laghetto non tutti possono costruirselo sai?
e non è facile trovare un laghetto dove liberarla, soprattutto ora che è ancora piccola, soprattutto ora che andiamo incontro all'inverno. dunque la cresco con me e in ambiente adatto, e non venirmi a dire che mo 200 litri sono pochi e che non ha lo spazio per crescere perchè davvero te lo vengo a tirare appresso >:-(
si troverà un laghetto solo quando sarà grande adulta e soprattutto in primavera perchè io non sono come te, laghetto o puoi anche morire...
a ragionare come te o hai un laghetto o sto pesce può anche essere sbattuto in 5 litri e lasciato morire lentamente!! tanto è la stessa cosa!!! ma amplia la mente và!
martina1986
23-09-2015, 15:37
gandalf se sto imparando come dici tu "in fretta" è solo grazie al fatto che mi sto documentando tantissimo, sto imparando tutto grazie a voi, a gli articoli in questo forum, e altri articoli esterni che leggo ogni giorno e tutto questo sbattimento lo faccio solo perchè ormai ho lei e per lei, è solo un pesce? prima di essere pesce è una vita come qualsiasi altro animale e questa vita ora è nelle mie mani dunque sono io a dovermene occupare! come me ne occupo se non so un emerito ca***? ecco perchè mi preoccupo di documentarmi, e di dargli quello di cui necessita e darglielo ha un costo non indifferente e sto facendo anche sacrifici per arrivare con le spese e quello me viene a di "vaschetta o acquario non fa differenza" e qui un bel respiro onde evitare di lanciare insulti!
che se fossi ancora l'ignorante che ero all'inizio, sul tuo "buttali dentro dovrebbero reggere i nitriti" ti avrei ascoltato sai? presa dalla fretta di volerli inserire... ma per fortuna ignorante come prima non lo sono, e io lei li dentro finchè i valori non saranno ok e sia comunque arrivato e superato il picco dei nitriti io non ce la metto!! sarei una deficente ma come, sto facendo tutto questo solo per lei e poi me la vado a rischiare a vedere se riesce a sopravvive o ci lascia le penne? è vero che i rossi come lei sono i pesci più robusti che ci sono ma io sinceramente non mi metterei a sfidare la sua "forza" rischiando di farla morire o indebolire a tal punto da ammalarsi. NO.
martina1986
23-09-2015, 19:28
leooo help me! XD
la luce 30w 6500k non è disponibile al momento e non si sa quando si rifornisce per non aspettare posso rimpiazzarla con questa? (18w 6500k)
http://www.aquariumline.com/catalog/osram-18watt865-neon-base-acquari-dacqua-dolce-temp-colore-6500degk-p-4269.html
ed abbinarla a questa? (30w 4000k)
http://www.aquariumline.com/catalog/osram-30watt-lumilux-ideale-crescita-delle-piante-acqua-dolce-4000degk-p-7752.html
lo so che scasso perdonatemi!
leonardo89
23-09-2015, 19:57
mi spiace ma non monta per il semplice motivo che ti spiegai l'altra sera....un tubo da 18 watt è piu' corto di uno da 30w e di conseguenza non arriva agli attacchi
18w è lungo 595mm
30w è lungo 895mm
un mese circa da quando fai partire il filtro... si. e quindi?
l'80% delle persone li tengono in bocce o trasportino non 1 mese, ma per 1/3 anni finchè porello il pesce muore e lei non può resistere in 50 litri 1 mese????? mi prendi per il c***?
vaschetta o acquario è uguale? O.o
dunque questi 200 euro e oltre che spendo per lei per dargli un 200 litri completo di tutto lo sbattimento di mettersi li a leggere di tutto preoccuparsi di tutto ecc è tutto inutile perchè non fa differenza tra qui e una vaschetta? mannaggia a sapello prima me li risparmiavo tutti sti soldi e tempo!
robi caro, ho capito dove vuoi andare a parare, tu non vedi differenze tra 5 litri di vaschetta e acquario da 200 litri perchè per te esiste solo il laghetto! il laghetto non tutti possono costruirselo sai?
e non è facile trovare un laghetto dove liberarla, soprattutto ora che è ancora piccola, soprattutto ora che andiamo incontro all'inverno. dunque la cresco con me e in ambiente adatto, e non venirmi a dire che mo 200 litri sono pochi e che non ha lo spazio per crescere perchè davvero te lo vengo a tirare appresso >:-(
si troverà un laghetto solo quando sarà grande adulta e soprattutto in primavera perchè io non sono come te, laghetto o puoi anche morire...
a ragionare come te o hai un laghetto o sto pesce può anche essere sbattuto in 5 litri e lasciato morire lentamente!! tanto è la stessa cosa!!! ma amplia la mente và!
Mi sa che non hai capito proprio nulla di quello che volevo dire...
Provo a rispiegarmi...
Secondo me, e per quello che so io, piuttosto che tenere i pesci nelle bacinelle in attesa che l'acquario sia maturo, e, cambiando l'acqua spesso, situazione di stress, equilibrio precario ecc portano spesso a uno stato non ottimo del pesce, nel tuo caso i "batuffoli" che si sono formati.
Quindi quello che ho detto io: tra la bacinella temporanea e tutto quello che ne consegue, e l'acquario appena avviato, secondo me è meglio l'acquario avviato (con i pesci rossi), in quanto sopportano meglio di molte altre speci i nitriti.
Detto questo non ho mai detto di metterli negli acquarietti di 5 litri.
Con bacinella intendo contenitore di plastica generico non quelli da 5 litri.
l 80 % li tiene nei trasportini o bocce, e allora? Ti ho mai detto che non sopravviverà nel tuo contenitore da 50 litri?
Ti ho preso per il culo?
Poi, non vedo la differenza tra 5 litri e 200 perché esiste solo il laghetto?!?
Laghetto o può anche morire??
Ma cosa stai dicendo?
Perché hai capito questo?
Sto cercando di ampliare la mente come mi hai 'gentilmente' suggerito, ma non riesco a capire come tu possa avere capito tutte queste ******* dai miei messaggi.
martina1986
23-09-2015, 21:29
vabbè ok ho frainteso! errore mio
ahhh tu per "vaschetta o acquario è uguale" intendevi stanno rischiando in vaschetta come rischierebbero in acquario non maturo perchè in acquario beccano i nitriti e in vaschetta troppo stress troppi cambi d'acqua e continua alterazione dei valori?
detta così è n'altra cosa...! vedi.. basta esprimersi :)
Esattamente, mi sembrava di essermi espresso bene anche prima.
Comunque ci siamo capiti ;)
Gandalf82
23-09-2015, 21:45
ehehehe dai tutto e' bene quel che finisce bene....martina ma se il negoziante nn ce l'ha non puoi comprarlo online il neon da 30 w?
martina1986
23-09-2015, 22:30
ma difatti sto vedendo online perchè i negozi che ho qua sono davvero poco accessoriati...
mi serve questa
http://www.aquariumline.com/catalog/osram-30watt865-neon-base-acquari-dacqua-dolce-tempdeg-colore-6500-p-4271.html
ma al momento non è disponibile, l'altra invece c'è
Puoi anche cercare neo normali negozi che vendono materiale elettrico... non per forza deve essere ad uso acquariofilo, visto che non hai piante particolarmente esigenti
martina1986
23-09-2015, 23:09
non ci avevo pensato roby o.o lol grazie
ma mi viene un dubbio, montando 2 lampade da 30w avrei in tutto 60w, non sarebbe meglio avere piante che necessitano "Media (> 0.50 W/L)" piuttosto che "Bassa (>0.33 W/L)" dunque?
sto dicendo una cavolata? XD
Non fare questi ragionamenti matematici, il più delle volte generano solo confusione.
Comunque con 30w puoi crescere anche piante come la vallisneria ed echinodorus.
Però, senza piante a crescita rapida, sconsiglio di avere così tanta luce, meglio 20/25w... purtroppo non ci sono formule o regole... si va ad "intuito".
P.s. per i neon, non ho capito se il tuo monta neon con uso standard o no... nel caso non fossero standard devi per forza prendere neon ad uso acquariofilo
Ciao Martina, la lampada che cerchi la trovi anche a un leroy merlin tranquillamente anche della stessa marca di quella che hai linkato. Detto questo concordo con Robi, con tutta quella luce e solo piante a crescita lenta come anubias rischi una infestazione di alghe, quindi i casi sono 2: o pianti anche una giusta quantità di piante a crescita rapida (non garantito che non le mangino, ma nemmeno impossibile) oppure levi il coperchio e a quel punto metti una qualsiasi lampada da 25/28 watt. Ricordati che tutto quello che alle piante è di troppo viene utilizzato dalle alghe, anche per quanto riguarda la luce.
Gandalf82
24-09-2015, 01:36
come nn detto avevo trovato questa ma ho visto dopo che te ne fa comprare minimo 25 :P
https://www.lampadadiretta.it/osram-t8-l-30w-865-g13-lumilux
allora prova su amazon x esempio ho trovato questa:
http://www.amazon.it/Osram-Lumilux-G13-Lampada-fluorescente/dp/B005HPA86E/ref=sr_1_1?s=lighting&ie=UTF8&qid=1443051767&sr=1-1&keywords=Osram+T8+L+30W%2F865
leonardo89
24-09-2015, 09:07
concordo giustamente che luce eccessiva alle epifete come anubias crea problemi e anche sul fatto che non ci sono formule esatte, ma non credo che con un 30 watt si possano mantenere echinodorus e vallisneria in una vasca lunga 100cm con una colonna d'acqua di 50 cm indipendentemente dal rapporto che si ottiene dato che risulta indicativo, ma allo stesso tempo pur se indicativa quella tabella è stata concepita con uno scopo ed in base alle esperienze fatte non da sprovveduti, bensi' da tizi che navigano in questo hobby ormai da anni, che avranno iniziato con l'intuito non avendo basi ed info essendo "pionieri", sta' di fatto che ci hanno tramandato le loro esperienze riportandole non proprio ad cazzum dato che tutti fanno riferimento a quel rapporto quando si parla di tubi, piante e litri.
L'unica cosa a cui non bisogna "aggrapparsi" alla lettera, secondo me è nel caso in cui la vasca avesse forme particolari e soprattutto colonne d'acqua non convenzionali.
martina1986 se vuoi utilizzare un solo neon(con anubias si intende) devi assicurarti che l'accenditore funzioni con un solo tubo, oppure sfruttando entrambi con piante dalle foglie resistenti come alcune echinodorus e vallisneria che faranno anche ombra alle epifete.
Infine secondo il rapporto non preciso e inaffidabile con 60 wattsu150litri hai 0,40w/L quindi considererei solo piante >0,33
Giusto, ho fatto il conto che fossero 100 litri e non 200.
con 200 l metti tranquillamente anche 50w
leonardo89
24-09-2015, 09:34
Robi.C saresti gentile da spiegarmi la differenza tra neon ad usura standard e no?!?
Dopo aver "studiato" tutti i significati delle sigle presenti sui neon, del tipo di usura non avevo mai sentito parlare....
Uso, ho sbagliato a scrivere... non usura...
