Pav
18-09-2015, 13:37
Ciao a tutti
Premetto che sono nuovo nel forum e non sono nemmeno sicuro di avere beccato la sezione giusta.
Ho intenzione di allestire da zero un Juwel trigon 190 nuovo. In realtà ho scelto questo acquario perché è adatto, come misura, al posto in cui lo devo mettere, ma non l'ho mai visto dal vivo. Comunque dovrebbe essere di una buona marca e spero di non avere problemi.
Il mio progetto è di creare una vasca adatta agli scalari, di formare una coppia da un gruppo e di assistere poi alle cure parentali se avrò fortuna. Vi chiedo quindi un po' di suggerimenti:
1) è una vasca adatta a questo scopo?
2) voglio ricreare un ambiente simile al biotopo di origine degli scalari ma non ho intenzione di essere fiscalissimo, quali tipi di legni e piante consigliate? Ho parecchia confusione in testa riguardo alle piante ahaha.. con i legni vado un po' meglio.
3) pensavo di mettere della sabbia nera e fine sul fondo. Nera perché fino ad ora ho sempre usato quella nera ed esteticamente non mi ha mai tradito. Granulometria fine, perché metterei in vasca un gruppetto di corydoras sodalis. So che sul fondo dei fiumi amazzonici la sabbia è chiara (non uccidetemi se ho detto una *******) ma penso che sia meglio scura. Che ne pensate?
4) le piante, se non sbaglio, non devono essere molto esigenti.. È necessaria la CO2? Aiuterebbe ad acidificare il ph.. che ne dite?
5) Sapete per caso se il mobile ha dei buchi passanti sul retro? Servirebbero per i luci, timer, riscaldatore, CO2, un eventuale filtro esterno.. Non riesco a pensare che non ci siano ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo.
6) Il terriccio fertile è necessario? Io penso di sì. Ne occorre uno in particolare, piuttosto di un altro, per l'utilizzo che devo farne?
Perdonate il papiro, spero di non avere annoiato troppo
Premetto che sono nuovo nel forum e non sono nemmeno sicuro di avere beccato la sezione giusta.
Ho intenzione di allestire da zero un Juwel trigon 190 nuovo. In realtà ho scelto questo acquario perché è adatto, come misura, al posto in cui lo devo mettere, ma non l'ho mai visto dal vivo. Comunque dovrebbe essere di una buona marca e spero di non avere problemi.
Il mio progetto è di creare una vasca adatta agli scalari, di formare una coppia da un gruppo e di assistere poi alle cure parentali se avrò fortuna. Vi chiedo quindi un po' di suggerimenti:
1) è una vasca adatta a questo scopo?
2) voglio ricreare un ambiente simile al biotopo di origine degli scalari ma non ho intenzione di essere fiscalissimo, quali tipi di legni e piante consigliate? Ho parecchia confusione in testa riguardo alle piante ahaha.. con i legni vado un po' meglio.
3) pensavo di mettere della sabbia nera e fine sul fondo. Nera perché fino ad ora ho sempre usato quella nera ed esteticamente non mi ha mai tradito. Granulometria fine, perché metterei in vasca un gruppetto di corydoras sodalis. So che sul fondo dei fiumi amazzonici la sabbia è chiara (non uccidetemi se ho detto una *******) ma penso che sia meglio scura. Che ne pensate?
4) le piante, se non sbaglio, non devono essere molto esigenti.. È necessaria la CO2? Aiuterebbe ad acidificare il ph.. che ne dite?
5) Sapete per caso se il mobile ha dei buchi passanti sul retro? Servirebbero per i luci, timer, riscaldatore, CO2, un eventuale filtro esterno.. Non riesco a pensare che non ci siano ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo.
6) Il terriccio fertile è necessario? Io penso di sì. Ne occorre uno in particolare, piuttosto di un altro, per l'utilizzo che devo farne?
Perdonate il papiro, spero di non avere annoiato troppo