dario1988
18-09-2015, 01:32
Ciao a tutti!
Sono entrato nel mondo degli acquari 6 anni fa e grazie a voi ho coltivato la mia passione imparando veramente una marea di cose.
Fino adesso ho gestito un acquario da 70 litri netti ed ora mi sono regalato qualcosa di più grandicello.
Ho allestito proprio oggi pomeriggio la mia nuova vasca e vorrei creare una discussione per osservarne l'evoluzione passo dopo passo..
(Spero sia la sezione più adatta)
Vi presento la nuova arrivata con 5 ore di vita :-)
Descrizione:
Ex juwel rio 180 privato di coperchio e con aggiunta di tiranti per evitare lo spanciamento:
le misure sono 101x41x50, 207 litri lordi.
Filtro: Pratiko 300 new generation
Riscaldatore: Jager 150w
Plafoniera: 4x39 T5 (Mi verrà consegnata settimana prossima, nel frattempo illumino con una brutale lampadina con telaio in legno foderato di stagnola)
Impianto co2: Bombola ricaricabile da 2kg con riduttore di pressione ed elettrovalvola
Fondo: Ho aggiunto del fondo fertile della Elos e sopra uno strato di 20 kg di sabbia fine.
Piante:
Al momento sono presenti in vasca: Vallisneria asiatica, Alternanthera Ocipus, Echinodorus Bleheri.
Con la plafoniera mi verranno consegnate:
Hemianthus Callitrichoides (che farà un pratino su tutto il fondo), Ludwigia, Echinodorus Red Diamond, Alternanthera rosaefolia.
Layout:
La mia idea è di creare un layout dove il lato sinistro della vasca avrà solo il praticello
(che è il lato che vedo appena entro in camera), per poi alzarsi progressivamente da metà in poi con un mix di piante verdi, rosse a stelo ed a cespuglio fino a coprire tutta la tecnica dell'acquario.
In tutto questo ci sarà uno sfondo di vallisneria asiatica che 'sventolerà' per via della mandata del filtro..
Questa è la teoria... Vedremo nella pratica cosa succederà!! :-D
Intanto inserisco qualche foto della vasca imbarazzantemente acerba.
Queste sono panoramiche della vasca:
I pallini neri sul fondo sono pezzi del fondo fertile che sono scappati durante il riempimento ed inserimento di piante.. Li rimuoverò
http://s27.postimg.cc/5sfx4o8of/12047477_1157759770907247_2067796147_n.jpg (http://postimg.cc/image/5sfx4o8of/)
http://s4.postimg.cc/mishc0509/12042104_1157759614240596_1454223167_n.jpg (http://postimg.cc/image/mishc0509/)
Dettaglio dell'angolo 'tecnica'; Sotto l'uscita del filtro posizionerò l'atomizzatore della co2
http://s9.postimg.cc/pbsconywr/12032599_1157759667573924_537299309_n.jpg (http://postimg.cc/image/pbsconywr/)
Filtro Pratiko 300 new generation
http://s14.postimg.cc/9nbus11i5/12041909_1157759700907254_1796235657_n.jpg (http://postimg.cc/image/9nbus11i5/)
Dettaglio della ciabatta con interruttore su ogni singola presa
http://s24.postimg.cc/6od46ubdt/12021904_1157759624240595_1821802146_n.jpg (http://postimg.cc/image/6od46ubdt/)
Dettaglio dei tiranti
http://s30.postimg.cc/l54sornil/12007265_1157761807573710_1653474330_n.jpg (http://postimg.cc/image/l54sornil/)
Impianto Co2 (Al momento montato su un altra vasca, appena mi arriva la plafo lo sposterò)
http://s15.postimg.cc/rvwr8lpyv/12030690_1157764160906808_1609593451_n.jpg (http://postimg.cc/image/rvwr8lpyv/)
Ed in fine la plafoniera provvisoria (senza offesa per le vere plafoniere :-D ) brutalmente auto costruita.. C'è una semplice lampadina da 30W 6500k, proprio per non lasciare le piante completamente al buio nel frattempo..
http://s27.postimg.cc/wf1kl4rn3/12007106_1157759630907261_1280702455_n.jpg (http://postimg.cc/image/wf1kl4rn3/)
Nel frattempo ho inserito lumachine melanoides e planorbarius in modo da cominciare a movimentare la vasca.
Posterò foto ed aggiornamenti mano a mano che la vasca progredirà ed ascolterò ogni vostro commento e parere!
Per esempio accetterei consigli su che tipo di piante inserire in vasca.. Mi mancano delle verdi all'appello!
E riguardo alla plafoniera prenderei questa:
http://acquariomania.net/plafoniera-4x39w-uplux-100cm-p-3504.html
Qualcuno può consigliarmene una t5 - 4x39w migliore come qualità prezzo? (O per lo meno a prezzo migliore, visto che la qualità a queste cifre non si può pretendere)
Girando su ebay e siti vari non ho trovato nulla di particolarmente vantaggioso (A parte una plafoniera con i piedini d'appoggio ad $ di dollaro che detesto).
Magari qualcuno conosce siti 'alternativi' :-)
Vorrei stare approssimativamente su questa cifra (150€) perchè sommando tutto, il conto si è fatto un pochino salato #23
Ciao a tutti!!