Mi riferisco alla lunghezza
leonardo89
24-09-2015, 09:43
ok ok grazie....tutto chiaro
martina1986
24-09-2015, 13:35
in tutto ciò comunque quel povero pesciolino se nè appena andato... è stato quasi un'ora in superfice di lato a respirare sempre più lentamente fino a non respirare più -.-
è morto comunque nello stesso modo del primo, inappetenza e problemi respiratori... ed io l'ho dovuto guardare soffrire fino alla fine senza poter fare niente ^^
in tutto ciò pesciolona è la roccia di sempre e aspetta impaziente la pappa ma ora mi stanno venendo le paranoie e la paura che si possa ammalare anche lei :S
comuuuuunque....ragazzi miei (la mia salvezza XD) leggendo i vostri consigli e altre cose sulle piante, correggetemi se sbaglio. calcolando che la vasca è l 100 e h 50, calcolando che ho 2 lampade da 30w l'una ma l'impianto funziona anche con una sola lampada! e che ho 3 piante anubias che necessitano di >0.33w... influisce comunque anche il tempo di accensione delle luci giusto? ho letto che il primo giorno non va data luce, il secondo giorno vanno date 4 ore di luce e che ogni settimana si aumenta il tempo di mezz'ora. questo me lo confermate? è giusto? magari montando una sola lampada aumento il tempo di accensione e invece con 2 lampade lo diminuisco?
altra cosa poi sul filtro e la maturazione... questo filtro è usato ed è stato in funzione fino a martedì pomeriggio, (2gg fa) lui ha sciacquato le spugne ed ha sciacquato i cannolicchi con l'acqua dell'acquario non con acqua corrente pulita, dunque dovrebbe aver mantenuto i batteri buoni? avrò quindi una vasca senza ciclo dell'azoto in quanto il filtro ha già i suoi batterini? non so se mi sono spiegata bene cosa voglio dire >.<
leonardo89
24-09-2015, 13:47
partendo dal filtro....una volta che il filtro è stato rimosso dalla vasca e anche se sciacquato con la stessa acqua perde la maggior parte dei suoi batteri, quindi con la nuova vasca e sopratutto nuova acqua si ricomincia tutto da capo(la maturazione)
puoi montare un solo neon(6500k) e somministrare dal primo giorno 4 o 5 ore per poi come tu hai detto incrementare mezz'ora ogni settimana fino a fermarti nel caso delle tue anubias a 7 max 8 ore.
il fatto di avere piu' watt non comporta la diminuizione del fotoperiodo completo ma del genere di piante piu' esigenti che si possono tenere.
Sinteticamente o anubias o pratini vari da plantacquario devi comunque somministrare un fotoperiodo completo. il primo giorno di buio puoi tranquillamente evitarlo.
Mi spiace per il pesce.....
martina1986
24-09-2015, 14:12
grazie leo, non sai quanto dispiace a me visto e considerato che è solo per colpa mia che ha sofferto ed è morto. l'ho acquistato dalla vasca dov'era scegliendolo proprio io! era il pesciolino più attivo che c'era non stazionava sul fondo e non boccheggiava a galla, se la nuotava tranquillo nel mezzo della vasca e appena portato a casa si faceva le sue ricche ma tranquille nuotate a metà vasca, si vedeva che stava bene, aveva appetito e tutto, l'unica cosa che dopo qualche giorno iniziava a nascondersi per colpa di pesciolona e poi di punto in bianco l'inappetenza... pesciolona resiste perchè è il classico pesce da laghetto dunque molto resistente, se calcoli che sono pesci che riescono a vivere in laghetti in natura senza filtri senza niente... lui era piccolo e varietà cometa, dunque più delicato penso e non non ha retto le condizioni in cui l'ho fatto stare...
prenderò un altro per compagnia a lei ma solo dopo che l'acquario sarà pronto...lezione imparata sulla sua povera pelle ^^
leonardo89
24-09-2015, 14:18
chi piu' sensibile chi meno ci passiamo tutti purtroppo. infine cosa hai deciso per le lampade?
martina1986
24-09-2015, 14:30
di acquistare per ora solo la 30w 6500k, se dovessi riscontrare qualche tipo di problema aggiungere in un secondo momento un altra 30w 4000k. pensi sia fattibile questo discorso?
quella rosa che già c'è, con la sigla che ti dissi 30w/76 non posso tenerla insieme alla 30w 6500k?
devo toglierla giusto?
leonardo89
24-09-2015, 14:36
puoi provare a tenerla insieme alla 6500k, ma se vedi la luce tendente al rosa lascia perdere perchè potrebbe provocare alghe, con l'aggiunta del 6500k dovrebbe attenuarsi comunque...
Fai delle prove a stanza buia per valutare bene lo spettro che emettono assieme.
martina1986
24-09-2015, 14:53
ok appena mi munisco di questa 6500k faccio la prova con quella rosa, se la colorazione della luce rosa resta evidente meglio toglierla (perchè rosa è la fitostimolante esatto?) se la luce sarà comunque sul bianco posso provare a tenerle entrambe... spero di aver capito bene XD
le piante non so quando mi arrivano, le ho prese da aquariumline e non so i tempi di consegna.
nel frattempo non posso riempire l'acquario e farlo girare col filtro ed aggiungere le piante dopo, a vasca già piena giusto? devo lasciare l'acquario vuoto fino all'arrivo delle piante, piantarle e poi aggiungere acqua, esatto? se fosse possibile aggiungerle dopo avrei intanto guadagnato qualche giorno di maturazione del filtro :S
martina1986
24-09-2015, 15:38
altra cosa, i test per i valori dell'acqua... ho visto che la valigetta del piccolo chimico (come la chiamo io XD) costa ehm..parecchio! so già che i test a liquido sono più precisi rispetto alle strisce, ma non è cattiveria, io non ci arrivo ad acquistare anche la valigetta adesso...
contavo di prendere per ora una confezione che contiene 50 strisce e che misurano i seguenti valori
Ph,Kh,Gh,NO2,NO3 , mi costa 14,50 a meno non trovo niente. Piò andare bene inizialmente?
poi più in là quando potrò penserò proprio ai test reagenti a liquido...
Il filtro puoi anche accenderlo ora e riempire la vasca d'acqua.
Guarda i test a reagente della sera.
Costano 20, poco più delle strisce, invece che buttare 14€ aspetta di poter prendere i reagenti. perché le strisce davvero servono a quasi nulla.
martina1986
24-09-2015, 16:24
evvivaaaaa allora intanto posso iniziare a riempire e far partite il filtro #21
per i test allora roby, si ho trovato a 21,50 i test della sera a reagente, sono pochi euro in più e vabbe vada per questi solo che le misurazioni sono solo (PH-GH-KH-NO2) non misura ammoniaca e nitrati...
senza quei valori posso comunque capire quando è momento di poter inserire pesciolona?
che in realtà mi hai fatto riflettere, lei è una pescia che vive in natura senza filtri e senza fronzoli, è resistente e lo sto costatando anche con me, forse come dicevi tu, non dovrebbe avere problemi con i nitriti... però ho paura :( ma è anche vero che dove è adesso non è che sia nelle migliori condizioni ... ho paura a prendere questa scelta se inserirla subito o lasciarla dov'è e attendere ...
leonardo89
24-09-2015, 16:25
come anticipato da Robi.C avvia la vasca, poi le anubias non ci vuole nulla a metterle....
riguardo ai test concordo anche aspetta e prendi
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
+
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-no3test-nitrati-misurazioni-p-3041.html
Per le luci esatto #70
Dell ammoniaca non importa, nitrati si, ma se ora non puoi amen.
In natura non è che vivano con nitriti e nitrati ad alte concentrazioni... semplicemente i litri sono molti di più, piante fondo ecc fanno tutto il resto...
Lascialo dov'è ora e aspetta un mese...
martina1986
24-09-2015, 16:47
ok per i test, riempio l'acquario e faccio partire il filtro, prima di mettere l'acqua nel filtro ce li butto sui cannolicchi i microrganismi buoni dell'ambrosia cycle ultrafast o no? (misà ve l'avevo già chiesto però...)
leonardo89
24-09-2015, 16:51
puoi metterli anche in vasca riempita o non metterli proprio, tanto maturera' ugualmente.
I batteri sono una piccola spinta , che puoi ovviare con un pizzico di mangime, ma ormai che ci sono tanto vale usarli...
martina1986
24-09-2015, 23:19
ragazzi eccolo *_* non lo avevo ancora portato su nun immaginate che bucio de cu.....ore pe portallo su :S (4 piani senza ascensore...) ho le braccia che fra npo me cadono pe terra XD
cè il vetro un pò rovinato in basso a sinistra ma d'altronde non è che mi aspettavo chissà che, anzi troppo mi ha detto fortuna!!! comunque così sta montato con la sola luce rosa, che anche da sola non da l'effetto rosa, a me sembra praticamente bianca! domani prendo la 6500k e vediamo un pò! vi sembra luce rosa?
http://s16.postimg.cc/44xaf9g69/11222632_10207581173277692_9141985355946898236_n.j pg (http://postimg.cc/image/44xaf9g69/)
e qui c'è la mia cagnaccia che ha assaggiato i sassi ma non li ha graditi XD
non c'entra niente lo so ma è bella e merita di essere vista U_U ahhaha
http://s1.postimg.cc/5v2bw8ou3/12027644_10207581159917358_4376571040108353247_n.j pg (http://postimg.cc/image/5v2bw8ou3/)
scusate è l'euforia di averlo portato finalmente su :-))
leonardo89
24-09-2015, 23:25
al buio si notava di piu' la tendenza al rosa, meglio cosi'.
Occhio alle pietre che non siano calcaree altrimenti durezze alle stelle. Bella la cagnaccia :-D
martina1986
25-09-2015, 00:00
ehmmmm come faccio a sapere se quelle rocce sono calcaree? #24
grazie lo so che è cicciottosamente bellissima *_*
Mettici sopra del viakal.
Se produce schiuma è calcarea
martina1986
25-09-2015, 00:22
ok grazzzzie!!!! :D
martina1986
25-09-2015, 14:54
la prova col viakal l ho fatta non mi pare faccia schiuma comunque ho chiesto anche all'ex proprietario vediamo cosa mi risponde! per ora ho messo i suoi sassolini come fondo e viene preciso sui 5 cm!
ora devo assemblare il filtro e riempire la vasca! il filtro è questo
http://s18.postimg.cc/xjxbf9d85/filtro.jpg (http://postimg.cc/image/xjxbf9d85/)
ed i materiali questi
http://s8.postimg.cc/xtcrbg6bl/mat_filtro.jpg (http://postimg.cc/image/xtcrbg6bl/)
nel primo scompartimento a sinistra (quello col foro) cosa ci va? cannolicchi, spugne o lana fine?
in quello in mezzo?
e poi non ho capito come si avvia questo filtro O.o ho queste cose che non so che devo farci #07
http://s11.postimg.cc/vsxp6zwin/pompa.jpg (http://postimg.cc/image/vsxp6zwin/)
e comunque sta cosa che il filtro sopra rimane aperto e non ha un coperchio per chiudere il tutto non mi piace.. ma i filtri interni sono tutti cosi?
Il buco è da dove esce l'acqua delle pompa, quindi quello è l'ultimo, e ci va la pompa e il tubo per farla uscire dal buco.
Parti da dove entra l'acqua e metti in ordine:
Lana
Spugna grossa
Spugna fine
Cannolicchi
Pompa
Alcuni filtri sono aperti, altri chiusi
leonardo89
25-09-2015, 15:04
Ricorda di riempire la vasca fino a lasciare il filtro un paio di cm sopra il livello,
scusate ma meglio non dar nulla per scontato #70
martina1986
25-09-2015, 15:24
ehmmm.... ok nel primo a destra solo la lana
nel secondo le 4 spugne (non mi sembrano 2 fine e 2 grosse ma tutte uguali O.o) e sopra i cannolicchi.
