Entra

Visualizza la versione completa : Osmosi


red82
18-09-2015, 13:52
Ciao a tutti. Visto che consumo molta acqua ad osmosi, in inverno spendo circa 12 euro al mese mentre in estate anche 36 causa evaporazione volevo chiedervi se gli impianti ad osmosi che vedo in vendita su subito sono efficaci anche perché costano poco circa 30 euro su qualche sito allo stesso prezzo si trovano anche di nuovi (quelli a tre stadi). pensavo di installarlo sotto un lavatoio che non uso. Solo che la mia acqua di rubinetto ha un kh 21 quest'impianto c'è la fa a far scendere il kh almeno a 6 visto che in acquario ho gli scalari?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

TuKo
18-09-2015, 15:32
sposto in saper comprare

GTX
18-09-2015, 22:51
guarda con 50-100 euri circa te ne fai uno buono. io ho un 4 stadi della forwater che costa circa 60-80 euri.
l'impianto che ho io da kh 0. anche nel tuo caso sara prossimo allo zero. l'impianti (nel mio caso ho una membrana filmtek) abbattono dal 90 sino al 98% dei sali disciolti e roba varia.
anche se spendi un po di piu poi te lo ritrovi comunque,

red82
18-09-2015, 22:58
E facile da montate? Si dovrebbe montate direttamente alla rete idrica giusto? Ci vuole un idraulico? Inoltre quanto ti costa sostituire i filtri e ogni quanto lo fai, io dovrei produrre 20 lt a settimana. Scusa per tutte queste domande ma vorrei capire se mi conviene acquistarlo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

GTX
18-09-2015, 23:35
si puo attaccare a qualsiasi rubinetto o attacco per lavatrice . di solito e' gia montato ma 'e molto semplice ....sono delle cartucce cilindriche in serie collegate da un tubo. non serve idraulico...al piu devi comprare il giusto adattatore o deviatore per il tuo rubinetto. i filtri sono tre ed eventualmente la cartuccia post osmosi per un miglio filtraggio. ogni 6 mesi cambi i primi due filtri (carboni e sedimenti) dal costo di circa 12-14 euri l'una. la post osmosi cambi i granuli ogni 6-12 mesi ma dipende dalla tua acqua e costano circa 15 euri. la membrana che costa 30-40 euro la cambi ogni 5-7 anni. con quello che spendi ora in meno di un anno ti sei ripagato il tutto senza contare benzina e rottura di scatole. il mio impianto che e' un 50gpg produco 10 litri in circa 2 ore piu o meno.
questo e' il mio

http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-ospure-plus-pro08-impianto-osmosi-linea-stadi-p-7076.html

red82
19-09-2015, 11:37
Invece gli impianti come questo in foto funzionano. Nel mio caso con acqua kh21 riuscirebbe a fare un kh almeno 6 . Giusto per rientrare con le spesehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/8bc21ae719206739f3e612f4bbd609da.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A differenza di quello suggerito da gtx ha solo tre bicchieri

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

GTX
19-09-2015, 14:48
questo impianto e' uguale al mio senza il quarto stadio . il quarto stadio serve per abbattere meglio silicati, fosfati e nitrati (che sono molecole piu piccole). comunque anche cosi ilkh dovrebbe darti 0 al max 1. il quarto stadio puoi comprarlo ed aggiungerlo doposenza nessun problema. e con le spesa vale quello che ho detto prima

red82
19-09-2015, 22:14
Poi cosa dovrei comprare per attaccare l'impianto sotto al lavandino?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
19-09-2015, 22:31
Che differenza passa tra impianto a bicchiere e impianto in Line

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

GTX
19-09-2015, 22:40
il bicchiere costa un po piu ed e' un po piu efficiente. ma non ho esperienza. la differenza e' nella conformazione. comunque per il tuo caso io ti consiglio quello in linea. per attaccarlo devi vedere cosa ti danno in dotazione. di solito c'e un attacco tipo quello della lavatrice se non sbaglio.

gerry
20-09-2015, 10:14
Che differenza passa tra impianto a bicchiere e impianto in Line

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Negli impianti a bicchiere la manutenzione è più diluita nel tempo, passa più tempo prima di esaurire i filtri e i ricambi costano meno di quelli degli impianti in linea.
Quindi producendo molta acqua alla fine risparmi