Visualizza la versione completa : Consigli perfavore. Descrizione Primissima esperienza
Diego.diego
18-09-2015, 15:01
Ciao a tutti sono Diego e adoro il vostro forum. https://vimeo.com/139698455. Ho allestito il mio primo acquario da 80 litri circa. Scrivo per sapere magari da utenti più esperti se mi sono mosso nel modo giusto. Ho inserito solo piante finte per ora. Nella vasca ho inserito dieci Trigonostigma heteromorpha, due botia, due scalari quelli grigi, non ricordo il nome, maschio e femmina, cinque guppye, credo si chiamino così, poi posto una foto, due pesci pulitori da fondo. Metto nell'acquario 10 ml di ambrosia Cycle ultrafast ogni settimana e dieci ml di Bioplus ogni 20 %di acqua che sostituisco una volta al mese. Due pastiglie per i pulitori, che però si pappano anche i guppy due volte a settimana. Questo è con quanto ho cominciato alla mia primissima esperienza. Vorrei sapere da voi se ho fatto bene, se posso inserire nuovi pesci e di che tipo eventualmente. L'acquario è un Askoll. Grazie a tutti anticipatamente.<br />
<br />
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Purtroppo hai commesso alcuni errori..... sposto la discussione nella sezione corretta, così riceverai gli opportuni consigli.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 16:39
ciao,vado al sodo: gli arredi devono essere naturali per ricreare un habitat piu' famigliare possibile per i pesci, quindi piante vere,fondo di colore naturale,magari qualche radice o legni veri.
Riguardo ai pesci:scalari e botia non vanno vene in 80 litri, una coppia di scalari adulta avrebbe bisogno di almeno 150 litri e valori adeguati(acqua acida e tenera, cosi' come per le rasbora) per non parlare dei botia che divenrano animaletti da 30 cm e servono vasche molto piu' grandi.
i pesci di fondo qualsiasi essi siano il ghiaino non va' bene, ci vuole sabbia fine. gli ibridi di guppy mi sembrano l'unica scelta adeguata per spazio e valori acqua.
i cambi vanno ravvicinati al 10%settimanale o massimo il 20% ogni 2 settimane, mensile è troppo dato che non hai neanche una piante vera.
hai fatto un bel misto fritto di pesci, in una vasca inadeguata per spazi e finta per arredi.
Scusa la schiettezza ma ti converrebbe parcheggiare i pesci a qualcuno(negoziante o amici magari) e ricominciare tutto da capo.
Diego.diego
18-09-2015, 17:09
Esagerato!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 17:32
per quale motivo esagerato?
perchè i pesci che hai inserito vivono tutti agli stessi valori acqua e temperatura e hanno bisogno tutti di 80 litri?
o esagerato perchè una vasca con fondo verde piante e arredi finti ricreerebbe alla perfezione l'habitat dei pesci?
se non lo sai piante vere,sopratutto a crescita veloce aiutano a smaltire no3.
l'unica cosa esagerata è forse ricominciare da capo, puoi ovviare scegliendo la specie che ti interessa e informarti sui valori e spazi che necessitano, il tal caso come gia' detto escluderei gli scalari,botia per le dimensioni e spazio che necessitano e i pesci da fondo per il ghiaino. ti rimangono guppy che vivono in acque dure e alcaline(di rubinetto) e le rasbora che necessitano ph neutro o leggermente acido e acque piu' tenere rispetto ai poecilidi.
prima di inserire pesci a casaccio seguendo il proprio ego bisogna informarsi prima sulle loro esigenze e conoscere i valori della propria acqua.
botia:https://www.youtube.com/watch?v=rwEdnSjXiYw
scalare:https://www.youtube.com/watch?v=jyCfska-WvU
bello chiedere consiglio e poi mandare a quel paese chi te li da :-D
Diego.diego
18-09-2015, 18:04
Premesso che non vedo dove ci sia scritto di andare a quel paese, io mi sono iscritto per ricevere consigli e non per essere bacchettato. Con questi toni la gente la fate scappare. È la prima volta che metto dei pesci in acqua e che mi affaccio a questo mondo. Non mi sembra proprio un atteggiamento positivo e producente per il forum questo. Mamma mia! E che è!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
martina1986
18-09-2015, 18:36
ciao intanto ti dico che non sono un esperta sono alle primissime armi ma voglio farti i complimenti è molto carino per essere il tuo primo acquario :)
da quel poco che ho appreso per ora credo che aggiungere altri pesci sia una pessima idea in quanto anche se ora piccoli non sono in pochi e comunque cresceranno (non so quanto crescono i pesci che hai tu) e non avendo piante vere che aiutano l'ossigenazione dell'acqua riscontreresti problemi.
Per altre cose non sono in grado di consigliarti...
Ti appoggio sul fatto di "bacchettare", un paio di settimane fa mia figlia ha vinto un pesciolino rosso e sono andata a comprare un acquario da 30 litri (non sapendo un tubo ne di pesci ne di acquari) e credevo di aver fatto una cosa bella per il pescetto in termini di spazio pensando alla maggior parte delle persone che lo tengono in bocce o in vaschette da 5 litri... poi informandomi ho capito che non andava bene e serviva più grande eppure sono stata "bacchettata", e mi è stato detto che ho buttato i soldi e posso anche buttare l'acquario. Intanto a mio avviso, è stato un mal consiglio, non sarà buttato può sempre tornare utile per quarantene o cura di pesci, ho letto di gente che curava pesci malati in vaschette per la ricotta e io devo buttare un acquario da 30 litri? e daje no...poi vorrei sapere se chi fa il superiore qui è nato imparato o ha iniziato (giustamente senza esperienze e nozioni) facendo sbagli!