(che tra l'altro non sono un pò pochini i cannolicchi? nel filtro esterno che avevo preso per l'acquarietto da 30l sono molti e molti di piu!!!)
http://s1.postimg.cc/56j5fbz23/image.jpg (http://postimg.cc/image/56j5fbz23/)
nell'ultimo ci va la pompa ok, ma come caspita si mette O_O e soprattutto il filo della corrente potrà essere immerso nell'acqua quindi?! madò come è complicato #06
http://s15.postimg.cc/rjksqoodz/pompaaaa.jpg (http://postimg.cc/image/rjksqoodz/)
leonardo89
25-09-2015, 16:24
gli scompartimenti come sono collegati tra loro? hanno tutti lo spazio vuoto per far passare l'acqua da uno scomparto all'altro tutti in alto oppure
1 in alto
2 in basso
perchè avere i cannolicchi sopra le spugne non è il top per la manutenzione delle spugne....
capisci il discorso?
Scusa ho appena visto bene la foto e sono entrambi in alto(il secondo sembra tagliato apposta manualmente sopra #07)
il filtro deve lavorare cosi' per intenderci
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Vasche_naturali/images/image012.jpg
tieni conto che il tuo filtro ha 3 scomparti e il collegamento tra il 2 e terzo deve essere in basso, e il flusso deve procedere come una S di traverso, nel tuo caso l'acqua che entra avendo gli spazi per collegarsi tutti in alto non fanno passare l'acqua a S per intenderci ma ci passano sopra per arrivare direttamente alla pompa e rigettato in acqua senza attraversare spugne e cannolicchi.
scusa il macello della spiegazione
martina1986
25-09-2015, 16:43
capisco solo che "ma chi m'ha fatto fa!" #rotfl#
ora lo vedo bene e a parte questo discorso ho la pompa poggiata sul tavolo, me la guardo e penso "ma a te, come cacchio ti devo sistemare?"
comunque, dalla griglia aperta (in basso a destra) se ho capito bene entra l'acqua, poi è chiuso sotto e passa all'altro scomparto da sopra, lo scomparto in mezzo è comunicante con il terzo ed ultimo nel basso. passa praticamente prima sopra e poi sotto. si capisce? >.<
http://s16.postimg.cc/eoczq1s8x/palle.jpg (http://postimg.cc/image/eoczq1s8x/)
http://s24.postimg.cc/fh5fhuo5d/disegnofiltro.jpg (http://postimg.cc/image/fh5fhuo5d/)
:-D
leonardo89
25-09-2015, 16:49
non è colpa tua ma di quel cretino che aveva l'acquario prima di te e non aggiungo altre per non essere richiamato.
guarda l'immagine
http://www.pianetacquario.it/images/stories/FOTO/wild/filtro%20int.jpg
capisci il perchè?! e quello str......va a tagliare sopra tra il 2 e 3 facendo disperdere il flusso d'acqua che a quel punto dovrebbe "investire" i cannolicchi
martina1986
25-09-2015, 16:55
................... ho paura a pensarlo figuriamoci a dirlo.........
devo comprare un filtro nuovo?.......................................
questo non è utilizzabile??? no regà me vado a buttà ner tevere ve giuro ME SUICIDO
leonardo89
25-09-2015, 17:10
grazie per il disegno, brava ho capito io e anche tu #70
non ti gettare da nessuna parte, puoi risolvere con una lamina di plastica su misura e della colla atossica uso acquariofilo(tipo quella per attaccare i coralli nel marino)e "murare" la *******.... non so' se' l'impresa valga la spesa oppure sia il caso di comperare una black box nuova tipo
http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-interno-free-life-x9x32-p-692.html
http://acquariomania.net/black-scatola-filtro-interno-fino-400lt-p-6740.html
http://acquariomania.net/scatola-filtro-grande-completa-pompa-materiali-filtranti-120250-litri-p-7967.html
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/filtri-per-acquari/filtri-biologici-per-acquari/haquoss-quickfilter-extra-large#.VgVjncvtmko
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/filtri-per-acquari/filtri-biologici-per-acquari/haquoss-quickfilter-jumbo#.VgVjssvtmko
Il primo lo trovo sottodimensionato per la tua vasca, io lo uso nel mio 100L lordi tropicale, dato che hai gia' i materiali ecc potresti puntare a questo
http://acquariomania.net/black-scatola-filtro-interno-fino-400lt-p-6740.html se ci entra....
martina1986
25-09-2015, 17:48
grazie mille leo... ora mi metto a ragionare sul da farsi -.-
comunque a sto punto mi viene anche il dubbio sulla pompa... è normale che questo pezzo si sfili come niente?
http://s17.postimg.cc/m8bd57wyj/pomrotta2.jpg (http://postimg.cc/image/m8bd57wyj/)
http://s3.postimg.cc/4sg3firfz/pomrotta.jpg (http://postimg.cc/image/4sg3firfz/)
????
e poi
http://s2.postimg.cc/nvjaieu79/testacazzo.jpg (http://postimg.cc/image/nvjaieu79/)
lui mi ha dato due termoriscaldatori ma a pesciolona non servono no? è di acqua fredda sta dentro casa e la temperatura ambiente va bene o sbaglio?
No non serve riscaldatore
leonardo89
25-09-2015, 18:03
il termoriscaldatore puoi fare a meno anche nel caso in inverno ci fossero "buchi orari" sul riscaldamento(dell'abitazione) e la temperatura non scende sotto i 18 gradi(in vasca). quel pezzettino della pompa che viene via è un adattatore in base alle dimensioni del tubo che si usa.
il buco in alto del filtro serve a far fuoriuscire di un paio di cm il tubo collegato alla pompa che ti aspira l'acqua e la rigetta in vasca.
in un filtro interno a scomparti(regolari) puoi inserire i materiali che vuoi in base alle esigenze della vasca....
nel tuo caso nel primo dove entra l'acqua puoi metterci del perlon+1spugna se hai spazio,
nel secondo partendo dall'alto varie spugne e in basso allo stesso e in basso al terzo cannollicchi in modo che il flusso d'acqua dovendo passare per forza da li(fessura che collega il 2 al 3) investa il maggior numero di cannolicchi possibile avendo una filtrazione (number #70 :-D)
riguardo la pompa mi pare di leggere 750L/h(ottima per i tuoi 150L) verifica il funzionamento inserendola in una bacinella tenendola accesa anche per un po....nel caso giustamente non volessi trovare ennesime sorprese.
I cannolicchi che ti ha dato sono pochi, mi pare di aver letto che possiedi quelli dell'altro filtro giusto? nel caso mischia e inserisci tutti, per non disperderli nel filtro e nel caso di una facile manutenzione puoi tenerli in una rete di plastica.
martina1986
25-09-2015, 18:16
ok sarà provata, nel frattempo rimedio un pezzo di plastica e la colla per murare quella parte dopo di che inserisco i materiali così, esatto?
http://s10.postimg.cc/4r9yonqut/disegnofiltro.jpg (http://postimg.cc/image/4r9yonqut/)
tiè me chiamavano picasso!!! #rotfl#
coi disegni miei anche un bimbo riesce ad assemblare un filtro ahahhahaha
leonardo89
25-09-2015, 18:28
#70#70#70
occhio al tipo di colla...il pezzo di plastica deve combaciare ed essere incollato sia dal basso che dai lati per evitare che il flusso prenda scorciatoie :-D
devi fare una sorta di incollaggio a U
se ne prendi abbastanza puoi fare il "coperchio" al filtro....quello non va' incollato pero' #rotfl#
Ma la normale colla a caldo?
Silicone acetico?
Attak?
Senza prendere quella dei coralli...
Anche se non è una cosa ermetica non succede nulla, basta che il grosso passi sotto.
E tenere il livello dell'acqua basso in modo da essere sotto alla parte del filtro che manca?
leonardo89
25-09-2015, 18:45
non pensavo che l'attak si poteva usare in un acquario.....#24
ho preso come esempio quella per coralli per far capire che non deve creare problemi di rilascio in acqua.... poi riguardo alla riparazione del filtro sono convinto che dato che si debba fare una cosa e spendere soldi tanto vale farla al meglio no?!
senza offesa ma sembri una vecchia suocera aspra e ironica :-D
Vecchia suocera aspra e ironica perché do delle alternative?
leonardo89
25-09-2015, 19:04
Niente affatto, sono contentissimo di imparare delle alternative altrettanto valide ed efficaci.
Dal modo in cui scrivi sommato alla punteggiatura, leggendo con la giusta espressione alcune tue uscite mi sembrano proprio ironiche se non sarcastiche, non si tratta di fraintendere i toni perchè siamo al pc e non dal vivo, ma ti ripeto che se usi in un certo modo la punteggiatura vuoi esprimere un concetto in una determinata maniera piuttosto che in un'altra.
Riguardo al filtro se abbassa il livello dell'acqua mi chiedo quanti litri utili possa privare il pesce, dato che la black box è una parete profonda e alta quasi quanto la vasca e la parte mancante è parecchio alta, per aggirare il problema in quel modo.
Ripeto è sempre un piacere apprendere alternative da persone piu' esperte e con piu' anni sulle spalle in questo hobby.
Se ti ho offeso ti chiedo scusa e non volermene perchè sicuramente al contrario della mia battuta sei giovane e aperto al socializzare e nell'esprimerti.
Boh, magari la punteggiatura fa fraintendere.
Comunque la roba del tenere basso il livello viene comoda se abbassando di poco si sta sotto alla parte che manca, se bisogna togliere 15 cm tanto vale incollare un pezzo, se invece bastano 2 cm allora secondo me è conveniente.
leonardo89
25-09-2015, 19:17
certo concordo, ma guardando le foto sembra un bel po la parte che manca....
Ma l'attak è innocua anche nel momento che il pezzo incollato e asciutto venga immerso in acqua? O come ho sempre ritenuto io diventa nociva a contatto con l'acqua destinata ad un acquario?
Io la uso per attaccare le epifite... gente la usa per i coralli.
Una volta che è secca si mette in acqua
leonardo89
25-09-2015, 19:26
perfetto grazie, ed usata per riparare una crepa in una vaschetta di plastica capiente massimo 5 litri e spessa un paio di mm dici che tiene la pressione?
martina1986
25-09-2015, 19:30
aò come direbbe maurizio costanzo "poooni ttateve pooooni tennò paccio un matello!!" :-D
domanda... la pompa spinge l'acqua fuori dopo essere stata filtrata ma non c'è nessuna "forza" che la spinga ad entrare però #24
come entra l'acqua dunque?
leonardo89
25-09-2015, 19:38
la pompa aspira e "getta" l'acqua in vasca....dall'ultimo scomparto nel quale viene posizionata crea una corrente che aspira fino alle griglie del primo comparto.....
Mah, io a posto Dell attack userei il silicone... Col silicone tiene al 100% , con l'attacco dovrebbe ma non ne sono sicuro.
leonardo89
25-09-2015, 20:07
ok grazie per il consiglio....
P.S. e nella vaschetta terrebbe un mini filtro interno artigianale incollando alle pareti piccole lastre di plastica(ovviamente tutto con attack) ?
Meglio il silicone...
