Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto nuova vasca...consigli tecnici


beina90
18-09-2015, 11:24
Buongiorno a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta e spero di ricevere buoni consigli :-)
Ho un 25 lt ormai da 3 anni, con all'interno due pesci rossi che sono cresciuti abbastanza ed hanno diritto ad uno spazio molto più grande, sono infatti in procinto di acquistare una nuova vasca per i miei guizzosi, motivo per il quale mi ritrovo qui a scrivere... Premettendo che l'acquario di cui sono in possesso, non fu un nuovo acquisto, ma una cessione da parte di uno zio che non lo utilizzava, nel filtro non sono mai stati inseriti cannolicchi, ma solamente carboni e le varie spugne. So che le vasche nuove hanno filtri già pronti ed accessoriati, ho quindi il timore che aggiungendo componenti mai utilizzati i miei pesciolini possano risentirne...Ecco dunque il motivo per il quale chiedo consigli, come mi devo comportare? Posso smontare il nuovo filtro prima di avviare la nuova vasca e togliere i componenti che non ho mai utilizzato nel vecchio? Oppure, aspettando il giusto tempo dopo l'avvio non avrei comunque problemi? Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli :-)

dario1988
18-09-2015, 11:46
Ciao!

I pesci rossi sono quelli classici oppure ornamentali?

Purtroppo hanno passato 3 anni di tortura in uno spazio così piccolo..
Ma per fortuna ti stai informando ed hai deciso di dargli una dimora più grande. Se lo meritano :-)

Per delle vasche valide puoi puntare sul rio 125 se vuoi tenere solo loro due, oppure sul rio 180 ed aggiungerne ancora un paio per creare un piccolo gruppo..

La procedura più lineare per avviare una nuova vasca è:
Inserire il fondo, riempirla d'acqua, inserire le piante e farla girare a vuoto un mese aggiungendo un pizzico di mangime nel filtro una volta a settimana..

beina90
18-09-2015, 14:54
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
I pesci sono un classico ed un ornamentale, una coppia molto affiatata :-))
La mia paura più grande è il cambiare la composizione dell'acqua dato che non sono mai stati in acqua filtrata con cannolicchi. Ma se mi confermi che con il giusto avviamento non dovrei avere problemi...allora farò così

leonardo89
18-09-2015, 16:46
scusate l'intromissione ma un carassio normale andrebbe allevato in laghetto da to le dimensioni che raggiunge, un 125 o 180 litri servirebbe solo per ornamentali.
https://www.google.it/search?q=big+carassius+auratus&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI7dv7g-mAyAIVi1YUCh2h8gMP#imgrc=noCc3T9CNdsJxM%3A

beina90
19-09-2015, 19:09
So che sono pesci che necessitano di grandi spazi, se potessi allestirei una piscina per loro!! Ma purtroppo in passato ,partendo in quarta senza documentarmi, sono caduta nel luogo comune del pesce rosso come il più facile da gestire...se non che un mio amico volendosi sbarazzare di un ornamentale, ha fatto si che lo adottassi. Comunque sia,spero di farli stare al meglio possibile per quel che posso fare!

leonardo89
19-09-2015, 19:18
Certo il tuo discorso non fa una piega, purtroppo resta il fatto che crescendo e raggiungendo dimensioni ragguardevoli non vivrebbe bene neanche in quei litri.