Comunque ecco per quel poco che so ti direi di non aggiungere ulteriori pesci, quando potrai aggiungi piante vere perchè aiutano l'ossigenazione dell'acqua e aiutano a smaltire i no3 e se vedi che cresceranno in futuro penserai ad una casa più grande.
Spero di non consigliarti male!
Ciao, ti sono stati dati dei consigli utili e del tutto disinteressati, qui nessuno vende nulla ;-)
poi sta a te seguirli o meno, io ti consiglio di seguirli per salvaguardare ii tuoi pesciolini.
Hai preso dei pesciozzi che diventeranno dei bestioni,effettivamente conviene venderli/regalarli o restituirli al negoziante, perchè non metti dei neon e tieni i corydoras?
e poi se leggi le guide di questo forum ti chiarisci le idee e parti col piede giusto.
Diego.diego
18-09-2015, 18:55
Ciao, ti sono stati dati dei consigli utili e del tutto disinteressati, qui nessuno vende nulla ;-)
poi sta a te seguirli o meno, io ti consiglio di seguirli per salvaguardare ii tuoi pesciolini.
Hai preso dei pesciozzi che diventeranno dei bestioni,effettivamente conviene venderli/regalarli o restituirli al negoziante, perchè non metti dei neon e tieni i corydoras?
e poi se leggi le guide di questo forum ti chiarisci le idee e parti col piede giusto.
Ma anche quelli gialli e neri diventano bestioni?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 19:13
martina1986
Diego.diego
qui' non bacchettiamo nessuno, ne tantomeno facciamo i superiori, dato che non ci paga nessuno e non siamo qui' per vendere rispondiamo in questa sezione dove le vostre prime domande sono:
ho iniziato bene?
vanno bene questi pesci?
accetto consigli su come migliorare ecc
Poi siete i primi a sentirvi offesi perchè qualcuno che ha gia' fatto esperienza prima di voi si permette di aiutarvi e farvi capire gli errori nell'interesse "esclusivamente degli animali" sia chiaro.
In questo hobby che tra l'altro è costoso e se si sbaglia si gettano via soldi e in primis la salute dei pesci(cosa prioritaria) bisogna prima informarsi per questo vi consiglio vivamente di leggervi Diego.diego
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
e di leggerti le schede di allevamento dei tuoi pesci che trovi tranquillamente sul forum o in rete.
Se chiedete consigli su un forum serio come questo abbiate un minimo di umilta' nell'accetare risposte concrete e costruttive e non prendetele come offese personali.
Se non vi sta' bene affidatevi pure ai negozianti che saranno lieti di spennare neofiti come voi senza farvi raggiungere risultati accettabili e sopratutto soddisfazioni per i vostri investimenti.
Diego.diego
18-09-2015, 19:53
martina1986
Diego.diego
qui' non bacchettiamo nessuno, ne tantomeno facciamo i superiori, dato che non ci paga nessuno e non siamo qui' per vendere rispondiamo in questa sezione dove le vostre prime domande sono:
ho iniziato bene?
vanno bene questi pesci?
accetto consigli su come migliorare ecc
Poi siete i primi a sentirvi offesi perchè qualcuno che ha gia' fatto esperienza prima di voi si permette di aiutarvi e farvi capire gli errori nell'interesse "esclusivamente degli animali" sia chiaro.
In questo hobby che tra l'altro è costoso e se si sbaglia si gettano via soldi e in primis la salute dei pesci(cosa prioritaria) bisogna prima informarsi per questo vi consiglio vivamente di leggervi Diego.diego
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
e di leggerti le schede di allevamento dei tuoi pesci che trovi tranquillamente sul forum o in rete.
Se chiedete consigli su un forum serio come questo abbiate un minimo di umilta' nell'accetare risposte concrete e costruttive e non prendetele come offese personali.
Se non vi sta' bene affidatevi pure ai negozianti che saranno lieti di spennare neofiti come voi senza farvi raggiungere risultati accettabili e sopratutto soddisfazioni per i vostri investimenti.
Che tradotto uol dire 'il tono questo è è questo rimane'. Grazie comunque per la risposta, seppur rigida, ma utile.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Diego.diego......purtroppo non è sempre facile parlarsi "da una tastiera", i toni vengono fraintesi e si scambiano frasi "secche" per "saccenza".
Spesso le domande dei neofiti richiederebbero risposte chilometriche, quindi si cerca di consigliare senza troppi fronzoli, poi la discussione prenderà forma e tutto sarà spiegato ;-)
Un consiglio.......non ti preoccupare della forma (comunque ci siamo sempre noi che controlliamo) e cerca di capire/sfruttare ciò che ti viene suggerito.
leonardo89
18-09-2015, 20:41
Lo scopo di questa discussione è dare consigli alla tua vasca, come tu hai chiesto.