Sono entrato nel mondo degli acquari 6 anni fa e grazie a voi ho coltivato la mia passione imparando veramente una marea di cose.
Fino adesso ho gestito un acquario da 70 litri netti ed ora mi sono regalato qualcosa di più grandicello.
Ho allestito proprio oggi pomeriggio la mia nuova vasca e vorrei creare una discussione per osservarne l'evoluzione passo dopo passo..
(Spero sia la sezione più adatta)
Vi presento la nuova arrivata con 5 ore di vita :-)
Descrizione:
Ex juwel rio 180 privato di coperchio e con aggiunta di tiranti per evitare lo spanciamento:
le misure sono 101x41x50, 207 litri lordi.
Filtro: Pratiko 300 new generation
Riscaldatore: Jager 150w
Plafoniera: 4x39 T5 (Mi verrà consegnata settimana prossima, nel frattempo illumino con una brutale lampadina con telaio in legno foderato di stagnola)
Impianto co2: Bombola ricaricabile da 2kg con riduttore di pressione ed elettrovalvola
Fondo: Ho aggiunto del fondo fertile della Elos e sopra uno strato di 20 kg di sabbia fine.
Piante:
Al momento sono presenti in vasca: Vallisneria asiatica, Alternanthera Ocipus, Echinodorus Bleheri.
Con la plafoniera mi verranno consegnate:
Hemianthus Callitrichoides (che farà un pratino su tutto il fondo), Ludwigia, Echinodorus Red Diamond, Alternanthera rosaefolia.
Layout:
La mia idea è di creare un layout dove il lato sinistro della vasca avrà solo il praticello
(che è il lato che vedo appena entro in camera), per poi alzarsi progressivamente da metà in poi con un mix di piante verdi, rosse a stelo ed a cespuglio fino a coprire tutta la tecnica dell'acquario.
In tutto questo ci sarà uno sfondo di vallisneria asiatica che 'sventolerà' per via della mandata del filtro..
Questa è la teoria... Vedremo nella pratica cosa succederà!! :-D
Intanto inserisco qualche foto della vasca imbarazzantemente acerba.
Queste sono panoramiche della vasca:
I pallini neri sul fondo sono pezzi del fondo fertile che sono scappati durante il riempimento ed inserimento di piante.. Li rimuoverò
http://s27.postimg.cc/5sfx4o8of/12047477_1157759770907247_2067796147_n.jpg (http://postimg.cc/image/5sfx4o8of/)
http://s4.postimg.cc/mishc0509/12042104_1157759614240596_1454223167_n.jpg (http://postimg.cc/image/mishc0509/)
Dettaglio dell'angolo 'tecnica'; Sotto l'uscita del filtro posizionerò l'atomizzatore della co2
http://s9.postimg.cc/pbsconywr/12032599_1157759667573924_537299309_n.jpg (http://postimg.cc/image/pbsconywr/)
Filtro Pratiko 300 new generation
http://s14.postimg.cc/9nbus11i5/12041909_1157759700907254_1796235657_n.jpg (http://postimg.cc/image/9nbus11i5/)
Dettaglio della ciabatta con interruttore su ogni singola presa
http://s24.postimg.cc/6od46ubdt/12021904_1157759624240595_1821802146_n.jpg (http://postimg.cc/image/6od46ubdt/)
Dettaglio dei tiranti
http://s30.postimg.cc/l54sornil/12007265_1157761807573710_1653474330_n.jpg (http://postimg.cc/image/l54sornil/)
Impianto Co2 (Al momento montato su un altra vasca, appena mi arriva la plafo lo sposterò)
http://s15.postimg.cc/rvwr8lpyv/12030690_1157764160906808_1609593451_n.jpg (http://postimg.cc/image/rvwr8lpyv/)
Ed in fine la plafoniera provvisoria (senza offesa per le vere plafoniere :-D ) brutalmente auto costruita.. C'è una semplice lampadina da 30W 6500k, proprio per non lasciare le piante completamente al buio nel frattempo..
http://s27.postimg.cc/wf1kl4rn3/12007106_1157759630907261_1280702455_n.jpg (http://postimg.cc/image/wf1kl4rn3/)
Nel frattempo ho inserito lumachine melanoides e planorbarius in modo da cominciare a movimentare la vasca.
Posterò foto ed aggiornamenti mano a mano che la vasca progredirà ed ascolterò ogni vostro commento e parere!
Per esempio accetterei consigli su che tipo di piante inserire in vasca.. Mi mancano delle verdi all'appello!
E riguardo alla plafoniera prenderei questa:
http://acquariomania.net/plafoniera-4x39w-uplux-100cm-p-3504.html
Qualcuno può consigliarmene una t5 - 4x39w migliore come qualità prezzo? (O per lo meno a prezzo migliore, visto che la qualità a queste cifre non si può pretendere)
Girando su ebay e siti vari non ho trovato nulla di particolarmente vantaggioso (A parte una plafoniera con i piedini d'appoggio ad $ di dollaro che detesto).
Magari qualcuno conosce siti 'alternativi' :-)
Vorrei stare approssimativamente su questa cifra (150€) perchè sommando tutto, il conto si è fatto un pochino salato #23
Ciao a tutti!!