L attack se ci fai caso ha un piccolo beccuccio, e poi attacca subito. Per questi lavori molto meglio silicone acetico, e costa anche molto molto meno
leonardo89
25-09-2015, 21:10
il beccuccio che si intasa o incolla al tappo stesso è un classico dell'attack :-D
E sei costretto a buttare tutto ahah
Mannaggia a chi lo ha progettato
Gandalf82
25-09-2015, 21:33
wowww non avevo idea si potesse usare l'attack....l'ho sempre ritenuto una tra le sostanze piu tossiche mai inventate dall'odore che fa quando si usa....:-)):-)):-))
leonardo89
25-09-2015, 21:59
pare proprio di si, c'è perfino una discussione con tanto di risposta dei BIG a confermarlo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163632
Gandalf82
25-09-2015, 22:11
cavolacci allora e' tutto piu sempliceeee ahahaha no vabbe va cmq usata con moderazione e con cautela magari mettendola in punti difficili da essere raggiunti dai pesci ...pero' wowwww mi avete aperto un mondo...
------------------------------------------------------------------------
martina perdonami se non leggo tutti i post ..ma...come stanno i tuoi pesci allora? io avevo capito che mentre parlavamo il tuo filtro stava gia maturando... :( vabbe dai puo capitare stai gia facendo tanto
leonardo89
25-09-2015, 22:13
sempre con moderazione e consapevolezza #70
martina1986
25-09-2015, 22:24
non si finisce mai di imparare :)
comunque ragazzi decisione presa sul filtro (decisione presa dal mi omo stavolta io non c'entro niente e siccome lo paga lui a me va bene :-D) si prende filtro esterno e non ci si pensa più! quale tra questi 2 prendo? vanno bene entrambi si?
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=163
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1556
(questo perchè provando la pompa non funziona :D) è consentito smadonnare nel forum? <.<
leonardo89
25-09-2015, 22:28
tutti è 2 ottimi marchi e ottimi filtri a parita' di prezzo andrei tranquillamente di Hydor
https://www.youtube.com/watch?v=I-v44gqVztg #70
Io chiamerei l'ex proprietario per fargli i complimenti :-D
martina1986
25-09-2015, 22:40
chiamo ma non mi risponde, e su whatsapp legge ma nun risponde :D
gli ho riversato tutto lo scaricatore di porto che c'è in me (e ne ho da vendere...!)
che possa esse d'aiuto a qualcuno che finisce per leggere e vuole acquistare un acquario usato...
prima imparate tutto, come funziona cosa serve ecc, poi andatelo a vedere mentre è ancora in funzione e controllate tutto!!!! e poi decidete se acquistarlo o no!
quanto so sfigata comunque #28d# #07
ma in tutto ciò davide che fine ha fatto?!?!?!??!?!?!?!
leonardo89
25-09-2015, 22:46
guarda il lato positivo della cosa, il pesce avra' ancora piu' spazio, tu avrai un filtro da poter usare in futuro anche su un 350L(te lo auguro) hai fatto esperienza che male non fa e ti sei rimessa la vasca a nuovo :-))
l'ultima cosa da mettere a punto sono le luci e tra un mese potrai goderti la vasca al 100%
martina1986
26-09-2015, 00:52
e già leo... prevedo un mese lunghissimo! uffa già so che appena lo vedo pieno d'acqua mi viene la tentazione di metterci pesciolona dentro >.<
ma sai a cosa pensavo... se uno che ha già l'acquario con tutti i pesci dentro, e gli si rompe il filtro... è costretto a comprarne uno nuovo ovviamente. ma comprandolo nuovo riparte da 0 il ciclo dell'azoto, e nell'acquario l'ipotetica persona ha tutti i pesci dentro. cosa succede che gli muoiono tutti? o ci sono cose chimiche da mettere in acqua che velocizzano il processo o lo rendono meno pericoloso?
te lo chiedo perchè non so se sono capace di tenerla altri 30 giorni li dentro mi sta venendo la paura che si possa ammalare anche li sono terrorizzata
leonardo89
26-09-2015, 01:17
se in una vasca matura si rompe il filtro,iniziano a salire no2 e no3 e anche se si ha gia' pronto all'uso uno nuovo(senza perdere neanche un giorno per intenderci) necessita comunque di girare qualche giorno per far si che i batteri presenti in vasca inizino a colonizzare il materiale biologico, si puo' accorciare il tempo di attesa inserendo batteri anche se si potrebbe andare incontro ad un'esplosione batterica(anch'essa dannosa per i pesci, in quanto i batteri si nutrono di ossigeno privandone i pesci e a quel punto è consigliabile usare un areatore,pena l'asfissia dei pesci).
Certo avere una vasca molto piantumata ed effettuare cambi frequenti aiuta a tenere a bada gli inquinanti durante la maturazione del nuovo filtro, ma si parla di vasche ben avviate e stabili.
Al contrario se dovesse rompersi il filtro in una vasca giovane anche se matura nell'attesa che arrivi il nuovo filtro e maturi secondo me la cosa migliore da fare è spostarli in un catino o vasca tipo la samla di ikea da 130l(ovviamente con acqua adeguata riguardo valori e temperatura,cambi frequenti e magari inserire una pompa per filtro per il solo scopo di smuovere l'acqua e favorire l'ossigenazione)
Ultimo caso se vuoi cambiare un filtro mentre è presente uno funzionante e maturo(tipo rimuovere l'interno a favore dell'esterno) si fanno girare insieme(adeguando ovviamente la portata di entrambi) e dopo un mese quando sicuramente nel nuovo filtro saranno presenti colonie batteriche si puo' rimuovere il "vecchio".
scusa il papiro e le tante parole, ma l'ora non gioca a mio favore a questo punto :-D
P.S. i batteri aiutano ma non fanno miracoli ne esistono prodotti magici per attenuare il picco che deve avvenire per forza altrimenti niente pesci anche se sono carri armati
martina1986
26-09-2015, 01:42
sei stato chiarissimo grazie #36#
leonardo89
26-09-2015, 01:53
di nulla #70
martina1986
26-09-2015, 14:40
ehm... ho fatto spesa stamattina :-D
http://s9.postimg.cc/alcn6vz17/spese.jpg (http://postimg.cc/image/alcn6vz17/)
sto mettendo le piante, ho tolto con cura tutta l'ovatta (sperando che non mi siano sfuggiti pezzetti minuscoli) vi sembra che le abbia messe bene? pensate vada bene la disposizione che gli ho dato?
http://s18.postimg.cc/gb3g51r7p/pianteeee.jpg (http://postimg.cc/image/gb3g51r7p/)http://s17.postimg.cc/alje56npn/piante1.jpg (http://postimg.cc/image/alje56npn/)
http://s1.postimg.cc/izte8iw0r/piante_2.jpg (http://postimg.cc/image/izte8iw0r/)http://s13.postimg.cc/5ts8fk1gj/piante_3.jpg (http://postimg.cc/image/5ts8fk1gj/)
http://s1.postimg.cc/aldrkfuzf/piante_4.jpg (http://postimg.cc/image/aldrkfuzf/)http://s27.postimg.cc/jdyh00g5r/piante5.jpg (http://postimg.cc/image/jdyh00g5r/)
ora, dal terrazzo mi porto dentro il tubo e inizio a riempire la vasca...senza biocondizionatore al momento visto che deve girare un mese da sola esatto? assemblo il filtro e lo accendo senza aggiungere i batteri, metto una pizzicata di mangime in vasca o direttamente nel filtro? più o meno in quale quantità? 3 scagliette?? che paura di sbagliare madòòòòòòò
Sono tutte anubias?
Se sì non vanno interrate ma appoggiate o legate a qualcosa.
La grossa radice orizzontale sala quale partono le foglie (rizoma) non deve essere interrato
martina1986
26-09-2015, 15:02
si tutte e 4 anubias, ho "interrato" solo le radici e lasciato fuori i rizomi
non va bene? non so a cosa legarle visto che come vedi non ho niente >.<
Puoi anche appoggiarle al fondo... basta che il rizoma sia fuori
martina1986
26-09-2015, 15:13
si difatti le 2 caffeefolia sono proprio appoggiate in quanto hanno radici finissime e corte e non le interri bene, sono praticamente appoggiate e mi chiedo se con l'acqua e i pesci non cadino XD
le 2 heterophylla invece hanno radici più lunghe e spesse e si sono piantate meglio con più stabilità lasciando sempre completamente fuori i rizomi... spero che andrà tutto bene
leonardo89
26-09-2015, 15:42
Ti consiglio di rimuovere il carbone attivo che serve per eliminare i residui di medicinali dalla vasche nel caso di cure.... e aggiungere altri cannolicchi al suo posto.
Il pizzico di mangime mettilo in vasca, come quantita' un pizzico come se stessi alimentando il pesce....
2 piante sono anubias cofeefolia, le altre 2?
martina1986
26-09-2015, 18:08
le piante per ora sono 2 heterophylla e 2 caffeefolia, a me piaceva la barteri var barteri ma non c'era grr comunque mi consigliate di aggiungere altre piante?? quante?
in tutto ciò è partitooooo *_____* ho avuto un piccolo inconveniente con il filtro che non era chiuso bene ed è uscita tutta l'acqua XD comunque ora è tutto ok grazie leo avevo letto già dell'uso del carbone e difatti l'ho tolto e ho aggiunto 10 cannolicchi in più a quelli già in dotazione con l'askoll pratiko 300 che è na bomba O_O il guaio è che non ho trovato la lampada 6500k, domani cerco altrove, per ora ho montata solo quella rosa che sai già. calcolando che l'acquario è in un buon punto della casa, non ha luce diretta del sole ma è molto illuminato, quanto mi consigliate di tenere accesa l'unica luce che per ora ho? e quando dovrei accenderla? appena si fa buio per tenere illuminato l'acquario? comunque ecco qua :D
http://s15.postimg.cc/3rt656y8n/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/3rt656y8n/)
a luci spente è solo luce naturale non diretta. è un pò spoglio per ora lo so poi piano piano aggiungerò altre piante, sfondo ed altro :)
ragazzi intanto vi voglio dire che senza voi non sarei riuscita a creare tutto questo e vi ringrazio infinitamente :D vi abbraccerei uno per uno e vi sbaciucchierei tutti XD
comuuuunque, sentite la mia idea... ora ho tutti i test, purtroppo i nitriti sono in strisce non c'era il reagente ma sarà preso appena disponibile. pensavo di fare un'analisi dei valori dell'acqua della bacinella dove sta ora pesciolona per rendermi effettivamente conto di come sta "vivendo".
e pensavo, se mi trovo valori alti e sballati, ma lei comunque sopporta, posso anche passarla in acquario subito giusto? tanto valori alti li, valori alti qui... è un idea che ci può stare o no?
comunque intanto che leggete e rispondete io provo a misurare i valori della bacinella! vediamo cosa esce fuori!
leonardo89
26-09-2015, 18:21
ciao, cambiando spesso l'acqua del catino eviti di innalzare gli inquinanti e non dai modo al picco di avvenire perche non c'è filtro e gira sempre acqua nuova,
al contrario nella vasca per maturare non si effettuano cambi e se inserisci il pescie dovrai per forza farli allungando il ciclo dell'azoto e rimandando il picco che comunque arrivera' lo stesso.
riguardo le piante inserirei altre nella zona posteriore e un paio piu' piccole in primo piano cosi' avra' tutto lo spazio possibile per nuotare.
Come fotoperiodo puoi iniziare con 5 ore ed incrementare mezz'ora ogni settimana fino a fermarti a 7 massimo 8 ore.
puoi accendere alle 12.00 e spegnere alle 17.00 per poi arrivare a spegnerle alle 20.00 a fotoperiodo completo.
martina1986
26-09-2015, 18:50
ragazzi ho un valore preoccupante nell acqua del catino... il KH... io lo so che l'acqua di roma è la più dura che c'è ma io sono al punto di aver messo 30 gocce e il liquido è ancora blu O_O
continuo vediamo a quanto arrivo :S
cmq il ph 7,6
no3 5.0
no2 non misurabili in quanto la striscia l ho fatta volare via perchè non assume nessun colore rimane beige come da confezione T_T
comunque il kh è 24 O.o
leonardo89
26-09-2015, 20:23
i rossi ci sguazzano nelle acque dure.....
Gandalf82
27-09-2015, 22:06
martina giusto per curiosità hai messo un fondo fertile sotto la ghiaia? non e' sterttamente necessario voglio solo capire se tu l'hai messo e se si quale? e' tipo terra da mettere sotto?
martina1986
28-09-2015, 00:54
ciao gandalf :D ehm no sotto consigli ho messo solo ghiaia, altezza sui 5 cm. ma se ho ben capito mi hanno sconsigliato il fondo fertile per il tipo di piante che ho (anubias) che non necessitano di fondo perchè lessi che prendono nutrimento direttamente dalle foglie (non so neanche se è corretto XD) comunque no, io solo ghiaia, se devi mettere piante chiedi a loro se devi mettere fondo o no perchè io non so proprio aiutarti :-D
------------------------------------------------------------------------
anzi volevo chiedere una cosa anche io, stavo leggendo che per rendere più "veloce" l'avvio del ciclo dell azoto bisogna tenere la pompa del filtro massimo al doppio del volume della acqua dell acquario, cioe ho la vasca da 200? mi deve filtrare 400, non 900! perchè filtrando cosi velocemente non do modo e tempo ai batteri di insediarsi, è corretta questa cosa? dunque devo tenere la pompa al minimo?
leonardo89
28-09-2015, 01:15
per avere un flusso ottimale si consiglia che la pompa smuova dalle 3 alle 4 volte il litraggio della vasca,
quindi se la vasca è 200L la pompa deve smuovere almeno 600 o 800L/h, poi da valutare in base alla fauna che si intende allevare (acque stagnanti e calme oppure turbolente di fiume o torrenti) in base anche a questo si regola con la portata della pompa.
Gandalf82 il fondo fertile viene impiegato nel caso di una vasca molto piantumata e con piante che traggono nutrimento dalle radici, al contrario se intendi inserirne meno puoi cavartela con delle tabs sotto un comune fondo inerte martina1986 la tua vasca misura 100x30x50h? in questo caso è 150L lordi.
martina1986
28-09-2015, 01:31
ciao leooo no la mia vasca è 100x40x50, ok quindi lascio la pompa al massimo! ho fatto oggi per curiosità solo il ph della vasca ed era alto, 8.5, poi scenderà da solo con ciclo?? come mi esprimo io nessuno proprio...:-D
comunque so che deve essere 3/4 volte ma io intendevo solo per ora, per far partire il ciclo dell'azoto, per ora se è consigliato tenerla al minimo e poi successivamente una volta fatte le colonie alzare la portata della pompa?
leonardo89
28-09-2015, 01:34
rileggevo i primi messaggi dove avevo trovato quelle misure e mi era venuto il dubbio, meglio cosi' per pesciolona :-))
non è sicuro che si abbassi ma solitamente accade di avere valori leggermente diversi a fine maturazione.
se il massimo della pompa è 900 tienila un pelo al di sotto, sui 750 800.....so' che non c'è scritto sulle regolazioni ma era per regolarti, scusa il giro di parole :-D
martina1986
28-09-2015, 01:39
si perchè inizialmente stavo per prenderne un altra, poi invece ho preso questa che è 10 cm piu profonda :-)) anche se la preferivo più lunga che profonda vabbe...non mi vanno già più bene manco 200l mi sembra piccolo! sto diventando malata XD
comuuuuuuunque e se il ph non si abbassa? ecco una cosa che non so, come far abbassare o alzare determinati valori? tipo il ph, se resta cosi dovrò abbassarlo no? e come si fa? :O
che poi ieri in preda ad una vera e propria malattia mi sono messa a misura le reali misure dell'acqua, la vasca ok è 100x40x50 cioè 200 litri, ma in realtà poi ne sono meno perchè devi togliere 5 cm che occupano il fondo, i cm dello spessore del vetro ecc insomma alla fine i litri veri e proprio arrivano quasi a 150 :S
leonardo89
28-09-2015, 01:46
solitamente il metodo piu' naturale e diffuso è quello di usare torba o foglie di catappa(mandorlo indiano)
martina1986
28-09-2015, 01:51
e il livello del ph da cosa è dovuto? avevo letto che è correlato con la durezza dell'acqua è vero? se è così come mai nella bacinella ho un ph giusto e in vasca no? l'acqua è la stessa #24 può dipendere dal fatto che la vasca l ho riempita dal tubo del terrazzo che ho portato fin dentro casa? anche se l ho fatta scorrere parecchio prima di riempirla ed è comunque la stessa acqua che esce dai rubinetti di casa...uhmmm
leonardo89
28-09-2015, 02:02
si, non è raro rilevare valori differenti da due fonti nella stessa casa, sopratutto se l'acqua piu' dura proviene da un rubinetto meno utilizzato dove ovviamente nella tubazione rimangono residui calcarei.
martina1986
28-09-2015, 15:34
allora, ieri avevo il ph a 8.4, avevo il beccuccio della pompa metà immerso metà fuori e vista la sua potenza scatenava un macello, tanto movimento in superfice e molte bollicine dentro. lessi che tutto questo movimento influenza il ph, allora (sempre ieri) abbasso il beccuccio della pompa e lo porto tutto sott'acqua, risultato? oggi rieseguo il test del ph e da 8.4 è passato a 8.0. non soddisfatta perchè lo voglio portare a 7.6 provo a svuotare metà vasca e sostituisco quell'acqua con quella di rubinetto di casa (quello della cucina che è il più usato) pensando che siccome è il più utilizzato l'acqua dovrebbe essere un poco meno dura e di conseguenza forse abbassare un pò il ph... domani rifarò il test e vediamo se ha funzionato! ho fatto il cambio dell'acqua perchè tanto erano solo 2 giorni che è partita e meglio ora che più in la... domani vi faccio sapere se si è abbassato o no :)
in tutto ciò ho notato sulla superfice dell'acqua zozzeria marrone intorno al tubo che aspira e sui bordi della vasca. cosè quello zozzume? XD
leonardo89
28-09-2015, 15:56
è normale che ci siano sedimenti in vasche appena avviate e il tubo del filtro le aspiri bloccandole sulla griglia per non farle passare.
l'acqua se smossa in superficie disperde co2 per questo motivo si hanno ph piu' alcalini.
martina1986
01-10-2015, 00:26
ragazziiii tutto bene??? :D
ma, che voi sappiate, i pesci rossi possono vivere in ph 8.4??
leonardo89
01-10-2015, 00:35
mi verrebbe risponderti spontaneamente di si.....
Pensa a tutte quelle persone disinformate che tengono i pesci in bocce o piccole vaschette per anni con acqua di rubinetto neanche decantata o biocondizionata.
martina1986
01-10-2015, 00:47
ciao leo :D si lo so... ho un amico che come me vinse un pesce rosso a quella festa e tutt'oggi vive nel trasportino che saranno tipo 5 litri e nessun accorgimento per quanto riguarda l'acqua eppure è ancora li ed è anche cresciuto tanto! solo che il suo è un cometa non un comune come la mia!
comunque ho chiesto questa cosa perchè rimisuravo il ph in vasca, dove la tengo, e l'acqua del rubinetto. l'acqua corrente ha ph fra 7.2/7.6 non riesco a capire quale dei due sia, mentre in vasca e nel catino è 8.4!!! portando la fiala sotto le luci dell'acquario si vede chiaramente il colore e quando ho visto il ph a 8.4 nell'acqua del catino ho tipo sbiancato!!! eppure è li, che si sente un pò sola, caga come un dinosauro e mangia come un piranha.... mi consigli di abbassare il ph in vasca o lasciarlo cosi com'è? visto che comunque dove sta ora è 8.4 e non mi pare ne risenta O.o
martina1986
01-10-2015, 01:04
allora ho trovato la torba e ho visto il suo prezzo (per fortuna se pò fa sono pochi euro) questa qua
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-super-peat-torba-granuli-500gr-p-1963.html
è una confezione da 500 gr ma non so come usarla, nel senso, devo metterla tutta nel filtro?
se non tutta in quale quantità? e quanta durata ha? cioè ogni quanto va sostituita? una volta inserita nel filtro dopo quanto comincia ad abbassare il ph? va tenuta sempre o si tiene solo per abbassare il ph e una volta abbassato al punto giusto va rimossa? insomma non so niente su come usarla XD
leonardo89
01-10-2015, 01:29
per abbassare il ph con la torba bisogna arrivare ad avere un kh di almeno 5, altrienti anche con la torba non scende, dato che il kh influenza il ph.
Per abbassare il kh bisogna sapere il valore di rubinetto per poi tagliare l'acqua con la giusta percentuale di acqua di osmosi,
es se hai kh 10 e vuoi ottenere 5, devi tagliare con il 50% di osmosi.
Una volta abbassato il kh ad almeno 5 puoi usare la torba per abbassare il ph ed avere risultati concreti.
Nel tuo caso è controproducente perchè per ovvie ragioni per abbassare il ph devi necessariamente ridurre il kh.
Controproducente perchè una volta abbassato il ph avrai anche un kh basso e questo non va' bene per il tuo pesce dato che vivono in acque dure e alcaline.
Spero che hai capito il perchè e scusa il solito papiro ma volevo spiegartelo nel modo piu' semplice possibile.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, hai un mese da affrontare e probabile che i valori anche se di poco, possono variare.
puoi tenere la pompa di mandata sotto il livello dell'acqua in modo da smuovere meno l'acqua ed evitare la dispersione di co2 che aiuta a tenere il ph piu' basso,al contrario di una vasca dove la superficie smossa aiuta l'ossigenazione sperdendo piu' velocemente co2
martina1986
01-10-2015, 02:21
leo non scusarti del papiro anzi molto meglio almeno riesci a spiegare meglio :)
solo che da quel che ho capito mi sembra di essere fregata, della serie male come faccio!
se porto il ph a 7.2/7.6 aggiusto questo valore ma sballo il kh che per i rossi non va bene in quanto lo vogliono alto... bene! che devo fare? O_O
la pompa l'ho portata già sott'acqua da qualche giorno... e se usassi co2 fai da te? stavo vedendo come si fa in casa. potrebbe essere una soluzione?
leonardo89
01-10-2015, 03:03
la co2 va erogata con criterio e responsabilita'(nel confronto dei pesci sotto inteso)
non sono esperto di co2 ma dalle mie limitate conoscenze al riguardo credo che possa essere dannosa per il semplice motivo che non ci sono piante a nutrirsene, quindi se non stai attenta a dosare e capire come usarla potresti arrecare danno ai pesci(è pur sempre anidride carbonica).
Magari mi sbaglio ed erogandone poca non comprometta la salute dei pesci.....
robi.c sicuramente soddisfera' questo tuo dubbio(anche a me non farebbe male apprendere questa cosa)
Non dispiacerti, ma non voglio farti sbagliare #70
Ti converrebbe menzionarlo cosi' trovando la notifica ti risponderebbe in maniera zelante ;-)
Con la co2 funziona come la torba... se non abbassi il kh non si abbassa nemmeno il Ph.