Non ti sono stati dati ne rimproveri ne tanto meno bacchettate.
Se sei sensibile a tal punto da confondere consigli con rimproveri, mi spiace ma è un tuo problema.
Sei su un forum e non una chat amica, i consigli e non "rimproveri" arrivano in maniera gentile e delicata o in maniera piu' rigida ma comunque concreta. Sta' certo pero' che il nostro scopo primario è quello di aiutare a realizzare e gestire correttamente vasche e farci vivere correttamente i pesci e piante che si intendono allevare, e non divertirci a "bacchettare" i nuovi utenti e stai tranquillo che non sei vittima di nonnismo #70
e aggiungerei quello che ha gia scritto malu per farti capire che al pc si fraintendono i toni, ma lo ha gia' fatto egregiamete.
Diego.diego
18-09-2015, 21:21
Lo scopo di questa discussione è dare consigli alla tua vasca, come tu hai chiesto.
Non ti sono stati dati ne rimproveri ne tanto meno bacchettate.
Se sei sensibile a tal punto da confondere consigli con rimproveri, mi spiace ma è un tuo problema.
Sei su un forum e non una chat amica, i consigli e non "rimproveri" arrivano in maniera gentile e delicata o in maniera piu' rigida ma comunque concreta. Sta' certo pero' che il nostro scopo primario è quello di aiutare a realizzare e gestire correttamente vasche e farci vivere correttamente i pesci e piante che si intendono allevare, e non divertirci a "bacchettare" i nuovi utenti e stai tranquillo che non sei vittima di nonnismo #70
e aggiungerei quello che ha gia scritto malu per farti capire che al pc si fraintendono i toni, ma lo ha gia' fatto egregiamete.
Provvederò a mettere piante vere. Ma ora il mio dubbio è :in quanto tempo i botia e gli scalari diventano bestioni? Nel senso, ho il tempo di rimediare soldi per comprare un acquario più grande? Darli via mi seccherebbe un sacco!altro dubbio : i guppy quanto crescono? Saranno bestioni anche loro? E i pesci da fondo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 21:30
Penso che la discussione abbia preso una direzione diversa da quella che dovrebbe essere.
Diego, tu prima hai fatto tutto (sbagliando molto pure) e dopo hai chiesto consiglio....è normale che ti vengano elencati i tuoi errori. È capitato a tutti credo. Ma se la tua è veramente una passione credo che saranno stimoli per farti migliorare.
Poi leonardo è uno in gamba (come tanti in questo forum), io che non sono un esperto posso solo consigliarti di affidarti a loro ciecamente.
Dalla mia vorrei darti qualche consiglio però :
1 se hai inserito pesci con così diverse esigenze vuol dire che ti sei informato poco prima...spero il tuo filtro abbia effettuato la giusta maturazione e i tuoi valori sono sotto controllo e stabili.
Una cosa furba sarebbe quella di non spendere soldi x additivi, ma magari usarli per reagenti che ti aiutano almeno all inizio.
2 le piante finte non portano alcun beneficio al sistema. Anzi...col tempo diventeranno nere e piene di alghe. Ancora più brutte esteticamente.
3 scalari e botia crescono molto, e sono anche alquanto aggresivi. Tenderanno a infastidire le code dei guppy. Per non parlare dei piccoli che nasceranno. Senza riparo e con quei coinquilini (compreso genitori) faranno una brutta fine e in tempi rapidi.
4 hai iniziato con una vasca che penso sia giusta....se davvero ti piace questo hobby allora fidati.....fai le cose per bene e daccapo, metti fondo fertile p comunque fondo scuro e piazza delle piante semplici...tipo anubias, cryptocoryne e qualcuna a crescita rapida. Ti daranno delle belle soddisfazioni. Poi quando il filtro sarà maturo potrai inserire i pesci. Durante il periodo potrai scegliere che tipo allevare e regolare i valori.
Un acquario richiede pazienza..tanta. Solo guardandolo impari, col forum accelleri il processo. Ma senza pazienza non so a cosa possa servire. In bocca al lupo.
Un'altra cosa. Io penso che la cosa più bella di un acquario sia allestirlo! Forse son matto....ma se fosse per me smonterei e rifarei tutto ogni mese!! 😂😂
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Purtroppo le dimensioni dei pesci sono solo uno dei problemi.........hanno esigenze diverse, sia comportamentali che di valori dell'acqua.
Per conto mio i Botia pagliaccio non dovrebbero neanche essere venduti, diventano veramente enormi e sono gregari, per poterli allevare correttamente servono vasche adeguate.
leonardo89
18-09-2015, 21:34
dunque riguardo a botia e scalari ai tempo.
I guppy piu' di 3,5 cm non crescono, per i pesci di fondo se conosci il nome o posti una foto possiamo capire meglio di cosa si tratta, parti pero' col presupposto che tutti i pesci di fondo necessitano di sabbia fine o al massimo ghiaino molto sottile e arrotondato, questi pesci hanno barbigli e rovistando il fondo si ferirebbero. Altra cosa da fare è effettuare i test della propria acqua possibilmente a reagente liquido e non a striscette(poco affidabili e precise)
gius leon
18-09-2015, 21:38
Si si.....nel dire "pesci con esigenze diverse" intendevo proprio i valori. Ma in questo caso (non sapendoli) può essere non vadano bene neanche x i guppy.
Si presuppone che usi acqua di rubinetto che per la maggior parte ha valori standard, ma dovrebbe postare valori e specificare se abbia fatto maturare il filtro.
Comunque....prima inizia meglio è.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 21:40
Penso che la discussione abbia preso una direzione diversa da quella che dovrebbe essere.
Diego, tu prima hai fatto tutto (sbagliando molto pure) e dopo hai chiesto consiglio....è normale che ti vengano elencati i tuoi errori. È capitato a tutti credo. Ma se la tua è veramente una passione credo che saranno stimoli per farti migliorare.
Poi leonardo è uno in gamba (come tanti in questo forum), io che non sono un esperto posso solo consigliarti di affidarti a loro ciecamente.
Dalla mia vorrei darti qualche consiglio però :
1 se hai inserito pesci con così diverse esigenze vuol dire che ti sei informato poco prima...spero il tuo filtro abbia effettuato la giusta maturazione e i tuoi valori sono sotto controllo e stabili.
Una cosa furba sarebbe quella di non spendere soldi x additivi, ma magari usarli per reagenti che ti aiutano almeno all inizio.
2 le piante finte non portano alcun beneficio al sistema. Anzi...col tempo diventeranno nere e piene di alghe. Ancora più brutte esteticamente.
3 scalari e botia crescono molto, e sono anche alquanto aggresivi. Tenderanno a infastidire le code dei guppy. Per non parlare dei piccoli che nasceranno. Senza riparo e con quei coinquilini (compreso genitori) faranno una brutta fine e in tempi rapidi.
4 hai iniziato con una vasca che penso sia giusta....se davvero ti piace questo hobby allora fidati.....fai le cose per bene e daccapo, metti fondo fertile p comunque fondo scuro e piazza delle piante semplici...tipo anubias, cryptocoryne e qualcuna a crescita rapida. Ti daranno delle belle soddisfazioni. Poi quando il filtro sarà maturo potrai inserire i pesci. Durante il periodo potrai scegliere che tipo allevare e regolare i valori.
Un acquario richiede pazienza..tanta. Solo guardandolo impari, col forum accelleri il processo. Ma senza pazienza non so a cosa possa servire. In bocca al lupo.
Un'altra cosa. Io penso che la cosa più bella di un acquario sia allestirlo! Forse son matto....ma se fosse per me smonterei e rifarei tutto ogni mese!! 😂😂
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Mi sto fidando. Ho capito che devo cambiare fondo è mettere piante vere. Quando ho comprato questa prima vasca il venditore mi ha detto che non potevo inserire pesci prima di una settimana e di portargli un campione d'acqua. Così ho fatto. Mi ha fatto il test è ha detto che era tutto apposto. Poi mi ha venduto i pesci sopra elencati. Consigliamdomi i medicinali descrittiva sempre sopra. Voglio fare le cose per bene perciò mi trovi qui a scrivere. La mia è una passione sempre avuta e mai coltivata per questioni economiche. Adesso il mio obiettivo è rimediare al meglio senza dare via i pesci che ormai sono in casa e quindi sento miei.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 21:45
come ti è stato suggerito il filtro deve maturare e indicativamente impiega circa un mese(trovi tutto scritto e il perchè nella guida "il ciclo dell'azoto" se posso consigliarti di munitri di test e farteli da te, i venditori potrebbero dire di tutto pur vendere.
Se i pesci "beccano" il picco dei nitriti al 99% ci rimangono.
Se vuoi fare le cose per bene non puoi tenere tutti i pesci che hai.
Comunque adesso hai problemi più importanti.........prima di poter inserire i pesci, la vasca va fatta girare per un mese almeno, diversamente rischi morie da intossicazione di no2.
Leggi i primi due link della mia firma........ti renderai conto da solo di come stanno le cose.
Diego.diego
18-09-2015, 21:46
dunque riguardo a botia e scalari ai tempo.
I guppy piu' di 3,5 cm non crescono, per i pesci di fondo se conosci il nome o posti una foto possiamo capire meglio di cosa si tratta, parti pero' col presupposto che tutti i pesci di fondo necessitano di sabbia fine o al massimo ghiaino molto sottile e arrotondato, questi pesci hanno barbigli e rovistando il fondo si ferirebbero. Altra cosa da fare è effettuare i test della propria acqua possibilmente a reagente liquido e non a striscette(poco affidabili e precise)
Grazie per la risposta. Essendo alle prime armi non so neanche da dove cominciare per fare un test da solo. Puoi consigliarmi che così poi posto. L'acqua per ora è quella firnitami dal venditore nelle taniche. Non ho ancora aggiunto acqua di rubinetto.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi fare le cose per bene non puoi tenere tutti i pesci che hai.
Comunque adesso hai problemi più importanti.........prima di poter inserire i pesci, la vasca va fatta girare per un mese almeno, diversamente rischi morie da intossicazione di no2.
Leggi i primi due link della mia firma........ti renderai conto da solo di come stanno le cose.
Ormai i pesci ci sono e devo trovare una soluzione
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 21:50
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-no3test-nitrati-misurazioni-p-3041.html
sono i principali test per capire il tipo di acqua
mentre no2 ed no3 servono per monitorare la maturazione ed in seguito gli inquinanti in vasca con dentro i pesci.
l'acqua del venditore potrebbe essere di osmosi(priva di sali e con ph piuttosto basso) oppure qualsiasi tipo di ibrido mescolata da lui pur di farci soldi.
Diego.diego
18-09-2015, 21:52
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-no3test-nitrati-misurazioni-p-3041.html
sono i principali test per capire il tipo di acqua
mentre no2 ed no3 servono per monitorare la maturazione ed in seguito gli inquinanti in vasca con dentro i pesci.
l'acqua del venditore potrebbe essere di osmosi(priva di sali e con ph piuttosto basso) oppure qualsiasi tipo di ibrido mescolata da lui pur di farci soldi.
La ha definita hosmosi infatti
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 21:53
I test sono semplicissimi da usare. Acquistane a reagenti e segui le istruzioni.
Una settimana di maturazione è davvero una gran cretinata. Il tuo venditore sicuramente non è incompetente a questi livelli...quindi vuol dire l ha fatto di proposito....io lo cambierei al più presto. Se ti ha dato acqua lui sicuramente è osmotica...ma il più delle volte non è neanche vero.
I pesci li senti tuoi, lo so....ma devi liberartene. È meglio che vederli stecchiti quando avverrà il picco. Che filtro usi? Askoll? Materiali filtranti?
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
leonardo89
18-09-2015, 21:57
potresti portare i pesci da qualche negoziante o amici serio che te li tenga e poi accordarsi il da fare(cedere,scambiare,barattare in cambio di accessori o mangimi ecc) se non trovi nessuno puoi ospitarli in una vasca di plastica abbastanza capiente riempendola con acqua dell'acquario e di rubinetto, almeno avresti un minimo di valori che potrebbero aiutare tutti i pesci, anche se non è la soluzione definitiva, ma ti permettera' di sistemare la vasca definitivi in tutto e per tutto a cominciare dal fondo,piante e maturazione. se non hai vasche adeguate allo scopo puoi usare quelle tipo ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971/ munirla di riscaldatore ed effettuare frequenti cambi d'acqua dato che non è provvista di filtro e gli inquinanti potrebbero innalzarsi e l'acqua stagnare per la mancanza di movimento gestita dal filtro.
Diego.diego
18-09-2015, 21:57
I test sono semplicissimi da usare. Acquistane a reagenti e segui le istruzioni.
Una settimana di maturazione è davvero una gran cretinata. Il tuo venditore sicuramente non è incompetente a questi livelli...quindi vuol dire l ha fatto di proposito....io lo cambierei al più presto. Se ti ha dato acqua lui sicuramente è osmotica...ma il più delle volte non è neanche vero.
I pesci li senti tuoi, lo so....ma devi liberartene. È meglio che vederli stecchiti quando avverrà il picco. Che filtro usi? Askoll? Materiali filtranti?
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/18/bb6e9d1aad04aba9524c9c321f3b75e0.jpg
Posto la foto. Faccio prima. Comunque piuttosto compro Unaltro acquario ma i pesci non li do via
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 22:00
Askoll pure filter media kit???
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:01
Askoll pure filter media kit???
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Non va bene?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 22:01
anche con una vasca da 400litri non ti salverebbe dalla compatibilita' dei pesci per carattere e valori acqua mi dispiace #26
gius leon
18-09-2015, 22:01
Sono ricambi.
Comunque per quando riguarda i pesci non darli se non vuoi. Ma se muoiono non rattristarti.
Non serve un'altra vasca...avresti lo stesso problema col filtro. Serve la maturazione dello stesso.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Io non conosco le vasche askoll...in realtà ogni mia vasca è autocostruita e con filtro esterno.
Questa è chiusa....forse malù e leonardo sapranno che filtro monta. Ma quella scatola è dei ricambi...
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
anche con una vasca da 400litri non ti salverebbe dalla compatibilita' dei pesci per carattere e valori acqua mi dispiace #26
Nooo leonardo....se sei bravo puoi riuscire ad avere ph 6.5 da un lato e 8.0 dall altro....[emoji23]
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:05
Sono ricambi.
Comunque per quando riguarda i pesci non darli se non vuoi. Ma se muoiono non rattristarti.
Non serve un'altra vasca...avresti lo stesso problema col filtro. Serve la maturazione dello stesso.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Comprerò il test è vi dirò i valori. Consigli su dove acquistarli. Ormai ho capito che è meglio prenderne a reagenti. Ma dove?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 22:07
Sicuramente a reagenti.
Dove...nel negozio di acquariofila.
Se avessi avuto più tempo potevi acquistarli online pagandoli almeno la metà. Ma adesso non puoi. I prossimi magari (ti consiglio acquariumline, prezzi bassissimi e qualità nel servizio)
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
leonardo89
18-09-2015, 22:07
acquari Askoll:belli esteticamente ma inefficienti riguardo filtrazione e illuminazione. Montano il classico filtro askoll incorporato nel coperchio, quello che va a cartucce sostituibili(viste in foto di diego) e non montano nemmeno i cannolicchi. detto questo, meglio un'interno tradizionale a scomparti o un'esterno valido tutta la vita #70
gius leon
18-09-2015, 22:09
Io l esterno non lo cambierei neanche se dovesse rimanere a vista!!! Grande filtraggio senza togliere spazio. Poi dipende la marca.
Io ho un eheim 150experience che è da urlo! E un askoll pratiko 400 che è u trattore, ma il suo lo fa con diligenza.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:12
acquari Askoll:belli esteticamente ma inefficienti riguardo filtrazione e illuminazione. Montano il classico filtro askoll incorporato nel coperchio, quello che va a cartucce sostituibili(viste in foto di diego) e non montano nemmeno i cannolicchi. detto questo, meglio un'interno tradizionale a scomparti o un'esterno valido tutta la vita #70
Per ora per me questo che state scrivendo è arabo. Ma sono bravo con le lingue. Sono fiducioso
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 22:12
Ahaha
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:14
Sicuramente a reagenti.
Dove...nel negozio di acquariofila.
Se avessi avuto più tempo potevi acquistarli online pagandoli almeno la metà. Ma adesso non puoi. I prossimi magari (ti consiglio acquariumline, prezzi bassissimi e qualità nel servizio)
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Di sicuro non torno più dove ho comprato i pesci. Perché non ho tempo per l'online? E una volta capito che i valori sono sbagliati come rimedio?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 22:18
Perché devi testare l acqua prima di inserire i pesci. Adesso più passa il tempo più è peggio.
In realtà se non hai intenzione di togliere i pesci forse tutto questo è inutile....tanto se ci sarà il picco non puoi e non devi intervenire. Deve fare il suo corso.
Comunque una volta fatti i test devi scegliere quali pesci tenere (o se li tieni tutti, quali far stare meglio) e aggiusti i valori per le loro esigenze. Metodi ce ne sono molti...dipende da cosa devi fare. Se per esempio hai un ph a 8 e i tuoi pesci hanno bisogno di un ph a 6 devi abbassarlo. Torba, co2, metodi naturali...mai chimici ti raccomando
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
leonardo89
18-09-2015, 22:18
devi essere consapevole che quei pesci tutti assieme non potrai mai tenerli....
effettua un test dell'acqua del rubinetto(ph,kh e gh) da li puoi capire cosa puoi allevare in quella vasca(spazio escluso) al massimo variandoli leggermente.
in 80 litri puoi gia' escludere botia e scalari per lo spazio e i pesci di fondo per il ghiaino come scritto in precedenza,
ti restano guppy o rasbora.
gius leon
18-09-2015, 22:24
Ci sono centinaia di pesci che possono vivere discretamente con l acqua standard dei rubinetti italiani. Ma se poi ti piacciono pesci che stanno in valori più estremi non avrai difficoltà a variarli a tuo piacimento. Sempre con metodi naturali. Qualunque sia la scelta tieni presente che:
1 Devi inserire pesci che abbiano stesse esigenze di vslore
2 devi abbinare specie con cognizione di causa, se gli scalari si pappano i guppy (a prescindere i valori) non vedo che gusto c'è a metterli insieme
3 non inserire molti pesci. Se poecilidi al massimo 2 maschi e 4 femmine....tempo un paio di mesi e avrainla vasca piena. Se altri comunque sempre in pochi (se son pesci di banco no logicamente, come no per pesci che devono stare in gruppo tipo corydoras)
Ricorda.....sempre meglio un pianta in più e un pesce in meno che il contrario. Metti piante....tante piante..
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:26
Perché devi testare l acqua prima di inserire i pesci. Adesso più passa il tempo più è peggio.
In realtà se non hai intenzione di togliere i pesci forse tutto questo è inutile....tanto se ci sarà il picco non puoi e non devi intervenire. Deve fare il suo corso.
Comunque una volta fatti i test devi scegliere quali pesci tenere (o se li tieni tutti, quali far stare meglio) e aggiusti i valori per le loro esigenze. Metodi ce ne sono molti...dipende da cosa devi fare. Se per esempio hai un ph a 8 e i tuoi pesci hanno bisogno di un ph a 6 devi abbassarlo. Torba, co2, metodi naturali...mai chimici ti raccomando
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Io ho portato un campione di acqua al venditore che mi ha detto che era apposto. Adesso mettiamo caso abbia mentito, dopo quanto il picco si verifica di solito?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 22:29
seconda terza settimana dall'avvio, anche se non c'è un tempo preciso dato che ogni vasca è un mondo a se.
non esistono valori ok, ma numeri in base al quale far riferimento per sapere quando è il momento di introdurre pesci o sapere cosa allevare o di quanto variarli in base alle specie che si intendono allevare
gius leon
18-09-2015, 22:30
Il venditore che ti ha dato l acqua ti dice che i valori sono a posto...è naturale.
Ma io non metterei la vita dei miei pesci nelle mani di uno che spera muoiano x venderne altri.
Il picco può avvenire dopo 3gg come dopo 10. Dipende dal materiale che hai in vasca.
La plastica non accellera i tempi....se avevi radici e piante qeusto processo sicuramente avveniva nel mese consigliato.
La tua vasca è un po vuota...ma i pesci producono carico organico e questo compensa l assenza di altro.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:33
Il venditore che ti ha dato l acqua ti dice che i valori sono a posto...è naturale.
Ma io non metterei la vita dei miei pesci nelle mani di uno che spera muoiano x venderne altri.
Il picco può avvenire dopo 3gg come dopo 10. Dipende dal materiale che hai in vasca.
La plastica non accellera i tempi....se avevi radici e piante qeusto processo sicuramente avveniva nel mese consigliato.
La tua vasca è un po vuota...ma i pesci producono carico organico e questo compensa l assenza di altro.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Vuota di cosa?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 22:33
piante vere redici e legni veri....
gius leon
18-09-2015, 22:33
Vuota...niente radici...niente piante....solo pesci e plastica.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Diego.diego
18-09-2015, 22:37
Vuota...niente radici...niente piante....solo pesci e plastica.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Questo lo ho capito dai tanti messaggi letti. Ma adesso come rimedio? Mi piacerebbe avere una risposta rigida come quelle che ho ricevuto ai primi messaggi scritti in questo forum. Che strana la Vita è........?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 22:38
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-bianco-acquario-76x36x435h-94litri-dotato-illuminazione-sistema-filtraggio-p-15017.html
è questa la vasca???
Diego.diego
18-09-2015, 22:39
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-bianco-acquario-76x36x435h-94litri-dotato-illuminazione-sistema-filtraggio-p-15017.html
è questa la vasca???
Si si. Propio questa? Ho preso un pacco?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 22:41
Io farei così.
Prenderei i pesci, li riporterei al negoziante e lo pregherei (visto l errore è ststo il suo) di tenermeli per un periodo.
Poi toglierei l acqua, ma non la butterei, per poi rimetterla dopo. Non toccherei il filtro. Prenderei la ghiaia e la toglierei alla buona...un sacchetto di fertilizzante e due di sabbia scura. Qualche anubias, vallisneria, cabomba, qualsiasi pianta ti piaccia e che non richiedi molta esperienza. Rimetterei l acqua e aspetterei almeno 10 giorni. Poi ritornerei dal negoziante a riprendere i pesci. Ma non tutti. Quelli che deciderei di allevare a seconda dei valori in vasca.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
leonardo89
18-09-2015, 22:43
alla stessa cifra
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-bianco-senza-supporto-p-12063.html
spendendo qualcosina in piu'
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x45w-colore-bianco-senza-supporto-p-12066.html
sono pur sempre 125 e 180 litri con un ottimo filtro a scomparti e buona illuminazione.
ecco perchè ci si informa prima (consiglio ovviamente, nessun rimprovero)
gius leon
18-09-2015, 22:43
A me piace. Molto elegante. Però cambierei il filtro e modificherei la plafoniera. Almeno un altro neon da 4500k.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Il mio vetraio con quella cifra mi fa una 160x50xh60 a vetro spesso ed extrachiaro......viva il fai da te..
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
leonardo89
18-09-2015, 22:46
filtro esterno piu' altro neon arriva alla cifra del rio 180....l'impresa non vale la spesa IMHO :-)) sul vetraio ti stendo il tappeto rosso con tanto di cordoli in velluto :-D
Diego.diego
18-09-2015, 22:48
alla stessa cifra
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-bianco-senza-supporto-p-12063.html
spendendo qualcosina in piu'
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x45w-colore-bianco-senza-supporto-p-12066.html
sono pur sempre 125 e 180 litri con un ottimo filtro a scomparti e buona illuminazione.
ecco perchè ci si informa prima (consiglio ovviamente, nessun rimprovero)
Il mio è un 98 litri con filtro a scomparsa. Perché mi hai consigliato queste vasche più grandi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-09-2015, 22:50
Perché hanno le stesse misure quasi, lo stesso prezzo, ma sono più funzionali. Forse x questo
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Comunque ormai la vasca ce l hai ed è pure carina. È l'ultimo problema. Pensa a riavviarla meglio e sta tranquillo
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
leonardo89
18-09-2015, 22:52
perchè essendo a scomparsa allo stesso tempo e una ciofeca(senza offesa) i filtri hanno bisogni di cannolicchi e non solo spugne o cartucce filtranti per l'insediamento dei batteri. ti ho mostrato quelle vasche per farti capire che con gli stessi soldi(rio125) avresti avuto una vasca piu' grande con un filtro valido e una buona illuminazione. ripeto gli askoll sono solo belli da guardare, poi ognuno è libero di fare quel che vuole
Diego.diego
18-09-2015, 22:53
Perché hanno le stesse misure quasi, lo stesso prezzo, ma sono più funzionali. Forse x questo
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Comunque ormai la vasca ce l hai ed è pure carina. È l'ultimo problema. Pensa a riavviarla meglio e sta tranquillo
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Si ma il mio problema adesso è un altro
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Perché hanno le stesse misure quasi, lo stesso prezzo, ma sono più funzionali. Forse x questo
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Comunque ormai la vasca ce l hai ed è pure carina. È l'ultimo problema. Pensa a riavviarla meglio e sta tranquillo
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Si ma il mio problema adesso è un altro
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
E poi mi piacerebbe capire quali sono questi filtri a cannolicchi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 22:54
appunto, trovare una sistemazione ai tuoi pesci, decidere cosa poter tenere in base ai mezzi e riavviare quello"vecchio"
http://static.webshopapp.com/shops/001214/files/000209442/sera-siporax-pond-50-liters-25-mm.jpg i cannolicchi non vanno mai cambiati a differenza delle cartucce askoll che suggerisce di cambiarle, cosi' facendo getti via le colonie di batteri che aiutano a smaltire il carico organico della vasca.
altrimenti come farebbe una vasca a rimanere stabile nel tempo.
Non ti offendere mai hai avviato un'acquario senza studiare nemmeno l'abc e affidandoti a venditori disonesti.
Diego.diego
18-09-2015, 23:48
appunto, trovare una sistemazione ai tuoi pesci, decidere cosa poter tenere in base ai mezzi e riavviare quello"vecchio"
http://static.webshopapp.com/shops/001214/files/000209442/sera-siporax-pond-50-liters-25-mm.jpg i cannolicchi non vanno mai cambiati a differenza delle cartucce askoll che suggerisce di cambiarle, cosi' facendo getti via le colonie di batteri che aiutano a smaltire il carico organico della vasca.
altrimenti come farebbe una vasca a rimanere stabile nel tempo.
Non ti offendere mai hai avviato un'acquario senza studiare nemmeno l'abc e affidandoti a venditori disonesti.
Adesso che li vedo i cannolicchi me li ha inseriti eccome i cannolicchi. W mi ha anche detto di non cambiarli mai. Spero sia qualcosa che viene a mio favore
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
appunto, trovare una sistemazione ai tuoi pesci, decidere cosa poter tenere in base ai mezzi e riavviare quello"vecchio"
http://static.webshopapp.com/shops/001214/files/000209442/sera-siporax-pond-50-liters-25-mm.jpg i cannolicchi non vanno mai cambiati a differenza delle cartucce askoll che suggerisce di cambiarle, cosi' facendo getti via le colonie di batteri che aiutano a smaltire il carico organico della vasca.
altrimenti come farebbe una vasca a rimanere stabile nel tempo.
Non ti offendere mai hai avviato un'acquario senza studiare nemmeno l'abc e affidandoti a venditori disonesti.
Adesso che li vedo i cannolicchi me li ha inseriti eccome i cannolicchi. W mi ha anche detto di non cambiarli mai. Spero sia qualcosa che viene a mio favore
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Concordo col fatto che ho avviato un acquario senza informarmi purtroppo. Cerco solo di rimediare adesso
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 23:52
almeno ha valorizzato il filtro, adesso non ti resta che procedere sia nel salvare i pesci che nel riallestire e riavviare la vasca
Diego.diego
18-09-2015, 23:55
almeno ha valorizzato il filtro
Quindi con questo tipo di filtro e acquario alle specie di pesci che ho inserito che aspettative di vita posso offrire? Soluzioni in merito?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
almeno ha valorizzato il filtro, adesso non ti resta che procedere sia nel salvare i pesci che nel riallestire e riavviare la vasca
come li salvo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
18-09-2015, 23:57
non puoi tenerli tutti anche se sono piccoli e ci stanno per adesso vivono a valori differenti
Diego.diego
18-09-2015, 23:59
non puoi tenerli tutti anche se sono piccoli e ci stanno per adesso vivono a valori differenti
Questo l'ho capito. Seconda vasca e spostamento di alcune specie può servire? Se si cosa sposto?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
leonardo89
19-09-2015, 00:02
solo per il botia servirebbe 250-300 litri da adulto
la coppia di scalari 150litri oltre ad avere i propri valori, ma chi te lo fa fare....dalli via l'impresa non vale la spesa. nel tuo attuale 98litri lordi puoi tenerci guppy o rasbora e sul fondo (uno fine) dei corydoras
Diego, tutto quello che ti stanno dicendo i ragazzi è corretto, ma sono nozioni che ti stano arrivando alla rinfusa.......scommetto che il cervello ti fuma e la confusione è tanta #17
Cerco di essere sintetico:
Allestire e far partire una vasca (se fai i passi giusti) non è poi così complicato, recuperare la tua situazione senza spostare i pesci, senza avere decessi e senza rinunciare a nessuno di loro, non è fattibile.
La tua vasca ha un filtro percolatore, di non facile gestione e che sopporta un carico organico bassino=pochi pesci.
Quindi:
Riporti i pesci dove li hai presi.
Inserisci un buon numero di piante vere.
Ti studi per bene le schede di allevamento dei pesci che hai.
Ti studi il ciclo dell'azoto
Dopo un mese fai i test dell'acqua.
Scegli se modificarne i valori (scelta più difficile), oppure prendi pesci (pochi) adatti ai valori rilevati.
P.S. E' logico che il negoziante ti abbia detto che i valori erano a posto, il ciclo dell'azoto non parte subito quindi per un pò di giorni l'acqua resta pulita.
leonardo89
19-09-2015, 00:15
Parole Sante.
Spero che servano
leonardo, sei stato "scarso"..........per i botia pagliaccio si va dai 600 litri MINIMO.
http://www.seriouslyfish.com/species/chromobotia-macracanthus/
leonardo89
19-09-2015, 00:27
grazie, servira' a far ricredere e convincere Diego.diego a lasciar perdere
Faccio ancora un piccolo OT sui Botia pagliaccio, tanto per ribadire che, prima di prendere i pesci, E' ESSENZIALE informarsi bene.
La nota allevatrice Emma Turner, li tiene in una vasca da 1000 litri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |