PDA

Visualizza la versione completa : Neocaridine morte


ReleHCP
18-09-2015, 14:27
Salve a tutti! Ho un grosso problema con il mio acquario che non riesco a capire da dove parte... ho un acquario da 10-15 l allestito con sabbia nera, piccolo filtro interno, 4 varietà di piante (Limnophila, anubia, cryptocoryne e l'ultima dovrebbe essere vallisneria), un legno con attorno legato il muschio e delle rocce. Ha un'illuminazione per otto ore al giorno che sto ancora aumentando ogni settimana e la lampada è da 13w. La sua popolazione è così composta: una coppia di guppy e una di Platy corallini. Questi sono i suoi valori misurati con i reagenti: -test sera: gh 18, Ph 8, no2 0 e kh 9;
-test jbl: no3 10 e po4 0. L'acquario è in funzione da quasi due mesi e ho aspettato che fosse stabile per popolarlo. Avevo anche una coppia di neocaridine red fire ma sono morte. Così ne ho prese altre red cherry ma sono morte anche quelle. Qui nasce il problema: le red fire sono morte dopo settimane che le avevo introdotte in acquario. Hanno cominciato a impazzire mentre stavo facendo le operazioni di pulizia dell'acquario... ho potato le piante che avevano bisogno di potatura, tolto una che era morta e messa una nuova, sifonato il fondo e messa acqua nuova. Il mattino dopo ho trovato le neocaridine morte. Avevano già fatto la muta quindi non credo sia perché non riuscivano a farla il motivo per cui sono morte. Ieri (dopo due giorni) ho comprato delle red cherry e tempo tre ore ed erano pancia sll'aria anche loro. Volevo sapere cosa può essere successo che non capisco? Ci sono rimasta veramente male... cosa devo fare in questo caso?

ReleHCP
19-09-2015, 16:42
Aiuto veramente non so cosa fare ora :(

khavy
23-09-2015, 13:39
Infatti è molto strano... l'acqua usi di rubinetto? Può essere che ci siano inquinanti o metalli pesanti... che con i test che hai è impossibile misurare...
Se ancora hai caridine... o vuoi provare a riprenderle, ti conviene provare con acqua d'osmosi e sali...

ps.
Le caridine le hai prese in un negozio???

dierre
23-09-2015, 15:39
il gH è decisamente alto.. ok che le red cherry sono robuste, ma così le metti a dura prova.. taglia con acqua di osmosi dovrebbe abbassarti la durezza

ReleHCP
23-09-2015, 15:40
Si utilizzo l'acqua decantata di rubinetto perché avrei difficoltà a prendere l' acqua di osmosi... ora nell'acquario ho solo i quattro pesciolini e le neocaridine non le ho ancora riprese e avrò intenzione di rifarlo appieno riuscirò a capire cosa sia successo e risolvere il problema... si le ho prese in un negozio. Le seconde le ho prese assieme ad una mia amica e le sue sono ancora vive. Però avevano iniziato a stare male prima ancora che aggiungessi l'acqua nuova e prima stavano benissimo e avevano anche fatto la muta... :(

TuKo
30-09-2015, 17:43
La vasca è troppo piccola per essere popolata con pesci ( anche perché le proporzioni M e F sono errate, ma questo è un altro discorso) e crostacei. Le piante non si potano mai tutte insieme, ma è meglio parzializzare i tagli in più riprese. Non so come siano avvenuti i vari inserimenti, se distanziati nel tempo, ma credo che tu abbia avuto un picco di nh3/nh4 divuto ad una serie di eventi. Nulla di grave, fatto salvi i decessi, si può recuperare con cambi d'acqua e/o filtraggio con carboni attivi (1gr/litro).

francesco965
03-10-2015, 23:45
10 litri sono troppo pochi , non ti perdonano veramente niente , al minimo movimento che fai i valori dell'acqua sbalzano troppo .
vedi se riesci a prendere almeno una vaschetta da 30 litri .
come piante, vista la dimensione della vaschetta , io le toglierei tutte e metterei solo java moss attaccato a una bella radice .
con la giusta illuminazione e qualche goccia settimanale di fertilizzante liquido cresce che è una bellezza fornendo il substrato migliore per le caridine che pascolano il muschio in cerca di nutrienti.
ciao