Mantieni i valori così come sono, è meglio valori non perfetti e costanti rispetto a valori perfetti ma che cambiano spesso
Gandalf82
01-10-2015, 13:15
domanda ignorante: ma quando poi mettera' i pesci questi producendo co2 ecc... non aiutano a ridurre anche se di solo 0.1 il ph?
magari x lei no xke sono solo 2 pesci ma chiedo in generale per capire il funzionamento in una vasca
ps: secondo me e' anche cmq da valutare che ancora sei all'inizio prima di fare spese vedi come si stabilizzano i valori , quando la vasca e' stabile ti regoli
martina1986
01-10-2015, 14:37
grazie ragazzi! :D
sto chiedendo questo comunque perchè IO preferirei un ph più basso e dubito che scenderà col tempo questo valore in vasca da solo ma comunque nella bacinella dove si trova ora anche li ph è a 8.4!!! e comunque dio la benedica sta benone! forse dovrei farmi meno problemi e lasciare tutto così com'è visto che comunque ci sta vivendo già in un 8.4!
al massimo quando sarà dentro e farò i cambi parziali li farò con un pò d'acqua d'osmosi per abbassare un pò il kh o forse no, si vedrà :)
l'importante è che ecco dopo tutto quello che ho fatto (E SPESO! XD) non finisca che entra in acquario e ci rimette le penne <.<
pensavo di iniziare a dargli l'idroplurivit (vitamine) una settimana prima di farla entrare in modo da rinforzarla ulteriormente e farla trovare sana per quando subirà lo "stress" di cambio vasca habitat ecc anche se, ma che te voi stressà? passi da na bacinella a un paradiso XD
uffa però io la voglio vedere nuotare li perchè un mese perchèèèè è troppo lungo >.<
leonardo89
01-10-2015, 14:47
quando si avvia la prima vasca il mese non passa mai :-D
comunque come hai detto tu stessa non credo si stressera' passando da un monolocale ad una villa :-D
quando sara' in vasca puoi iniziare a variare la dieta con delle verdure sbollentate.
Per i valori, l'ha confermato anche Robi, pensa a stare bene.
martina1986
01-10-2015, 15:13
le verdure già glie le do ogni tanto tipo 2 volte a settimana gli do 4 piselli insieme a qualche scaglia e ogni tanto le daphnie disitratate che però sono talmente sbriciolate che non vanno a fondo restano in superficie e finisce per mandar giu tanta aria!! meglio le scaglie e i piselli perchè glie li do sott'acqua XD
per ora però ho provato a darle solo piselli e un paio li strofino sull'aglio ridotto in pappetta (ma poco poco e ogni tanto) che male non fa giusto? la disinfetta un pò xd aggiungerò alla dieta comunque anche zucchine poi ho letto anche carote!!!! e quando è quasi tempo di passare in acquario un pò di vitaminuzze.. deve sta bene pesciolona e deve cresce forte e sana u.u speriamo crescere non troppo cosi potrà stare sempre con me *_*XD
leonardo89
01-10-2015, 15:17
tutto giusto #70
martina1986
04-10-2015, 15:30
ragazzi ho un problema con il sifone che uso per pulire il fondo...
io ho lo smart aspirarifiuti della wave, fino ad oggi non mi aveva dato problemi mi tirava su tutto oggi però si, tira ancora su tutto ma, non lo trattiene lo sbriciola solamente e me lo reinmette in acqua!
il che è anche peggio! lei fa una cacca lunga da bo 4/5 cm? la tira su e la ributta in acqua dal buco dello scarico in tantissimi pezzettini! ora sono costretta a svuotare tutta l'acqua sciacquare la ghiaia e riempirla da capo... ho già preparato le taniche di acqua sto solo aspettando che arrivino a temperatura ambiente però poi mi si ripresenta il problema -.-
stavo pensando di metterla giuro nell'acquario ma i no3 sono ancora a 0 ciò vuol dire che il ciclo non è ancora partito.... che devo faaaaa #07
martina1986
07-10-2015, 01:51
chissà che fine avete fatto tutti <.<
comunque sono 2 giorni che ho i nitriti alti, misà è il famoso picco :D
evvivaaaa
appena saranno a 0 i nitrati >10 pesciolona sarà un pesce felice <3
leonardo89
07-10-2015, 02:06
sei tu la rediviva :-D
conviene aspettare anche se il picco avviene prima del previsto ;-)
martina1986
07-10-2015, 02:58
si si aspetterò quel che devo tranquillo :D
solo che mi fa pena li soprattutto perchè è sola :'( ma se gli porto un amico poi ricomincia a dargli fastidio!! e magari mi muore anche il terzo! ho pensato che quando la vasca è pronta prima prenderò un pescetto rosso e inserisco lui (o lei chi lo sa XD) e poi dopo metto pesciolona, cosi entra li che ci trova già un inquilino sperando sia meno prepotente #rotfl#
ho ordinato altre 4 piante qualche roccia lavica e lo sfondo esterno! ormai sono impazzita XD
leonardo89
07-10-2015, 03:09
buona pensata quella di inserire prima un'altro inquilino qualche giorno prima nella vasca definitiva #36#
riguardo piante e rocce #70
appena inserisci mostraci una foto #e39
martina1986
07-10-2015, 04:21
nono che foto farò tanto di video con tanto di ringraziamenti al forum e voi che m'avete aiutata.
che ne sai te... qua o le cose se fanno in grande o non se fanno proprio #rotfl#
leonardo89
07-10-2015, 13:50
mi piace #70
martina1986
08-10-2015, 15:42
AIUTOOOOOOO come lo vedete? dite che va bene la disposizione delle piante e di quei 3 sassetti?
la pianta davanti al vaso (sempre un anubias) non si sviluppa in altezza ma per orizzontale e ha radici troppe corte non riesco a tenerla appoggiata sulla ghiaia devo per forza legarla.
dove? per forza su un sasso... che filo va usato? >.<
http://s14.postimg.cc/8ecwxyaot/okacqu.jpg (http://postimg.cc/image/8ecwxyaot/)
martina1986
08-10-2015, 15:59
mi è arrivato anche il test dei no2 a reagente l'ho provato appena finito di mettere le altre piante, fino ad ora quel valore lo avevo misurato con le striscette e qualche giorno fa usciva tutto bello rosa cioè si erano alzati, ora con il reagente i risultati sono questi
no2 0 no3 5.0
che vuol dire? che è finito già il processo? possibile che sono già a 0 i no2? e i no3 non dovrebbero stare a 10?
non è che ci ho capito bene #24 e sono passati solo 12 giorni
metto pesciolona? *_*
wow ragazzi il ph è sceso ad 8 !!! allora erano le rocce e dopo che le tolte avevo rifatto il test 24h dopo era ancora 8.4 oggi 8.0 si vede ci voleva più tempo !! io bimba feliceeeeeeeeeeeeee XD
dai ditemi che posso metterla!!! ah domanda, è la stessa acqua da 12 giorni non misi il biocondizionatore, devo metterlo?
devo fare cambi d'acqua prima di inserirla?
leonardo89
08-10-2015, 18:09
la vasca è molto carina #70
per legare l'anubias puoi usare del filo da pesca.
Niente biocondizionatore.
Non avere fretta di inserire il pesce in vasca, pazienta........
martina1986
08-10-2015, 18:40
ok leo grazie :D
chiedevo se il picco fosse passato perchè ho problemi dove sta ora, si è già rotto il sifone e sono 2/3 giorni che tolgo le sue infinite cacchine raccogliendole con un bicchiere di carta T_T ma oggi la vedo strana, nuota a scatti sembra schizzata e ogni volta che fa uno scatto dalla ghiaia si alzano quintali di cacca! forse il suo comportamento è dovuto da alti livelli di ammoniaca, causati dagli infiniti escrementi che fa... dunque ora per pulire la ghiaia devo risvuotarla tutta e riempirla daccapo... insomma è stressante e ripenso alle parole di robi quando diceva o catino o acquario rischia lo stesso... ma dai test il più brutto è passato o sbaglio!?!
leonardo89
08-10-2015, 18:57
ho risposto nel nuovo post che hai aperto dicendoti che probabilmente quelli che hai rilevato i primi giorni possano essere nitriti e nitrati presenti in basse percentuali nelle nostre reti.....
ti consiglio di aspettare e monitorare spesso gli no2 no3......
riguardo al catino o vasca in cui hai la pescia, tieni anticipata sempre acqua decantata in modo da effettuare cambi giornalieri e averne sempre a disposizione....
martina1986
08-10-2015, 19:08
ok dai aspetto qualche altro giorno, va bene misurare i valori 1 volta al giorno o meglio più volte? se si ogni quanto??
adesso ho 20 litri nella tanica da ieri sera ma se la vuoto tutta per sciacquare bene la ghiaia 20litri non bastano :S
a meno che oggi cambio metà acqua e ne metto a decantare 40 litri e domani la vuoto bene e riempio...
posso dire una schifezza? avendo il sifone rotto rimuovo le sue caccone con un bicchiere di plastica....
e se gettassi le sue cacchine nell'acquario? aiuterebbe a creare più batteri buoni?? XD
leonardo89
08-10-2015, 19:18
misura una volta al giorno.
per risparmiare acqua decantata sciacqua la ghiaia con acqua corrente.
le cacchette lasciale stare, basta un pizzico di mangime ogni tanto.
l'acquario lo "battezzi" col pesce dentro :-D
martina1986
09-10-2015, 02:05
leo XD
mentre la bacinella veniva svuotata e pulita invece di tenere pesciolona in una brocca l'ho messa ehm... un pò nell'acquario XD prima ho rifatto i test per sicurezza però u.u lo so sono una strombola cattiva, le ho mostrato il posto più bello del mondo e poi è tornata li! ma ai pesci non serviva tempo per ambientarsi? appena entrata ha iniziato a ciucciare di tutto... ghiaia piante il tubo della pompa il termometro che ha fatto anche cadere!! volevo morire #rotfl# gli ho fatto anche il video mentre è successo ahahahah insomma stava proprio a suo agio non l'ho vista mai cosi e poi si divertiva da morire dove cè il getto della pompa O_O su a galla e scendeva, su a galla e scendeva e solo li dove c'è il getto XD non sai che forza mo carico il video domani te lo posto ahahah che dispiacere averla tolta era troppo bella :D
leonardo89
09-10-2015, 03:38
tranquilla passeranno presto questi giorni #70
come ha detto malu' nell'altro post meglio aspettare che le colonie batteriche popolino per bene vasca e filtro.
non vedo l'ora del video.....#e39
P.S. mettendo una radice al centro vasca e sistemando i sassi potresti ricreare qualcosa di simile alla vasca che ti ha postato malu'......https://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744786799/
molto bella IMHO :-))
martina1986
09-10-2015, 14:02
ecco fra pochi minuti posto il video XD
sai comunque mi serve sapere come muovermi alla fine e poi posso dire di essere "pronta"
voglio dire, una volta che lascerò pesciolona nell acquario ogni quanto dovrò effettuare cambi d'acqua?
1 volta a settimana è troppo tempo o va bene? quanti litri ogni volta calcolando che sono 200lordi?
e ogni quanto dovrò sifonare il fondo calcolando che caga come un elefante? XD
nel catino che è lungo 73cm nel giro di 2 giorni riempie il fondo lei da sola...
una volta che so quanti litri cambiare e ogni quanto, e ogni quanto sifonare la ghiaia credo di poter dire, sono pronta! :)
ovviamente soprattutto i primi tempi controllerò spesso no2 e no3, i no2 dovranno essere sempre 0 e se i no3 superano la concentrazione di 10 vado con cambio d'acqua parziale. è corretto?
martina1986
09-10-2015, 14:12
eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=JhdT9zbPTs0&feature=youtu.be
leonardo89
09-10-2015, 15:20
grazie, mi hai fatto sorridere :-))
Per i cambi vai con il 10 o 15 % settimanale, quindi su 200 litri il 10% sono 20litri e il 15% sono 30 litri.
Meglio settimanali e non ogni 2 perchè come sai sporcano tanto, poi in base ai valori ti regoli in che percentuale....
Puoi sifonare settimanalmente quando effettui i cambi cosi' fai tutto in un'unica operazione e non ti stressi ne tu ne il pesce #70
no2 meglio a 0 o al massimo 0,5 mg/l
no3 ci sono opinioni contrastanti al riguardo.... ma meglio non superare i 0,50 mg/l , stai tranquilla che con solo una o al massimo 2 rossi in quel litraggio, una buona gestione tra cui cambi acqua e filtro sovradimensionato ed efficiente che possiedi non dovresti avere problemi.
martina1986
09-10-2015, 15:31
perfetto grazie mille :)
visto che curiosona che è? ahahhaha alla faccia del "ci vuole tempo per ambientarsi" XD
da quando ce l'ho non l'avevo mai vista così... nel catino o sta ferma o al massimo si fa un giro di un minuto, li invece non si fermava un attimo andava dappertutto ma non con aria di chi è spaesato o spaventato, proprio con aria felice e curiosa :)
ma dici che dovrò fare la quarantena altrove al pesce che comprerò per compagnia o lo schiafferò subito in acquario? uhmmm
leonardo89
09-10-2015, 15:40
cerca di prendere uno della sua stessa taglia onde evitare fenomeni di bullismo come con l'altro :-))
ovviamente quando vai ad acquistarlo assicurati che sia bello vispo e non abbia problemi come squame rialzate puntini bianchi ecc(cose che hai imparato a riconoscere con l'esperienza passata #70)
se decidi di tenerlo in quarantena e inserirlo per secondo a pesciolona puo' verificarsi lo stesso comportamento col precedente.
-li tieni entrambi separati in catini o vasche un paio di giorni prima di inserirli.
-a vasca matura ci metti il nuovo prima e dopo un giorno o due pesciolona.
martina1986
09-10-2015, 17:13
ok per tutto ma come faccio a prenderne un altro delle sue dimensioni? :S
li al negozio saranno tipo una ventina in 40litri e sono tutti piccoli!! quello che comprai lo scelsi in base alla vivacità difatti, non era fermo sul fondo, non boccheggiava, nuotava tranquillo nel mezzo e di "fisico" era perfetto.. eppure >.<
hai notato dal video come è "rovinata" lei di corpo? mancano squame e le ha tipo rialzate sembra, ma è cosi da quando l'ho presa. non ricrescono piu??
leonardo89
09-10-2015, 17:35
potresti girare qualche altro negozio....
ho notato le squame del pesce, se non le perde ed è cosi' da quando l'hai portata a casa credo che il suo aspetto sia dovuto alle pessime condizioni in cui i tizi delle fiere (circensi o giostrai, non so' a quale categoria appartengano....#24) li tengono, magari qualche scaramuccia con altri pesci dovuto allo stress del poco spazio e valori delle vasche inaccettabili....
tolto l'aspetto "estetico" sembra un carro armato per temperamento e dimensioni.
Le squame dovrebbero ricrescere col tempo e in condizioni migliori rispetto a come era tenuta prima.
martina1986
09-10-2015, 18:26
vedi?? anche tu dici che sembra un carro armato XD niente la ferma è una forza! se penso che io all'inizio (quando ancora non sapevo un cavolo...) la tenni in acquario (30l lordi in 2) con filtro non maturo...cambiavo tutta l'acqua senza farla decantare, e senza farla andare alla stessa temperatura passando bruscamente da 23° a 16°.... cosa le ho fatto all'inizio solo io e lei lo sappiamo... ha sempre resistito a tutte le mie barbarie e niente mi toglie dalla testa che sarebbe anche sopravvissuta al picco dei nitriti! è stato meglio non sperimentarlo però ahhaah ma sono certa che l'avrebbe sopportato! se vai a rivedere quel video e leggi i commenti, c'è uno che ne ha 2 e ha messo i video dei suoi, hanno 1 anno e poco più, sono dei ciccioni immensi! presumo che anche lei diventerà cosi... ma nel video si vede uno dei due che "boccheggia" in superficie... a me non sembrava una bella cosa #28d#
leonardo89
09-10-2015, 18:43
belle bestiole, peccato per la vasca e il relativo arredo #26
Ciao Martina :-) è vero a un certo punto ti ho abbandonata, scusa #06 ma son stato un po' impegnato e non guardavo molto spesso il forum e le poche volte che lo facevo c'era una tale quantità di messaggi nella discussione che tornare sul pezzo era difficile ahah ma ero certo che fossi in buone mani #70 Ho visto il video, simpatico! :-))
martina1986
09-10-2015, 19:46
toh!!! chi si rivede :D come stai davide? sei un puzzone te sei andato via U.U però è vero ero in ottime mani col maestro leonardo #36# ti piace il risultato finale? dai ditelo... sono stata brava #rotfl#
comunque leo per dire così hai visto quel video... litraggio e arredo a parte che pensi di quel pescione che boccheggia? #24
:-D tutto bene grazie tu? Sisi non male l'acquario che hai allestito :)
leonardo89
09-10-2015, 22:12
martina1986 il pesce di quella vasca staziona in superficie secondo me perchè....
-avra' visto il barattolo del mangime :-D
-2 carassi in una vasca molto sottodimensionata senza filtraggio biologico e chimico, niente piante niente areatore(dubito faccia cambi totali giornalieri) quasi sicuramente è in cerca di ossigeno e di sfuggire ai nitriti o addirittura all'ammoniaca #07
grazie per il maestro ma anch'io ho tanto da imparare e sono all'inizio #70
martina1986
10-10-2015, 13:59
dì ciò che vuoi ma per me sei un maestro per tutte le cose che sai!!!
ma a proposito di areatore... io non ce l'ho, non mi serve? so che sarà comodo in estate per contrastare le alte temperature che comunque mi preoccupano già adesso... roma è calda, in più sto all'ultimo piano con tetto sopra è un forno crematorio l'acqua per me supererebbe i 30°...
sarà una sofferenza atroce l'estate ho letto già che si può contrastare il tutto tenendo la vasca aperta, indirizzando un ventilatore sull'acqua inserire l'areatore e immergere dei ghiaccioli nell'acqua.
E' corretto? praticamente i ghiaccioli quelli che si usano per le borse frigo. fare spesso cambi d acqua fredda ho letto che è sconsigliato perchè comunque l'effetto durerebbe pochissimo, sarebbe proprio inutile...
e un ultima cosa, ma se invece di prendere un altro pesciolino ne prendo 2???
sono in conflitto non so decidere... i miei pro
-in 3 ci stanno in 200l
-in 3 hanno più compagnia
-visto che pesciolona può dar fastidio stando 1 contro 1, magari stando con altri 2 farà meno la bulla
i contro
- meno spazio per tutti
- aumento considerevole dello zozzume che creano quindi più attenzione e manutenzione da parte mia
e mo come si fa a decidere? XD
martina1986
10-10-2015, 14:22
e un altra cosa XD
non ho capito il discorso delle piante, più ce ne sono meglio è? io ora ne ho 8 (tutte anubias) posso aggiurgene altre? tipo microsorum vallisneria ecc...??
se arrivo ad 11 piante va bene o sono troppe?
leonardo89
10-10-2015, 14:26
per contrastare le alte temperature in state è tutto corretto, eviterei solo i ghiaccioli e cambi con acqua piu' fredda.
Sia i ghiaccioli che acqua fredda abbassano bruscamente la temperatura che crea stress ai pesci, per poi tornare dopo poco alla temperatura precedente. è solo stress inutile, meglio un ventilatore fisso sulla vasca(piu' coerente e costante)
riguardo al numero di pesci anche i pro e contro che hai valutato sono sensati, considera inoltre che 3 pesci adulti avranno ancor meno spazio....
ultima parola e decisione spetta a te :-))
Ripeto non sono un maestro, ho solo iniziato qualche mese prima,informato e studiato per necessita'(quello che stai facendo tu tra l'altro #70)
non si smette mai di imparare #36#
martina1986
10-10-2015, 15:29
e che mi consigli per le piante come ti chiedevo sopra?
11 sono troppe o vanno bene? posso avere qualche problema con troppe piante in vasca? perchè pensavo di tojere quell'anfora (inutilizzata) e di aggiungere un legno dove legarci altre 2/3 piante....
comunque sto continuando a monitorare ogni giorno no2 e no3 e continuo ad avere anche oggi
no2 0 no3 5.0
leonardo89
10-10-2015, 15:47
buona idea togliere l'anfora a favore di radici o tronchi e altre piante #70
le piante non sono mai troppe :-))
continua a monitorare....dai che il mese sta' scadendo.......#36#
martina1986
10-10-2015, 17:02
comincio a pensare che questo acquario sia troppo piccolo :-D
mi sono innamorata di queste *-*
http://www.aquariumline.com/catalog/tronco-microsorium-pteropus-windelov-misura-media-1525cm-p-19397.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tronco-microsorium-pteropus-misura-media-1525cm-p-13274.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tronco-anubias-barteri-misura-media-1525cm-p-13273.html
bello sono già ancorate e comprese di tronco :D
ma tutte e 3 non mi entrano #13 poi è bella la vallisneria gigantea!!! insomma ok ho capito che posso metterne quante voglio poi deciderò!!! :D
nel frattempo ci ho ragionato su e ho deciso di tenere 3 pesciotti per il solo fatto del discorso "bullismo". Se ne prendo uno solo rischio che muore per stress a causa sua perchè 1 contro 1 è facile fare la grossa! Ma 2 contro 1 dovrebbe stare più tranquilla. Opto per i cometa perchè ho letto che sono più vicini ai comuni rispetto agli altri ornamentali come nuoto resistenza ecc...
Ce la vedi pesciolona con un "chicco di riso"? ahuhauha mi immagino la scena e rido sola XD
leonardo89
10-10-2015, 17:36
prendi 2 tronchi e dietro lungo il vetro lungo puoi creare una "foresta" di vallisneria......
per gli amici a pesciolona mi sembra giusto il discorso...
brava prendi i cometa e non carassi "normali" altriementi tra un paio di anni avrai 3 branzini in vasca :-D
martina1986
11-10-2015, 01:33
uffa però io avrei voluto questo...
http://www.subito.it/arredamento-casalinghi/acquario-3-metri-oltre-1000-litri-enorme-roma-127317481.htm?last=1
#rotfl#
leonardo89
11-10-2015, 01:55
3 metri di vasca e 1000litri....#13:-D#13
martina1986
11-10-2015, 15:54
anche oggi no2 0 no3 5.0
ma se oggi vado a prendere 2 pesciozzi li tengo un paio di giorni in quarantena e poi li metto in acquario?? e dopo sempre un paio di giorni metto anche pesciolona??
non resisto piu XD
martina1986
11-10-2015, 17:29
ma questa pianta si sta rovinando così perchè ha troppa luce?
http://s27.postimg.cc/60zxav5rj/pianta_bruciata.jpg (http://postimg.cc/image/60zxav5rj/)
sulle foglie si stanno formando buchi e intorno sono neri... lascio così è normale o devo staccare le foglie? è un heterophylla
e una foglia più piccola sempre di questa pianta è già marcita ed appena si è staccata da sola l'ho tolta dalla vasca
e questa invece cos'è quel cosino che si è aperto, un fiorellino? :D
http://s28.postimg.cc/vz4k0ps6h/12122490_10207668450939579_292926149624956907_n.jp g (http://postimg.cc/image/vz4k0ps6h/)
mi serve per caso qualche pianta galleggiante che dia un pò d'ombra?
leonardo89
11-10-2015, 18:05
per i pesci meglio aspettare per il solito discorso........
l'anubias nell'ultima foto probabilmente è un fiorellino...
mentre l'anubias che perde foglie potrebbe avere problemi di adattamento, altrimenti anche le altre avrebbero dato segni di sofferenza per la troppa luce.
Ci sta' che perdano qualche foglia per poi rimetterle e continuare a crescere tranquillamente.
Riguardo le galleggianti bisognerebbe trovare qualcosa che non mangino e attualmente non mi viene in mente nulla(devo studiacchiare).
Sarebbe bello esteticamente vedere le zone d'ombra oltre ad un riparo confortevole dalla luce diretta per i pesci.
stai accendendo entrambi i neon?
qual'era la gradazione? mi ricordo solo il plant grow(violaceo)
martina1986
11-10-2015, 18:08
sisi le tengo accese entrambe, 1 x30watt 6500k e 1 x 30watt 4000k
no anche l'altra invece inizia a sembrare "bruciata" e su un altra pianta, la barteri var barteri soprattutto su una foglia ci sono tutte macchie marroni :S aia...
le uniche che sembrano star bene sono le 2 caffeefolia tutte le altre si stanno rovinando
non so è dovuto alla troppa luce o che non c'è fertilizzazione?
per la luce posso provare a rimuovere una luce e ne tengo accesa solo una, quale tengo però la 6500 o la 4000?
martina1986
11-10-2015, 18:35
Robi.C ciaooo come stai?? :-)
cercavo info su piante galleggianti per dare un pò d'ombra alle mie piante che si stanno rovinando tutte #06 e ho letto un post dove tu commentavi che l'egeria densa galleggia e cresce bene..
me la consigli? che tu sappia viene divorata dai rossi? come dovrei tenerla? cosi che galleggia libera e vaga di qua e di la? :D
leonardo89
11-10-2015, 18:36
non hanno bisogno di fertilizzazione tranquilla.
Stai incrementando gradualmente il fotoperiodo?
riguardo le galleggianti puoi provare con lemna minor o salvinia molesta(che ha foglie massicce) al massimo verrebbero mangiate le radici, pero' essendo infestanti se le inserisci subito quando avrai i pesci ce ne sara' un bel po e se dovessero mangiarla nel frattempo ricresce....Bisogna provare con questa strategia e puntare su una galleggiante dalle foglie robuste.
Ciao, allora, non so cosa riescono a mangiare i rossi.
Di sicuro la lemna minor dire rebbi poco, e va bene che ti moltiplica molto in fretta ma non tanto da sopperire alla quantità mangiata.
Hai provato a cercare nel forum che piante galleggianti non mangiano i rossi?
Egeria a me personalmente non piace per Niente come pianta, meglio ceratophyllum, sempre galleggiante e sempre che non venga mangiato.
Se la vasca è aperta puoi mettere del photos con le radici in acqua e le foglie fuori.
Oppure ninfea lotus.
O ancora, limnobium levigatum... ce ne sono tante di galleggianti, basta sapere cosa non mangiano i rossi
In ogni caso è difficile stabilire un criterio che definisca quali piante vengano mangiate o meno da certi pesci, molto dipende dai gusti: ho letto di alcuni a cui i pesci rossi hanno mangiato le anubias e altri che tengono egeria e vallisneria senza problemi. L'unica è provare :)
martina1986
11-10-2015, 19:50
ok ragazzi! grazzzzzie :D
uhmmm su quale mi butto dunque?
comunque si sto incrementando le ore, sono a 6h al giorno ora
la lemna (peste d'acqua :-)) è carina ma misà troppo minuscola e ho letto che è molto gradita dai rossi :-D
ok vediamo un altra...
Limnobium pistia ecc... Tutte quelle con le foglie grosse
martina1986
11-10-2015, 20:23
bella la Limnobium!!!!! vojo questaaaaa #36#
ho già letto la scheda della pianta e va bene tranne per il ph che vuole un massimo di 7.5 io ce l'ho a 8 o 8.4, se pò fa? #17 l'unica cosa che mi mette pensiero è...
si nutre di NO3.... ora io non vorrei che si crei qualche squilibrio in vasca?
già ne ho pochi? 5.0... un buon filtro... faccio pensieri sciocchi?
robi ma l'hai visto il video che misi? ho fatto anche il tuo nome è u.u ihihih
Sì sono pensieri sciocchi, ora, con la vasca vuota hai no3 a 5, poi sarà diverso, del Ph non preoccuparti.
Il video l ho visto a pezzi e senza audio :)
Mi ricordo ancora il primo messaggio che mi scrivessi, quante belle parole, spero che ora abbia cambiato idea
leonardo89
11-10-2015, 21:07
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496388
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496388&page=2
:-D:-D:-D
martina1986
11-10-2015, 21:54
ahahaah avoja se me ricordo t ho voluto bene fin dal primo momento robi! #rotfl#
leooooo..... #12 che vergogna si può scancellare quel post??#12
va bene lo ammetto ero la classica cojona che non sa niente e pretendeva chissà cosa e blablabla...
me perdoni??? damme er mignoletto ....
leonardo89
11-10-2015, 21:59
tranquilla non è successo nulla :-D
ho linkato per farci due risate, non occorre il mignolo, non abbiamo mai litigato #rotfl#
martina1986
11-10-2015, 22:07
ok ma quel post è motivo di vergogna XD
però sai qual'è la cosa bella? che mi sono ritrovata a parlare con un amico che ha l'acquario da 10 anni... mi fa, ma perchè hai tolto il carbone? ma che cavolate io l ho sempre tenuto dentro purifica l'acqua e io li a dire no serve per i medicinali blabla... ma che un 200litri pe 3 rossi? ahahah ma che esagerazione e io li a dire guarda che diventano bestioni ecc... lui a dirmi ma butta le fialette e mettilo dentro e io no devo aspettare, che cavolata i test io non ho mai misurato neanche un valore, quando morivano ne prendevo altri ecc.. ho avuto una carpa koi CARPA KOIIIIIII nel 120l, poi era diventata troppo grossa ed è morta... e altre cose.. poi me fa, io c ho l'acquario da 10 anni lo voi sapè mejo de me? morale...
non conta da quanto tempo hai un acquario, perchè anche in 10anni non hai mai capito na mazza
ed io che è un mesetto che sono dentro sto mondo so già più di te quindi zitto inchinati e baciame i piedi ahahahahahhaha
e se mi sono acculturata cosi tanto è grazie a voi tutti lo sai poi soprattutto a te #13 muaaaah
ps in tutto ciò na carpa koi in 120l NUN SE PO SENTI!!!!
leonardo89
11-10-2015, 22:19
la tua pesciolona è da laghetto le koi da piscina digli :-D
parole sante riguardo ai 10 anni buttati al vento nel suo caso.
Qui' come in altri "posti" seri sono presenti persone con esperienze ventennali e anche piu' che potrebbero insegnare la materia.....
poi la cosa bella è che ognuno professionalmente ha un impiego diverso(come è normale che sia)
quindi oltre all'appassionato che si informa e fa esperienza ti ritrovi a parlare con chimici,biologi,agrari,costruttori edili ecc ecc in base alla sezione alla quale ci rivolgiamo, riceviamo info e consigli dal top praticamente :-))
come dico sempre siamo solo all'inizio #e39
martina1986
11-10-2015, 22:34
è vero è solo l'inizio ma mi rendo conto di essere già sopra la media di tutti quelli che conosco che hanno o hanno avuto acquari! ma che cavolo è come prendere un cane e non informarsi sul carattere su cosa ha bisogno ecc... ma che se le fanno a fa le cose se poi non se ne vojono o sanno occupare?
ma in tutto ciò, tu, si proprio tu, non mi hai mai detto che acquario hai che pesci....<.<
leonardo89
11-10-2015, 22:39
uno squalo bianco, pero' non dirlo a nessuno perchè è una specie protetta ed impossibile da tenere in salute in cattivita' #rotfl#
pero' non dirlo a nessuno
Classica frase per dire: fa quello che dico ma non quello che faccio ahah
martina1986
11-10-2015, 23:36
auand’ lo squalo bianco... però c bell!!!!! #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
pero' non dirlo a nessuno
Classica frase per dire: fa quello che dico ma non quello che faccio ahah
sisi capito robi che fa leo??? io mi scandalizzavo per una koi in 120l lui addirittura lo squalo bianco che è pure na specie protetta... ED IO MI SONO AFFIDATA ALLE SUE MANI!!!!
Lo sapevo....vatti a fidare, UOMINI :-D
ho deciso basta domani compro un cucciolo di balena e lo metto con pesciolona pssss
leonardo89
11-10-2015, 23:41
nahhhhhh......
sono solo riservato e discreto ;-)
tranquilli non ho animali in gabbia
brava martina per il barese(c bell)
martina1986
11-10-2015, 23:49
mo fa pure il misterioso.... <.<
ma va mica ci stai dicendo ogni quanto vai al bagno e quanta ne fai suuuu dicci che pesci haaaiiiii #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#
cmq anni fa lo sapevo meglio il barese! avevo l'omo a cassano :-D
ma tanti tanti anni fa tipo 15 diomio come sto a nvecchià!! non c'è l'emoticon dell omino che sbatte la testa al muro? ahhahah
------------------------------------------------------------------------
comuuuuuuuuunque....
devo comprare la Limnobium laevigatum che più che un nome di una pianta mi pare una formula magica alla harry potter tipo wingardium leviosa huahuahuhuahua
ma, dicevo, dove caspiterina la trovo sta pianta qua?! nessun sito la vende -d12
Nel mercatino qualche settimana fa c'era, la volevo pure io ma alla fine non l ho presa.
Comunque non fissarti su una pianta, perché se non trovi quella che fai vai avanti a non mettere nulla?
Ce ne sono anche altre di galleggianti belle...
Salvinia ad esempio
leonardo89
12-10-2015, 00:14
martina era solo per scherzare, lo squalo l'ho tirato in ballo perchè è il mio animale preferito,
per le piante ti lascio al ben piu' navigato ed esperto robi.
Io smetto di andare OT altrimenti mi arrestano.
martina1986
12-10-2015, 00:24
bella anche salvinia natans *_* e l ho anche trovata yay graaaaziiieeee
leo 45km a sud est..... faccio finta di aver capito! :-D
comunque sei fortunato, li il mare è stupendo! :D
leonardo89
12-10-2015, 00:40
ti lascio alle piante, occhio a non piantare qualcosa outlaw :-)).
buona ricerca e acquisti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |